View Full Version : Roberto Baggio agli europei!
nascimentos
26-04-2004, 21:05
E' giusto (ed utile x la nostra nazionale) ke il Trap porti in Portogallo anke l'ultimo Pallone d'oro italiano?
ma si...tanto è un' amichevole...:asd:
Puccio Bastianelli
26-04-2004, 21:06
si !!
come meritava di andare al mondiale ...
altro che del pippero:rolleyes:
nascimentos
26-04-2004, 21:07
Originariamente inviato da eriol
ma si...tanto è un' amichevole...:asd:
Gli europei sono un'amikevole? Davvero :eek:
Paoletta Corsini
26-04-2004, 21:08
E' stato uno dei più grandi fuoriclasse della sua era. Era che purtroppo è terminata con i mondiali di due anni fa. Trovo che occorrono forze fresche.
D'altronde il Trap vorrebbe fargli disputare uno spezzone di partita soltanto per far si che termini la sua carriera in maniera dignitosa.
Originariamente inviato da nascimentos
Gli europei sono un'amikevole? Davvero :eek:
ah!!!! ho pensato all' amichevole italia-spagna!!!!!!! :eek:
allora NOOOO!!!!!! :D
nascimentos
26-04-2004, 21:11
Io ho votato SI in quanto è un fuoriclasse ke potrebbe farci vincere, ed inoltre i vari Inzaghi, Del Piero e Vieri nn è ke girino a 1000
nel modulo di trap 4-2-3-1 Baggio dovrebbe far parte dei "3" dietro all''unica punta. Naturlamente da fare entrare magari gli ultimi 10minuti in situazioni disperate...
dovrebbe vedersela con:
Totti
Cassano
DelPiero
Fiore
Camoranesi
..beh dipende tutto da come si presentano psico-fisicamente:
un Camoranesi giù di corda, x es, a che/chi serve?!?
sono dibattuto
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
D'altronde il Trap vorrebbe fargli disputare uno spezzone di partita soltanto per far si che termini la sua carriera in maniera dignitosa.
mi pare che la stia terminando in modo più che dignitoso! fa ancora certi giochetti che sono spettacolari!
Baggio agli Europei!!!!
Baggio è un grandissimo, ma secondo me agli europei è giusto che ci vadano coloro che si sono conquistati la qualificazione.
La squadra, bene o male, in quel ruolo ha già i suoi protagonisti, e anche i comprimari. Uno come Baggio è sempre un personaggio scomodo, e anche se il Trap non è uno stupidotto qualsiasi, se lo portasse e poi lo lasciasse in tribuna dovrebbe sopportare le critiche feroci di troppa gente (forse anche nell'entourage della nazionale)
Gica bene o gioca male
ROBY BAGGIO IN NAZIONALE!!!!!!!
Io dico SI SI SI SI SI SI SI!!!!!!
nascimentos
26-04-2004, 22:12
Originariamente inviato da lucio68
Uno come Baggio è sempre un personaggio scomodo
Ma dai! ke significa scomodo?! Nn ci sto a questi discorsi!
SweetHawk
26-04-2004, 22:40
SI' MAGARI!!!
Tetrahydrocannabin
26-04-2004, 22:43
mai...
è un vecchio ciccionre maledetto:D
a questo punto convochiamo il grande Igor Protti:rolleyes:
marcus81
26-04-2004, 22:52
Io non sono daccordo a portare Baggio agli europei perchè dovrebbe prendere il posto di un giocatore più giovane e fresco...
Magari lo si poteva far giocare nelle competizioni di qualche anno fa, ma adesso non mi sembra una scelta da fare...
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
mai...
è un vecchio ciccionre maledetto:D
a questo punto convochiamo il grande Igor Protti:rolleyes:
prego?scusa?baggio ciccione?:rolleyes:
ma fammi il favore..
Baggio in portogallo e Del Sega a casa!
Roby agli europeiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :sperem: :sperem: :winner: :winner:
Torquemada
26-04-2004, 23:00
Certo che deve esserci Roby agli europei!
Ma doveva esserci ai Mondiali...:muro:
SweetHawk
26-04-2004, 23:02
Originariamente inviato da marcus81
Io non sono daccordo a portare Baggio agli europei perchè dovrebbe prendere il posto di un giocatore più giovane e fresco...
Magari lo si poteva far giocare nelle competizioni di qualche anno fa, ma adesso non mi sembra una scelta da fare...
Se Baggio va non va da titolare ma come carta degli ultimi 15/20 minuti in sitazioni delicate. ;)
Puccio Bastianelli
26-04-2004, 23:05
Originariamente inviato da Ser21
prego?scusa?baggio ciccione?:rolleyes:
ma fammi il favore..
Baggio in portogallo e Del Sega a casa!
ti do ragione al 100%:)
Io porterei Gilardino,altro che Baggio!
