PDA

View Full Version : scelat finale: g5 vs fz10


Saiyan
27-04-2004, 16:46
finalmente sono arrivato alla scelta finale:
pro canon g5:
1)5mp
2)dimensioni + piccole
3)lcd orientabile (anche se + piccolo)
4)telecomando

pro panasonic fz10:
1)zoom ottico 12x stabilizzato
2)filmati illimitati 30fps

difetti:
1)ingombrante

oppure sony dscv1
pro:
1)la + piccola tra le tre
2)filmati illimitati (formato vga)
3)scatto al buio
4)5mp

difetti:
1)lcd piccolo
2)scarsa durata batterie
3)poco ergonomica
4)utilizza memory stick

se volete aggiungere pro e contro sono ben accetti, cercate di darmi obiettivo e non difendete a tutti i costi la vostra cam
;)

teod
27-04-2004, 18:03
Tra i pro della V1 metti pure autofocus "quasi" infallibile, su circa 2000 scatti (almeno il 30% fatti con luce scarsa o buio) ha sbagliato solo un paio di volte!!! Aggiungi anche la velocità di scatto.
Ciao

Saiyan
28-04-2004, 13:23
tra i pregi della g5 metto anche:
- fuoco multizona
- durata di batteria molto superiore alle altre (si parla di 800 scatti senza lcd)

zorzi
28-04-2004, 13:27
:eek: con lcd scenderà sui 500 occhio e croce allora ... sono TANTI .....

C'e' da mettere in conto che la canon ha un gazanzia che non da problemi con Nital e compagnia varia ...

Tedturb0
28-04-2004, 23:05
Originariamente inviato da Saiyan
tra i pregi della g5 metto anche:
- fuoco multizona
- durata di batteria molto superiore alle altre (si parla di 800 scatti senza lcd)

Oggi ho provato la G5 di un amico e l'ho confrontata con la mia casio.
devo dire che sono rimasto positivamente sorpreso.
non ho le foto che abbiamo fatto, ed appena le ho posto delle impressioni piu precise, pero' dopo averle viste sul portatile velocemente cosi' a pelle devo dire che se c'è un pochino piu di rumore per la G5, beh è davvero poco. si fatica a vedere. per quanto riguarda la gamma dinamica, qui in effetti la G5 pecca un po, in quanto dalle ombre escono fuori meno dettagli (questo si nota anche se non è mica molto peggio). nelle foto comunque di solito non ci si fa caso in quanto l'ombra è ombra.

in generale dico che come qualità di foto mi aspettavo di peggio invece Canon è canon, e secondo me le critiche mosse a questa macchina (anche da me, senza averla provata) sono parzialmente infondate. il purple fringing c'è. ma poco poco piu che sulla mia che è considerata una delle migliori come ottica.
insomma le carte le ha a posto e se le foto non si guardano col lentino, le 2 cam sembrano uguali.


per il resto poi non c'è storia: è piu bella, piu ergonomica, piu' "macchina fotografica vera", con un lcd migliore, che si vede anche al sole, ruotabile, con piu funzioni, flash molto piu potente, zoom 4x, luce AF assist bianca anzichè rossa (ebbene si, mi piace piu bianca :)), piu leggera, con un fuoco manuale utilizzabile (grazie ad una scala metrica),con piu bottoncini e rotelline :)

non so quanto sia meglio la G3, visto che tutti lo dicono, ma la G5 è una signora compatta
insomma se qualcuno mi proponesse uno scambio alla pari con la mia penso che accetterei, a differenza della sony. Ma solo alla pari. perchè in effetti tutte le cose che ha in piu si pagano, non migliorano la qualità delle foto, e se ne puo' fare benissimo anche a meno.

un neo che mi viene in mente ora è pero' la mancanza dell'istogramma live quando si fotografa, anche se segnala le possibili zone "bruciate" della foto

Wild66
29-04-2004, 10:52
anche io sono stato a lungo indeciso tra lo scegliere tra una marea di digicam e alla fine ho scelto la g5 che ordinerò appena ritorna su un sito che fa un'ottima offerta.
L'ho toccata con mano al photoshow ed ho letto tante di quelle prove ed impressioni (sono tre mesi che studio!!) che non ne posso piu!
Mi è sembrata la più adatta alle caratteristiche che cerco:
lcd ruotabile e nitidissimo, zoom 4x (e sotto non scendo) con ottica luminosissima (f2.0), 5mp per ingradimenti seri, tutti i controlli manuali, af assist per foto notturne, macro stupende, ottima ergonomia, e poi tutto sto purple fringing io non lo vedo nelle foto fatte da chi ce l'ha, ho messo a confronto le foto della g5 con tante altre cam ed ha, a mio giudizio, dei colori e una definizione dei dettagli che a pochi eguali a parità di categoria, girando sul forum canon di dpreview si possono veder alcune gallerie di foto di utenti che ce l'hanno, che sono a dir poco spettacolari, soprattutto per la resa cromatica. Vedete qui ad esempio
http://www.pbase.com/alexeig

