View Full Version : Problema kernel 2.6.5 e Slack....
Ciao a tutti oggi ho compilato il nuovo kernel x la mia slack 9.1 con kde 3.2 e dopo la selezione dei pacchetti necessari e la compilazione ho creato l'immagine del kernel e aggiornato il lilo ma purtroppo la slack nn parte con questo kernel.
L'errore è questo:
VFS cannot open root device "306" or unknown block(3,6)
Please append a correct "root" boot option
Kernel panic: VFS : unable to mount root fs on unknown block (3,6)
In pratica l'errore è molto chiaro nn trova il mount point il fatto è che il kernel lo vede e il mount point è esatto!
il file vmlinuz è in posizione /vmlinuz assieme al file System.map e questo è il mio lilo:
# DOS bootable partition config begins
other = /dev/hda1
label = Windows
table = /dev/hda
# DOS bootable partition config ends
# Linux bootable partition config begins
image = /boot/vmlinuz
root = /dev/hda6
label = Slackware
read-only
# Linux bootable partition config ends
#Second Linux bootable partition config begins
image = /boot/vmlinuz
root = /dev/hda8
label = Knoppix
read-only
#second Linux bootable partition config ends
image = /vmlinuz
root = /dev/hda6
label = "Slack-2.6.5"
read-only
il kernel originale invece è situato in /boot/vmlinuz,ho provato a spostare anche la nuova immagine in /boot ma nn parte cmq.... :boh:
Avete qlche idea?
Ciao e grazie a tutti......
PS Oltretutto ora nn mi vede + il dsp,quindi niente audio! :muro:
Hai messo i file system giusti nel kernel?? Se li hai messi come moduli li devi caricare...
Originariamente inviato da airon
Hai messo i file system giusti nel kernel?? Se li hai messi come moduli li devi caricare...
Le partizioni sono ReiserFs x tutte e 2 le distro e fat x winzozz,sul kernel ho impostato ReiserFs,ext3,vfat e NTFS mentre ext2 come modulo.....
Mhhh hai messo la parte relativa a IDE??
Originariamente inviato da airon
Mhhh hai messo la parte relativa a IDE??
si caricato e nn a modulo,inoltre anche i supporti a DMA e DMA2
Mhhh non so piu' che dirti...initrd non lo usi quindi non è quello...è un problema lato kernel quindi è li che bisogna guardare...
mandami il file di cofig del kernel via mail se vuoi che ci guardo un po'...
per curiosità prova a mettere ext2 built-in...
Originariamente inviato da airon
Mhhh non so piu' che dirti...initrd non lo usi quindi non è quello...è un problema lato kernel quindi è li che bisogna guardare...
mandami il file di cofig del kernel via mail se vuoi che ci guardo un po'...
Grazie molto gentile..... ;)
L'ho rinominato xchè se no nn me lo faceva trovare.... :rolleyes:
Ciao e grazie ;)
io metterei built-in i moduli ide (ho visto un m) e il serial ata...e poi ext2...
Originariamente inviato da airon
io metterei built-in i moduli ide (ho visto un m) e il serial ata...e poi ext2...
Ok proverò poi ti faccio sapere,grazie! ;)
PS Certo che però è curioso xchè prima inizia a caricare il kernel poi si perde il mount point.... bah! :mbe:
Vedremo.......
Ciao
Hell-VoyAgeR
27-04-2004, 23:20
il supporto ai filesystem va messo monolitico, non come modulo...
Ragazzi come immaginavo niente da fare.... :(
Avete qlche altra idea?
PS Visto che ci siamo ho sentito che si poteva abilitare il login grafico con la slack ma nn ho idea di come si faccia,voi?
X il kernel panic non so come aiutarti, per il login grafico basta editare /etc/inittab e modificare la riga default runlevel sostituendo 3 (login testuale) con 4 (che x la Slack è il logingrafico) a questo punto ti si avvia gdm (se lo hai installato). Se preferisci altri manager, edita /etc/rc.d/rc.4!
Ciaoo!
