PDA

View Full Version : DFI Infinity o AN7


Kriz
27-04-2004, 01:09
Ho la possibilità di passare dalla mia NF7-S ad una di queste due senza spendere un centesimo di euro. Dai vari bench visti cosa mi consigliate. Devo accoppiarla con un 2500+@3200+ e 2x256MB di Kingstone HyperX 3500 che adesso mi vanno a 6-2-2-2 a 200 MHz in dual con VDimm a 2.9...

Kriz
27-04-2004, 10:27
UP, è importante

crice
27-04-2004, 13:10
dfi tutta la vita...

Mostro!!
27-04-2004, 14:42
La DFI non la conoscom olto bene ma sembra sia un'ottima mobo, io ho l'AN7 e mi trovo benissimo, è probabile che attualmente abbia il miglior sistema di misurazione di temp e voltaggi, ottima per overclock ;)

crice
27-04-2004, 17:07
avevo la nf7-s, che è praticamente = all an7...il procio che vedi nella mia sign, non riuscivo a farlo andare a 2400mhz...ora sono a 2600..fai un pò tu.
la dfi mi piace soprattutto per i voltaggi molto alti che si possono dare a chipset e memorie..., per la stabilità di questi ultimi, per l'assenza di prob con molti tipo 10x,10.5x......per il fatto che sale da dio, xchè è bella e accessoriata...direi che è + che sufficiente..

come vedi io ho la lan party, ma rispetto alla infinity non ci dovrebbero essere differenze a livello hardware

Mostro!!
27-04-2004, 17:22
Il fatto di salire col 10.5 e col 10 è buono, il resto è uguale......:cool:

carmine65
28-04-2004, 00:11
Originariamente inviato da Kriz
Ho la possibilità di passare dalla mia NF7-S ad una di queste due senza spendere un centesimo di euro. Dai vari bench visti cosa mi consigliate. Devo accoppiarla con un 2500+@3200+ e 2x256MB di Kingstone HyperX 3500 che adesso mi vanno a 6-2-2-2 a 200 MHz in dual con VDimm a 2.9...

Ciao,

come mai vuoi cambiare la NF7-s? Ti dà problemi?
E come mai le tue RAM 3500 ci devi dare 0.3v in più rispetto al default per farle andare a 400?:rolleyes:

riciaooooo.

Kriz
28-04-2004, 09:36
La motherboard fa un rumore terribile che non riesco + a sopportare ed in + visto che il cambio sarebbe gratuito vorrei prendere una scheda leggermente + performate prima di passare all'nforce3 250GB della abit... :sofico:

Per la questione ram non ti so proprio dire. Con quei timings salgono fino a 210 poi basta...

karlini
28-04-2004, 09:53
non credo sia un cambio logico... capisco nForce3 (che stiamo tutti aspettando)
le 3 mobo vanno pressapoco uguale...
io con la mia ultima nf7 (che ho da agosto scorso) sono a 240x10,5 con mem in sincrono e superpi da 41 in uso normale
è solo questione di settare bene...

Kriz
28-04-2004, 10:00
karlini, ma a te non ha iniziato a farti un casino spropositato sta scheda?

Cmq tu le tieni a 240 in sync con che timings? a quanti V?

Necromachine
28-04-2004, 10:22
Io ti consiglio la DFI, che è più accessoriata, silenziosa e leggermente più settabile. :)

lukeskywalker
28-04-2004, 11:17
Originariamente inviato da Kriz
karlini, ma a te non ha iniziato a farti un casino spropositato sta scheda?

Cmq tu le tieni a 240 in sync con che timings? a quanti V?


se per casino intendi rumore della ventola del northb. non credo proprio visto che ha un super impianto a liquido ;).

per quanto riguarda nf7 e dfi posso dire che:

dfi è più accessoriata e sale di più come fsb

il supporto dfi non esiste ma sono usciti ultimamente bios moddati che risolvono molti problemi il coold boot cronico in primis.

diversi utenti hanno avuto problemi di stutering gravi con dfi.

il pcb dfi è una caccola rispetto ad abit ha uno smalto e mosfets di pessima qualità.

avendole entrambi preferisco abit leggermente meno performante ma più affidabile secondo me.

saluti

karlini
28-04-2004, 11:55
Originariamente inviato da Kriz
karlini, ma a te non ha iniziato a farti un casino spropositato sta scheda?

Cmq tu le tieni a 240 in sync con che timings? a quanti V?
superimpianto a liquido... già... ;)
2x256 Corsair XMS 3500 (di Gennaio 2003) sempre@3,01v. (da speedfan) da oltre 10 mesi ormai
230x11 11,2,2,2
240x10,5 11,3,2,2