View Full Version : USB 2.0 non funge con A7N8X
Fan-of-fanZ
28-04-2004, 09:06
Stò davanti al pc da due giorni per cercare un thread in giro per la rete che mi dica cosa fare con le mie porte USB. In pratica funzionano quando si tratta di periferiche USB 1 e invece scollegano dopo un lasso di tempo random le periferiche USB 2.
Ho provato con i bios più recenti e con i driver nforce più aggiornati (anche se asus sconsiglia di farlo) ma non ho risolto. Qualcuno ha qualche idea o semplicemente un link?
Aggiungo che dal momento dell'acquisto si sono sempre comportate così.
DonaldDuck
28-04-2004, 09:24
Originariamente inviato da Fan-of-fanZ
Stò davanti al pc da due giorni per cercare un thread in giro per la rete che mi dica cosa fare con le mie porte USB. In pratica funzionano quando si tratta di periferiche USB 1 e invece scollegano dopo un lasso di tempo random le periferiche USB 2.
Ho provato con i bios più recenti e con i driver nforce più aggiornati (anche se asus sconsiglia di farlo) ma non ho risolto. Qualcuno ha qualche idea o semplicemente un link?
Aggiungo che dal momento dell'acquisto si sono sempre comportate così.
Premetto che non capisco perchè Asus sconsigli l'installazione dei driver nforce più recenti visti i problemi che ci sono con i canali IDE ( programmi di masterizzazione) invece che consigliare di lasciare quelli di Windows che pur non ottimizzati permettono l'utilizzo più o meno corretto di tali programmi. Tornando al tuo problema: utilizzi XP? E' installata la service pack 1 di XP? Il sistema operativo nudo e crudo offre supporto solo all' USB 1.0 ed è facilmente verificabile in gestione periferiche in cui figura un punto interrogativo sugli hub. Funzionano lo stesso (ho voluto provare lo stesso) ma non in modo ottimale e alla lunga non so se potrebbero presentare il problema che lamenti tu.
Fan-of-fanZ
28-04-2004, 10:21
si ho xp con il service pack 1... oppure la mandrake 9.1... per quanto riguarda xp so di questa mancanza perché avendo anche un controller usb 2 (per forza di cose!!!) senza SP1 il S.O. non mi vede nemmeno quello.
Non è un problema hardware sui tre controller usb integrati alla scheda madre, e il bios è 1.07!
Bisogna considerare che finchè qualcosa non le scollega vanno a USB 2 :muro:
DonaldDuck
28-04-2004, 10:35
Ma che scheda madre hai?
perché avendo anche un controller usb 2 (per forza di cose!!!) senza SP1 il S.O. non mi vede nemmeno quello.
Mi sembra di aver capito che hai un controller PCI USB. Di quale marca?
Fan-of-fanZ
28-04-2004, 11:12
A7N8X liscia, come da titolo, rev. 1.04
Il produttore del controller non me lo ricordo, ma il chip è NEC (ho letto che i problemi li dà i chip Via, presenti per esempio nelle schede Trust di Auchan). Senza il service pack di xp, questo controller viene visto come USB 1.1...
Cmq, con o senza questo controller PCI che ho aggiunto, l'USB della Asus non funge uguale :rolleyes: :boh: :wtf:
DonaldDuck
28-04-2004, 11:35
A7N8X liscia, come da titolo
ooops scusa :). Problemaccio se succede con e senza il controller PCI. Ti stavo per suggerire di spostarlo di slot: a questo punto è un'idea inutile. E manco c'è niente tra le faq di Asus. Hai qualche altra periferica PCI? Una scheda audio Creative? Le Audigy danno diversi problemi su Asus. Creative consiglia il terzo slot ed Asus di disabilitare la porta game della audio card. Non so: vado a naso. Tante volte si trattasse di una condivisione di risorse con gli hub USB. A volte succede e non viene segnalato in gestione periferiche.
Fan-of-fanZ
28-04-2004, 11:48
Per l'audio mi appoggio alla motherboard... praticamente non ho pci, perchè la rete è integrata e la video stà su AGP:help: :(
Forse la condivisione di risorse potrei controllarla in qlk altro modo?
DonaldDuck
28-04-2004, 11:57
Originariamente inviato da Fan-of-fanZ
Per l'audio mi appoggio alla motherboard... praticamente non ho pci, perchè la rete è integrata e la video stà su AGP:help: :(
Forse la condivisione di risorse potrei controllarla in qlk altro modo?
