PDA

View Full Version : Cosa ne pensate dell'effetto moirè?


paolotennisweb
27-04-2004, 20:07
Io penso che comunque non sia da trascurare

eriol
27-04-2004, 20:11
bello ma fa male agli occhi.

recoil
27-04-2004, 20:23
se ricordo bene è una roba che manda insieme la vista
quindi penso male :p

gik25
27-04-2004, 20:26
Scusa ma l'effetto moire è quell'effetto che si ha scannerizzando una rivista...


Tu cosa intendi?

Chromo
27-04-2004, 20:30
E' molto bello da usare quando lo conosci, per esperimenti artistici.
Molto schifoso quando è qualche idiota in TV a provocarlo con la sua cravatta.
Indispensabile in editoria per la stampa in fotolito.

gik25
27-04-2004, 20:36
Originariamente inviato da Chromo
E' molto bello da usare quando lo conosci, per esperimenti artistici.
Molto schifoso quando è qualche idiota in TV a provocarlo con la sua cravatta.
Indispensabile in editoria per la stampa in fotolito.

Ma.... l'effetto moire tecnicamente parlando NON è usato in tipografia...


è la ripresa attraverso una fotocamera che genera l'effetto moire... (moire non sono i puntini per intenderci, ma l'effetto che genera la loro visione attraverso una telecamera)

è dobuto al campionamento di un'immagine con una frequenza (dpi) troppo bassa ed è strettamente collegato al teorema di Fourier e a Shannon....

thotgor
27-04-2004, 20:38
Originariamente inviato da gik25
Ma.... l'effetto moire tecnicamente parlando NON è usato in tipografia...


è la ripresa attraverso una fotocamera che genera l'effetto moire... (moire non sono i puntini per intenderci, ma l'effetto che genera la loro visione attraverso una telecamera)

è dobuto al campionamento di un'immagine con una frequenza (dpi) troppo bassa ed è strettamente collegato al teorema di Fourier e a Shannon....



ah, meno male che hai deciso di cambiae tipo di thread :asd:
Ti preferivo prima :D

gik25
27-04-2004, 20:59
Originariamente inviato da thotgor
ah, meno male che hai deciso di cambiae tipo di thread :asd:
Ti preferivo prima :D

:Prrr:

Chromo
27-04-2004, 21:00
Originariamente inviato da gik25
Ma.... l'effetto moire tecnicamente parlando NON è usato in tipografia...


è la ripresa attraverso una fotocamera che genera l'effetto moire... (moire non sono i puntini per intenderci, ma l'effetto che genera la loro visione attraverso una telecamera)

è dobuto al campionamento di un'immagine con una frequenza (dpi) troppo bassa ed è strettamente collegato al teorema di Fourier e a Shannon....

Oh bella, hai lavorato in tipografia! :D
E secondo te per allineare i retini a mano, guardando con il lentino, non è l'effetto moirè usato come guida a coerenza che ti garantisce il perfetto allineamento? ;)
E daiiiiiii. ;)

Quello che dici è giusto e da manuale, ma io ho detto un altra cosa di cui, evidentemente, non hai cognizione.

gik25
27-04-2004, 21:03
Originariamente inviato da Chromo
Oh bella, hai lavorato in tipografia! :D
E secondo te per allineare i retini a mano, guardando con il lentino, non è l'effetto moirè usato come guida a coerenza che ti garantisce il perfetto allineamento? ;)
E daiiiiiii. ;)

Quello che dici è giusto e da manuale, ma io ho detto un altra cosa di cui, evidentemente, non hai cognizione.

Lo ammetto :) pensavo avessi fatto confusione, ma sei più preparato di me in materia...

Lavori in tipografia immagino...

Chromo
27-04-2004, 21:11
Originariamente inviato da gik25
Lo ammetto :) pensavo avessi fatto confusione, ma sei più preparato di me in materia...

Lavori in tipografia immagino...

Penso vagamente di si.