Originariamente inviato da dennyv
X il kernel panic non so come aiutarti, per il login grafico basta editare /etc/inittab e modificare la riga default runlevel sostituendo 3 (login testuale) con 4 (che x la Slack è il logingrafico) a questo punto ti si avvia gdm (se lo hai installato). Se preferisci altri manager, edita /etc/rc.d/rc.4!
Ciaoo!
Grazie molto gentile! ;)
Nessun altro x il problema del kernel?
A sto punto credo sia un bug del sata...
Originariamente inviato da airon
A sto punto credo sia un bug del sata...
L'hd è IDE e il SATA è disattivato da bios cmq i driver li carico lo stesso in 1 futuro nn si sa mai......
Altro?
Non so piu' che pesci pigliare...prova il 2.6 rc magari risolvi...
Originariamente inviato da airon
Non so piu' che pesci pigliare...prova il 2.6 rc magari risolvi...
Grazie cmq ;)
Nessun altro? ilsensine o qlche altro maghetto di linux?
Ciao a tutti
Anche altre persone hanno il tuo stesso problema kernel 2.6.5 che non monta root...si tratta del supporto reiserfs nel kernel che va in conflitto con un'altra opzione (non si sa ancora quale)...consigliano tutti di ridurre all'osso il kernel togliendo ciò che non serve...sopratutto lato IDE e scsi
Originariamente inviato da airon
Anche altre persone hanno il tuo stesso problema kernel 2.6.5 che non monta root...si tratta del supporto reiserfs nel kernel che va in conflitto con un'altra opzione (non si sa ancora quale)...consigliano tutti di ridurre all'osso il kernel togliendo ciò che non serve...sopratutto lato IDE e scsi
E se metto ext3?
scusa nel senso che formatto la prtizione in ext3,preferisco Reiser ma uè se funzia...... :rolleyes:
Peccato solo che ormai ho la slack configurata e tocca reinstallare...... :(
grazie cmq 6 stato di grande aiuto ;)
beh prima di installare rimetterei aposto il kernel mettendo tutto built-in e toglieno cio' non necessario...
Ho fatto penso di aver scoperto l'incompatibilità,probabilmente è tra il ReiserFs debug mode/ stats con qlcos'altro ora ho ReiserFs built-in e ext3 built-in + ext3 extended attributes e funziona ;)
Altro problema che ho scoperto è che nel caricamento potrebbe nn vedersi lo schermo durante il boot,x poter ovviare il problema bisogna settare Console drivers il framebuffer console support,select compiled-in fonts e soprattutto entrambi i fonts VGA 8x8 fonts e VGA 8x 16 fonts con 1 solo dei 2 nn si vede nulla.
Ora xò ho 1 altro problema nn mi carica X.
In pratica il boot di X si ferma alla prima schermata quella grigia in cui c'è ancora il cursore a forma di X.
Premendo ctrl-alt-F1 ho visto questo errore:
_X11TransSocketOpen: Socket() failed for local
_X11TransSocketOpenCOSTSClient: unable to open socket for local
_X11TransOpen: transport open failed for local/Slack:0
Inoltre in shell l'ultima scritta prima della login è al centro e dice:
socket(): address family not supported by protocol
Ora il problema è evidente che riguardi le socket ma che c'è che gli manca stavolta?
Dovrei aver attivato tutto!
E' possibile che sia 1 problema relativo all'AGPgart?
Ciao e grazie a tutti,spero di essere stato utile con questi miei consigli..... ;)
Alla fine c'e l'hai fatta :)
Per il nuovo problema...X lo avevi installato con il vecchio kernel??
Magari cerca qualcosa del vecchio...ma non l'ho trova...(parlo di headers del kernel)...altrimenti nel kernel hai attivato network support??
Originariamente inviato da airon
Alla fine c'e l'hai fatta :)
Per il nuovo problema...X lo avevi installato con il vecchio kernel??
Magari cerca qualcosa del vecchio...ma non l'ho trova...(parlo di headers del kernel)...altrimenti nel kernel hai attivato network support??
Si sto usando la Slack installata precedentemente col suo kernel 2.4.22 aggiornata a kde3.2 gcc 3.3.3 etc.....
