PDA

View Full Version : linux come firewall


manudeca
27-04-2004, 21:05
Salve a tutti. Avrei un'idea...al momento ho due PC collegati in lan e la connessione condivisa; su uno c'è win e sull'altro win/Fedora.
Avrei in mente di assemblare un'altro PC con i pezzo presi quà e là; di metterci su la Mandrake (non sono esperto di linux...sto ancora cercando di far riconoscere a fedora il mio modem USB alcatel) e di usarlo espressamente come server / firewall da tenere attaccato 24h/24.

E' una cosa facilmente realizzabile e sto viaggiando con la fantasia

Intendo dire: è realizzabile anke da un super-mega-iper-newbie come me oppure no?...sono un niubbo ma con tanta voglia di imparare...:sofico:

NA01
27-04-2004, 21:09
non è difficilissimo, abbiamo iniziato tutti ;)
http://www.commedia.it/ccontavalli/docs-it/iptables/iptables4dummies/

PS: io sono riuscito a montare il firewall, ma con lo spedtouch mi ero arreso (non so se la situazione è sempre la stessa, ma qualche hanno fa era qualcosa di veramente impossible farlo funzionare)


cia

airon
27-04-2004, 21:10
Fattibilissimo....mdk fa tutto da sola :)

manudeca
27-04-2004, 21:18
ooooo...airon, allora mi confermi ke con mdk 9.2 vado tranquillo??? sono praticamente 5 giorni ke non faccio altro dalla mattina alla sera se non cercare info in internet e provare ad installare il modem in fedora.
Ufff...un mio amico, ke invece ha il modem ethernet, è andato subito come una skeggia.

Allora vado tranqui con Mdk 9.2?

airon
27-04-2004, 21:32
Mhhh non so non ho provato la mdk con lo spedtouch...ti tocca provare...cmq non dovrebbero esserci problemi

ps. è uscita la 10, con quella hai molte piu' probabilità...se puoi scaricala

airon
27-04-2004, 21:43
Ah ho visto sul sito di mdk che già dalla 9.1 avevno il supporto al modem alcatel speedtouch USB quindi :cool: :cool:

eclissi83
27-04-2004, 21:46
e poi dovrebbero esserci proprio i driver dell'alcatel, tra l'altro anche in sorgenti... (non compilati per un kernel specifico)...

ciriciao
e buon linux :)

manudeca
28-04-2004, 08:34
ok, sto buttando giù la mandrake 10,; grazie mille.

Un'altro dubbio...por collegare in LAN questo "server-firewall" linux con i miei due PC (Winzoz Xp)...dovrò fare le capriole o basta un hub e la connessione LAN tra i 3 è semplice?....voglio dire: non voglio le cose semplici semplici (altrimenti non mi diverto:sofico: ), ma è possibile collegare Mdk 10 a Win Xp, vero??:D

airon
28-04-2004, 12:29
Certo tutto è possibile...meglio uno switch cmq cosi la rete interna è più veloce...

Per quanto riguarda la possibilità di vedere winxp da linux e viceversa dovrebbe farlo in automatico tramite samba...