Originariamente inviato da marcus81
Io non sono daccordo a portare Baggio agli europei perchè dovrebbe prendere il posto di un giocatore più giovane e fresco ...
Si si certo, magari per portare DelVecchio .....
Ma valà! ROBY BAGGIO FOREVER!!!!! :D :mc: :D :D
se si deve portate del pippa tanto vale portare baggio (ke è assai meglio) e nn voglio aprire il discorso su quel mondiale del 98,in cui il vero allenatore che metteva i giocatori in campo era l'adidas...:rolleyes:
Non farmici pensare. Da allora ho tutti i capelli bianchi!!! :muro:
Noooooooooooo ...
Convochiamo del piero!!!
(Se lo fanno titolare... non lo guardo nemmeno l'europeo!!!)
:sofico:
Nooo Del Piero noooo
regaliamolo ai francesi! :D
DioBrando
27-04-2004, 23:52
Per quanto Baggio sia un grande campione, forse uno degli ultimi veri artisti del pallone ( Zidane, Platini, Totti...), purtroppo si è voluto seguire una certa strada e n credo sia possibile tornare indietro.
Tecnicamente vale ora come ora di + di tanti altri attaccanti italiani, il problema è che come ha detto lucio68 mi pare poco prima, n si è guadagnato la qualificazione sul campo e il suo ingresso rischierebbe di sfasare il gruppo...una cosa simile avverrebbe anche con Maldini, anche se con i difensori che abbiamo ( LeGrottaglie, Materazzi :muro::muro:...Panucci che n mi è mai piaciuto :muro: ) ci farebbe sicuramente comodo...
Poi è vera anche un'altra considerazione...Baggio adesso è in forma, ma per gli Europei lo sarà ancora?
Rivedendo tutti campionati scorsi, chi ha vinto alla fine ( tranne qlc rarissimo caso) è stata la squadra n che è arrivata in condizione, ma che la condizione l'ha trovata per strada...e infatti temo anche per Totti sinceramente ( sgrat sgrat@@ :D)
Certo è che se Inzaghi è malconcio, Montella pr fortuna l'abbiamo silurato, Di Vaio n gioca, Del Piero è fermo ( lo è dal 97-98...sorry giuventini :D)...c'è poco da stare allegri :cry:
Puccio Bastianelli
27-04-2004, 23:55
ma perchè secondo voi legrottaglie è un difensore da nazionale?? ma daiiiiiiiiiii! ha fatto più sfraceli lui nella juve che montero in 5 anni!
LilianThuram
28-04-2004, 00:06
ragazzi ricordiamoci che baggio gioca nel brascia!!!
anche recoba col venezia sembrava un fenomeno.
baggio ha bisogno ora come ora di una squadra che giochi per lui, e che soprattutto corra anche per lui cosa che la nazionale italiana non credo sia disposta a fare.
Baggio è stato ed è un campione, ma ha una certa età.
SweetHawk
28-04-2004, 00:08
Originariamente inviato da LilianThuram
ragazzi ricordiamoci che baggio gioca nel brascia!!!
anche recoba col venezia sembrava un fenomeno.
baggio ha bisogno ora come ora di una squadra che giochi per lui, e che soprattutto corra anche per lui cosa che la nazionale italiana non credo sia disposta a fare.
Baggio è stato ed è un campione, ma ha una certa età.
Il fatto è che Baggio ti decide le partite anche da fermo. Negli ultimi 15 minuti sarebbe la carta migliore al mondo.
Altro che Del Perdo o Superpippa.... :p
LilianThuram
28-04-2004, 00:19
Originariamente inviato da SweetHawk
Il fatto è che Baggio ti decide le partite anche da fermo. Negli ultimi 15 minuti sarebbe la carta migliore al mondo.
Altro che Del Perdo o Superpippa.... :p
Allora Del Perdo è titolare inamovibile da 10 anni di una squadra che ha dominato il campionato italiano nell'ultimo decennio e in più al nostro Baggio ha soffiato il posto a poco più di ventanni.
Superpippa oltre ad essere campione d'Europa, segna almeno 20 gol a campionato da quando è in serie A.
Inoltre, ti ricordo che è stato capocannoniere giocando con l'Atalanta, cosa non troppo facile.
Non mi sembrano giocatori da buttare nel cesso.
Baggio sicuramente merita di giocare in nazionale, ma altri giocatori lo meritano più di lui.
SweetHawk
28-04-2004, 00:41
Originariamente inviato da LilianThuram
Allora Del Perdo è titolare inamovibile da 10 anni di una squadra che ha dominato il campionato italiano nell'ultimo decennio e in più al nostro Baggio ha soffiato il posto a poco più di ventanni.
Superpippa oltre ad essere campione d'Europa, segna almeno 20 gol a campionato da quando è in serie A.