X il network mi pare di si xchè?
che connessione ci può essere?
Ciao e grazie
Per il fatto che X utilizza i socket ed essendo un server puo accettare sessioni X11 da client remoti...
Io non uso slack ma per esperienza...col kernel 2.6 ho dovuto reinstallare X...
Originariamente inviato da airon
Per il fatto che X utilizza i socket ed essendo un server puo accettare sessioni X11 da client remoti...
Io non uso slack ma per esperienza...col kernel 2.6 ho dovuto reinstallare X...
Ma tu hai avuto lo stesso problema?
Come posso fare a reinstallare x?
Non proprio, intendo che non ho avuto quel tipo di errore...non so come potresti fare non uso slack...:(
Originariamente inviato da airon
Non proprio, intendo che non ho avuto quel tipo di errore...non so come potresti fare non uso slack...:(
Nn ce n'è bisogno ti sto scrivendo dalla mia nuova slack 9.1 con kernel 2.6.5 e kde 3.2!!!!!!!! :winner:
A forza di ricompilazioni ce l'ho fatta e senza reinstallare l'Xserver ora ho la slack partente con tutti e 2 i kernel son troppo felice! :sofico:
In pratica avevo tolto il pacchetto Unix domain socket xchè pensavo servisse solo x le reti Unix e invece comprende anche parte delle socket di sistema e che mi mancavano ora funzia tutto a quanto pare!
Grazie cmq dell'apporto,a presto!
PS Se qlcuno vuole il file già configurato x il kernel 2.6.5 nn c'è problema si faccia pure vivo! ;)
Purtroppo ho 1 piccolo problema di cui nn mi son accorto subito e cioè nn mi funziona l'usb!!!
In pratica ho 1 pendrive e nn riesco + a montarlo,nel kernel ho selezionato il supporto x i dischi scsi e i driver oltre ovviamente all'emulazione scsi e hai supporti usb :boh:
Stavolta è 1 pò + dura mi sa........
X il resto è tutto ok,lo sto anche ottimizzando ma sto kernel rispetto al 2.4.22 è 1 mattonata sono a 1,5Mb ottimizzato contro 1,2Mb non ottimizzato! :eek:
Allego il mio .config
Ciao ;)
Anche io sto scrivendo da Slack 9.1 + Kde 3.2.2 + Kernel 2.6.5 :sofico:
Dopo varie vicissitudini e casini sono riuscito a creare un kernel funzionante :D (mi rimane da sistemare l'audio che si è incasinato aggiornando alsa con swaret :cry: ); l'unica cosa che ho dovuto fare per avviare x è stato di ricompilare i driver nvidia per il nuovo kernel...poi tutto ok :D
energy+ l'hai abilitato il supporto usb per il tuo chipset? :confused:
Originariamente inviato da Xfree
Anche io sto scrivendo da Slack 9.1 + Kde 3.2.2 + Kernel 2.6.5 :sofico:
Dopo varie vicissitudini e casini sono riuscito a creare un kernel funzionante :D (mi rimane da sistemare l'audio che si è incasinato aggiornando alsa con swaret :cry: ); l'unica cosa che ho dovuto fare per avviare x è stato di ricompilare i driver nvidia per il nuovo kernel...poi tutto ok :D
energy+ l'hai abilitato il supporto usb per il tuo chipset? :confused:
Quale opzione intendi?
Cmq dovrebbe essere abilitato! Il chipset è un Sis655 che rientra tra i Sis o gli intel generici a seconda della compatibilità......
A proposito ma a te l'agpgart funzia?
All'inizio me lo carica poi mi dice che nn riesce a caricare il module,x me l'errore è fasullo ma dato che ho 1 Radeon e che la uso in VESAnn posso provare :p
Appena posso metto il Dri e mi scarico il kde 3.2.2 xchè io sottomano ho il 3.2.0
Ciao a tutti ;)
Aggiornamento, ho messo il supporto a OHCI e EHCI cioè usb1.1 e 2.0 built-in e ora funziona e nello startup ora mi vede anche il pen-drive e me la vede come periferica scsi nel centro informazioni quindi tutto ok.
