View Full Version : Nuovi prodotti da U.S.Robotics
Redazione di Hardware Upg
28-04-2004, 08:19
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12312.html
Nuovi prodotti da U.S.Robotics pensati per la sicurezza della piccola e media impresa; annunciati anche alcuni device wireless
Click sul link per visualizzare la notizia.
fa un casino di robe!!!!
in pratica e' come se fosse un PC super configurato.
ciao ciao
}DrSlump{
28-04-2004, 10:19
"un pc super configurato"
DioBrando
28-04-2004, 14:21
Sempre + aziende si stanno buttando nella "piscina Cisco", con soluzioni per le imprese.
La concorrenza fà bene e anche se Cisco è una garanza non è invincibile ( come il cavaliere mascarato :rotfl: :D) vedi BlackAngels.
Sarei curioso di vedere come si comprotano questi nuovi apparecchi dato che almeno a livello home gli US Robotics sn davvero validi ( e non sn proprio regalati diciamocelo :muro: )...mica come i Roper :muro::muro:
per chi non lo sapesse la U.S.Robotics ha ammesso per il suo SureConnect USB (modem adsl usb) l'effettiva incompatibilità con chipset VIA.
io ho un chipset intel e comunque non potevo fare del filesharing perchè si disconnetteva ogni notte, ma non solo dalla rete, proprio non veniva più riconosciuto come periferica dal sistema.
Alla fine l'ho dovuto cambiare perchè il problema non sirisolveva nemmeno installando i driver aggiornati...
Mezzelfo
28-04-2004, 16:04
NN COMMETTETE IL MIO STESSO ERRORE:
NN COMPRATE PRODOTTI US ROBOTICS 802.11g Wireless!!!
NN ESISTONO DRIVER PER LINUX!!!
DioBrando
28-04-2004, 18:12
Originariamente inviato da Mezzelfo
NN COMMETTETE IL MIO STESSO ERRORE:
NN COMPRATE PRODOTTI US ROBOTICS 802.11g Wireless!!!
NN ESISTONO DRIVER PER LINUX!!!
e perchè gli altri brand invece li forniscono? :O
dragunov
28-04-2004, 19:53
per chi non lo sapesse la U.S.Robotics ha ammesso per il suo SureConnect USB (modem adsl usb) l'effettiva incompatibilità con chipset VIA.
si ma poi è stato tutto risolto!
e perche mai non dovrei comprare un prodotto perche non ha driver per linux?? lol!!
Paoletta Corsini
29-04-2004, 04:12
Originariamente inviato da dnarod
e perche mai non dovrei comprare un prodotto perche non ha driver per linux?? lol!!
Per lo stesso motivo per il quale butti via dell'hardware (specialmente le periferiche esterne) quando un brand appella poco remunerativo aggiornarne i driver per la versione successiva di un OS, e così tira fuori un nuovo fiammante modello, quando quello precedente magari svolgeva egregiamente il suo compito. Esempio lampante è stato il passaggio (non indolore) dalla shell grafica Win9x (ciao Cesare :D) ai sistemi con kernel Win5.x.
Avere driver linux da un paio d'anni a questa parte per me è un must, evito i produttori che non danno supporto, e siamo già in tanti a pensarla così per fortuna.
Originariamente inviato da DioBrando
e perchè gli altri brand invece li forniscono? :O
Ci sono, ci sono ;)
E cosa dire dei router serie 8000? Firmware vetusti, funzionamento instabile, navigazione bloccata in siti che vengono rilevati come attacchi DOS... dopo aver contattato l'assistenza, sono stato abbandonato al mio destino! I nuovi prodotti sembrano interessanti, ma con le precedenti esperienze proprio non credo di voler rischiare altre noie. Ormai conta molto di piu' il servizio di assistenza e l'aggiornamento drivers/firmware rispetto alle novita' di prodotto che dopo 1 anno vengono abbandonate. Ci sono brand che hanno dimostrato di essere attenti a questi aspetti: prima di acquistare un prodotto, navigo nell'area di supporto dei siti ufficiali e verifico gli aggiornamenti, almeno come garanzia sui bug-fix!
DioBrando
29-04-2004, 18:26
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Ci sono, ci sono ;)
uhm...tipo?
Così evito di cercare la marca per il mio prox router wi-fi :D
Originariamente inviato da DioBrando
uhm...tipo?
Così evito di cercare la marca per il mio prox router wi-fi :D
ma un router non ha bisogno di driver!
ciao ciao
cdimauro
29-04-2004, 22:22
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Esempio lampante è stato il passaggio (non indolore) dalla shell grafica Win9x (ciao Cesare :D) ai sistemi con kernel Win5.x.
Cos'è, provochi? ;)
Avere driver linux da un paio d'anni a questa parte per me è un must, evito i produttori che non danno supporto, e siamo già in tanti a pensarla così per fortuna.