Inoltre, ti ricordo che è stato capocannoniere giocando con l'Atalanta, cosa non troppo facile.
Non mi sembrano giocatori da buttare nel cesso.
Baggio sicuramente merita di giocare in nazionale, ma altri giocatori lo meritano più di lui.
Senti qua dentro sono uno dei bianconeri storici, però l'apologia di Del Perdo lasciala stare perchè fai solo una magra figura....
Superpippa classe zero.
Entrambi sono cotti. E se parliamo di merito st'anno non hanno giocato manco na metà delle partite che ha fatto Baggio.
Però sappiamo che gli sponsor sistemeranno tutto...
LilianThuram
28-04-2004, 01:54
Originariamente inviato da SweetHawk
Senti qua dentro sono uno dei bianconeri storici, però l'apologia di Del Perdo lasciala stare perchè fai solo una magra figura....
Superpippa classe zero.
Entrambi sono cotti. E se parliamo di merito st'anno non hanno giocato manco na metà delle partite che ha fatto Baggio.
Però sappiamo che gli sponsor sistemeranno tutto...
bah forse hai ragione tu, anche se stento a credere che 2 società come milan e juventus continuino ad investire su dei giocatori COTTI...
fatto sta che se Del Perdo sta bene, in forma o no, il posto da titolare nella juve non glielo leva nessuno.
e la superpippa senza classe continua a giocare e a segnare come sempre.
cmq sia non ho voglia di continuare una polemica sterile,
mi scuso se ti sei sentito offeso per il mio post, non ne avevo la minima intenzione.
ciriccio
28-04-2004, 02:22
a parte il fatto che con "del perdo" e superpippa mi state facendo piegare:asd:
io adoro baggio e l'unica cosa che spero è che, giochi ma giochi bene ...
Lo spero per lui più che altro...
notte raga
abbiamo perso un mondiale e un europeo per colpa di Del Piero non vedoo perche' non dovremmo far giocare baggio
dylan7679
28-04-2004, 08:11
Originariamente inviato da DioBrando
Per quanto Baggio sia un grande campione, forse uno degli ultimi veri artisti del pallone ( Zidane, Platini, Totti...), purtroppo si è voluto seguire una certa strada e n credo sia possibile tornare indietro.
Tecnicamente vale ora come ora di + di tanti altri attaccanti italiani, il problema è che come ha detto lucio68 mi pare poco prima, n si è guadagnato la qualificazione sul campo e il suo ingresso rischierebbe di sfasare il gruppo...una cosa simile avverrebbe anche con Maldini, anche se con i difensori che abbiamo ( LeGrottaglie, Materazzi :muro::muro:...Panucci che n mi è mai piaciuto :muro: ) ci farebbe sicuramente comodo...
Poi è vera anche un'altra considerazione...Baggio adesso è in forma, ma per gli Europei lo sarà ancora?
Rivedendo tutti campionati scorsi, chi ha vinto alla fine ( tranne qlc rarissimo caso) è stata la squadra n che è arrivata in condizione, ma che la condizione l'ha trovata per strada...e infatti temo anche per Totti sinceramente ( sgrat sgrat@@ :D)
Certo è che se Inzaghi è malconcio, Montella pr fortuna l'abbiamo silurato, Di Vaio n gioca, Del Piero è fermo ( lo è dal 97-98...sorry giuventini :D)...c'è poco da stare allegri :cry:
Baggio e' considerato tra i primi 5 giocatori della Storia del Calcio Mondiale.....
tecnicamente a mio parere inferiore solo a Maradona.....
e tu mi parli di Del Pippa che sono 7 anni che campa di rendita ???:muro: :muro: :muro: :muro:
BAGGIO AGLI EUROPEIIIIII!!!!!!!!!!
Ragazzi dai!!!!perchè dovete accanirvi su Del Piero??è sempre stato un grande campione,è solo un pò sfigato in nazionale e da quando ha fatto quel gran infortunio al crociato non si è mai più ripreso pienamente!!
Smettiamola con i discorsi del piero ci ha fatto perdere di qui del piero ci ha fatto perdere di là,avete un pò rotto i maroni!!:muro: :muro: :muro:
Allora anche Baggio ci ha fatto perdere Usa 94! e allora?ci ha portato in finale e poi un bel momento ha deciso di fare lo SBOROOONE e LA TIRO IIIOOO LA PALLA ALL'INCROCIO!!!Ecco risultato....palla nel parcheggio e brasile campione del mondo!!!
Anche Cannavaro se invece di andare xfarfalle su Wiltorde lo fermava adessso eravamo campioni d'europa!!
Anche Zenga se non usciva a mò di ippopotamo in calore a Roma nel 90 magari eravamo in finale con la Germania!!Devo continuare??Non crocefiggiamo un giocatore per degli episodi....
