View Full Version : se sul kt133 vecchio va il morgan senza problemi...
supermarchino
27-04-2004, 09:37
... supportato ufficialmente dal bios
... inoltre la mobo ha fatto il boot correttamente con un palomino 1600+ vedendolo logicamente come 'Athlon 1050MHz' per via del bus a 100... **ma non ne ho testato la stabilità**
.. potrebbe girare un thorton 2200+ con molti moddato da fluctus e piazzato fisso a 100X18 o 18,5? :cool:
non ditemi 'prova', ditemi le probabilità IYHO :D
supermarchino
27-04-2004, 09:46
o anche un thoro 1700+ con molti moddato...
tenete presente che la mobo può dare 1,65v. senza problemi, perché prima montava un duron 650, che ha questo voltaggio... l'unico dubbio è che è kt133 NON 'A'
ti dico...io avevo un tempo lo stesso chip montato su una acrop 7kta3 col chipset via kt133a, a avevo montato proprio un morgan 1200@1400....per un periodo ho installato un palomino 1800+, però con l'ultimo bios è garantito il funzionamento con l'athlon 2200+, quindi non dovresti avere problemi (prova....:D )
azz, ho letto adesso che non è 'A', quindi il kt133 è il primo chipset che ha supportato il duron e l'athlon....per cui non penso possa supportare il 2200+
supermarchino
27-04-2004, 09:52
Originariamente inviato da akyra
ti dico...io avevo un tempo lo stesso chip montato su una acrop 7kta3 col chipset via kt133a, a avevo montato proprio un morgan 1200@1400....per un periodo ho installato un palomino 1800+, però con l'ultimo bios è garantito il funzionamento con l'athlon 2200+, quindi non dovresti avere problemi (prova....:D )
ma è un 'non A' ...
però il fatto che supporti il morgan dovrebbe garantirmi... morgan e thoro differiscono solo per quantità di cache, processo produttivo, e vcore giusto?
non hai detto poco....anche la frequenza di funzionamento cambia, per cui il procio è completamente diverso....per funzionare dovrebbe funzionare, soltanto che la frequenza sarà inferiore a quella supportata effettivamente dall'athlon, e dovrebbe essere riconosciuto dal bios come
cpu at ...... mhz
e non come atlhon xp 2200+.....
in quanto nel bios manca la stringa di riconoscimento del procio....
ciccillover
27-04-2004, 12:39
Secondo me non funziona. Su un KT133A molte volte vanno anche le CPU a 0,13 micron (testato personalmente con un 1800+ ThoroB), ma sul KT133 liscio la vedo dura...
supermarchino
03-05-2004, 11:01
UP
Io sulla mia Kt133 non riuscivo a far girare il morgan........ OKKIO !!
spinbird
03-05-2004, 18:04
un toro 2200+ con ram sdr e bus a 100 ? ammesso che funzioni un po squilibrato come accoppiamento, castreresti notevolmente le prestazioni della cpu
imho meglio comprare usata una mobo con un kt266 o meglio kt266a...costano poco usate (sono cmq chipset di più di 3 anni fa) ma una generazione abbondante avanti al kt133;)
ciccillover
03-05-2004, 21:04
Originariamente inviato da spinbird
un toro 2200+ con ram sdr e bus a 100 ? ammesso che funzioni un po squilibrato come accoppiamento, castreresti notevolmente le prestazioni della cpu
imho meglio comprare usata una mobo con un kt266 o meglio kt266a...costano poco usate (sono cmq chipset di più di 3 anni fa) ma una generazione abbondante avanti al kt133;)
Perfettamente d'accordo. Sei poi sei costretto ad usare le SDR prendi una K7S5A e quando hai la possibilità metti le pc2100. Se poi sblocchi anche la cache... :cool:
%Guybrush%
03-05-2004, 22:54
Io ho una vecchia gigabyte 7zx-1 con kt133 liscio ed ho montato un thoro A xp 1800 senza problemi di stabilità l'unico problema che perdi prestazioni a causa del bus a 100 comunque puoi sempre aumentare il bus fino a circa 110-115 fsb dipende dalla mobo.
Con una modifica del molti potresti anche riportarlo alla freq. nominale.
supermarchino
03-05-2004, 23:30
Originariamente inviato da luckye
Io sulla mia Kt133 non riuscivo a far girare il morgan........ OKKIO !!
beh io ho fatto girare un morgan e un palomino...
lo so sono pippe ma mi fa molta più fatica tirare fuori la mobo dal case!
:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.