PDA

View Full Version : canon:cosa sono queste "bolle"?


carlitosuei
27-04-2004, 23:58
Ciao esperti...

c'e' qulacuno che sa dirmi come mai in molte foto notturne, scattate in automatico, vengono fuori queste "bolle" ?

Nella foto allegata si vedono soprattutto al centro...

Aiuto!!!

Grazie a tutti...

Ciao, Carlo




bollicine (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=3710)

Paganetor
28-04-2004, 08:31
hai usato una compressione jpg assassina! cmq credo sia il riflesso del flash su corpuscoli in sospensione nell'aria (ahò! :D )

;)

tatrat4d
28-04-2004, 09:19
Originariamente inviato da Paganetor
cmq credo sia il riflesso del flash su corpuscoli in sospensione nell'aria (ahò! :D )

;)

Credo anch'io. Prova a usare una cavalletto (o un punto di appoggio, come un muretto) e disabilita il flash. Le bolle dovrebbero scomparire.

Opas
28-04-2004, 10:13
Originariamente inviato da tatrat4d
Credo anch'io. Prova a usare una cavalletto (o un punto di appoggio, come un muretto) e disabilita il flash. Le bolle dovrebbero scomparire.
ma togliendo il flash dato che è buio non si vedrà praticamente nulla penso...

solarlord
28-04-2004, 10:50
Non potrebbero essere i pelucchi dei pioppi che vagano in questi giorni?

carlitosuei
28-04-2004, 13:27
grazie a tutti per i consigli...sicuramente utilissimi.;)

Quello che mi sembra strano è che ho riscontrato questo effetto anche in altre foto (che ora non ho sotto mano, per questo ho linkato lo scatto di prova).
Mi chiedo: è impossibile fare una foto "veloce" con tutto in auto di sera? non posso mica andare sempre in giro con il cavalletto!:rolleyes: (anche se so benissimo che i risultati sarebbero qualitativamente superiori:cool: ).

Grazie ancora,

Carlo

lzeppelin
28-04-2004, 20:01
si si sono particelle in sospensione vicine all'abiettivo che difraggono la luce... sulle canon compatte succede spesso

marco_iol
29-04-2004, 07:03
Il problema l'ho riscontrato anch'io sulla mia S45. Sul manuale, nella sezione dedicata alla regolazione manuale del diaframma è riportato "l'effetto" ed è dovuto principalmente ad una chiusura troppo spinta dello stesso (per esempio f/8). Prova ad aprirlo un po' di più e vedi cosa succede...
ciao

carlitosuei
29-04-2004, 18:11
visto...;)

grazie mille!:)

Digitos
30-04-2004, 10:01
Originariamente inviato da Opas
ma togliendo il flash dato che è buio non si vedrà praticamente nulla penso...

invece così si vede molto......:D :D :D :D