Cmq a parte tutto io Baggio agli Europei lo vorrei....sarebbe l'ultima volta che tocca un pallone in un campo di calcio ufficiale...quello tira fuori le palle e anche di più...ce lo fa vincere!!!;) ;) :cool: :cool:
Quincy_it
28-04-2004, 08:46
Baggio agli europei e fuori dalla Nazionale Del Piero.
Bisogna stare attenti.Io ho votato si,però Baggio ha anche molti acciacchi,l'unica possibilità è portarlo al posto di Del Piero se non recupera.
Se Inzaghi non sta ancora bene....GILARDINO IN NAZIONALE!!!!!Dài,se lo merita
nonsidice
28-04-2004, 10:16
Del Piero out ---> Baggio in :O
cmq non capisco la storia che devono per forza andarci chi s'è
fatto le qualificazioni: se uno ora sta bene ok, ma se uno che magari giocava bene tempo addietro e ora no non vedo perchè convocarlo !! :O
DioBrando
28-04-2004, 10:22
Originariamente inviato da dylan7679
Baggio e' considerato tra i primi 5 giocatori della Storia del Calcio Mondiale.....
tecnicamente a mio parere inferiore solo a Maradona.....
e tu mi parli di Del Pippa che sono 7 anni che campa di rendita ???:muro: :muro: :muro: :muro:
BAGGIO AGLI EUROPEIIIIII!!!!!!!!!!
ma perchè non leggete quello che c'è scritto :rolleyes:
ho scritto che con gli attaccanti siamo messi male ( Del Piero non è + quello di 6 anni fà e altri hanno un sacco di acciacchi) :muro:
Cmq ribadisco...non è solo una questione tecnica e non basta solo un grande giocatore per vincere, il gruppo dev'essere compatto altrimenti usciamo nei gironi...e se entrano giocatori che non hanno partecipato alla fase di qualificazione, il gruppo probabilmente si sfalda.
Basta conoscere il calcio un pò + da vicino per comprendere quello che dico...:rolleyes:
Poi vabbè ci sn le persone tipo Mughini e Mosca che parlano di calcio senza averci mai giocato...eh vabbè quello è un altro discorso :D:D:D
dylan7679
28-04-2004, 10:44
Originariamente inviato da nonsidice
Del Piero out ---> Baggio in :O
cmq non capisco la storia che devono per forza andarci chi s'è
fatto le qualificazioni: se uno ora sta bene ok, ma se uno che magari giocava bene tempo addietro e ora no non vedo perchè convocarlo !! :O
sono d'accordo....non si porta ad una manifestazione del genere,cosi' importante per gli italiani, gente esckusivamente per gratitudine....e' uno sport,non beneficenza....chi e' in forma e soprattutto i piu' bravi e rappresentativi di una nazione devono andare....
e Baggio e' il piu' rappresentativo,quello che piu' vuole la gente nonche' il piu' bravo.....
SweetHawk
28-04-2004, 11:23
Poi c'è anche da dire che in caso di malaugurato infortunio a Totti che facciamo?????
Gioca Del Perdo dietro le punte?? Di malavoglia e facendo disastri?
Oppure cambiamo modulo in corsa?
Con Baggio Totti verrebbe sostituito alla grande.
;)
nascimentos
28-04-2004, 11:26
Io giokerei con Totti-Baggio-Vieri: europei assicurati!
Cassano lo farei poi entrare al posto del Divin Codino quando, nel secondo tempo, quest'ultimo si è stancato.
FORZA AZZURRI!!!
Se fosse per me manderei anche Hubner!
Piuttosto di quel presuntuoso di Vieri...:oink:
Originariamente inviato da Mav80
Ragazzi dai!!!!perchè dovete accanirvi su Del Piero??è sempre stato un grande campione,è solo un pò sfigato in nazionale e da quando ha fatto quel gran infortunio al crociato non si è mai più ripreso pienamente!!
Smettiamola con i discorsi del piero ci ha fatto perdere di qui del piero ci ha fatto perdere di là,avete un pò rotto i maroni!!:muro: :muro: :muro:
Allora anche Baggio ci ha fatto perdere Usa 94! e allora?ci ha portato in finale e poi un bel momento ha deciso di fare lo SBOROOONE e LA TIRO IIIOOO LA PALLA ALL'INCROCIO!!!Ecco risultato....palla nel parcheggio e brasile campione del mondo!!!
Anche Cannavaro se invece di andare xfarfalle su Wiltorde lo fermava adessso eravamo campioni d'europa!!
Anche Zenga se non usciva a mò di ippopotamo in calore a Roma nel 90 magari eravamo in finale con la Germania!!Devo continuare??Non crocefiggiamo un giocatore per degli episodi....
