PDA

View Full Version : spiegatamela....


serbring
27-04-2004, 17:35
l'eccezione conferma la regola, se una cosa si ripete sempre non può essere una regola?

FastFreddy
27-04-2004, 17:38
Se non ci fosse la regola non ci sarebbe neanche l'eccezione! ;)

sapatai
27-04-2004, 17:53
oddio, mi viene la sindrome di marzullo.:D

FastFreddy
27-04-2004, 17:54
Originariamente inviato da sapatai
oddio, mi viene la sindrome di marzullo.:D

Non preoccuparti, la psichiatria ha fatto passi da gigante! :asd: :asd: :asd:

serbring
27-04-2004, 18:57
Originariamente inviato da FastFreddy
Se non ci fosse la regola non ci sarebbe neanche l'eccezione! ;)


una cosa che si ripete sempre come la chiami?Regola no?

ciriccio
27-04-2004, 19:17
se un'eccezione è... (scusami ma non trovo altre parole) un 'eccezione allora esiste (cioè è confermata) la relativa regola:p


se succedesse sempre (e quindi non fosse un'eccezione) non ci sarebbe nemmeno la relativa regola:D

lucio68
27-04-2004, 19:44
Credo fosse Einstein che diceva che una teoria è scientifica solo se si riesce a trovare almeno un caso in cui non è valida.
Forse una regola per la quale non esiste eccezione è più simile a un dogma.
:boh:

serbring
28-04-2004, 08:26
Originariamente inviato da lucio68
Credo fosse Einstein che diceva che una teoria è scientifica solo se si riesce a trovare almeno un caso in cui non è valida.
Forse una regola per la quale non esiste eccezione è più simile a un dogma.
:boh:


sì mi sa che è come dici tu.........

Bilancino
28-04-2004, 08:29
Originariamente inviato da ciriccio
se un'eccezione è... (scusami ma non trovo altre parole) un 'eccezione allora esiste (cioè è confermata) la relativa regola:p


se succedesse sempre (e quindi non fosse un'eccezione) non ci sarebbe nemmeno la relativa regola:D

Fai un esempio concreto di regola con la relativa eccezione.....:D

Ciao

ciriccio
28-04-2004, 14:30
raga secondo me vi ci state soffermando un po' troppo perchè è una cosa che si dice più che altro nella vita quotidiana e non tanto nelle scienze.
Al massimo la si trova in filosofia ma con la matematica e la fisica ha ben poco a che fare secondo me:p