Il problema è che nn vuole farsi montare il bastardone nonostante il classicissimo comando:
mount /dev/sda1 -t vfat /mnt/pendrive
l'errore che mi da è:
mount: wrong fs type,bad option,bad superblock on /dev/sda1 or too many mounted file systems :muro:
Tra l'altro è sempre andata senza specificare il file system ma ora lo vuole se nn glielo metto e in + scassa xchè nn si monta.
Ho fatto 1 prova montando con filesystem -t usbfs e lo monta ma poi all'interno della dir si trovano 5 cartelle: 001 002 003 004 e 1 altra che adesso nn ricordo! :confused:
Avete qlche idea a riguardo?
Ciao e grazie
Qlcuno potrebbe cortesemente darmi 1 piccolo consiglio? :sob:
mi è successo anche a me oggi... ho risolto cambiando la porta dove avevo collegato la pendrive.... misteri
Originariamente inviato da e-Tip
mi è successo anche a me oggi... ho risolto cambiando la porta dove avevo collegato la pendrive.... misteri
Davvero? Ora provo pure io.... chissà!
Ciao e grazioe del consiglio ;)
Niente da fare ho provato tutte le porte ma niente,in + ho aggiunto la riga di mount in fstab ma nn cambia nulla neanche così! :(
Originariamente inviato da energy+
Aggiornamento, ho messo il supporto a OHCI e EHCI cioè usb1.1 e 2.0 built-in e ora funziona e nello startup ora mi vede anche il pen-drive e me la vede come periferica scsi nel centro informazioni quindi tutto ok.
Il problema è che nn vuole farsi montare il bastardone nonostante il classicissimo comando:
mount /dev/sda1 -t vfat /mnt/pendrive
l'errore che mi da è:
mount: wrong fs type,bad option,bad superblock on /dev/sda1 or too many mounted file systems :muro:
Tra l'altro è sempre andata senza specificare il file system ma ora lo vuole se nn glielo metto e in + scassa xchè nn si monta.
Ho fatto 1 prova montando con filesystem -t usbfs e lo monta ma poi all'interno della dir si trovano 5 cartelle: 001 002 003 004 e 1 altra che adesso nn ricordo! :confused:
Avete qlche idea a riguardo?
Ciao e grazie
UP! :sob:
inserisci la penna e posta
dmesg |tail
Originariamente inviato da lovaz
inserisci la penna e posta
dmesg |tail
scsi0 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
Vendor: Generic Model: Ttraveling Disk Rev: 1.11
Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 02
SCSI device sda: 128768 512-byte hdwr sectors (66 MB)
sda: assuming Write Enabled
sda: assuming drive cache: write through
sda: sda1
Attached scsi removable disk sda at scsi0, channel 0, id 0, lun 0
Attached scsi generic sg0 at scsi0, channel 0, id 0, lun 0, type 0
USB Mass Storage device found at 3
Indubbiamente è sda1 il dispositivo!
Con
mount /dev/sda1
non monta?
Altrimenti posta
fdisk -l /dev/sda
Originariamente inviato da lovaz
Con
mount /dev/sda1
non monta?
Altrimenti posta
fdisk -l /dev/sda
Purtroppo no,tra l'altro se nn specifichi il vfat te lo chiede ma poi da quel messaggio d'errore.
fdisk -l /dev/sda:
Disk /dev/sda: 65 MB, 65929216 bytes
16 heads, 32 sectors/track, 251 cylinders
Units = cylinders of 512 * 512 = 262144 bytes
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 251 64240 6 FAT16
La cosa bella è che lo vede anche correttamente infatti è 1 fat 16 da 64MB!
Originariamente inviato da energy+
Purtroppo no,tra l'altro se nn specifichi il vfat te lo chiede ma poi da quel messaggio d'errore.
fdisk -l /dev/sda:
Disk /dev/sda: 65 MB, 65929216 bytes
16 heads, 32 sectors/track, 251 cylinders
Units = cylinders of 512 * 512 = 262144 bytes
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 251 64240 6 FAT16
La cosa bella è che lo vede anche correttamente infatti è 1 fat 16 da 64MB!
