View Full Version : [MAx+VRay] W.I.P. Veranda
Benritrovato forumme, è da un bel pò che non mi faccio vedere e mi ripropongo con un wippetto riguradante una veranda vagamente simile a quella di casa mia.
(1)
http://info.supereva.it/pcocco/Test_09_Normale.jpg
(2)
http://info.supereva.it/pcocco/Test_09_HDRI.jpg
(3)
http://info.supereva.it/pcocco/Test_09_HDRI+SPOT.jpg
Sono ancora delle prove anche se ci ho lavorato un pò sù, specialmente sui materiali, ma non è ancora definitivo, specie sullo sfondo.
Il tutto, come da oggetto, è fatto con MAX 5 e VRay: la prima immagine ha come unica sorgente luminosa uno spot dietro il reticolo di legno, la seconda invece solo l'HDRI e la terza HDRI più lo spot.
A questo punto vorrei alcuni vostri pareri:
- quale delle tre img precedenti rende meglio a livello di luce?
- lo sfondo può andare bene così o lo devo modificare?
- come posso fare delle piante realistiche da inserire in scena?
Grazie mille e mi raccomando siate critici!
Ciao Paolo
hola paolo!
secondo me la resa migliore è la terza!
il mio WIP arriverà in settimana, siccome è un concorso devo fare prima molte prove di montaggio tecnologico.....
cmq complimenti!!
Originariamente inviato da fefed
hola paolo!
secondo me la resa migliore è la terza!
il mio WIP arriverà in settimana, siccome è un concorso devo fare prima molte prove di montaggio tecnologico.....
cmq complimenti!!
Bene, quindi preferisci la terza, la mia preferenza la esprimerò dopo aver visto un pò di pareri (non vi vorrei influenzare).
E per le altre due questions che mi dici: ti và bene tutto così? E la flora???
Attendo il tuo wip, sono curioso di vedere. Ma ti serve per un concorso, che tipo un contest o chè?
Grazie dei compl.:)
molto bella! sopratutto l'idea dell'ombra sul tavolo ^^ molto belli tutti i materiali, forse il legno del tavolo si puo' un po' migliorare, lo sfondo va bene pero' stacca con il resto perche' e' troppo sfuocato... magari potresti provare con un dof e mettere a fuoco la vista del tavolo e sfuocare tutto il resto... per le piante ci sono diversi plugin ma io nn li ho ancora provati :) cmq anche io uppo la terza :D
francesco25
27-04-2004, 12:04
compliments :)
mi piace di + la 3 immagine....c'è qualcosa che nn mi convince nel materiale dele amttonelle del pavimento..
per le piante se le devi mettere sullo sfondo ti consiglio io un plug in :D
ciao
x Zappz
concordo al 100% con le tue critiche, sono volte esattamente nella direzione dei miei prossimi interventi.
x francesco25
Cosa non ti convincie delle mattonelle??? Azz su quel materiale ci ho lavorato una sera intera:cry:
No le piante non le voglio mettere sullo sfondo ma bensì nella scena, comunque non saranno molte perchè altrimenti il tutto si appesantisce troppo.
Che plug mi consigli????
Grazie anche a voi:) ;)
magari se vuoi fare una figata per il pavimento, prova a far coincidere gli stacci fra le mattonelle con il muro in modo realistico, magari farli combaciare anche con quelli verticali! :)
Originariamente inviato da PCOCCO
Attendo il tuo wip, sono curioso di vedere. Ma ti serve per un concorso, che tipo un contest o chè?
DuPont Imagineering Awards 2004 (google)
partecipiamo con l'università.
Della tua IMG non mi torna tanto lo sfondo-foto. è troppo rumorosa rispetto alla scena: dacci una passata di photoshop.
per il resto va benissimo.
ora aspettiamo la versione by-night illuminata da un lampione in ferro battuto..... ;)
perke nn provi a mettere una vray light dietro la tenda???
sempre se nn lo hai gia fatto ;)
lelino30
27-04-2004, 20:23
anche io sono per la terza immagine!
per le piante ti consiglio la plugin xfrog, la loro collezione houseplants ha dei modelli ultrafotorealistici :D ;)
Innanzi tutto voglio ringraziervi per i suggerimenti, li accolto in blocco e stasera li metto in essere. Ma veniamo però alla loro giusta comprensione:
x Zappz
Cosa intendi esattamente per stacco fra mattonella con il muro?? Io ho capito che potrei distanziare leggermente i battiscopa da terra perchè dalle immagini effettivamente sembrano un tutt'uno con le mattonelle, ho interpretato bene???
x fefed
Interessante manifestazione quella a cui partecipi, aspetto il 1° maggio per vedere la tua, o vostra, idea.