Tra le candidate c'era anche la Fz10 mi allettava lo zoom 12x ma non posso portarmi dietro "un'abbacchio" cosi grosso e pesante ogni volta! Troppo ingombrante! Ho gia la mia reflex analogica che basta e avanza per quello! E poi non ha lo schermo lcd ruotabile che è davvero utilissimo se devi fare foto un po "acrobatiche" o macro. Al limite ho pensato che se voglio più zoom mi compro le ottiche aggiuntive.

Poi appena mi arriva vi farò sapere se l'ho pensata bene! :D

Saiyan
29-04-2004, 16:38
Originariamente inviato da Wild66
anche io sono stato a lungo indeciso tra lo scegliere tra una marea di digicam e alla fine ho scelto la g5 che ordinerò appena ritorna su un sito che fa un'ottima offerta.
L'ho toccata con mano al photoshow ed ho letto tante di quelle prove ed impressioni (sono tre mesi che studio!!) che non ne posso piu!
Mi è sembrata la più adatta alle caratteristiche che cerco:
lcd ruotabile e nitidissimo, zoom 4x (e sotto non scendo) con ottica luminosissima (f2.0), 5mp per ingradimenti seri, tutti i controlli manuali, af assist per foto notturne, macro stupende, ottima ergonomia, e poi tutto sto purple fringing io non lo vedo nelle foto fatte da chi ce l'ha, ho messo a confronto le foto della g5 con tante altre cam ed ha, a mio giudizio, dei colori e una definizione dei dettagli che a pochi eguali a parità di categoria, girando sul forum canon di dpreview si possono veder alcune gallerie di foto di utenti che ce l'hanno, che sono a dir poco spettacolari, soprattutto per la resa cromatica. Vedete qui ad esempio
http://www.pbase.com/alexeig

Tra le candidate c'era anche la Fz10 mi allettava lo zoom 12x ma non posso portarmi dietro "un'abbacchio" cosi grosso e pesante ogni volta! Troppo ingombrante! Ho gia la mia reflex analogica che basta e avanza per quello! E poi non ha lo schermo lcd ruotabile che è davvero utilissimo se devi fare foto un po "acrobatiche" o macro. Al limite ho pensato che se voglio più zoom mi compro le ottiche aggiuntive.

Poi appena mi arriva vi farò sapere se l'ho pensata bene! :D

qual'è il sito che fa l'offerta conveniente?
in effetti la fz10 è grossa e pesante.....però ha lo zoom stabilizzato ed aggiungendo ottiche alla canon massimo arrivi ad 8x giusto?
poi la qualità sarà uguale allo zoom con le ottiche aggiuntive?

Korn
29-04-2004, 17:27
nn avendo provate entrambe :D dico fz10

badtzmaru
29-04-2004, 18:27
Sayan, lo dico per il tuo bene, comprati sta benedetta macchina o ti scoppia il cervello:D
Fra poco arriverai a domandarti (e a domandare) quale delle 2 ha una scatola piu' pratica da mettere nel ripostiglio:p

Ti dico l'ultima volta come la penso io:

se la macchina ti serve come punta e scatta per tutta la famiglia, tutte e 2 lo possono fare, ma sicuramente la Canon e' piu' "user friendly" perke' ha una messa a fuoco automatica piu' accurata e un flash che e' sempre pronto a funzionare (almeno credo, visto che non deve poppare).
Prob meglio ankora sarebbe una Sony per far scattare moglie e figli.
L'FZ-10 e' una macchina piu' impegnativa della Canon, proprio per via dell'autofocus che diventa critico con poka luce, per il peso e per il flash che non poppa fuori da solo (per il resto il suo "tutto automatico" e' identico a tutti gli altri).
Se vuoi mettere a fuoco a mano, come si faceva sulle manuali (e come mi piace lavorare) l'fz-10 ha una bella ghiera di metallo da ruotare ke per me e' importantissimo.
La qualita' dell'immagine PER ME e' sicuramente superiore quella della fz-10, a parte il numero di pixel (che non conta nulla, a meno che tu non debba fare ingrandimenti a morte), l'fz-10 da foto piu' definite e con meno rumore. Sara' il sensore, sara' l'obbiettivo Leica o forse tutti e 2.
Insomma, se cerchi la facilita' di utilizzo, La canon vince alla grande (telecomando e schermo ruotabile!!!). Alcune sue features non c'entrano nulla con la qualita' della foto finale ma aiutano a scattare in santa pace.
La Panasonic e' una macchina piu' vecchio stile, dalla forma alla mancanza di accessori come la Canon ma se ti devi preoccupare solo della qualita' finale delle foto, per me lei e' la scelta'.
Ovv anche la Panasonic ha dei pregi che l'altra non ha ma sono volte a metterti in condizione di fare foto migliori, non di farle al posto tuo, come l'lcd di 2" oppure il tele stabilizzato da 35 (38 come grandagolo concettualmente mi sta stretto per esempio) a 420.
Ripeto, se e' per tutta la famiglia che la compri, fatti la Canon o meglio ancora una Sony (tipo la DSC-V1) che fa fare le foto anche ad un bambino di 1 anno:) .

A parte tutto, comprati sta benedetta camera:cool:

Badtz.

(queste considerazioni valgono se i prezzi a cui le puoi compreare sono simili (ricorda, una buona sd da 256 costa 20 € in piu' di una buona cf, la mia sd da 256 della Pana e' la versione che trasferisce 10Mb al secondo e costa 99), se una delle 2 la trovi a poko, penso tu debba valutare anke quello;) )

Wild66
30-04-2004, 13:11
sia ilfotoamatore che mallteam la fanno a 610 euro. Comunque su kelkoo.it giornalmente puoi trovare i prezzi migliori in circolazione per ogni tipo di cam.
Per il fatto dello zoom si con le ottiche aggiuntive la canon arriva a 8x ma ti serve davvero uno zoom 12x?
Per quanto riguarda il confronto G5 e fz10, da quello che ho visto in giro sono due ottime cam, che fanno ottime foto (quelle della G5 a me piacciono un pò di piu per la resa cromatica).
La mia scelta è caduta sulla G5 per via della migliore portabilità (im piacerebbe avere la cam sempre con me e l'ingombro della fz10 non la rende molto portatile!), dell'lcd girevole e dell'autofocus assist per le foto notturne anche a me piace un buono zoom ma un 4x per la maggior parte delle foto è piu che sufficiente al massimo prenderò un teleconverter.
Alla fine dipende da quali sono le caratteristiche che più ti interessano!

Ti comprendo cmq anche ci ho messo una vita a scegliere!

In bocca al lupo!

matrizoo
30-04-2004, 13:38
su pixxass la si trova a 640 compresa di microdrive da 1 Gb:)

secondo voi meglio g5 a 500 euro o fuji 5000 a 300:muro:

sto diventando pazzo pure io...

ma questa G5 com'e' piccola o troppo grande?

a quale altra macchina la si puo' paragonare come grandezza?
perche' avrebbe tutto quello che mi occorre, ma non riesco a capirne la grandezza:mc:

Tedturb0
30-04-2004, 13:52
è abbastanza grande.
ben di piu di una canon a70 o a80.
a me piace molto, anche le dimensioni le conferiscono un aspetto da macchina fotografica "vera". la s5000 l'ho vista di sfuggita un paio di volte ma mi è sembrata sensibilmente piu piccola (stretta)

Wild66
30-04-2004, 15:37
allora le misure della g5 sono:
121 x 74 x 70 mm
peso 410 g

l'ho maneggiata per mezz'ora al photoshow :p e l'ho trovata "giusta" ossia nè troppo grande nè troppo piccola che ti sgusci tra le mani, nè troppo pesante nè troppo leggerina. Sa molto di "macchina fotografica seria", solida ed ergonomica.

Matrizoo per il confronto con fuji 5000 vai su http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/CDISPLAY.HTM li puoi confrontare fianco a fianco le stesse foto fatte da entrambe le cam, e obiettivamente non c'è paragone per qualità fotografica (ingradisci al max la donna con i fiori in mano o le donne in costume e vedi proprio la netta differenza di definizione). Certo la g5 costa di piu però c'è un perchè!

Si ho visto che su pixass (come in molti altri siti tedeschi) costa meno ma non vendono in contrassegno e non mi fido completamente...dove li vado a pescare in germania se qualcosa non va?... :confused:
e poi mi tocca aspettare che mi arrivi il manuale in italiano dalla canon (15-30 gg mi hanno detto alla canon) ed io sono impaziente di smanettare!! :D

Oddio ste cam ci faranno impazzire! :muro:

badtzmaru
30-04-2004, 17:07
premesso che secondo me la fz-10 non sia adatta per cio' ke ci deve fare Sayan, vorrei sfatare il mito dell'ingombro eccessivo di tale macchina.

posto una fotaccia fatta in balcone con uno specchio preso dalla mia camera.

E' una macchina sicuramente piu' grossa di una delle compattone che vanno di moda ora, ma resta sempre molto portatile in senso assoluto.
Ho avuto anke 2 reflex in vita mia, tra cui la F90 della Nikon.
Ekko, quella era una makkina scomoda da portare, anke kon solo un'ottika (il mio mitico 28-105 serie 1 della Vivitar, ci ero affezionatissimo:cry: ).
Questa fz-10 e' un giocattolino in confronto e le misure e il peso lo confermano (550g con batteria e memoria; 138 x 87 x 105).

Forse la gente la prende per grossa per via della forma piu' spigolosa:D

Badtz.

(l'obbiettivo sembra gigantesco perke' sopra c'e' montato il paraluce in dotazione con la macchina)

badtzmaru
30-04-2004, 17:12
e poi, visto ke su queste makkine non si puo' cambiare obbiettivo , se non "buttando" soldi per comprare ottike aggiuntive ke se sono proprietarie diventano inutili quando la macchina verra' cambiata, vorrei far vedere l'escursione 35 - 420 a cosa corrisponde nella realta'.

La prima foto e' fatta nel mio balcone a 35 di focale

(ovv e' stato fatto il resize e salvata in qualita' 40% per farla entrare come allegato, bilanciamento esposizione manuale etc etc non sono state fatte perke' la foto ha il solo scopo di essere paragonata alla successiva:p )

badtzmaru
30-04-2004, 17:17
ed ekko il 420 invece dove arriva:) (la qualita' per farla entrare in 25000 byte e' scesa al 28%!)

Per quel ke mi riguarda, non buttero' mai i soldi per un ottica aggiuntiva, salatissime dal punto di vista economico e neanche tanto soddisfacenti come resa. Con quei prezzi si comprano obbiettivi molto migliori per le reflex ed in quel caso si, vale' la pena farsi un corredo.
Non certo per una macchina che fra 3 anni sara' peggio di una entry level, se non come vetro, almeno come tecnologia;)

Badtz.

Saiyan
30-04-2004, 17:49
bhè però non puoi dire che sia così piccola.......ad es, kodak dx6440 con 10x è la metà di grossezza!
per rendere meglio l'idea mi fai anche una foto a 4x per vedere bene la differenza?:sofico:
ho letto un articolo su digital camera, e parlano di molto rumore della macchina, già da 100iso! e di difficoltà di bilanciamento del bianco con scarsa luce, ho le foto delle prove sul cd allegato alla rivista, adesso le uppo su spazio web.....

badtzmaru
30-04-2004, 18:18
Originariamente inviato da Saiyan
bhè però non puoi dire che sia così piccola.......ad es, kodak dx6440 con 10x è la metà di grossezza!
per rendere meglio l'idea mi fai anche una foto a 4x per vedere bene la differenza?:sofico:
ho letto un articolo su digital camera, e parlano di molto rumore della macchina, già da 100iso! e di difficoltà di bilanciamento del bianco con scarsa luce, ho le foto delle prove sul cd allegato alla rivista, adesso le uppo su spazio web.....

Ahahah, mi sa ke stai fuori con l'accuso:D
Sei sicuro ke non vuoi una foto per ogni ingrandimento ottico di cui e' capace la macchina? Dai ti posso mandare una foto a 1x, una a 2x, una a 3x etc etc? Ti prego!!

E poi sei pazzo a prendere in considerazione la Kodak 6440?
E' gigantesca come macchina, guarda un po' qui (http://www.minox.com/minox2002/gifs/kundenbilder/history/history_1998_klassik.jpg) , questa si ke e' una vera compatta, altro ke quello skatolone (la Panasonic e' un banco ottico se non lo hai ancora capito, a breve e' prevista l'uscita del soffietto...)

Mi pareva di avertelo suggerito che la Fz-10 e' una macchina che fa schifo e che per te non va bene, perche' la prendi in considerazione? Vuoi farti del male? Spero che tu abbia di meglio da fare che perdere tempo e soldi con un tale catorcio, vai sul sicuro e comprati una marca di quelle che destano approvazione anche tra coloro i quali pensano che fare foto voglia dire semplicemente fare click:p

Ovv queste considerazioni valgono solo per te;)

Topomoto
30-04-2004, 18:30
Vabbè dai, però non dire che l'ingombro della FZ10 sia un mito, o che sia portabile: l'ho vista con i miei occhi, e che sia enorme (e pesante) non ci piove.
Non sto dicendo che sia TROPPO grande, per avere uno zoom del genere deve necessariamente essere così, ma grande lo è.

Ciao

Saiyan
30-04-2004, 18:31
Originariamente inviato da badtzmaru
Ahahah, mi sa ke stai fuori con l'accuso:D
Sei sicuro ke non vuoi una foto per ogni ingrandimento ottico di cui e' capace la macchina? Dai ti posso mandare una foto a 1x, una a 2x, una a 3x etc etc? Ti prego!!

E poi sei pazzo a prendere in considerazione la Kodak 6440?
E' gigantesca come macchina, guarda un po' qui (http://www.minox.com/minox2002/gifs/kundenbilder/history/history_1998_klassik.jpg) , questa si ke e' una vera compatta, altro ke quello skatolone (la Panasonic e' un banco ottico se non lo hai ancora capito, a breve e' prevista l'uscita del soffietto...)

Mi pareva di avertelo suggerito che la Fz-10 e' una macchina che fa schifo e che per te non va bene, perche' la prendi in considerazione? Vuoi farti del male? Spero che tu abbia di meglio da fare che perdere tempo e soldi con un tale catorcio, vai sul sicuro e comprati una marca di quelle che destano approvazione anche tra coloro i quali pensano che fare foto voglia dire semplicemente fare click:p

Ovv queste considerazioni valgono solo per te;)
humor inglese? :zzz:

Tedturb0
30-04-2004, 18:36
beh come larghezza mi sembra che con la G5 siamo li', dalla foto.
come profondità invece non ci siamo proprio :eek:

badtzmaru
30-04-2004, 19:42
Originariamente inviato da Tedturb0
beh come larghezza mi sembra che con la G5 siamo li', dalla foto.
come profondità invece non ci siamo proprio

Ma io non ho mai detto che e' grande come la G5!:eek:

Ho detto solo che (per me che la porto in giro) non e' ne enorme ne pesante.

Poi e' ovvio ke se uno e' abituato ad usare le usa e getta, la prendera' per un carro armato, mentre una normale reflex per un incrociatore imperiale classe Star Destroyer.

E come se uno venisse qui e dicesse, "a rega' la Rebel fa skifo, e' giganteska rispetto alla mia ixus 400!", come se la grandezza non fosse un concetto relativo ma bensi' assoluto.

Cosi' come nessuno si sognerebbe di dire che la Rebel e' grossa (se per qlk e' grossa datela a me:D ) per cio' ke da, anke la FZ-10 e' tutto fuorche' grossa o importabile.

Anzi, per cio che fa mi pare pure pikkola:p

Ognuno sa cosa cerca e cosa puo' portare in giro senza rotture di scatole o affaticamenti, non credi?:)

Badtz.

Tedturb0
30-04-2004, 20:01
la g5 mi sembra grossomodo grande come la nikon FE di mio babbo con montato un 28mm e coll'impugnatura ergonomica e forse un po' piu bassa.
la FZ10 come la FE col 135 :)
ovviamente se uno vuole un ottica profonda, bisogna che i mm ce li metta in conto :)

Saiyan
12-05-2004, 03:00
ma come mai la fz10 e la fz1 hanno lo stesso zoom e la fz1 è meno profonda?:confused:
e poi con tutta sta profondità perchè non fare una presa più grossa ed ergonomica?
a sto punto ciò che mi fa scegliere è zoom 12x contro telecomando+lcd routabile+mp in più+raw......:mc:

lorix
12-05-2004, 08:18
scusate ma la qualita' della fz10 non e' solo nel suo super zoom ma anche nella qualita' vera e propria dell'ottica leica che permette di fare foto molto nitide e precise anche alla massima focale disponibile, ricordo che l'apertura si mantiene a 2.8 per tutta la focale ;)

Tedturb0
12-05-2004, 08:54
Originariamente inviato da Saiyan
ma come mai la fz10 e la fz1 hanno lo stesso zoom e la fz1 è meno profonda?:confused:


credo perchè ha il sensore piu piccolo e quindi per raggiungere gli stessi mm equivalenti servono meno mm effettivi