Cmq a parte tutto io Baggio agli Europei lo vorrei....sarebbe l'ultima volta che tocca un pallone in un campo di calcio ufficiale...quello tira fuori le palle e anche di più...ce lo fa vincere!!!;) ;) :cool: :cool:
Del Piero è INDIFENDIBILE...
Il problema è che nessuno si sarebbe potuto accanire con Baggio.. ad USA 94...
Ricordi: Nigeria - Italia..........
A Baggio Dobbiamo tutti un Emozione Indimenticabile....
Un giocatore entra nella storia quando FA la storia IN NAZIONALE!!!!
Quando c'è un unica maglia.. che nonostante tutto si continua ad adorare...
Cosa c'è di più bello del tifare tutti per un unica squadra????
Ma c'è ancora qualcuno per il quale il calcio è soprattutto poesia, emozioni, fiato sospeso? Seguire 89 minuti di noiosa partita solo per vedere un colpo di genio all'ultimo minuto?
BAGGIO = ARTE
e come tale l'arte travalica i confini del tempo?
Leggete quest'articolo di oggi sul Corriere del Giorgione Tosattone nazionale :)
Nella prima fase degli anni Novanta fu il miglior giocatore del mondo
Baggio, un genio perseguitato dal lieto fine
Per la maglia azzurra il «codino» ha sempre avuto un amore romanzesco ma contrastato dagli infortuni fisici
di Giorgio Tosatti
Stasera a Genova la nazionale e Roberto Baggio torneranno insieme, probabilmente per l’ultima volta, dopo cinque anni di separazione e dieci di un amore romanzesco. Fiammeggiante ma duramente contrastato dagli infortuni fisici e dagli uomini, con momenti di estasi e disperazione, così tenace da rifiorire ogni volta sulle ceneri, sfiorare il lieto fine e non raggiungerlo mai. Forse per questo tanti italiani gli vorrebbero dare un posto fisso in azzurro, persino ora, a 37 anni, pochi mesi prima di ritirarsi dall’attività. Motivo per cui stasera nell’amichevole contro la Spagna, Trapattoni e tutta la patria calcistica renderanno omaggio alla sua strepitosa carriera, all’amore irriducibile dimostrato per la nazionale sia quando vi giocò, sia quando superò ostacoli fisici proibitivi per tornarvi. Sarà una festa di addio. Roberto farà il possibile per darle un seguito, per dimostrare d’essere ancora arruolabile. Non credo sia proponibile per gli Europei. Lo straordinario amore della gente per Baggio (a Genova biglietti esauriti) è sicuramente legato a svariati fattori.
L’esser stato nella prima fase degli anni Novanta il miglior calciatore del mondo, un interprete quasi unico di questo sport per qualità artistica, efficacia, leadership. Un capo mite, ma un match-winner nato. Fra i rari campioni capaci di caricarsi la squadra sulle spalle e risolvere la gara. L’aver saputo durare a lungo, nonostante infortuni spaventosi ai legamenti dei ginocchi. Essersi ripreso da incidenti che più volte ne avrebbero dovuto stroncare la carriera con una forza morale (da lui attribuita al buddhismo) ed una grinta, non sospettabile per chi si fermi al sorriso timido e al codino. Una lunga serie di persecuzioni da parte di allenatori o invidiosi della sua popolarità, o a disagio nel gestirlo, o seccati che il suo talento mettesse un po’ in ridicolo le loro tesi su schemi e collettivo.
Ma su tutto, credo, c’è il ricordo di quei tre Mondiali in cui Baggio e la nazionale andarono vicini al successo e caddero quasi sul traguardo per i calci di rigore. Certo è incredibile come fortuna e sfortuna si siano contese la vita calcistica di Roberto. Già da ragazzino è un fenomeno, tanto da venir comprato a 18 anni da Pontello nell’85 per una cifra record: 2 miliardi e 700 milioni. Due giorni dopo l’accordo gioca ancora nel Vicenza ed affronta il Rimini di Sacchi. Entra in scivolata: saltano il crociato anteriore, la capsula, il menisco ed il collaterale del ginocchio destro. Pontello è un signore: non denuncia il contratto. Ha ragione: Roberto dopo un paio d’anni torna al calcio. Diventa subito il re di Firenze: quando Pontello lo cede alla Juve, la gente scende in piazza per giorni. Vicini lo porta ai Mondiali: lui e Schillaci, sembrano chiusi da Vialli e Carnevale. Ma sono più freschi e veloci, il c.t. punta su di loro e l’Italia infila vittorie su vittorie.
La vigilia della gara con l’Argentina di Maradona, porta Vicini sulla cattiva strada: preferisce un Vialli svuotato a Baggio (entrerà solo nel finale come regista). Il primo dei tradimenti azzurri. Si va ai rigori. Sbagliano Donadoni e Serena, Roberto segna il suo. Si consola contribuendo al successo sull’Inghilterra e al terzo posto.
