View Full Version : FX 51@ 3354 MHZ! SuperPI 1M 26sec!
__M@ster__
27-04-2004, 23:55
Ma che fanno sti Japponesi! :eek:
http://hard.zol.com.cn/diy/2004/0116/82269.shtml
:eek: ...
SuperPI in 26 sec!:eek: ma è il record del mondo?????????
il record italiano è 3.1Ghz (forse qualcosa in più) e mi sembra 27 secondi, ottenuto raffreddando il processore con co2 liquida, mentre quello è stato fatto con n2, il cui punto di ebollizione è più basso (mi sembra -194°C), da qualche parte trovi l'articolo in inglese
__M@ster__
28-04-2004, 00:21
io ricordavo 29 sec per il record italiano:what: ...Bo!:rolleyes: ..
cmq come lo hanno fatto non mi importa...mi basta vedere 3354mhz...più di un ghz di overclock!:eek:
Originariamente inviato da Mauro82
il record italiano è 3.1Ghz (forse qualcosa in più) e mi sembra 27 secondi, ottenuto raffreddando il processore con co2 liquida, mentre quello è stato fatto con n2, il cui punto di liquefazione è più basso (mi sembra -194°C), da qualche parte trovi l'articolo in inglese
Necromachine
28-04-2004, 09:10
Dove lo trovo l'articolo in inglese? :)
TechnoPhil
28-04-2004, 09:15
direi ke con quel procio si possa andare tranquillamente su marte!!:D
ma con ke raffredda???:confused: :confused:
Ataru_Moroboshi
28-04-2004, 09:32
Originariamente inviato da TechnoPhil
direi ke con quel procio si possa andare tranquillamente su marte!!:D
ma con ke raffredda???:confused: :confused:
azoto
ciccio88
28-04-2004, 10:44
Originariamente inviato da __M@ster__
Ma che fanno sti Japponesi! :eek:
http://hard.zol.com.cn/diy/2004/0116/82269.shtml
:eek: ...
SuperPI in 26 sec!:eek: ma è il record del mondo?????????
il record del mondo è di un p4 EE
24 sec :D
cmq è :old:
__M@ster__
28-04-2004, 12:10
Originariamente inviato da ciccio88
il record del mondo è di un p4 EE
24 sec :D
cmq è :old:
immaginavo fosse old ma non si sa mai!:muro:
lukeskywalker
28-04-2004, 12:31
mostruoso comunque, con l'arrivo dei 0,9 micron magari si arriverà a quelle freq. ad aria.
:sperem:
http://www.vr-zone.com/ocdb/data.php?id=133&intel_or_amd=amd
invece il link dell intel non ce l'ho
__M@ster__
28-04-2004, 14:44
Originariamente inviato da giova22
http://www.vr-zone.com/ocdb/data.php?id=133&intel_or_amd=amd
invece il link dell intel non ce l'ho
ancora meglio...3400mhz:eek: :eek: :sbavvv:
certo l'fsb non è altissimo:rolleyes: ma quanti mhz:sbav:
Originariamente inviato da fasix
liquefazione
il punto di ebollizione e quello di liquefazione sono la stessa cosa. il punto di ebollizione è quando passa da liquido a gas, quello di liquefazione da gas a liquido, quindi nn avrebbe senso che il passaggio avvenisse a una temperatura in un senso e ad un altra in un altro. dico bene?
ciccio88
28-04-2004, 16:14
Originariamente inviato da Guts
il punto di ebollizione e quello di liquefazione sono la stessa cosa. il punto di ebollizione è quando passa da liquido a gas, quello di liquefazione da gas a liquido, quindi nn avrebbe senso che il passaggio avvenisse a una temperatura in un senso e ad un altra in un altro. dico bene?
liquefazione è da solido a liquido
da gas a liquido è condensazione
lui ha scritto che quello di liquefazione è a -194 col tuo ragionamente sotto quella temp l'azoto sarebbe solido...
Sandwich
28-04-2004, 17:50
:what: io ero rimasto ancora a 28s come record mondiale:D :mc:
Originariamente inviato da lukeskywalker
mostruoso comunque, con l'arrivo dei 0,9 micron magari si arriverà a quelle freq. ad aria.
