PDA

View Full Version : overclock XP Barton 2600+


Socket
27-04-2004, 13:14
Salve a tutti mi sono appena scritto al forum e volevo chiedervi una cosa.
Visto che il mio Barton è bloccato ho aumentato il FSB portandolo da 167 a 188 con VCore normal,ho effettuato un pò di test con sisoft sandra ed è tutto ok.
Appena passo il FSB da 188 a 189 il boot dell'os win xp mi si blocca,anche aumentando il VCore di +5%.
Possibile che il mio procio non riesce a fare meglio???

Gigifly
27-04-2004, 16:24
dunque , vista la mobo e il procio come il mio il consiglio e' di controllare la frequenza delle ram perche' di solito da un mhz all'altro e' difficile che non booti nemmeno a causa del procio...( di solito si arriva a un range di mhz dove il pc boota ma e' instabile...)

controlla che le ram vadano in sincrono col fsb settando nel bios 100% nei setting della ram ( se non dovessi trovarli fai ctrl+f1 nella prima chermata del bios , t sembrera' che non sia successo nulla ma vedrai che c saranno un sacco di settings in +)

buon oc!!! ( vedrai che sale .....)

qtaps80
27-04-2004, 18:27
se vedi che non sale prova ad alzare il v-core e il v-dimm.
anche io avevo un barton 2600+ bloccato
arrivavo a 190*11.5. a 1.75
se volevo salire ancora di piu sarei dovuto salire parecchio di v-core.

Socket
28-04-2004, 08:53
Grazie del consiglio Gigifly ma le ram già sono sincronizzate con il FSB,forse posso provare a giocare sulla loro frequenza x vedere cosa succede
:confused:

Socket
28-04-2004, 11:14
Ho provato ancora ad aumentare il FSB,a 190 con VCore +7.5%,ram sincronizzate (settate nel bios a 100%), l'os xp riesce a fare il boot ma il sistema già risulta instabile infatti provando il bench Multimedia-Cpu di sandra mi si blocca, si è bloccato anche senza fare il test, quindi ho provato ad aumentare il volt della scheda video(agp 4x) visto che il bus è salito a 74Mhz ma nulla da fare, il voltaggio delle ram non l'ho modificato in quanto lavorano sottofrequenza.Penso che il prob è del bartolo visto che sia la mainboard che le ram supportano il bus a 400Mhz,avete qualche altra soluzione??? :mc:

cool(er)
28-04-2004, 12:29
guarda, anche il mio 2600+ non sale manco morto....

Gigifly
28-04-2004, 12:51
Originariamente inviato da Socket
quindi ho provato ad aumentare il volt della scheda video(agp 4x) visto che il bus è salito a 74Mhz ma nulla da fare,

umm.......ma la mobo che hai ha i fix!!!!! come fa l'agp ad essere salita a 74??? sei sicuro?? io con la mia posso smanettare quanto voglio con l'fsb ma agp e pci rimangono alle loro frequenze.....

dove le guardi le frequenze agp??? con easy tune lui t mette 74 ma se noti e' in rosso e se torni indietro con la freccetta ti accorgi che quando arrivi a 66 diventa verde ( verde= freq attiva).....

ciauz

Socket
28-04-2004, 13:26
umm.......ma la mobo che hai ha i fix!!!!! come fa l'agp ad essere salita a 74???


certo che ha i fix,quello del molti che è bloccato e quello dell'FSB che può essere posizionato a 100 oppure default(133-166-200 che riconosce automaticamente),come fai a non aumentare la freq. del bus agp???
:confused:

la freq dell'agp la vedo con easytune, mi porta 74 in rosso, logicamente se sposto con la freccia in basso fino a 66 diventa verde xchè è la sua freq di dafault
Illuminami...
:sofico:

ualla
28-04-2004, 14:00
i fix servono proprio per non far salire la frequenza dell'agp(66 di default) e del pci(33 di default)...