In merito all'W.I.P., concordo quell'immagine è messa li un pò a ca$$o, ho provato il DOF come suggeritomi da Zappz, ma lo vediamo dopo.
Bella l'idea del lampione in ferro battuto, ora lo cerco e lo batto a caldo!!!:)
x Zell
Una VRay ligth dietro il reticolo dici eh??? Potrebbe essere un idea, ci provo e domani lo aggiungo alle altre img nel primo post così verifichiamo.
x lelino30
bello stò plug, ho solo leggiucchiato ma è per Cinema4D???
x tutti
Ho provato ieri a dare un pò di DOF all'img e come risultato ho ottenuto questo:
http://info.supereva.it/pcocco/TestDOF.jpg
come potete vedere l'è una caçata, come faccio a controllare la distanza dalla quale voglio che inizi la sfocatura??? Ho impostato Get from camera (o qualcosa di simile) nella tendina dof di VRay ma non mi sembra che sia venuto fuori un granché.
Please help!!!
Per gli aggiornamenti ci vediamo domani mattina perchè in ufficio non ho il MAX e a casa non ho internet.
Ciao Paolo.
perke il size è troppo alto di defult dovrebbe essere 5... tu prova un 1,5 + o -
Grazie Zell, stasera provo.
Lelino30 per quanto riguarda il tuo suggerimento per le piante non ci sono commenti se non :ave: :ave: :ave:
Scusate ma ultimamente non ho avuto un granchè di tempo per lavorare sul progetto comunque ho affinato il DOF (grazie Zell) e questo è il risultato:
Ora grazie a Lelino inserirò presumibilmente un pò di verdura e qualche candelabro o simile. A lunedì per nuovi aggiornamenti.
a quanto l'hai messo il dof? hai provaato a mettere la vray light come ti avevo detto?
ps metti le immaggini su uno spazio web cosi le possiamo vedere ad una risoluzione + alta :)
I parametri del DOF sono i seguenti:
Focal dist: 200
Get from camera: ON
Shutter size: 2,00
Subdivs: 6
Per quanto riguarda lo spazio internet, l'avevo su supereva ma ora non mi fà fare più l'upload se non abbonandomi (a pagamento):muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non è che mi sapresti indicare qualcosa free???
Originariamente inviato da zell18
www.altervista.org
TXT:)
P.S. ho risposto anche al tuo post, dagli un'occhiata.
Ancora una volta grazie a Zell18
Allora....Test con DOF
http://pcocco.altervista.org/immagini/HDRI_SPOT_DOF.jpg
Test con VRayLight
http://pcocco.altervista.org/immagini/Test_09_VRayLight.jpg
Giudicate voi, a mè quella con VRayLigth fà un pò cagare, anche se a dire il vero non ci ho lavorato molto sù con le impostazioni varie...
Ciao ragazzi, niente aggiornamenti per oggi, durante l'week end ho cazzeggiato alla grande.
Volevo solo chiedere a Zappz una cosa, nella tua prima replica hai detto che il legno era migliorabile, tu cosa faresti???
Grazie e forse a domani per qualche agg.to
Ciao ragazzi
dopo settimane di silenzio un piccolissimo up
http://pcocco.altervista.org/immagini/Test_14.jpg
Le piantine sono state scaricate dal sito indicatomi precedentemente da lelino30.
Il vassoio è costituito da un piano, texture legno, sul quale è poggiata una lastrina di vetro sottile, mi sapete spiegare perchè viene fuori così schifoso? Io mi aspettavo qualcosa di trasparente non stà cacata quà.
Posto anche i parametri del Vetro:
http://pcocco.altervista.org/immagini/VrayGlass.jpg
Vi ringrazio per ogni eventuale suggerimento
Paolo.
bellissime le piante! :) sta venendo molto bene, per il vetro hai provato togliendo le riflessioni?
nn avevo letto la tua domanda per il legno, sorry! potresti provare a mettere una texture un po' piu' scura, così tende a essere troppo bruciato dalla luce :)
Grazie Zappz.