Nella Juve, andato via Maifredi, si trova in difficoltà con Trapattoni. Il quale considera Baggio un centrocampista, non un attaccante. Ricordo una dura intervista in cui l’allenatore - dopo una sconfitta - rimprovera a Baggio di non essersi abbastanza sacrificato nel lavoro di contenimento. In suo soccorso arriva Sacchi. Quando diventa c.t. lo porta in nazionale come punta. Roberto segna e Trap deve adeguarsi. Poi insieme faranno bene, tanto da far diventare la Juve un po’ baggiodipendente.
Il rapporto fra Sacchi e Roberto è idilliaco. Ma il giocatore ha una valutazione eccessiva di sé. Così quando nella seconda partita del Mondiale ’94 viene espulso Pagliuca (al 21’) s’imbizzarrisce, vedendosi sostituito. Dà del matto ad Arrigo, la cui scelta è vincente. Tutto cancellato dalla doppietta sulla Nigeria, riacciuffata negli ultimi secondi e battuta nei supplementari. Poi tocca alla Spagna, poi alla Bulgaria. Roberto è l’eroe non solo italiano dei Mondiali Usa. Arriva esausto e lievemente infortunato alla finale col Brasile. Ci sono Signori e Zola freschissimi. Sacchi è combattuto fra gratitudine e magie di Roberto e la paura che non regga.
Gli domanda se ce la fa. Può dire di no, uno che sogna questo giorno da quando ha dato il primo calcio al pallone? Me è spento. Sacchi sbaglia a non rimpiazzarlo. Lui fallisce il rigore conclusivo, dopo quelli già sbagliati da Baresi e Massaro. Ancora si domanda come il pallone sia andato sopra la traversa: non gli era mai accaduto di tirare alto.
Pallone d’oro, secondo ai Mondiali, giocatore più famoso del pianeta. Basta un anno nella Juve di Lippi per trovarsi emarginato. Galliani lo porta al Milan dove Capello riesce a far coesistere lui e Savicevic vincendo anche lo scudetto: eppure nessuno dei due gli è grato. Si divertirà assai meno con Tabarez e Sacchi l’anno dopo. Ulivieri gli farà la guerra a Bologna, poi troveranno un’intesa e Roberto si presenterà brillante come un ragazzino al suo terzo Mondiale. Lui e Vieri formano un tandem irresistibile, ma Cesare Maldini non crede fino in fondo a Roberto, punta su un Del Piero fresco d’infortunio cui fa giocare gran parte della gara decisiva con la Francia. Ancora fuori ai rigori, Baggio fa il suo dovere.
Stasera ritroverà la nazionale: speriamo sia un dolce congedo, degno di un simile amore. Anche se la formazione di Trapattoni sembra costruita per rendere problematica la prova di Roberto. Sarebbe stato più logico un tandem di attacco con lui e Vieri e senza Di Vaio.
Speriamo che sia un congedo degno di un campione che nella sua autobiografia scrive: «Ho giocato tutta la mia carriera con una gamba e mezzo. Migliaia di ore per tener viva una gamba che si rimpicciolirebbe di giorno in giorno. L’ho giocata senza mai stare bene del tutto. Se giocassi solo quando mi sento al cento per cento giocherei tre partite l’anno. L’ho giocata con la speranza, assurda per un giocatore di talento, di trovare terreni un po’ fangosi, così che quel ginocchio destro soffrisse di meno, potesse appoggiarsi su una superficie più morbida».
nascimentos
28-04-2004, 13:52
Originariamente inviato da Flajan
Ma c'è ancora qualcuno per il quale il calcio è soprattutto poesia, emozioni, fiato sospeso? Seguire 89 minuti di noiosa partita solo per vedere un colpo di genio all'ultimo minuto?
BAGGIO = ARTE
e come tale l'arte travalica i confini del tempo?
Leggete quest'articolo di oggi sul Corriere del Giorgione Tosattone nazionale :)
Nella prima fase degli anni Novanta fu il miglior giocatore del mondo
Baggio, un genio perseguitato dal lieto fine
Per la maglia azzurra il «codino» ha sempre avuto un amore romanzesco ma contrastato dagli infortuni fisici
di Giorgio Tosatti
Stasera a Genova la nazionale e Roberto Baggio torneranno insieme, probabilmente per l’ultima volta, dopo cinque anni di separazione e dieci di un amore romanzesco. Fiammeggiante ma duramente contrastato dagli infortuni fisici e dagli uomini, con momenti di estasi e disperazione, così tenace da rifiorire ogni volta sulle ceneri, sfiorare il lieto fine e non raggiungerlo mai. Forse per questo tanti italiani gli vorrebbero dare un posto fisso in azzurro, persino ora, a 37 anni, pochi mesi prima di ritirarsi dall’attività. Motivo per cui stasera nell’amichevole contro la Spagna, Trapattoni e tutta la patria calcistica renderanno omaggio alla sua strepitosa carriera, all’amore irriducibile dimostrato per la nazionale sia quando vi giocò, sia quando superò ostacoli fisici proibitivi per tornarvi. Sarà una festa di addio. Roberto farà il possibile per darle un seguito, per dimostrare d’essere ancora arruolabile. Non credo sia proponibile per gli Europei. Lo straordinario amore della gente per Baggio (a Genova biglietti esauriti) è sicuramente legato a svariati fattori.