Socket
28-04-2004, 14:09
Originariamente inviato da ualla
i fix servono proprio per non far salire la frequenza dell'agp(66 di default) e del pci(33 di default)...

ciao ualla,mi dici come li setto...

ualla
28-04-2004, 14:17
è tutto automatico...questo è il fatto che non capisco...cmq vai nel bios e cerca di settarlo tu manualmente...onestamente non conosco la tua mobo quindi di preciso non saprei dove indirizzarti...

@L3
28-04-2004, 14:23
Originariamente inviato da cool(er)
guarda, anche il mio 2600+ non sale manco morto....

grazie.....con quella mobo nn saliva neanke il mio procio.....poi ho cambiato skeda madre e.....veli la mia sign
;)

PS: peccato...hai delle buone ram!:)

Socket
28-04-2004, 14:26
nel bios la freq del bus agp è gia settata a 66,non capisco xchè poi a sistema avviato mi risulta 74,si dice che con il chipset nforce 2 U400 modificando il FSB non si va a modificare quello delle altre componenti mi sa che è una cavolata...

ualla
28-04-2004, 14:30
Originariamente inviato da @L3
grazie.....con quella mobo nn saliva neanke il mio procio.....poi ho cambiato skeda madre e.....veli la mia sign
;)

PS: peccato...hai delle buone ram!:)

guarda che la sua mobo è buona...anche il mio di 2600+ non sale più di tanto(per colpa un po dell'ali un po del dissi)...ma cmq il procio non sale proprio...eppure la scheda madre buona ce l'ho...
;)

ualla
28-04-2004, 14:32
Originariamente inviato da Socket
nel bios la freq del bus agp è gia settata a 66,non capisco xchè poi a sistema avviato mi risulta 74,si dice che con il chipset nforce 2 U400 modificando il FSB non si va a modificare quello delle altre componenti mi sa che è una cavolata...

non è una cavolata...stanne certo...prova a vedere con un altro programma...forse quel programma non legge effettivamente la frequenza ma fa dei calcoli...prova clockgen...

Socket
28-04-2004, 14:48
Grazie ualla, ho appena preso clockgen che mi dice che il FSB e = 66.67...
allora mi sa che il procio non può + tanto ---> :lamer:

ualla
28-04-2004, 14:54
Originariamente inviato da Socket
Grazie ualla, ho appena preso clockgen che mi dice che il FSB e = 66.67...
allora mi sa che il procio non può + tanto ---> :lamer:


di nulla...
cmq mi trovo nelle stesse condizioni tue...ma che ali hai?

Gigifly
28-04-2004, 14:58
allora .....easy tune t mette 74 ma non e' la frequenza che hai in quel momento!!!!!!!!!!!! infatti e' rossa!!! solo quelle in verde sono quelle attive, infatti se provi ad aument l'fsb con easy tune rimane rosso fino a che non gli dai l'ok allora te lo porta in verde ....capito??


ciauz e ......ripeto fino a 195 c arrivi sicuro;)

Socket
28-04-2004, 15:02
ho un 300W di quelli che fanno parte già del case,ma non so se può dipendere da questo almeno in questo caso visto che mantiene bene, anzi da qualche giorno l'ho alleggerito anche un pò eliminando il cd-rom e due ventole case 8x8

Socket
28-04-2004, 15:05
Originariamente inviato da Gigifly
ripeto fino a 195 c arrivi sicuro;)

Ok Gigifly adesso si tratta di una questione personale...
:bsod:

ualla
28-04-2004, 15:05
Originariamente inviato da Gigifly
ripeto fino a 195 c arrivi sicuro;)

nulla è sicuro...
;)

ualla
28-04-2004, 15:06
Originariamente inviato da Socket
ho un 300W di quelli che fanno parte già del case,ma non so se può dipendere da questo almeno in questo caso visto che mantiene bene, anzi da qualche giorno l'ho alleggerito anche un pò eliminando il cd-rom e due ventole case 8x8

300W potrebbe essere poco...che voltaggi hai?
hai la possibilità di provarne uno migliore?