Per il vetro sinceramente non ho provato e proverò stasera stessa, anche sè l'idea di una lastra di vetro che no riflette un pò mi fà storcere il naso, cmq tentar non nuoce vediamo quello che succede.
Proverò anche ad oscurare il legno, sperando che non oscuri la scena nel complesso.
A domani per nuovi up.
Ciao Paolo
si il vetro deve riflettere, pero' era per capire se il problema nasceva proprio dalla riflessione troppo alta, prova magari a metterla grigia e alza anche le subdivision (prova con 15), io toglierei anche le fersnel reflection e aumenteri l'ior
Proverò come dici tù! Grazie.
Piccolo up, aggiunti alcuni particolari.
Zappz ho provato come mi hai detto tu per risolvere il problema della trasparenza del vetro ma niente. Ho comunque risolto sollevando leggermente il parallelepipedo vitreo rispetto al piano del vassoio, prima combaciavano.
http://pcocco.altervista.org/Test_15.jpg
a domani, spero, per ulteriori up.
P.S. per le caustiche che mi sapete dire???
paolo, hai ricevuto la mia mail?
Originariamente inviato da fefed
paolo, hai ricevuto la mia mail?
Si ricevuto e risposto;)
ah dimenticavo con o senza i materiali???
lelino30
20-05-2004, 18:19
he si xfrog è una gran cosa!
calcola però che quando inserisci alberi,quindi oggetti ben più grandi di una semplice pianta, i tempi aumentano a dismisura!
per il vetro non ho ben capito quale effetto vuoi ottenere, comunque:
- spunta affect shadows
- color diffuse più scuro, sul grigio, fai delle prove
- aumenta lo spessore della lastra di vetro
- hai fatto bene a non far combaciare le facce
- colore reflect un pò più grigio
Azz se aumentano a dismisura, praticamente raddoppiano con quelle piantine lì mi immagino cosa succede quando ne metti molte :eek:
Per il vetro devo dire che l'effetto dell'ultima img mi pare soddisfacente comunque proverò anche come hai suggerito tù.
Ciao e grazie Paolo
x fefed: mi stò scollegando ci sentiamo domani mattina sul tardi.
risposto alla mail.
di materiali me ne serve al max 1 sicchè fai come credi.
cmq trovi scritto tutto nel messaggio.
;)
Originariamente inviato da fefed
risposto alla mail.
di materiali me ne serve al max 1 sicchè fai come credi.
cmq trovi scritto tutto nel messaggio.
;)
Visto e risposto
non ho ricevuto nessuna tua risposta :cry:
la mail è arrivata dopo ben 15 ore, :(, però è arrivata!
grazie 1000!
-f-
x fefed: Ok, fammi vedere cosa ne tiri fuori però!!;)
Piccolo aggiornamento, ho sostituito, per la muratura il pavimento e il battiscopa, la mappatura passando da quella procedurale a delle bmp create da mè fotografando la situazione reale del balcone di casa mia.
Quale preferite la versione con o senza le procedurali???
http://pcocco.altervista.org/Test_18.jpg
Ciao Paolo
francesco25
26-05-2004, 11:37
nella mappa dello sfondo di sinistra sembra che il terreno verde sia sferico:confused:
Originariamente inviato da francesco25
nella mappa dello sfondo di sinistra sembra che il terreno verde sia sferico:confused:
Questa mappa mi stà un pò facendo inc@$$@re in realtà è l'HDRI portata come sfondo che purtroppo viene fuori sfuocata e deformata, credo quindi che farò una bella fotografia a qual che paesaggio rurale o marino e riverdrò lo sfondo.
THX Paolo
francesco25
26-05-2004, 12:36
Originariamente inviato da PCOCCO
Questa mappa mi stà un pò facendo inc@$$@re in realtà è l'HDRI portata come sfondo che purtroppo viene fuori sfuocata e deformata, credo quindi che farò una bella fotografia a qual che paesaggio rurale o marino e riverdrò lo sfondo.
