View Full Version : Palomino 1700+ @ 1830 MHz
Salve a tutti, sono nuovo.
Vorrei chiedere cosa ne pensate di questo overclock (http://utenti.lycos.it/padoz/varie/over.JPG) . Dato che ho un processore un po' datato sta su temperature un po' altine (ora è in idle a 48°C), il dissi è un volcano 9. Quanto può avere di vita ancora visto che ho sentito che i proci overcloccati hanno vita breve?
Grazie
Beh il Vcore è basso...la temperatura è un po altina...se riesci a procurarti un dissi in rame è meglio.
In ogni caso vai sul sicuro se lo tieni cosi ti puo durare anni (un occhio alle temperature pero' :D)
per il dissi in rame aspetto la risorsa economica :D
cmq se può durare anni... bene!!!
Originariamente inviato da P4d0Z
Salve a tutti, sono nuovo.
Vorrei chiedere cosa ne pensate di questo overclock (http://utenti.lycos.it/padoz/varie/over.JPG) . Dato che ho un processore un po' datato sta su temperature un po' altine (ora è in idle a 48°C), il dissi è un volcano 9. Quanto può avere di vita ancora visto che ho sentito che i proci overcloccati hanno vita breve?
Grazie
Un momento, ma per overcloccare hai effettuato la modifica al processore, vero? E' difficile?
Gannjunior
28-04-2004, 11:47
io penso ke cpu-z rilevi nn correttamente il voltaggio in questo caso...arrivare cosi agevolmente oltre il forte limite del processo produttivo dei 1750 mhz dei palomini e soprattutto in condizione d undervolt,mi pare quasi incredibile.molti palomini,anke Agoia,arrivavano a 1750- 1800 con non meno di 1.85v...
ciauzz
Originariamente inviato da Gannjunior
io penso ke cpu-z rilevi nn correttamente il voltaggio in questo caso...arrivare cosi agevolmente oltre il forte limite del processo produttivo dei 1750 mhz dei palomini e soprattutto in condizione d undervolt,mi pare quasi incredibile.molti palomini,anke Agoia,arrivavano a 1750- 1800 con non meno di 1.85v...
ciauzz
Io penso che sia fortunato..
Originariamente inviato da kappa85
Un momento, ma per overcloccare hai effettuato la modifica al processore, vero? E' difficile?
No ho solo agito sul FSB portandolo a 167 MHz... Ho provato anche a 170 MHz e giù di lì solo ke è instabile...
Per il VCore da BIOS è default (1.75V), ho fatto il superpi da 16 mega ed è stabilissimo, ora provo a lasciarlo un po' con Prime95
Originariamente inviato da P4d0Z
No ho solo agito sul FSB portandolo a 167 MHz... Ho provato anche a 170 MHz e giù di lì solo ke è instabile...
Per il VCore da BIOS è default (1.75V), ho fatto il superpi da 16 mega ed è stabilissimo, ora provo a lasciarlo un po' con Prime95
Scusa ma i palomino non sono bloccati? :D :D
Originariamente inviato da kappa85
Scusa ma i palomino non sono bloccati? :D :D
Si difatti lui ha agito sul fsb :rolleyes:
Di solito quando si parla di processori bloccati si intende che il loro moltiplicatore è bloccato :rolleyes:
Originariamente inviato da P4d0Z
No ho solo agito sul FSB portandolo a 167 MHz... Ho provato anche a 170 MHz e giù di lì solo ke è instabile...
Per il VCore da BIOS è default (1.75V), ho fatto il superpi da 16 mega ed è stabilissimo, ora provo a lasciarlo un po' con Prime95
Cavolo, ma il palomino succhia.........
io con la conf in sign sto stabile con il tuo stesso vcore........
ma cos'è che fa bere così un palomino???? tanto per colmare la mia ignoranza
Penso xkè il palomino è ancora a 0.18 micron (perdonatemi se dico una cavolata)
Originariamente inviato da -Yara-
Si difatti lui ha agito sul fsb :rolleyes:
Di solito quando si parla di processori bloccati si intende che il loro moltiplicatore è bloccato :rolleyes:
Certo, hai ragione... :D
Lapsus :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.