Mejo me sento! No, non ha senso cercare una condivisione con gli hub USB in assenza di schede pci. Hai verificato se c'è qualche periferica USB che possa dare fastidio? Magari un driver non troppo recente. Quando si scollegano da sole hai controllato se gli hub sono ancora presenti in gestione periferiche?
Fan-of-fanZ
29-04-2004, 07:42
Si, ho fatto queste due prove... l'usb collega costantemente e correttamente uno scanner abbastanza anzianotto, anche come driver, alla velocità USB 1.1.
Dovendo riformattare mi è capitato di installare lo scanner solo molto dopo la reistallazione di XP. Nel frattempo ho collegato un hard disk esterno sia prima che dopo l'istallazione del SP1 (richiesta espressamente dai driver nForce). In entrambi i casi le tre coppie di porte USB 2.0 della A7N8X scollegavano il mio hard disk esterno. D'altro canto, il controller Nec su PCI andava a USB 1.1 prima dell'istallazione del SP1 e a USB 2.0 dopo.
Per quel che riguarda i vari hub questi continuano tranquillamente a essere visti dal sistema come se non fosse successo nulla...:muro:
DonaldDuck
29-04-2004, 09:58
D'altro canto, il controller Nec su PCI andava a USB 1.1 prima dell'istallazione del SP1 e a USB 2.0 dopo.
Almeno questo è normale. Nel bios della mia Asus A7V600 è presente la voce " USB legacy support" settata in "auto", ed un'altra voce "USB device mode" settata in "enabled". La prima riguarda il supporto da bios di periferiche USB abbastanza vecchie, quindi 1.0. La seconda mi sembra che lasci prerogativa di configurazione delle porte USB alle periferiche connesse. Se trovi qualcosa di simile nel bios prova a configurare come ho fatto io. Tieni presente che anch'io ho stampante e scanner USB 1.0 ed una periferica di acquisizione video USB 2.0 e funziona tutto alla perfezione. Il mouse e la tastiera stanno su Ps2 o USB? prova ad installarne i driver proprietari aggiornati oppure spostarli su Ps2 ( sempre con il proprio driver). Comunque non devono lavorare con quelli generici di Windows. Se neanche queste prove dovessero portare a nulla di buono io farei vedere la scheda madre.
TechnoPhil
29-04-2004, 10:04
E' risaputo ke il controller usb2 on board dell'N-Force 2 non funge....:rolleyes:
DonaldDuck
29-04-2004, 10:13
Originariamente inviato da TechnoPhil
E' risaputo ke il controller usb2 on board dell'N-Force 2 non funge....:rolleyes:
E disabilita anche il primo hub?
DonaldDuck
29-04-2004, 10:23
controller usb2
Voglio dire: il controller è unico e ci sono tre hub. Stà scheda ha sei porte USB. Verrebbero disabilitate tutte?
TechnoPhil
29-04-2004, 10:24
Originariamente inviato da DonaldDuck
E disabilita anche il primo hub?
qualsiasi porta usb2 non funziona correttamente....specialmente se si usano hd esterni e se si trasferiscono grossi files...
l'unico modo x risolvere ora è disabilitare tutte le porte on board e usare 1 skeda PCI
DonaldDuck
29-04-2004, 10:41
Originariamente inviato da Fan-of-fanZ
Si, ho fatto queste due prove... l'usb collega costantemente e correttamente uno scanner abbastanza anzianotto, anche come driver, alla velocità USB 1.1.
Dovendo riformattare mi è capitato di installare lo scanner solo molto dopo la reistallazione di XP. Nel frattempo ho collegato un hard disk esterno sia prima che dopo l'istallazione del SP1 (richiesta espressamente dai driver nForce). In entrambi i casi le tre coppie di porte USB 2.0 della A7N8X scollegavano il mio hard disk esterno. D'altro canto, il controller Nec su PCI andava a USB 1.1 prima dell'istallazione del SP1 e a USB 2.0 dopo.