THX Paolo
si , cmq una volta corretto quella è perfetto :)
Originariamente inviato da francesco25
si , cmq una volta corretto quella è perfetto :)
Troppo gentile :)
Altro aggiornamento
http://pcocco.altervista.org/Test_25.jpg
Modifiche rispetto ai test precedenti:
1) Mappe pavimento e muratura da procedurali a texture: ho fotografato i muri e la pavimentazione reali poi li ho aggiustati con Corel PhotoPaint;
2) Materiale dei metalli: sono passato da un VRayMaterial ad uno standard con medesimo diffuse color e bump, con lo specular level al 100%;
3) Materiale caffettiera: rifatto completamente usando VRayMaterial.
Sotto con le critiche!!!
francesco25
27-05-2004, 08:54
io fare leggermente piu rossastre (come nella prima foto del 3d ma non cosi tanto) le mattonelle del pavimento e lo zoccoletto di cotto attaccato al muro:)
poi non mi convince la parte superiore del muretto che rimane bianca ma senza il disturbo che ha sui lati....(oppur eè proprio fatto cosi il muretto?
poi la modifica che ti avevo gia detto dello sfondo.
poi è perfetto :)
Originariamente inviato da francesco25
io fare leggermente piu rossastre (come nella prima foto del 3d ma non cosi tanto) le mattonelle del pavimento e lo zoccoletto di cotto attaccato al muro:)
poi non mi convince la parte superiore del muretto che rimane bianca ma senza il disturbo che ha sui lati....(oppur eè proprio fatto cosi il muretto?
poi la modifica che ti avevo gia detto dello sfondo.
poi è perfetto :)
Proverò una soluzione cromatica intermedia per il cotto.
Il muro è tutto "rugoso" solo che nella parte superiore, essendoci mooolta più luce, questa caratteristica non si apprezza.
X lo sfondo sto lavorandoci sù.
Ciao.
P.S. grazie a francesco25 per l'interessamento ma può postare anche quanlcun'altro!:) :) :) :)
francesco25
27-05-2004, 10:09
Originariamente inviato da PCOCCO
Proverò una soluzione cromatica intermedia per il cotto.
Il muro è tutto "rugoso" solo che nella parte superiore, essendoci mooolta più luce, questa caratteristica non si apprezza.
hai provato con una vray displacement map sul muretto per cercare di risolvere il problema? sempre se usi vray...
oppure cerca di bilanciare la parte superiore del muretto con quella laterale, rendendo meno disturbata quest'ultima e vedi come esce...:p
Oddio usare una VRayDisplacement significherebbe aumentare sostanzialmente i tempi di resa finale, è un'alternativa, si può provare comunque.
francesco25
27-05-2004, 10:59
Originariamente inviato da PCOCCO
Oddio usare una VRayDisplacement significherebbe aumentare sostanzialmente i tempi di resa finale, è un'alternativa, si può provare comunque.
cerca di non esagerare con i settaggi....fai una prova per vedere se merita oppure no ...:)
Anche io sto realizzando una cosa simile...
Volevo sapere se esiste un procedimento particolare per inserire le foto del paesaggio o hai semplicmente creato delle superfici della stessa grandezza dell'apertura del muro e applicato le texture ?
So invece che esiste qualcosa di specifico per il cielo, vero ? Ho trovato in giro delle texture panoramiche per il cielo, come si usano ?
Grazie. Ciao.
Originariamente inviato da Ellesse
Anche io sto realizzando una cosa simile...
Volevo sapere se esiste un procedimento particolare per inserire le foto del paesaggio o hai semplicmente creato delle superfici della stessa grandezza dell'apertura del muro e applicato le texture ?
So invece che esiste qualcosa di specifico per il cielo, vero ? Ho trovato in giro delle texture panoramiche per il cielo, come si usano ?
Grazie. Ciao.
Nulla di più facile:
Vai nella finestra Rendering->Ambiente puoi scegliere se usare un colore uniforme o una mappa, scegli la seconda alternativa e ci metti dentro quello che vuoi.
:)
Grazie mille. Vado subito a provare...
Ciao.