L’esser stato nella prima fase degli anni Novanta il miglior calciatore del mondo, un interprete quasi unico di questo sport per qualità artistica, efficacia, leadership. Un capo mite, ma un match-winner nato. Fra i rari campioni capaci di caricarsi la squadra sulle spalle e risolvere la gara. L’aver saputo durare a lungo, nonostante infortuni spaventosi ai legamenti dei ginocchi. Essersi ripreso da incidenti che più volte ne avrebbero dovuto stroncare la carriera con una forza morale (da lui attribuita al buddhismo) ed una grinta, non sospettabile per chi si fermi al sorriso timido e al codino. Una lunga serie di persecuzioni da parte di allenatori o invidiosi della sua popolarità, o a disagio nel gestirlo, o seccati che il suo talento mettesse un po’ in ridicolo le loro tesi su schemi e collettivo.
Ma su tutto, credo, c’è il ricordo di quei tre Mondiali in cui Baggio e la nazionale andarono vicini al successo e caddero quasi sul traguardo per i calci di rigore. Certo è incredibile come fortuna e sfortuna si siano contese la vita calcistica di Roberto. Già da ragazzino è un fenomeno, tanto da venir comprato a 18 anni da Pontello nell’85 per una cifra record: 2 miliardi e 700 milioni. Due giorni dopo l’accordo gioca ancora nel Vicenza ed affronta il Rimini di Sacchi. Entra in scivolata: saltano il crociato anteriore, la capsula, il menisco ed il collaterale del ginocchio destro. Pontello è un signore: non denuncia il contratto. Ha ragione: Roberto dopo un paio d’anni torna al calcio. Diventa subito il re di Firenze: quando Pontello lo cede alla Juve, la gente scende in piazza per giorni. Vicini lo porta ai Mondiali: lui e Schillaci, sembrano chiusi da Vialli e Carnevale. Ma sono più freschi e veloci, il c.t. punta su di loro e l’Italia infila vittorie su vittorie.
La vigilia della gara con l’Argentina di Maradona, porta Vicini sulla cattiva strada: preferisce un Vialli svuotato a Baggio (entrerà solo nel finale come regista). Il primo dei tradimenti azzurri. Si va ai rigori. Sbagliano Donadoni e Serena, Roberto segna il suo. Si consola contribuendo al successo sull’Inghilterra e al terzo posto.
Nella Juve, andato via Maifredi, si trova in difficoltà con Trapattoni. Il quale considera Baggio un centrocampista, non un attaccante. Ricordo una dura intervista in cui l’allenatore - dopo una sconfitta - rimprovera a Baggio di non essersi abbastanza sacrificato nel lavoro di contenimento. In suo soccorso arriva Sacchi. Quando diventa c.t. lo porta in nazionale come punta. Roberto segna e Trap deve adeguarsi. Poi insieme faranno bene, tanto da far diventare la Juve un po’ baggiodipendente.
Il rapporto fra Sacchi e Roberto è idilliaco. Ma il giocatore ha una valutazione eccessiva di sé. Così quando nella seconda partita del Mondiale ’94 viene espulso Pagliuca (al 21’) s’imbizzarrisce, vedendosi sostituito. Dà del matto ad Arrigo, la cui scelta è vincente. Tutto cancellato dalla doppietta sulla Nigeria, riacciuffata negli ultimi secondi e battuta nei supplementari. Poi tocca alla Spagna, poi alla Bulgaria. Roberto è l’eroe non solo italiano dei Mondiali Usa. Arriva esausto e lievemente infortunato alla finale col Brasile. Ci sono Signori e Zola freschissimi. Sacchi è combattuto fra gratitudine e magie di Roberto e la paura che non regga.
Gli domanda se ce la fa. Può dire di no, uno che sogna questo giorno da quando ha dato il primo calcio al pallone? Me è spento. Sacchi sbaglia a non rimpiazzarlo. Lui fallisce il rigore conclusivo, dopo quelli già sbagliati da Baresi e Massaro. Ancora si domanda come il pallone sia andato sopra la traversa: non gli era mai accaduto di tirare alto.