Per quel che riguarda i vari hub questi continuano tranquillamente a essere visti dal sistema come se non fosse successo nulla...:muro:
Prova anche questo suggerimento preso dal sito di Pc Professionale. Riguarda un problema analogo con la stessa scheda madre:
Per risolvere il problema è necessario installare il Service Pack 1 per Windows XP che provvede all’installazione dei file Usbhub.sys e Usbport.sys nelle versioni 5.1.2600.26 o successive. Una volta che questi file hanno sostituito quelli forniti di serie per la gestione delle porte Usb, è possibile creare una chiave del Registro di configurazione che impedisce di impostare la modalità di sospensione per il controller Ohci che gestisce le periferiche Usb: attraverso l’editor del Registro localizzare la chiave HKEY_LOCAL_Machine\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Usb e selezionare la voce Aggiungi valore nel menu Modifica e aggiungere il valore DisableSelectiveSuspend con tipo di dato Reg_dword e valore 1. Alla chiusura dell’editor, le modifiche verranno scritte nel Registro e saranno rese effettive al riavvio del computer.
Link (http://www.pcprofessionale.com/pcpro/esperto_risponde/art006001039729.jsp). Prima delle modifiche fai un backup del registro.
TechnoPhil
29-04-2004, 10:45
Originariamente inviato da DonaldDuck
Prova anche questo suggerimento preso dal sito di Pc Professionale. Riguarda un problema analogo con la stessa scheda madre:
Link (http://www.pcprofessionale.com/pcpro/esperto_risponde/art006001039729.jsp). Prima delle modifiche fai un backup del registro.
proverò satasera...poi saprò dire....magari!!!
se funzione 1 grosso problema è risolto!!!
grazie 1000000000000!!!:sofico:
DonaldDuck
29-04-2004, 15:46
Originariamente inviato da TechnoPhil
proverò satasera...poi saprò dire....magari!!!
se funzione 1 grosso problema è risolto!!!
grazie 1000000000000!!!:sofico:
Ciao
ho aperto un thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=674477) a parte per questo articolo.;) Funzionasse?
Fan-of-fanZ
29-04-2004, 16:23
Ciao DonaldDuck, grazie mille per l'aiuto!
Io ho solo lo scanner collegato in USB e come sto scoprendo http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=494777
pare che le mosse decisive siano da farsi alla Asus.
Nel medesimo 3D ho visto che Technophil ha anche lui una Asus :bsod: :cincin: :mano: :ubriachi:
Ti invio in allegato la foto della mia schermata del bios (1007, l'ultimo disponibile, ma che ha oramai 6 mesi o più!!)
DonaldDuck
29-04-2004, 16:30
Ciao
come ti ho detto sull'altro thread provo a dare un aiuto. Almeno per una parte dei membri del forum.:)
Fan-of-fanZ
29-04-2004, 16:34
E io ti ringrazio ;) D'altro canto non riesco a capire perché il tuo bios debba avere certe voci che a me farebbero molto più comodo:oink: :muro:
per il suggerimento di PC Professionale (che indirettamente è una rispsta alla lettera di cicciopizza su http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=494777 mai pubblicata da PC Professionale) ti ho risposto sull'altro 3D...
TechnoPhil
29-04-2004, 23:36
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ciao
ho aperto un thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=674477) a parte per questo articolo.;) Funzionasse?
ho provato stasera....nulla da fà....:cry: :cry: :cry: :cry: :muro:
:mc:
:mc:
DonaldDuck
29-04-2004, 23:43
E mi dispiace:(. Anche Fan-of-fanZ diceva che il rimedio di Pc Professionale è destinato SOLO alla A7N8X deluxe rev 2.0 Lui ne bios non ha quei riferimenti. Se trovo qualcos'altro ( spero!) ve lo faccio sapere.
Fan-of-fanZ
30-04-2004, 08:46
Ho fatto una domanda qui... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4310164#post4310164
c'è un tipo che ha istallato dei driver via http://www.viaarena.com/?PageID=298#windows2
su una a7n8x deluxe rev. 1
:cool: speriamo che mi risponda... io intanto ho scaricato, sono quasi 9 MB :)
Fan-of-fanZ
30-04-2004, 08:47
Qui alcune info sull'USB http://www.viaarena.com/?PageID=400
Intanto, per chi riuscisse a decifrarlo, http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;310575
DonaldDuck
30-04-2004, 10:48
Originariamente inviato da Fan-of-fanZ
Qui alcune info sull'USB http://www.viaarena.com/?PageID=400
Intanto, per chi riuscisse a decifrarlo, http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;310575
Riguardo il riferimento alla pagina di VIA ti ho risposto su http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4310164#post4310164. Quel driver si riferisce al VT6202 USB 2.0 controller. Quindi non c'entra nulla con le piattaforme Nvidia. Per quanto riguarda il sito Microsoft è la solita risposta salomonica: se c'è un assorbimento superiore ai 500 mA sul bus USB l'hub si disabilita; se una periferica non funziona provarla su un'altro pc; se c'è da aggiornare firmware o bios farlo subito...Le solite scemenze generiche che non risolvono un cavolo.
