View Full Version : Suse 9.1 e applicazioni windows....dubbio
trampolino
27-04-2004, 16:20
Ciao Ragazzi, un saluto a tutti.
Ho un dubbio che mi ronza per il cranio....o non sono stato bravo a leggere o sono tardo di brutto ( più facile la seconda):D
In ogni caso ho letto che con la versione 9.0 e superiori ci dovrebbe essere disponibile una utility chiamata wine rack.
Qualcuno può darmi conferma o smentita?
Ho letto che costa 40 euro.
Ma eventualmente in che pacchetto è presente?
Qualcuno di voi puoò darmi una mano?
Da buon novellino mi prostro a chiunque sappia.
Grazie, Tramp.:sperem:
FuocoNero
27-04-2004, 17:40
In pratica è un cd che comprende gli rpm per SuSE di Winex, CodeWeavers e il gioco Marble Blast ad un prezzo conveniente.
Ho avuto modo di provarlo e devo dire che è mi sembrato un buon prodotto, in questo momento purtroppo non riesco a trovare il link con le caratteristiche....
Per quanto riguarda SuSE 9.1 era intenzione dell'azienda di mantenere la compatibilità ma vista l'introduzione del nuovo kernel non so se sia possibile.
ToysLand
27-04-2004, 17:49
ot: è già uscita la versione 9.1?
l'ho vista girare con office XP sopra, veramente fantastico!
la 9.1 dovrebbe uscire il 10 maggio.
ciao ciao
trampolino
27-04-2004, 18:09
Ciao Ragazzi, grazie per le dritte:
posso permettermi di porgerVi una domanda?
Io dovrei utilizzare alcuni PC che fungano da bilancia con un apposito software che pilota una bilancia tramite rs 232, nulla di che.
Visto che on ho voglia di pagare fior di quattrini per un SO che mi serva solo per pilotare questa piccola utility, volevo utilizzare un SO iverso che mi permetta di usarlo per i miei scopi senza che però mi sveni a colpi di 130 /180 euro iva esclusa per XP, mi basterebbero le performance di un 95, anche perchè si tratta di sistemi vecchiotti come P2.
Visto che cercando in rete mi si affacciata questa opportunità, mi chiedevo se fosse opssibile, inoltre passare del tutto a linux è una cosa che mi ha sempre stuzzicato, ma per mancanza di conoscenze specifiche e i risaputi problemi con l'hardware nuovo ho sempre desistito.
Secondo voi se po fa, una versione a pagamento di suse desktop dovrebbe costare 90 euro ( giàdi ragiona per ogni teorico XP mi sistemo 2 PC e scusa se è poco....)
Grazie come sempre per la cortese attenzione e risposta
FuocoNero
27-04-2004, 19:01
Basta che ne compri una e poi la installi su tutti i PC che vuoi, è assolutamente lecito ;)
Per la bilancia non me ne intendo, hai trovato un programma che gira sotto Win e lo vuoi far andare su Linux tramite un emulatore?
trampolino
27-04-2004, 19:13
esatto, ma più che emulatore ho letto che sto benedetto wine rack emula in tutto e per tutto un pc virtuale con sistema win e gestisce persino indirizzi ip, internet ecc ecc, non è proprio un emulatore, almeno , lo così lo definiscono , c'è anche un articolo su questo sito che ne parla, se ne vuoi sapere qualcosa in più dovresti digitare in google, io lho fatto li , come keyword " wine rack" sembra molto interessante.
wine come emulatore dicono che non sia il massimo perchè genera un sacco di crash e non me lo posso permettere.
Wine rack fa funzionare photoshop e tutta la suite microsoft office senza nessun problema.
Forse stiamo parlando della stessa cosa ma la chiamiamo in modo diverso. (?)
Stay tuned....
all'intereno di wine rack c'e' cross over. E' questo che fa andare office e altri programmi.
Wine non e' che emula un pc virtuale (Wine Is Not an Emulator).
Se non e' un programma complesso potresti riuscirce con wine.
ciao ciao
FuocoNero
27-04-2004, 20:31
Per fare un pò di chiarezza: Wine e i suoi derivati emulano lo strato software (librerie, chiamate di sistema e cose del genere) del sistema operativo, non l'hardware; le performance pertanto sono molto buone (a volte pari al sistema operativo "emulato").
Di wine esistono diverse versioni:
1) Wine: programma di base open source e gratuito;
2) WineX: programma basato su Wine e specializzato a far girare giochi;
3) CodeWeavers CrossOver: programma basato su Wine e specializzato nel far girare determinate applicazioni office.
Ovviamente tra questi tre programmmi Free c'è un intenso scambio di codice.
Originariamente inviato da FuocoNero
Per fare un pò di chiarezza: Wine e i suoi derivati emulano lo strato software (librerie, chiamate di sistema e cose del genere) del sistema operativo, non l'hardware; le performance pertanto sono molto buone (a volte pari al sistema operativo "emulato").
Di wine esistono diverse versioni:
1) Wine: programma di base open source e gratuito;
2) WineX: programma basato su Wine e specializzato a far girare giochi;
3) CodeWeavers CrossOver: programma basato su Wine e specializzato nel far girare determinate applicazioni office.
Ovviamente tra questi tre programmmi Free c'è un intenso scambio di codice.
ma il terzo e' a pagamento, giusto?
FuocoNero
27-04-2004, 20:40
Il terzo è a pagamente e il secondo può essere installato gratis solo tramite sorgente scaricato da CVS e relativa compilazione, inoltre manca di qualche componente per motivi di licenza.
Se paghi hai comunque i pacchetti belli e pronti ;)
trampolino
28-04-2004, 10:16
Suse desktop?
Si possono davvero far girare le comuni applicazioni di windows?
Se si ho risolto i miei problemi!
FuocoNero
28-04-2004, 11:16
Dipende dall'applicazione che vuoi far girare, non tutte sono supportate e alcune funzionano con problemi.
Prova a fare un giro sui seguenti siti:
http://www.winehq.com/site/supported_applications (applicazioni compatibili con Wine, fai una ricerca per vedere se il programma che ti interessa è supportato e a che livello).
http://www.codeweavers.com/
http://www.frankscorner.org/
trampolino
28-04-2004, 20:35
Ciao Fuoco Nero e ciao Poix
Ragazzi, ho trovato quello che stavo cercando.
Il prodotto che stavo cercando l'ho trovatooooooo! Suse office desktop.
Il prodotto è monolicenza ed è andato fuori produzione, il nuovo prodotto è suse desktop e ha un minimo di 5 licenze.
Costa 90 euro e ha tutto quello che mi serve, ciapa......
Metà di quello che avrei speso per microsoft per un solo PC.
Adesso spero solo funzioni tutto bene, ma vi terrò aggiornati.
Intanto un grosso grazie per la cortesia e la pazienza nonchè i consigli, cercherò di navigare tra più post per carpire qualche cosa sul discorso dei sorgenti, intanto Mc Grow Hill mi attende in libreria per evitare di scassare ad oltranza senza un minimo di base.
Grazie, grazie,grazie.
Stay tuned, Ci sentiamo.
Tramp.
trampolino
30-04-2004, 14:29
Eccomi di nuovo qui..
dopo l'agognata attesa di Linus Suse desktop office, caccio dentro il dc 1 dell'installer e dopo aver scelato l'installazione automatica il computer si ferma su
"moving into tmpfs" si blocca per due minuti e poi dopo salta fuori la scritta: " kernel panic:VFS: unable to mount root fs on 08:03"
Che significa?
Qualcuno mi da una mano?
Grazie!
Tramp:muro:
FuocoNero
30-04-2004, 14:38
Originariamente inviato da trampolino
Eccomi di nuovo qui..
dopo l'agognata attesa di Linus Suse desktop office, caccio dentro il dc 1 dell'installer e dopo aver scelato l'installazione automatica il computer si ferma su
"moving into tmpfs" si blocca per due minuti e poi dopo salta fuori la scritta: " kernel panic:VFS: unable to mount root fs on 08:03"
Che significa?
Qualcuno mi da una mano?
Grazie!
Tramp:muro:
Che versione di SuSE utilizzi?
Comunque ho trovato questo:
http://sdb.suse.de/sdb/en/html/rootfs_0803_install.html
In pratica devi indicare la quantità di ram del pc
trampolino
30-04-2004, 15:14
Ciao Fuoco nero, nemmeno specificando la ram con la stringa che mi hai inviato tu sono riuscito a fare nulla.
linux mem=32M non va.
stesso errore di prima anche con la safe install.
Idee'
Grazie per il supporto!
trampolino
30-04-2004, 15:23
L'immagine è allegata.
FuocoNero
30-04-2004, 21:17
Dammi qualche info ulterriore:
1) Che versione di SuSE stai provando,
2) che hardware utilizzi,
3) l'errore inserendo la stringa è lo stesso che ti dava inizialmente?
Ciao
trampolino
01-05-2004, 14:11
Ciao Fuoco Nero.
Sono riuscito ad installarlo.
Il fatto è che con 32 mega non ne vuole sapere di installarsi, devo per forza mettere altri 128 e allora l'installazione prosegue.
L'unica cosa che non capisco è perchè ci sono così tanti ambienti grafici.
Gnome KDe Windowmaker.
Inoltre se non installo gnome o KDE non mi permette nemmeno di utilizzare Xover.
Insomma mi sta asciugando.
Come tutti i novellini pago lo scotto dell'incompretenza.
Però ieri ho provato ad installare il gestionale.
L'installazione la fa ma poi non riesco a trovare la cartella dove lanciare l'eseguibile.
Insomma arridaje.
La versione di suse è la 8.1 ( così mi sembra di capire) il problema era di inserire il 2o CD per far partire l'installazione su PC particolarmente datati, e poi inserire il CD 1.
Quello che non mi è molto chiaro è:
Come posso partizionare ll'Hdd impostando la partizione di swap quando ho un disco nuovo?
Non c'è un programma tipo Fdisk di microsoft che mi permetta di partizionare l'hdd come voglio io?
Magari che parta da floppy? chiedo troppo eh.....
Boh, intanto grazie, ci sentiamo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.