Sui driver linux ho già espresso la mia opinione: il problema sta anche nell'approccio totalmente diverso rispetto a tutto il resto del mondo, che pone non pochi grattacapi...
DioBrando
29-04-2004, 22:29
Originariamente inviato da Poix81
ma un router non ha bisogno di driver!
ciao ciao
ovviamente n per la porta ethernet:O
ma per l'attacco USB suo e delle antennine come la mettiamo? :rolleyes:
Originariamente inviato da DioBrando
ovviamente n per la porta ethernet:O
ma per l'attacco USB suo e delle antennine come la mettiamo? :rolleyes:
l'attocco USB non credo sia fondamentale, normalmente si possono configurare via telnte o web.
ciao ciao
DioBrando
30-04-2004, 11:40
Originariamente inviato da Poix81
l'attocco USB non credo sia fondamentale, normalmente si possono configurare via telnte o web.
ciao ciao
l'attacco delle antenne che è USB lo configuri via telnet o http?
vabbè...:oink:
Paolettaaaaaaaaaa :D
pensavo che le antenne si attaccassero al connettore BNC, vabbe'!
ciao ciao, aspettiamo la risposta di qualcuno di piu' autorevole
DioBrando
30-04-2004, 18:14
Originariamente inviato da Poix81
pensavo che le antenne si attaccassero al connettore BNC, vabbe'!
ciao ciao, aspettiamo la risposta di qualcuno di piu' autorevole
ma finora ne hai parlato per sentito dire? :D
ma lol...
attendiamo...:)
non ne ho, ma mi sono documentato
x Paoletta Corsini
ma scusa visto che linux e cosi versatile perche non se li scrivono i driver per le varie cose?? magari ogni volta che devo accendere il pc compilo anche qualcosa cosi torniamo negli anni 70 ....ma per favore....:)
Originariamente inviato da dnarod
x Paoletta Corsini
ma scusa visto che linux e cosi versatile perche non se li scrivono i driver per le varie cose?? magari ogni volta che devo accendere il pc compilo anche qualcosa cosi torniamo negli anni 70 ....ma per favore....:)
:muro: :muro: :muro: :muro:
DioBrando
30-04-2004, 22:33
Originariamente inviato da dnarod
x Paoletta Corsini
ma scusa visto che linux e cosi versatile perche non se li scrivono i driver per le varie cose?? magari ogni volta che devo accendere il pc compilo anche qualcosa cosi torniamo negli anni 70 ....ma per favore....:)
se n ti piace linux sn fatti tuoi :rolleyes:
ma dare la possibilità di scelta al compratore affinchè + piattaforme siano compatibili con quel tot hardware è un suo sacrosanto diritto.
Dove stà scritto poi che chiunque usi linux sia in grado e debba rompersi gli zebedei a compilare i drivers da sè. :rolleyes:
che commenti illuminanti...
magari avesse scritto solo compilare... intendeva scriverseli!
ciao ciao
------------------
se n ti piace linux sn fatti tuoi
------------------
potrei dire la stessa cosa a chi non piace win, ma sarebbe riduttivo quindi non lo dico nemmeno in genere......solo se un niubbo gira per la rete e si imbatte in sta discussione, inevitabilmente gli prende la voglia di runnare linux e gettare letame sull os che nel bene e nel male è quello che vi ha fatto imparare ad usare un pc.....un attimino di rispetto non guasterebbe.....che poi linux sia infinitamente meglio per tutta una serie di motivi sono sempre stato d accordo, ma quando vedo commenti scontati io rispondo con commenti altrettanto scontati tanto per dare almeno un quadro completo dei luoghi comuni (tutto all interno di una discussione per lo meno)
DioBrando
01-05-2004, 19:23
Originariamente inviato da dnarod
------------------
se n ti piace linux sn fatti tuoi
------------------
potrei dire la stessa cosa a chi non piace win, ma sarebbe riduttivo quindi non lo dico nemmeno in genere......solo se un niubbo gira per la rete e si imbatte in sta discussione, inevitabilmente gli prende la voglia di runnare linux e gettare letame sull os che nel bene e nel male è quello che vi ha fatto imparare ad usare un pc.....un attimino di rispetto non guasterebbe.....che poi linux sia infinitamente meglio per tutta una serie di motivi sono sempre stato d accordo, ma quando vedo commenti scontati io rispondo con commenti altrettanto scontati tanto per dare almeno un quadro completo dei luoghi comuni (tutto all interno di una discussione per lo meno)
sì ma non generalizzare per favore :rolleyes:
cosa c'entra il denigrare windows, questione di rispetto...ma cosa stai dicendo? Qui si parlava dell'assenza di driver per una periferica...mah...
resta su quello che hai detto che è una cosa abb senza senso...niewbie o no, prima dai il maggior ventaglio di possibilità poi lasci che sia lui a valutare e a giudicare in base agli strumenti in suo possesso.
Certo che se, mancano i driver per quello, il non esiste il porting di quell'altro...uno perde la voglia di provare linux e resta su Windows.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.