PDA

View Full Version : Disaccoppiare ventola sull'SLK800 come?


Sinclair63
27-04-2004, 18:28
Si può fare,visto che invece delle viti porta delle clip di aggancio?



http://www.frostytech.com/articleimages/thermrslk800_perspec2.jpg

genk
27-04-2004, 19:11
perkè no??basta ke sganci le clip e le ventola e tolta, poi se vuoi cambirala o ne cerchi un altra con lo stesso spessore, o magari le clip sono spostabili!

Pappy19
27-04-2004, 19:27
Originariamente inviato da genk
perkè no??basta ke sganci le clip e le ventola e tolta, poi se vuoi cambirala o ne cerchi un altra con lo stesso spessore, o magari le clip sono spostabili!


nn hai capito.. per disaccoppiare intende sollevarla dal corpo del dissi, in modo ke vibrando nn colpisca il dissi stesso producendo rumore...

Pappy19
27-04-2004, 19:30
potresti provare con le maskerine di silicone... anke se penso ke otteresti il silenzio assoluto

Tarm@
27-04-2004, 19:39
Potresti provare con delle guarnizioni per i lavandini... :sofico:

In particolare quelle di gomma morbida di colore nero...

Bye;)

Sinclair63
27-04-2004, 20:19
Originariamente inviato da Tarm@
Potresti provare con delle guarnizioni per i lavandini... :sofico:

In particolare quelle di gomma morbida di colore nero...

Bye;)
Si ma poi come le potrei applicare fra dissì e ventola?

Tarm@
27-04-2004, 20:38
Originariamente inviato da Sinclair63
Si ma poi come le potrei applicare fra dissì e ventola?

In teoria potresti infilarne almeno quattro (una per angolo) sotto la ventola, e poi cercare di forzare l'aggancio delle clip sulla ventola anke con quello spessore in più...

Non esagerare, prima che ti si pieghino le lamenlle del dissi...

Bye;)

trecca
27-04-2004, 20:42
gigantesca quella turbina di 1 metro che hai sopra il dissi!!! :sofico:

esteticamente però mi piacciono le ventole grosse e alte. non hai altre foto??? :D

genk
27-04-2004, 20:45
scusate, ma disaccoppiare pensavo volesse dire toglierla, cmq potresti tagliare una specie di guarnizione in gomma piuma e metterla tra ventola e dissi, ciao!!

Sinclair63
27-04-2004, 20:46
Originariamente inviato da trecca
gigantesca quella turbina di 1 metro che hai sopra il dissi!!! :sofico:

esteticamente però mi piacciono le ventole grosse e alte. non hai altre foto??? :D
No no quella foto l'ho presa in rete per far vedere gli agganci,io ho una Noiseblocker S2 :sofico:

Sinclair63
27-04-2004, 20:49
Originariamente inviato da Tarm@
In teoria potresti infilarne almeno quattro (una per angolo) sotto la ventola, e poi cercare di forzare l'aggancio delle clip sulla ventola anke con quello spessore in più...

Non esagerare, prima che ti si pieghino le lamenlle del dissi...

Bye;)
C'avevo pensato,solo che appunto gli agganci tendono a deformarsi,se cambio i fori è troppo largo e tende a spostarsi la ventola...:(
Avete altre dritte?

trecca
27-04-2004, 20:50
Originariamente inviato da Sinclair63
No no quella foto l'ho presa in rete per far vedere gli agganci,io ho una Noiseblocker S2 :sofico:

già infatti avevo letto dalla firma ma non capivo :rolleyes:

cmq penso che servano quelle guarnizioni apposite ordinate da molti con gli ordini collettivi in germania ;)

dkS`
27-04-2004, 22:19
potresti eliminare le clip d'aggancio, mettere sotto una mascherina di silicne e fissare x bene la ventola al dissy con del filo d nylon spesso!
io ho appena preso l'sp97 e volevo provare a far così!
c ya!