Fra le altre cose ho lavorato in tipografia, collaboro con diverse testate editoriali, ho realizzato una pubblicazione annuale in quadricromia per la mia università (10000 copie) dal 1993 al 1997, e ho dato Teoria dei Segnali nel.. aspetta... 1996.
Ciao e basta con queste stronzate, il forum non è una arena, no? ;)

Athlon
27-04-2004, 21:13
http://www.mathematik.com/Moire/

esempio pratico

Ducati 998
27-04-2004, 21:16
Ma moiré non è l'effetto dovuto quando effettuo un passagio dal continuo al digitale?

Non ci capisco molto ma mi sembra che a teoria dei segnali....

gik25
27-04-2004, 21:18
Originariamente inviato da Chromo
Penso vagamente di si.

Fra le altre cose ho lavorato in tipografia, collaboro con diverse testate editoriali, ho realizzato una pubblicazione annuale in quadricromia per la mia università (10000 copie) dal 1993 al 1997, e ho dato Teoria dei Segnali nel.. aspetta... 1996.
Ciao e basta con queste stronzate, il forum non è una arena, no? ;)


:D

Ma io non volevo sfidarti, nè ti serbo rancore, anzi ti sono grato...

Pensavo semplicemente che avessi fatto confusione... Quanta gente lavora in tipografia? Era più plausibile che ti fossi confuso :p

Tutto qui, ero in buona fede :)


Tra le altre cose?

Ma dal tuo curriculum sembra che tu sia proprio in quel campo...


PS: ma per fare tipografia bisogna studiare Teoria dei Segnali?

PS: mi spieghi meglio la cosa dei retini?

lnessuno
27-04-2004, 21:25
Originariamente inviato da Chromo
Oh bella, hai lavorato in tipografia! :D
E secondo te per allineare i retini a mano, guardando con il lentino, non è l'effetto moirè usato come guida a coerenza che ti garantisce il perfetto allineamento? ;)
E daiiiiiii. ;)

Quello che dici è giusto e da manuale, ma io ho detto un altra cosa di cui, evidentemente, non hai cognizione.



:mbe: io usavo i crocini... altro che moirè, quella è comodità...

cmq l'effetto moirè si ottiene anche sovrapponendo ad esempio due pellicole rappresentanti un retino nero... viene fuori un bel casino :D

lnessuno
27-04-2004, 21:35
Originariamente inviato da gik25

PS: ma per fare tipografia bisogna studiare Teoria dei Segnali?




nel mio caso è bastato andare da un tipografo e chiedere se mi assumeva...


anzi, a dire il vero non era un tipografo ma una foto/lito, cmq la differenza è poca... se ti interessa il campo basta andare e chiedere :)

parax
27-04-2004, 21:38
Originariamente inviato da Chromo
Penso vagamente di si.

Fra le altre cose ho lavorato in tipografia, collaboro con diverse testate editoriali, ho realizzato una pubblicazione annuale in quadricromia per la mia università (10000 copie) dal 1993 al 1997, e ho dato Teoria dei Segnali nel.. aspetta... 1996.
Ciao e basta con queste stronzate, il forum non è una arena, no? ;)


Si potrebbe avere un poster con quelle due "bombe" in avatar, 2mX2m da appendere in camera??? :D

lnessuno
27-04-2004, 21:41
Originariamente inviato da parax
Si potrebbe avere un poster con quelle due "bombe" in avatar, 2mX2m da appendere in camera??? :D




in movimento? :D

ominiverdi
27-04-2004, 21:47
se non sbaglio anche i monitor dei PC sono sensibili all' effetto moire, in maniera piu' o meno marcata a seconda ovviamente della qualita', alcuni permettono delle regolazioni proprio perlimitare questo tipo di aberrazione visiva

HenryTheFirst
27-04-2004, 21:51
Originariamente inviato da lnessuno
in movimento? :D

Si! Le fai tipo quelle figurine che quando al variare dell'angolazione cambiano l'immagine :D