Fan-of-fanZ
04-05-2004, 10:14
Ho eseguito le indicazioni apprese ( http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=648304&perpage=20&pagenumber=3 ) e ho reistallato in automatico i driver USB 2.0 da Proprietà - Sistema - Gestione Periferiche. In pratica i nuovi driver avrebbero dovuto essere quelli del Service Pack per XP. Poi mi sono messo a copiare (non spostare :cool: ) 13 GB di dati da un HD esterno (per i tipi della magnex) e a pochi secondi dal termine si è al solito scollegato il tutto.
Come diceva il tipo, e anche per quest'anno il Natale se lo semo levati dalle scatole...
(:nera: )
marzacas
27-05-2004, 15:17
Ma mi sembra di aver sentito che Asus o Nvidia hanno rilasciato i driver per far funzionare l'USB 2.0 per l'asus a7 n8x?
Confermate?
se si, sapete dove trovarle?Ho fatto un giro sui siti delle ripettiuve case , ma la scarsa conoscenza dell'inglese non mi ha fatto trovare niente...
TechnoPhil
30-05-2004, 12:23
Finalmente ho appena risolto sto problema....purtroppo xò nn come volevo:muro:
skeda pci usb2 con chip "nec" e hub frontale a 3 porte!!!costava 1 cazz@@a così almeno nn mi fa + bastemmiare!!:rolleyes:
DonaldDuck
01-06-2004, 22:10
Venite a leggere questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4657619#post4657619)? Ho trovato una patch microsoft che forse indirettamente potrebbe essere utile in attesa di un aggiornamento del bios.
Anche io ho una a7n8x rev 1.6 mai avuto un problema con l'usb, eppure uso un hd esterno e vi trasferisco file molto grossi senza blocchi o errori di sorta
DonaldDuck
01-06-2004, 23:09
Originariamente inviato da lestat
Anche io ho una a7n8x rev 1.6 mai avuto un problema con l'usb, eppure uso un hd esterno e vi trasferisco file molto grossi senza blocchi o errori di sorta
E' stato detto sul forum che dipende dal chip gl811 che viene utilizzato come controller USB. E più precisamente su questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=673540).
Frankie2002
09-07-2004, 00:23
Ciao ragazzi...ho acquistato proprio oggi una scheda Pci 5 port usb 2.0 della Trust..siccome ho un mini hard disk esterno da 40gb pure usb 2.0 l'ho collegato ma mi viene fuori una schermata che dice:
Periferica usb hi-speed collegata a hub di tipo non hi-speed.Disconnettere la periferica di archiviazione di massa dalla porta corrente e connetterla a una delle porte di uno degli hub visualizzati in grassetto.
Bohhh!!!non ci capisco una mazza ragazzi.....potete aiutarmi??
Ciao grazie
Ho il tuo stesso identico problema, inizialmente usavo un box usb2.0 con un hd da 2,5'' e mi si scollegava in maniera randomica,
pensando che fosse un problema dovuto al box, l'ho cambiato con un altro tipo e sembrava che avessi risolto il problema, in seguito mi sono accorto che quando trasferivo i file sotrattutto di grandi dimensioni, spesso venivano copiati con errori quindi il problema si è manifestato allo stesso modo anche se in meniera diversa.
Spero solo che non si tratti di un problema hardware.
Se riesci a risolvere per favore fammi sapere
Grazie
Frankie2002
24-07-2004, 20:35
Ho risolto cambiando tipo di scheda, ho fatto delle ricerche ed è venuto fuori che le schede trust, o comunque tutte le schede del genere che hanno il chipset "VIA" non vanno con XP, addirittura è stato riconosciuto direttamente dalla "VIA".Se hai una scheda pci con chipset via, ahimè!!!!mi sa che devi cambiarla.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.