Sinclair63
28-04-2004, 08:14
Originariamente inviato da dkS`
potresti eliminare le clip d'aggancio, mettere sotto una mascherina di silicne e fissare x bene la ventola al dissy con del filo d nylon spesso!
io ho appena preso l'sp97 e volevo provare a far così!
c ya!
Ottima idea,solo che invece del fili di nylon avevo pensato a delle fascette di plastica autostringenti,resisterebbero al calore del dissì col tempo?

¤Mke¤
28-04-2004, 08:26
Io con SLK800 e Noiseblocker S4 avevo messo due pezzi di guarnizione per finestre sui lati corti del dissi ... per capirci, la guarnizione è quella in simil-neoprene con un lato adesivo ;)
La ventola era fissata con le normali clip in dotazione.

Dumah Brazorf
28-04-2004, 09:35
Sotto la ventola del mio dissi che si aggancia con le viti ho messo degli o-ring (le guarnizioni dette sopra), ma stavo pensando che parte delle vibrazioni passano attraverso le viti.
Ciao.

DarkAngel77
28-04-2004, 10:25
Potresti anche provare a non fissare la ventola all'SLK, ma agganciarla a una staffa opportunamente costruita a sua volta fissata al telaio del case. Se dimensionata correttamente ti consentirebbe di avere la ventola vicina al dissi ma senza contatto tra i due, semplificando il disaccoppiamento (in questo caso dalla staffa stessa) e, in più, evitando di caricare il socket con il peso della ventola.

LoveOverclock
28-04-2004, 12:12
potresti pure mettere dei feltrini (quelli che si mettono sotto le sedie) opportunamente tagliati.....sono anche adesivi da un lato quindi il fissaggio è semplice;in più essendo relativamente sottili non credo deformino i ganci.;)

Special
28-04-2004, 12:38
Originariamente inviato da LoveOverclock
potresti pure mettere dei feltrini (quelli che si mettono sotto le sedie) opportunamente tagliati.....sono anche adesivi da un lato quindi il fissaggio è semplice;in più essendo relativamente sottili non credo deformino i ganci.;)
Insomma... credo che nn siano meno di 2-3mm...

Sinclair63
28-04-2004, 17:00
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Io con SLK800 e Noiseblocker S4 avevo messo due pezzi di guarnizione per finestre sui lati corti del dissi ... per capirci, la guarnizione è quella in simil-neoprene con un lato adesivo ;)
La ventola era fissata con le normali clip in dotazione.
Anche questa è un'ottima idea,domani vado dal ferramenta per vedere se le trovo.;)

genk
28-04-2004, 17:30
altrimenti crei una specie di guarnizione con del silicone, lo metti sul mordi del dissi e lo tiri un po', una volta asciutto gli applichi la ventola sopra!!oppure prova a ritagliare una guarnizione di cartone, secondo me va già molto meglio!!

Sinclair63
28-04-2004, 17:39
Originariamente inviato da genk
altrimenti crei una specie di guarnizione con del silicone, lo metti sul mordi del dissi e lo tiri un po', una volta asciutto gli applichi la ventola sopra!!oppure prova a ritagliare una guarnizione di cartone, secondo me va già molto meglio!!
Azz che idea grandiosa:idea: ...è vero io il silicone in pasta ce l'ho già,ne spalmo un pò sul bordo e poi lo tiro come dici tu,dopo che si è asciugato ci metto la ventola...dovrebbe andare benissimo:D grazie genk dell'idea veramente semplice ma geniale allo stesso tempo!:mano:

Sinclair63
01-05-2004, 14:14
Ragà allora l'ho disaccoppiata usando ancora un'altro sistema,avevo del nastro in gomma morbida autoagglomerante tipo quello che usano gli antennisti al posto del nastro isolante normale, facilmente allungabile,ne ho tagliato 2 pezzettini a misura e li ho stesi nell'incavo del dissì,ho messo la ventola e sorpresa delle sorprese le vibrazioni e quel sottile ronzio che cmq la noiseblocker S2 fa a 12V sono spariti...ecco alcune foto:

http://www.tombraiders.it/public/P5010016.JPG

http://www.tombraiders.it/public/P5010017.JPG

http://www.tombraiders.it/public/P5010018.JPG

Sinclair63
01-05-2004, 22:52
:mc: :D

m4xt3r
02-05-2004, 00:51
Bella l'idea!
Le clip sono abbastanza elastiche e permettono questi ed altri spessori...
Ho lo stesso dissipatore e credo che copierò paro paro la tua soluzione! ;)

dkS`
02-05-2004, 01:25
ottima soluzione!a giorni mi dovrebbe arrivare(pc-look xmettendo!) l'sp97 e volevo provare con del neopreme(idea d stigmata!) o con della guaina d gomma sottile...ora ho un alternativa in + ! :D
c ya!

Maurizio XP
02-05-2004, 01:30
uso già da qualche tempo un sp94 con del neopreme simile a sinclair... purtroppo non basta a disaccoppiare ma aiuta...

i feltrini lasciateli perdere... si sfilacciano e concludono poco... sarebbe da provare con qualche gomma più spessa...

dkS`
02-05-2004, 01:32
io volevo provare cn della guaina che ricopre un cavo bipolare schermato.è spessa circa 1 mm, appena arriva il dissy posto le mie impressioni!ma senza niente si fa sentire tanto?

Sinclair63
02-05-2004, 07:40
Originariamente inviato da dkS`
io volevo provare cn della guaina che ricopre un cavo bipolare schermato.è spessa circa 1 mm, appena arriva il dissy posto le mie impressioni!ma senza niente si fa sentire tanto?
Quel che basta a far vibrare un pokettino il case,a qualcuno non dà fastidio ma ai fanatici del silenzio come me:sofico: dà ai nervi:muro: :D

Sinclair63
03-05-2004, 08:20
Originariamente inviato da Maurizio XP
uso già da qualche tempo un sp94 con del neopreme simile a sinclair... purtroppo non basta a disaccoppiare ma aiuta...

i feltrini lasciateli perdere... si sfilacciano e concludono poco... sarebbe da provare con qualche gomma più spessa...
Infatti,ho provato a metterne 2 di striscette di nastro e ora sembra ancora più silenzioso,anche se già prima era molto meglio che senza.
Cmq ci sono sempre le clip che trasmettono ancora un pò di vibrazione,ma penso che per quelle non ci sia nulla da fare!:rolleyes:

G-Zero
03-05-2004, 10:04
Penso che i tubini della miscela dei motorini potrebbero fare al caso tuo, li trovi da tutti i meccanici, oppure se vuoi quelkosa in silicone vai in un negozio di modellismo e prendi il tubo per la benzina per i modellini a scoppio, quella è perfetta...!!

Stavo pensando, sul mio dissipatore, AX-7, gli spessorini ci sono di serie, se li mettessi + grandi, diciamo da 1 Cm, il flusso d'aria avrebbe un impatto + "morbido" col dissi e magari diminuirebbe di quelke Db il rumore.......che ne dite......avete esperienze in merito???


G

Stigmata
03-05-2004, 10:26
sull'sp97 ho messo due strisce di neoprene su ciascun lato corto del dissi. lo spessore è di 1/2cm. circa... il rumore è diminuito, ma non moltissimo. meglio che niente però ;)

Sinclair63
03-05-2004, 20:07
Originariamente inviato da G-Zero
Penso che i tubini della miscela dei motorini potrebbero fare al caso tuo, li trovi da tutti i meccanici, oppure se vuoi quelkosa in silicone vai in un negozio di modellismo e prendi il tubo per la benzina per i modellini a scoppio, quella è perfetta...!!

G
Azz non c'avevo pensat,quindi mettendo i tubicini intorno alle clip...uhmm:rolleyes: sarà facile?...io la vedo dura...:( :boh: