Cemb
27-04-2004, 14:08
Ciao a tutti!
Sono da pochissimo passato al liquido; per raffreddare il radiatore ho acquistato questa ventola http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/120/tm_12/tm_1225sm_tc.shtml
in un negozio vicino a casa.
La ventola in sè, termocontrollata, è molto silenziosa (quasi inudibile) soprattutto in rapporto all'aria che sposta. Purtroppo però non respira liberamente, ma aspira l'aria attraverso le lamelle del radiatore. Ne consegue un fastidioso rumore.. decisamente PEGGIO del precedente dissi ad aria per la CPU.
Sono in procinto di acquistare un Rheobus per controllare le varie ventole del case. mi domandavo se ci siano problemi a collegare una ventola termocontrollata al potenziometro..
In pratica ora la ventola gira sempre al massimo (ci sono poco meno di 30° nel case, si vede che per lei sono il massimo tollerabile o quasi). io vorrei farla girare più piano.
il negoziante mi aveva detto che se volevo regolarla manualmente potevo staccare il sensore e sostituirlo con una resistenza. non ho però nessuna voglia di fare detta operazione, perchè ormai tutto il sistema di raffreddamento è integrato nel case (com pc smontato), quindi per smontare rad e ventola dovrei smontare completamente il pc..
Secondo voi posso attaccare tranquillamente la ventola al rheobus? Possono esserci problemi? Vi ringrazio! E' la prima volta che uso sia i rheobus che le ventoletermocontrollate.. Byez!
Sono da pochissimo passato al liquido; per raffreddare il radiatore ho acquistato questa ventola http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/120/tm_12/tm_1225sm_tc.shtml
in un negozio vicino a casa.
La ventola in sè, termocontrollata, è molto silenziosa (quasi inudibile) soprattutto in rapporto all'aria che sposta. Purtroppo però non respira liberamente, ma aspira l'aria attraverso le lamelle del radiatore. Ne consegue un fastidioso rumore.. decisamente PEGGIO del precedente dissi ad aria per la CPU.
Sono in procinto di acquistare un Rheobus per controllare le varie ventole del case. mi domandavo se ci siano problemi a collegare una ventola termocontrollata al potenziometro..
In pratica ora la ventola gira sempre al massimo (ci sono poco meno di 30° nel case, si vede che per lei sono il massimo tollerabile o quasi). io vorrei farla girare più piano.
il negoziante mi aveva detto che se volevo regolarla manualmente potevo staccare il sensore e sostituirlo con una resistenza. non ho però nessuna voglia di fare detta operazione, perchè ormai tutto il sistema di raffreddamento è integrato nel case (com pc smontato), quindi per smontare rad e ventola dovrei smontare completamente il pc..
Secondo voi posso attaccare tranquillamente la ventola al rheobus? Possono esserci problemi? Vi ringrazio! E' la prima volta che uso sia i rheobus che le ventoletermocontrollate.. Byez!