View Full Version : Viaggio in USA: consigli per acquisto ultracompatta e prosumer
Ciao a tutti, la settimana prossima mio padre va a Chicago per lavoro e quindi ne volevo approfittare per farmi portare qualche regalino, visto il cambio favorevole e il prezzo cmq più basso che da noi.
1) Questione principale: mi serve una ultracompatta point&shoot (tanto sono tutte così), essenzialmente per portarmela in moto senza bisogno di zaini. Quindi che me la possa infilare nella tasca interna e tirarla fuori quando necessario (e talvolta il tempo è poco), cosa che non posso fare con la A80, che invece terrei per tutte le altre occasioni che richiedano dei controlli manuali.
Ho puntato gli occhi sulla Sony DSC-T1, bellissima e piccola con quel mega display da 2.5". Voi che ne dite? Le alternative potrebbero essere le solite Pentax (Optio S4, magari S4i) o Casio Z4.
2) Questione secondaria: mio padre ha deciso di comprare una prosumer; gli ho consigliato la EOS300D, tuttavia si è incaponito con le attuali 8mp. Quindi domanda a bruciapelo: Canon Powershot Pro 1 o Nikon Coolpix 8700?
3) Altra domanda: le ultracompatte hanno di solito caricabatterie/docking station: in USA vanno a 110v, come posso fare per ovviare il problema dell'"importazione" e conseguente cambio di tensione? Esistono degli adattatori?
4) Per avere un'idea dei prezzi in USA sto guardando priceritephoto.com. Come prezzi sono veritieri o sono cmq più bassi dello street price in USA?
Grazie a tutti
Ciao!
peppequo
28-04-2004, 08:14
Alle domande 1 e 2 non posso risponderti.
Per la domanda 3 solitamente sia i caricabatterie che le docking station dovrebbero accettare sia la 110 che la 220, almeno per le 2 digitali da me prese negli USA. L'unico "inconveniente" è l'acquisto dell'adattatore da spina americana a presa italiana.
La risposta alla domanda 4 è "sembrerebbe di si". Anche se devo dire che quelli sono prezzi per vendite via internet, recandosi presso il negozio, oltre a dover pagare l'IVA (variabile da stato a stato si aggira tra il 6% e il 10%), è possibile che i prezzi di partenza siano leggermente più alti.
Ciao.
Paganetor
28-04-2004, 09:27
Originariamente inviato da ytrb6
2) Questione secondaria: mio padre ha deciso di comprare una prosumer; gli ho consigliato la EOS300D, tuttavia si è incaponito con le attuali 8mp. Quindi domanda a bruciapelo: Canon Powershot Pro 1 o Nikon Coolpix 8700?
sticazzi! :D
la 300D me la chiami prosumer? :D
OCCHIO alle garanzieeee ...
per quanto ne so io la Nikon me sa che non te la considera ..... Forse pure la Oly ...
La canon non da problemi ...
Si, scusa la 300D non è una prosumer, ma ha il prezzo di una prosumer.
Grazie peppequo per le info, cmq ho guardato un pò a giro e l'alimentatore dovrebbe andare, c'è solo da adattare la spina.
Per le garanzie guarderò, anche se spero di non averne bisogno!!:D
Delle prime 2 domande mi dite nulla? La Olympus 8mp come si comporta?
Della Sony ultracompatta summenzionata che mi dite?
Grazie ancora!
badtzmaru
28-04-2004, 15:36
Prima di prendere la macchina a 12.000 Km di distanza, valuta bene quanto la puoi pagare nella comunita' europea su questi 2 ottimi siti tedeschi e vedi se vale la pena.
http://www.digitalpear.de
http://www.ixxpixx.de/
Detto cio' io prenderei la Rebel ovv, non c'e' manko da starci ha pensare se hai a disposizione i soldi, altro ke prosumer...
Altrimenti tra le 8 megapixel, la canon, per quel che mi riguarda, spacca lo slot di memoria a tutte le altre, controlla le foto di steve's per farti una tua idea:)
Ho controllato sui siti tedeschi, tuttavia in USA costano ancora meno.
La 300D la prenderei anche io, ma visto che non è per me, non instisto più di tanto... ;)
Ma della DSC-T1 non mi dice nulla nessuno?
Originariamente inviato da peppequo
L'unico "inconveniente" è l'acquisto dell'adattatore da spina americana a presa italiana.
Ciao, sai mica quanto può costare (e dove si rimedia) un adattatore simile?
Inoltre mi confermate che Canon non fa storie per la garanzia internazionale? Per Pentax, vi confermo che vi danno gratuitamente la tessera per la garanzia internazionale..
Ciao
Tedturb0
04-05-2004, 19:02
1) Casio Exilim Pro (P600) oppure sony dsc-w1
2) Canon imho
Fedo l'adattore in questione si trova a 2-3 euro nei negozi di elettronica.
Originariamente inviato da ytrb6
Fedo l'adattore in questione si trova a 2-3 euro nei negozi di elettronica.
thx
FrancoPe
05-05-2004, 22:38
credo che Canon su acquisti fatti in america non dia garanzia...:confused:
anche io sapevo questo..
Solo Pentax non fa storie..
boh.
FrancoPe
05-05-2004, 22:56
credo di poter confermare che per acquisti negli usa, la garanzia é solo locale (usa e canada) in Italia non é valida.... mentre per quelle prese in Europa si..!
tra l'altro basta usare il tasto search, e di messaggi a riguardo se ne trovano a iosa...
Dreadnought
06-05-2004, 00:18
Originariamente inviato da FrancoPe
credo che Canon su acquisti fatti in america non dia garanzia...:confused:
boh... blindguardian ha ripetuto più volte che la garanzia canon è internazionale, quindi non ci sono storie.
Alla fine ho optato per la Sony... Venerdì dovrei averla... Pagata 600$ con memory stick duo pro da 256mb... Non male...
Se la garanzia Sony non vale.. Beh, pace, speriamo di non averne bisogno!! ;)
Sul sito Pentax USA c'è scritto che rilasciano la scheda per la garanzia internazionale, gratuitamente...
Quindi, compratori Pentax, state tranquilli ;)
Sul sito Canon parla solo di US e Canada
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.