Gigifly
28-04-2004, 15:08
Originariamente inviato da ualla
nulla è sicuro...
;)

si lo so.......ma la speranza e' l'ultima a morire.....io mi ero arreso a 180 perche' era il mio primo oc poi con l'aiuto di un po' di persone gentilissime su questo forum mi hanno fatto intrippare e con un po' di prove ho capito piano piano cosa c'era che non andava....


x soket

anche il mio ali e' uno di quelli compresi nei case.....di 2 anni fa per giunta..amperaggi mediocrisssimi.......

ora si che e' personale....:D ;) :p

ualla
28-04-2004, 15:11
Originariamente inviato da Gigifly
si lo so.......ma la speranza e' l'ultima a morire.....io mi ero arreso a 180 perche' era il mio primo oc poi con l'aiuto di un po' di persone gentilissime su questo forum mi hanno fatto intrippare e con un po' di prove ho capito piano piano cosa c'era che non andava....

verissimo!!!
perceverare da i suoi frutti sicuramente...

Socket
28-04-2004, 15:12
Originariamente inviato da ualla
300W potrebbe essere poco...che voltaggi hai?
hai la possibilità di provarne uno migliore?

i voltaggi sono quelli di default per ogni componente almeno per adesso,purtroppo la professione di studente non mi permette in questo momento di provarne uno nuovo
:old:

@danieleok@
28-04-2004, 18:07
Ciao,ho anche io un barton 2600+,ma non sale nemmeno se lo pio a calci!!!!!:muro: :muro: :muro:
Non riesco proprio a capire da cosa dipenda. Prima avevo un 1600+(per di piu bloccato) che arrivava a 1800mhz reali,stabilissimo e con temp di 35-37°. Come mai non sale?

ualla
28-04-2004, 18:54
Originariamente inviato da Socket
i voltaggi sono quelli di default per ogni componente almeno per adesso,purtroppo la professione di studente non mi permette in questo momento di provarne uno nuovo
:old:


scusami...mi sono espresso male...che voltaggi effettivi ti da l'alimentatore...con i programmi di diagnostica dovresti vederlo...tipo quello con cui vedi la temp...

Socket
28-04-2004, 18:55
Originariamente inviato da @danieleok@
Ciao,ho anche io un barton 2600+,ma non sale nemmeno se lo pio a calci!!!!!:muro: :muro: :muro:
Non riesco proprio a capire da cosa dipenda. Prima avevo un 1600+(per di piu bloccato) che arrivava a 1800mhz reali,stabilissimo e con temp di 35-37°. Come mai non sale?

che configurazione hai???:wtf:

Socket
28-04-2004, 18:59
Originariamente inviato da ualla
scusami...mi sono espresso male...che voltaggi effettivi ti da l'alimentatore...con i programmi di diagnostica dovresti vederlo...tipo quello con cui vedi la temp...



Valori voltaggio
Core processore 1.70 V
+2.5 V 2.61 V
+3.3 V 3.28 V
+5 V 4.27 V
+12 V 12.03 V
V Standby +5 4.57 V

ualla
28-04-2004, 19:05
il +5V sta un sacco basso...
un po di tempo fa c'era una discussione sul fatto che i processori AMD consumavano più i 5V o i 12V...non mi ricordo bene ma mi sa che gli servivano più i 5V...se mi ricordo bene potrebbe anche essere questo il problema...

Socket
28-04-2004, 19:13
Originariamente inviato da ualla
il +5V sta un sacco basso...
un po di tempo fa c'era una discussione sul fatto che i processori AMD consumavano più i 5V o i 12V...non mi ricordo bene ma mi sa che gli servivano più i 5V...se mi ricordo bene potrebbe anche essere questo il problema...

con questi volt il sistema è stabile,ho provato ad aumentare il bus e contemporaneamente anche il volt (+5%) ma nulla da fare,mi consigli di aumentare a +7.5% il VCore???
:read:

ualla
28-04-2004, 19:17
Originariamente inviato da Socket
con questi volt il sistema è stabile,ho provato ad aumentare il bus e contemporaneamente anche il volt (+5%) ma nulla da fare,mi consigli di aumentare a +7.5% il VCore???
:read:

dipende dalla temp...se la temperatura te lo puo permettere...prova...ma cmq credo che l'ali sia un tasto dolente per il tuo overclock...