Micro up: Variazione cromatica cotto
http://pcocco.altervista.org/Test_25.jpg
francesco25
28-05-2004, 08:44
piu rosso piu rosso:O
non troppo :)
Piccola variazione: ridimensionato il vassoio e decorate le tovagliette.
http://pcocco.altervista.org/Test_27.jpg
francesco ho fatto alcune variaziono sul colore del cotto e domani posto il risultato.
francesco25
01-06-2004, 08:51
mi piace.....dopo se riesco ti posto una foto di riferimento del cotto che ho sul terrazzo magari ti è di aiuto :)
Originariamente inviato da francesco25
mi piace.....dopo se riesco ti posto una foto di riferimento del cotto che ho sul terrazzo magari ti è di aiuto :)
Grazie mille francesco
francesco25
01-06-2004, 11:53
peccato che il tempo sia nuvoloso e ci sia poca luce, questo è quello che sono riuscito a fare:( ( e il pavimento anche un po sporco :muro: )
http://thearagorn.altervista.org/pavimento1.jpg
http://thearagorn.altervista.org/pavimento2.jpg
spero ti possano aiutare .... :)
Bene, anzi benissimo.
Ma toglimi una curiosità la foto che hai fatto al pavimento dall'alto l'hai ritoccata o ti è venuta così?.
Mi spiego: anch'io ho fotografato il pavimento di casa mia però l'immagine risultante è leggermente distorta e quindi l'ho dovuta ritoccare per ottenere una texture fruibile, anche a tè è capitata la stessa cosa???
francesco25
01-06-2004, 12:18
Originariamente inviato da PCOCCO
Bene, anzi benissimo.
Ma toglimi una curiosità la foto che hai fatto al pavimento dall'alto l'hai ritoccata o ti è venuta così?.
Mi spiego: anch'io ho fotografato il pavimento di casa mia però l'immagine risultante è leggermente distorta e quindi l'ho dovuta ritoccare per ottenere una texture fruibile, anche a tè è capitata la stessa cosa???
no non ho ritoccato nulla, mi è venuta cosi :boh:
Update
http://pcocco.altervista.org/Test_30.jpg
Com'è???
digitalbrain
07-06-2004, 10:00
ciao, io farei un pelino più giallo il muro, guardando la tua foto c'è del giallo, poi aggiungerei alla pavimentazione le mattonelle rettangolari che girano attorno al muro come da foto tua e abbasserei la rugosità del battiscopa, che al sole mi sembra troppo ruvido.
lo sfondo è bruttissimo secondo me rovina la scena (ribadisco il secondo me :) )!!!
prova a mettere una jpg nell'envoiment (no quello per la luce) simile a quell'hdri ke hai usato e ritoccala con photshop per dargli l'effetto di profondità
francesco25
07-06-2004, 10:33
io non vedo la foto :boh:
digitalbrain
07-06-2004, 10:39
neppure io vedo l'ultima foto....
Altervista è nel pallone oggi:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
comunque, anche a mè fà piuttosto schifo l'ultimo sfondo, continuo a preferire l'HDRI usata nelle prime img, solo che è troppo sfuocato e non riesco ad aumentarne la nitidezza. Qualcuno di voi mi sà indicare dei siti con gallerie di paesaggi (mare, montagna ecc.)
per quando riguarda il pavimento credi che questo lo lascerò cosi, ho gia in mente "La veranda 2, la rivincita del cotto" :D e lì realizzaro un pavimento un pò più complesso.
Allego l'ultimo uppete con le dimensioni e gli artefici del caso.
Zell tu come hai fatto a vedere l'ultimo up????
digitalbrain
07-06-2004, 11:04
oooooooooooooo e che c---o, ora si che ci siamo, il cotto sul davanzale mancava, mi sembrava strano....
digitalbrain
07-06-2004, 11:05
xò mi sembra un pò alta la veranda rispetto allo sfondo, o no?
Originariamente inviato da digitalbrain
xò mi sembra un pò alta la veranda rispetto allo sfondo, o no?
Effettivamente l'effetto è un pò strano, come sfondo andava meglio quello di prima solo che, come detto sopra, l'HRDI sgrana se usata come sfondo per cui risulta poco gradevole.
Sono alla ricerca di un'immagine di sfondo un pò più definita e prospetticamente adatta, l'ideale sarebbe un bel paesaggio fotografato da un punto simile a quello un cui punta la camera che ho usato io.
Basta non ne ho più voglia di lavorare su questo soggetto. Ho renderizzato il tutto aumentanto dimensione e qualità, aggiungendo un pò di DOF ed il risultato dopo 8H 22m 49,3s è venuta fuori questa:
http://pcocco.altervista.org/Def_01.jpg
Ciao ragazzi appuntamento alla prossima.
Paolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.