LucasCorso
26-04-2004, 21:24
Sono fortemente preoccupato per la condizione in cui mi ritrovo poichè un paio di settimane fà ricevo una mail da parte della tin dove veniva dichiarato questo:
"nonostante l'avviso del 20/02/2004 - 16.37
abbiamo rilevato che Lei ha contravvenuto di nuovo alle regole di
comportamento degli abbonati TELECOM ITALIA inviando posta infetta da virus.
Le facciamo presente come già comunicato che siamo costretti a revocarLe
l'abbonamento.
Distinti saluti."
Subito mi allertai poichè la prima mail di avviso non ricordavo di averla ricevuta e in secondo luogo non ho mai pensato ne avuto la capacita di fare attacchi da hacker.
Dopo questa comunicazione cercai di informarmi su cosa veniva basato il mio abuso e mandai questa mail(e nel frattempo telefonate su telefonate al 187):
"Spett. Abuse,
è possibile sapere che mail infette avrei mandato dato che uso pochissimo la mia mail e dato che con molta probabilità come la quasi totalità dei vostri clienti potrei essere vittima di virus a mia insaputa? Gradirei un colloquio telefonico in quanto anche contatando il 187 nessuno conosce la Vs esistenza.
Cordiali saluti"
In risposta alla mia mail mi arrivò un' altra mail che vi riporto:
"Gentile Signore/a,
la verifica e' stata effettuata tramite controlli incrociati su alcuni
dati riguardanti la connessione oggetto della segnalazione ( indirizzo IP, data e ora), con il risultato che l'abuso e' stato effettuato tramite la Sua linea Adsl.
Distinti saluti."
A questa mail ho risposto nella seguente maniera:
"Spett. Abuse
Oggi dopo aver contattato diverse volte in questi giorni, il servizio clienti sono riuscito a capire qualcosa approposito della mail che mi avete mandato , nel senso che penso di aver letto la vs mail di avvertimento, ma dato il mio uso sporadico della posta devo averla cestinata pensando fosse spam.
Altresi è vero che non dispongo di un antivirus e che da pochi giorni ho formattato il pc dopo molto tempo, quindi è probabile che l' uso improrpio della linea sia dovuto a qualche virus o troian
come ipotizzato dal servizio clienti.Dico questo perchè mi ritengo un utente assolutamente normale, che utilizza l' adsl per motivi di studio e di svago e posso assicurarvi che mai ho pensato di farne un uso diverso.Resto in attesa di una vostra risposta e mi scuso per il disagio arrecato che, mi ripeto, non è stato sicuramente voluto.
Cordiali saluti
Questa mail non ha avuto risposta
Oggi ho ricevuto la raccomandata che mi informa che in base all'art.11, mi chiudono il contratto entro 7 giorni.
Posso essere d'accordo sul fatto che ognuno fa il suo lavoro, e quindi se loro hanno riscontrato irregolarità è giusto che risolvano il contratto. Ma il punto è come faccio io che devo usare una linea dsl a non incorrere in un motivo di risoluzione?
Come fa un servizio ad avere solo come referente un mail a cui naturalmente rispondono con la solerzia di un piccione viaggiatore?
Ho bisogno di qualche opinione perchè sono molto deluso e amareggiato :(
"nonostante l'avviso del 20/02/2004 - 16.37
abbiamo rilevato che Lei ha contravvenuto di nuovo alle regole di
comportamento degli abbonati TELECOM ITALIA inviando posta infetta da virus.
Le facciamo presente come già comunicato che siamo costretti a revocarLe
l'abbonamento.
Distinti saluti."
Subito mi allertai poichè la prima mail di avviso non ricordavo di averla ricevuta e in secondo luogo non ho mai pensato ne avuto la capacita di fare attacchi da hacker.
Dopo questa comunicazione cercai di informarmi su cosa veniva basato il mio abuso e mandai questa mail(e nel frattempo telefonate su telefonate al 187):
"Spett. Abuse,
è possibile sapere che mail infette avrei mandato dato che uso pochissimo la mia mail e dato che con molta probabilità come la quasi totalità dei vostri clienti potrei essere vittima di virus a mia insaputa? Gradirei un colloquio telefonico in quanto anche contatando il 187 nessuno conosce la Vs esistenza.
Cordiali saluti"
In risposta alla mia mail mi arrivò un' altra mail che vi riporto:
"Gentile Signore/a,
la verifica e' stata effettuata tramite controlli incrociati su alcuni
dati riguardanti la connessione oggetto della segnalazione ( indirizzo IP, data e ora), con il risultato che l'abuso e' stato effettuato tramite la Sua linea Adsl.
Distinti saluti."
A questa mail ho risposto nella seguente maniera:
"Spett. Abuse
Oggi dopo aver contattato diverse volte in questi giorni, il servizio clienti sono riuscito a capire qualcosa approposito della mail che mi avete mandato , nel senso che penso di aver letto la vs mail di avvertimento, ma dato il mio uso sporadico della posta devo averla cestinata pensando fosse spam.
Altresi è vero che non dispongo di un antivirus e che da pochi giorni ho formattato il pc dopo molto tempo, quindi è probabile che l' uso improrpio della linea sia dovuto a qualche virus o troian
come ipotizzato dal servizio clienti.Dico questo perchè mi ritengo un utente assolutamente normale, che utilizza l' adsl per motivi di studio e di svago e posso assicurarvi che mai ho pensato di farne un uso diverso.Resto in attesa di una vostra risposta e mi scuso per il disagio arrecato che, mi ripeto, non è stato sicuramente voluto.
Cordiali saluti
Questa mail non ha avuto risposta
Oggi ho ricevuto la raccomandata che mi informa che in base all'art.11, mi chiudono il contratto entro 7 giorni.
Posso essere d'accordo sul fatto che ognuno fa il suo lavoro, e quindi se loro hanno riscontrato irregolarità è giusto che risolvano il contratto. Ma il punto è come faccio io che devo usare una linea dsl a non incorrere in un motivo di risoluzione?
Come fa un servizio ad avere solo come referente un mail a cui naturalmente rispondono con la solerzia di un piccione viaggiatore?
Ho bisogno di qualche opinione perchè sono molto deluso e amareggiato :(