Socket
28-04-2004, 19:29
Originariamente inviato da ualla
dipende dalla temp...se la temperatura te lo puo permettere...prova...ma cmq credo che l'ali sia un tasto dolente per il tuo overclock...


purtroppo a temp non è che sia messo molto bene allo stato attuale è stabile sui 55°C, prima di aumentare il FSB la temp era stabile sui 52°C, cmq tutti questi valori a me sembrano un pò strani

@danieleok@
28-04-2004, 19:44
Ho un alim da 240wt,ram 515mb(non di alta qualita),mobo soltek sl-75frv,ati radeon 9000pro,amd barton 2600+

borazzz
28-04-2004, 19:51
quanto fa il tuo barton al super pi ??? da 1mb?

ualla
28-04-2004, 19:54
Originariamente inviato da @danieleok@
Ho un alim da 240wt,ram 515mb(non di alta qualita),mobo soltek sl-75frv,ati radeon 9000pro,amd barton 2600+

quanti HD e lettori hai attaccati?240W sono veramente pochini...

@danieleok@
28-04-2004, 20:06
Ho un hd da 40giga,un lettore dvd , un masterizzatore e un floppy

@danieleok@
28-04-2004, 20:10
Su super pi faccio 1 minuto netto se è in default,se lo clocco fa 1 minuto e 5 sec.

ualla
28-04-2004, 20:14
Originariamente inviato da @danieleok@
Su super pi faccio 1 minuto netto se è in default,se lo clocco fa 1 minuto e 5 sec.

non tornano i conti...io faccio 52secondi in default col sistema incasinatissimo...
ma overcloccando come fai a farlo in più secondi?

@danieleok@
28-04-2004, 20:19
Non ne ho idea!!!

Socket
28-04-2004, 20:25
Originariamente inviato da @danieleok@
Su super pi faccio 1 minuto netto se è in default,se lo clocco fa 1 minuto e 5 sec.

mi sa che hai invertito...:lamer:

@danieleok@
28-04-2004, 20:30
Mi potete aiutare? Perche non si alza di una virgola? Metto un allegato.

Gigifly
28-04-2004, 20:34
Originariamente inviato da @danieleok@
Su super pi faccio 1 minuto netto se è in default,se lo clocco fa 1 minuto e 5 sec.

anche io in defaul faccio 54 ( sistema imbrattato di tutto)

ma come lo tengo tutti i gg a 3200 faccio 47-8 puliti puliti caricando tutto....

c'e' qcosina che non va......

borazzz
28-04-2004, 20:38
io faccio 49 sec a 191*10.5

Socket
28-04-2004, 20:45
Originariamente inviato da @danieleok@
Su super pi faccio 1 minuto netto se è in default,se lo clocco fa 1 minuto e 5 sec.

non so che dirti, il super PI fa molto uso della cpu e utilizza poco il FSB inquanto i dati da caricare dalla ram sono davvero pochi quindi credo che con il procio overcloccato cosi magari ha dei prob
prova con altri test...

Socket
28-04-2004, 21:19
qualcuno di buona volontà mi saprebbe spiegare i seguenti valori???

Valori voltaggio
Core processore 1.70 V (questo lo so)
+2.5 V 2.61 V (???)
+3.3 V 3.28 V (volt dedicato alla cpu???)
+5 V 4.27 V (volt dedicato alla mobo???)
+12 V 12.03 V (volt dedicato alle altre periferiche hd-cdrom??)
V Standby +5 4.57 V (???)



:confused:

borazzz
30-04-2004, 16:30
nn capsico tutti questi valori cosi sballati fra i vari pc io ipotizzavo una divario di 2 sec. max invece ci sono anche 10 secondi di differenza dipende anche dal chipset magari?

