PDA

View Full Version : canon a75 oppure nikon 3200???


giulyus
27-04-2004, 12:20
salve
ne avevo gia paralto in un altro 3d, ma ora ho tra le mani un' offerta
posso avere la canon a75 a 253€ oppure la nikon 3200 a 237€
valutando pregi e difetti di entrambe voi cosa prendereste e perchè?
saluti

giulyus
27-04-2004, 15:26
neanche un piccolo suggerimento???

Patavio77
27-04-2004, 15:52
Originariamente inviato da giulyus
neanche un piccolo suggerimento???

penso che tutti ti risponderebbero la a75 x i comandi manuali, della memoria su CF piuttosto che SD... (di solito è così ;))

io dei comandi manuali ne ne faccio poco, ho bisogno di una macchina che usi sd x compatibilità di memoria con altre periferiche con sd ed in più la dimensione più ridotta...

quindi penso di orientarmi sulla nikon 3200

giulyus
27-04-2004, 16:01
Originariamente inviato da Patavio77
penso che tutti ti risponderebbero la a75 x i comandi manuali, della memoria su CF piuttosto che SD... (di solito è così ;))

io dei comandi manuali ne ne faccio poco, ho bisogno di una macchina che usi sd x compatibilità di memoria con altre periferiche con sd ed in più la dimensione più ridotta...

quindi penso di orientarmi sulla nikon 3200
del problema con gli occhi rossi e delle foto negli interni poco illuminati???

davidoff70
13-05-2004, 12:23
Mi sapete dire se la nikon 3200 ha il menù in italiano ?
Grazie.

ASyd
13-05-2004, 14:31
a75 a 253€! Dove? (comunque io opterei proprio per questa)

Duff
13-05-2004, 15:07
Originariamente inviato da ASyd
a75 a 253€! Dove? (comunque io opterei proprio per questa)

Ma dove? Per favore fatemi sapere!

Grazie.

O fotografo
13-05-2004, 15:37
Se non servono troppe opzioni valuterei anche l'acquisto per quel prezzo (intorno ai 230 €) di una fuji 3000, lo zommone potrebbe tornare utile.

continuiamocosì
13-05-2004, 18:08
Come accennato in un altro 3d, se vuoi una "punta e scatta" prendi Nikon. La usa mio fratello ed in automatico fa delle foto belle per il prezzo che ha.
Ha il menù in italiano ma il flash non è particolarmante potente.
Se invece vuoi incominciare ad imparare (e divertirti) a fare foto allora prendi Canon.

Nella dotazione della 3200 ti danno già le pile ricaricabili ma non il carica batteria :( .

ciroshare
19-05-2004, 16:14
Scusate la domanda magari molto stupida, da vero nibbio della cosa, sul sito computershop.pisa.it, sono presenti le macchine che sono citate in questo 3d a questi prezzi:
nikon 3200 300,00 euro iva inclusa
canon a75 322,00 euro iva inclusa

entrambe le macchine sono a 3,2 Megapixel.

Sembre sullo stesso sito c'e' un'altra macchina la kodak dx6440 a 240,00euro iva inclusa a 4 Megapixel.

Potreste spiegarmi xke' quelle da voi segnalate sono superiori, cosi' da farmi un'idea chiara sui parametri da usare x non sbagliare l'acquisto della mia prima macchina digitale.

Grazie anticipatamente e scusate se le domande sono veramente idiote.

CIAO

ciroshare
20-05-2004, 00:42
la domanda e' troppo stupida x meritare risposta?

continuiamocosì
20-05-2004, 07:20
Originariamente inviato da ciroshare
Scusate la domanda magari molto stupida, da vero nibbio della cosa, sul sito computershop.pisa.it, sono presenti le macchine che sono citate in questo 3d a questi prezzi:
nikon 3200 300,00 euro iva inclusa
canon a75 322,00 euro iva inclusa

entrambe le macchine sono a 3,2 Megapixel.

Sembre sullo stesso sito c'e' un'altra macchina la kodak dx6440 a 240,00euro iva inclusa a 4 Megapixel.

Potreste spiegarmi xke' quelle da voi segnalate sono superiori, cosi' da farmi un'idea chiara sui parametri da usare x non sbagliare l'acquisto della mia prima macchina digitale.

Grazie anticipatamente e scusate se le domande sono veramente idiote.

CIAO

Molti pensano che i Mpx sono il metro di giudizio di una fotocamera quindi una macchina da 4Mpx è sempre migliore di una da 3Mpx. Non è detto. Stai attento.
ciao.

giulyus
20-05-2004, 08:22
l'ottica delle canon entry level risulta essere di gran lunga superiore a tutte le altre di pari valore
la kodak non la conosco per nulla
ciao

probi
20-05-2004, 08:39
Io ho appena avuto occasione di valutare approfonditamente (circa due settimane l'una con numerosi scatti di vario tipo) entrambe le macchine e sintetizzo il mio giudizio personale da amatore:

Canon A75: foto esterni 6, foto interni 6, macro 8, autonomia 9, display 8, software 6.

Nikon 3200: foto esterni 8, foto interni 8, macro 8, autonomia 6, display 5, software 8.

Oggi ho una Olympus C765 (più costosa) che giudico così: foto esterni 10, foto interni 9, macro 9, autonomia 8, display 9, software 6.

Ciao a tutti

losqualobianco
20-05-2004, 14:35
Prenderei la canon A75 per i controlli manuali.

Per una macchina "punta e scatta" invece la kodak (secondo me) è l'ideale.

Non ho mai provato le macchine in oggetto, possiedo una canon G5 ed una vecchia kodak da 2 Mp.

La kodak ha un'ottimo bilanciamento automatico del bianco (meglio della G5), colori saturi (scelta opinabile ma voluta dalla kodak) ed eccessiva compressione jpeg (scelta molto opinabile).