:sperem:
:rolleyes:
non diciamo sciocchezze...
il punto di liquefazione non esiste, come avete potuto vedere è oggetto a fraintendimenti...
si chiama punto di condensazione/ebollizione, e per l'N2 è -195,8°C
quello a cui ti riferisci è il punto di fusione/solidificazione, per l'azoto è -210°C, l'azoto solido non lo vedrai mai perché servono pressioni altissime e temperature nettuniane :sofico:
folagana
28-04-2004, 18:54
Originariamente inviato da Furla
non diciamo sciocchezze...
il punto di liquefazione non esiste, come avete potuto vedere è oggetto a fraintendimenti...
si chiama punto di condensazione/ebollizione, e per l'N2 è -195,8°C
quello a cui ti riferisci è il punto di fusione/solidificazione, per l'azoto è -210°C, l'azoto solido non lo vedrai mai perché servono pressioni altissime e temperature nettuniane :sofico:
ho fatto esperimenti ben più affascinanti.......fare un diamante
è ben più complicato che solidificare l'azoto!
cmq tra tutti Furla ha dato i numeri giusti.:)
che università fai? come si fa un diamante?
Originariamente inviato da TechnoPhil
direi ke con quel procio si possa andare tranquillamente su marte!!:D
ma con ke raffredda???:confused: :confused:
se pensi che sono arrivati sulla luna la prima volta con la potenza di poco più di una calcolatrice :sofico:
Originariamente inviato da ciccio88
il record del mondo è di un p4 EE
24 sec :D
cmq è :old:
link link link :D :)
Originariamente inviato da sacd
se pensi che sono arrivati sulla luna la prima volta con la potenza di poco più di una calcolatrice :sofico:
sembra impossibile eppure...
Originariamente inviato da Guts
sembra impossibile eppure...
beee....facendo una proporzione dovremmo arrivare in un'altra galassia.... :D :D :D :D
__M@ster__
29-04-2004, 11:59
Originariamente inviato da mow
link link link :D :)
quoto..LINK LINK LINK!:oink: DEL record di 24 sec col p4 EE
Burner Man
29-04-2004, 12:27
http://www.geocities.co.jp/SiliconValley/5883/result/32ee/24-5269.gif
byez :cool:
:eek: davvero sorprendente
ma a che vcore l'hanno portato per raggiungere quella frequnza... e stabilità per riuscire a fare un spi da 1mb...? raffreddamento azoto liquido giusto? :eek:
__M@ster__
29-04-2004, 12:38
Originariamente inviato da Burner Man
http://www.geocities.co.jp/SiliconValley/5883/result/32ee/24-5269.gif
byez :cool:
:eekk: :eekk: :eekk:
certo però se si dovessero confrontare in un gioco o in un bench tipo 3dmark 2001 non so se vince pure li il p4 ee...l'fx53 a 3400 mhz è tanta roba!
Se è per questo non ha senso in ogni caso se è meglio il p4ee @ 5260 o il fx51 a 3400 perchè sicuramente a quelle frequenze erano instabili
si è azoto liquido, è l'unico modo per raggiungere quelle freq anke solo al boot
maverick89
29-04-2004, 14:12
ma come è fatto un raffreddamento ad azoto liquido? come uno ad acqua ma ad azoto? quanto costerebbe?
no c'è un tubo di rame messo sopra la cpu e nn chiuso a una estremità in cui si versa l'azoto direttamente dalla bombola
folagana
29-04-2004, 17:05
Originariamente inviato da Guts
che università fai? come si fa un diamante?
Ing. Chimico
l'ho finita da un bel pò;)
be il diamante si fa con apparecchiature molto sofisticate
e meccanicamente straordinarie arrivano a temperature e pressione difficilmente immaginabili.
amd fan 222
29-04-2004, 18:06
Originariamente inviato da lukeskywalker
mostruoso comunque, con l'arrivo dei 0,9 micron magari si arriverà a quelle freq. ad aria.
:sperem:
Forse faranno la fine del Prescott , 0.13 micron vanno bene . Basta solo introdurre SS3 e alzare il bus . Amd dovrebbe fare un processore a 1.2 Ghz di bus con ram ultraclokkate a 300 Mhz con 3.2 volt e timi spinti .
amd fan 222
29-04-2004, 18:08
In quanto tempo un divx ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.