Socket
30-04-2004, 19:44
Originariamente inviato da borazzz
nn capsico tutti questi valori cosi sballati fra i vari pc io ipotizzavo una divario di 2 sec. max invece ci sono anche 10 secondi di differenza dipende anche dal chipset magari?

io credo che dipende molto dal chipset inquanto è lui che gestisce il traffico della cpu, dalla mobo quindi dalla qualità dei compomenti con la quale è costruita soprattutto se è costretta a lavorare sottosforzo e dal procio, il bello è che due proc uguali possono avere caratteristiche molto diverse...

borazzz
30-04-2004, 21:08
qui c'e' gente che ha fatto 1 minuto con un barton 2600

ci credete se io vi dico che ho fatto lo stesso tempo con un duron 1400@2100 su asrock ???:eek: :eek: :eek:

ualla
01-05-2004, 00:20
Originariamente inviato da borazzz
qui c'e' gente che ha fatto 1 minuto con un barton 2600

ci credete se io vi dico che ho fatto lo stesso tempo con un duron 1400@2100 su asrock ???:eek: :eek: :eek:

io ci credo...più che altro perchè mi sono accorto anche che dipende abbastanza dal s.o. e da quanto è incasinato...dipende anche dalla ram in sincro o meno ecc...

@danieleok@
01-05-2004, 09:00
Mi hanno detto di controllare i valori dei voltaggi. Mi ci date una occhiata? grazie

@danieleok@
01-05-2004, 09:04
Proprietà sensore
Tipo sensore ITE IT8705F
Accesso sensore ISA 290h

Temperature
Scheda madre 31 °C (88 °F)

Ventoline
Processore 4963 RPM

Valori voltaggio
Core processore 1.78 V
+2.5 V 2.61 V
+3.3 V 3.23 V
+5 V 4.97 V
+12 V 12.29 V
V Standby +5 4.89 V
Batteria VBAT 2.98 V

Socket
01-05-2004, 09:25
Originariamente inviato da @danieleok@
Valori voltaggio
Core processore 1.78 V
+2.5 V 2.61 V
+3.3 V 3.23 V
+5 V 4.97 V
+12 V 12.29 V
V Standby +5 4.89 V
Batteria VBAT 2.98 V

allora vediamo un pò, i voltaggi sono tutti normali, quelli del procio se non è oc è un poco alto visto che quello di default è 1.65 stando ad amd, se invece è oc prova a cambiarlo + o -, puo essere che superPI da prob xche il volt non è proprio corretto
fammi sapere...

marck77
01-05-2004, 09:25
Io faccio 43 secondi al super PI 1M con il sistema in firma.....

Comunque mi sembra confermato che le Mobo Gigabyte con Nforce 2 400 non sono proprio il massimo quanto ad overclock....

Il mio procio arriva stabile sui 2440 Mhz mentre era stato testato da fluXXXs a 2500 Mhz allo stesso voltaggio....

Poi sto fatto di non poter overvoltare oltre il 10% dà parecchio fastidio....

Però, ragazzi, ha tutto questa mobo!!!! Il GigaRAID è bellissimo e funziona alla perfezione, altro che quelle schedine col chip Silicon Image che fanno il RAID software....

@danieleok@
01-05-2004, 11:09
ho messo il vcore a 1,675 ma il tempo su superpi da 1mb si è abbassato di soli 2 secondi,e pensare che il procio in default mi faceva 1minuto netto. Pensa che con il 1600+@1800 facevo 59 sec.

[K]iT[o]
01-05-2004, 11:25
Io vi posso dare le mie esperienze di OC con dei Athlon XP:

Athlon XP 2600+ Barton sbloccato: fino a 2150mhz perfetto, oltre solo in overvolt, fino a circa 2260mhz. (superpi 45sec)

Athlon XP 2600+ Barton bloccato: fino a 2200mhz perfetto, oltre solo in overvolt stabile, anche oltre i 2300mhz. (superpi 44s)

Athlon XP 2000+ Thoro-A sbloccato: fino a 1700mhz con bus a 170mhz stabile senza overvolt. (superpi 58s)

Athlon XP 1600+ Palomino bloccato: fino a 1680mhz bus 160mhz stabile senza overvolt. (superpi 1minuto)

borazzz
01-05-2004, 11:31
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Io vi posso dare le mie esperienze di OC con dei Athlon XP:

Athlon XP 1600+ Palomino bloccato: fino a 1680mhz bus 160mhz stabile senza overvolt. (superpi 1minuto)



il con il mio vercchio xp palomino facevo 1minuto e 20 secondi in oc a 1600 reali