Visto che l'usb è caricato,lemulazione sembra andare,viene riconosciuto il drive e il mount point è sda1 x qual motivo potrebbe non funzionare il mount del pendrive? :wtf:
Originariamente inviato da energy+
Visto che l'usb è caricato,lemulazione sembra andare,viene riconosciuto il drive e il mount point è sda1 x qual motivo potrebbe non funzionare il mount del pendrive? :wtf:
I misteri dell'usb-storage, pensa che la mia chiavetta sul pc di casa mi inchioda linux, qualsiasi versione :muro:
Ma per curiosita' che distro usi? Puoi postare /etc/fstab?
Originariamente inviato da lovaz
I misteri dell'usb-storage, pensa che la mia chiavetta sul pc di casa mi inchioda linux, qualsiasi versione :muro:
Ma per curiosita' che distro usi? Puoi postare /etc/fstab?
Slackware 9.1 mai avuto problemi neanche con la 9.0 e la 9.1 con kernel vecchio!
Ecco il mio fstab:
/dev/hda9 swap swap defaults 0 0
/dev/hda6 / reiserfs defaults 1 1
/dev/hda7 /root reiserfs defaults 1 2
/dev/hda8 /mnt/hd/Knoppix reiserfs defaults 1 2
/dev/hda1 /mnt/hd/Windows vfat defaults 1 0
/dev/hda5 /mnt/hd/Dati vfat defaults 1 0
/dev/cdrom /mnt/cdrom iso9660 noauto,owner,ro 0 0
/dev/fd0 /mnt/floppy auto noauto,owner 0 0
devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
prova -t msdos
e magari uno scandisk :mc:
ehmmmmm fs type not supported by kernel! :eek:
Senti 1 pò se provo col 2.6.6 pensi ci siano delle migliorie a riguardo?
Originariamente inviato da energy+
Senti 1 pò se provo col 2.6.6 pensi ci siano delle migliorie a riguardo?
boh :confused:
comunque metti il supporto a msdos (o carica il modulo) e prova
Ok proverò anche così!
Cmq il 2.6.6 è già nella lista dei download xò se questo riuscivo a sistemarlo ero + contento! Anche xchè mi mancano ancora 45MB x il kde 3.2.2 e col 56k ci vuole il suo tempo! :p
Ciao e grazie + tardi ti faccio sapere! ;)
Niente da fare tra l'altro ho provato di far partire la knoppix 3.2 che ho su 1 partizione di riserva con questo kernel e stessa cosa xcui il problema è nascosto nel kernel,eppure mi pare di aver attivato tutto quel che serve! :wtf: :confused:
Ciao
Sapete dirmi cs'è necessario affinchè il pendrive vada come moduli?
Io ho attivato l'emulazione scsi,il supporto x hd scsi,l'hotplug,le periferiche usb,il supporto x i removable disk......
Manca qlcosa? :confused:
Ora controllo,grazie cmq! ;)
Dunque io edito il kernel tramite menuconfig e ho attivato queste opzioni in device drivers->USB support:
support for host-side usb
usb device filesystem
ehci hcd support (usb2.0)
ohci hcd support
usb mass storage support
il core penso sia il primo no? che mi manca secondo te?
Originariamente inviato da Mach
<*> Support for Host-side USB
USB device filesystem
Enforce USB bandwidth allocation (EXPERIMENTAL)
<M> EHCI HCD (USB 2.0) support
<M> OHCI HCD support
<M> USB Mass Storage support
<M> USB Human Interface Device (full HID) support
HID input layer support
non ho altro.
Ok grazie proverò a riconfrontare..... ;)
Nada de nada neanche così! :muro:
Eppure dev'esserci la fregatura! :sob:
PS Ragazzi ho provato a fare l'update da Kde 3.2 a Kde 3.2.2 sempre tramite i tgz Slack ma stavolta qlcosa è andato male e credo sia nei pacchetti xchè ho dovuto reinstallare e anche così ho riprovato ma nn è partito a differenza del 3.2.0 che è andata bene al 1° colpo! Ne sapete qlcosa? Conviene scaricare i sorgenti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.