Pallone d’oro, secondo ai Mondiali, giocatore più famoso del pianeta. Basta un anno nella Juve di Lippi per trovarsi emarginato. Galliani lo porta al Milan dove Capello riesce a far coesistere lui e Savicevic vincendo anche lo scudetto: eppure nessuno dei due gli è grato. Si divertirà assai meno con Tabarez e Sacchi l’anno dopo. Ulivieri gli farà la guerra a Bologna, poi troveranno un’intesa e Roberto si presenterà brillante come un ragazzino al suo terzo Mondiale. Lui e Vieri formano un tandem irresistibile, ma Cesare Maldini non crede fino in fondo a Roberto, punta su un Del Piero fresco d’infortunio cui fa giocare gran parte della gara decisiva con la Francia. Ancora fuori ai rigori, Baggio fa il suo dovere.
Stasera ritroverà la nazionale: speriamo sia un dolce congedo, degno di un simile amore. Anche se la formazione di Trapattoni sembra costruita per rendere problematica la prova di Roberto. Sarebbe stato più logico un tandem di attacco con lui e Vieri e senza Di Vaio.
Speriamo che sia un congedo degno di un campione che nella sua autobiografia scrive: «Ho giocato tutta la mia carriera con una gamba e mezzo. Migliaia di ore per tener viva una gamba che si rimpicciolirebbe di giorno in giorno. L’ho giocata senza mai stare bene del tutto. Se giocassi solo quando mi sento al cento per cento giocherei tre partite l’anno. L’ho giocata con la speranza, assurda per un giocatore di talento, di trovare terreni un po’ fangosi, così che quel ginocchio destro soffrisse di meno, potesse appoggiarsi su una superficie più morbida».
Guarda, ho sempre stimato Tosatti e lo stimo tutt'ora x la sua competenza.
Purtroppo, e lo sai, nessuno è perfetto: se devo elencarti tutte le c@@@@te ke Giorgione ha detto negli ultimi 20 anni dovrei scrivere un libro.
L’esser stato nella prima fase degli anni Novanta il miglior calciatore del mondo, un interprete quasi unico di questo sport per qualità artistica, efficacia, leadership. Un capo mite, ma un match-winner nato. Fra i rari campioni capaci di caricarsi la squadra sulle spalle e risolvere la gara. L’aver saputo durare a lungo, nonostante infortuni spaventosi ai legamenti dei ginocchi. Essersi ripreso da incidenti che più volte ne avrebbero dovuto stroncare la carriera con una forza morale (da lui attribuita al buddhismo) ed una grinta, non sospettabile per chi si fermi al sorriso timido e al codino
Ecco la differenza tra un campione e un giocatore qualunque..
Baggio - Del Piero
Sono juventino ringrazio Del Piero x quello che ha fatto ma adesso mi ha rotto veramente...si rompe 10 volte all'anno appena fa una partita decente si dice che è ritornato e la partita dopo si fa male ancora....
BAGGIO IN PORTOGALLO!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da DioBrando
...il problema è che come ha detto lucio68 mi pare poco prima, n si è guadagnato la qualificazione sul campo e il suo ingresso rischierebbe di sfasare il gruppo...una cosa simile avverrebbe anche con Maldini, anche se con i difensori che abbiamo ( LeGrottaglie, Materazzi :muro::muro:...Panucci che n mi è mai piaciuto :muro: ) ci farebbe sicuramente comodo...
...
Non sono daccordo: agli europei ci va chi è in forma. E basta.
"Gli Europei" sono una competizione "per le nazioni" e non un giochino per 11 miliardari ;)
La Nazionale ci va per vincere con i migliori giocatori italiani del momento. Questo io penso :)
Originariamente inviato da DioBrando
..
Poi è vera anche un'altra considerazione...Baggio adesso è in forma, ma per gli Europei lo sarà ancora?
..
...basta pensare che il Trap convocherà certamente DelPiero che non è in forma da 5 anni...
:cry:
Un saluto!
No comment
con Del Piero, Perrotta, Camoranesi, Materazzi gli europei ce li scordiamo!! Ah...scordavo Gattuso.
Tutte le nazionali hanno il loro "vecchio fuoriclasse" numero 10. Tranne l'Italia. Trappattoni è un vile merdoso, come lo è Gentile, come lo è Lippi.
Non convocherà nemmeno Cassano!!! L'Italia è degli Italiani e gli Italiani voglio BAGGIO!!
Non ditemi che Del Piero merita la nazionale.....
Originariamente inviato da lucio68
Baggio è un grandissimo, ma secondo me agli europei è giusto che ci vadano coloro che si sono conquistati la qualificazione.
Il divin codino non ha mai avuto la possibilità di conquistare la qualificazione perchè non convocato :(
inoltre è inutile dire (come spesso afferma Trapattoni) che da e darà sempre spazio ai giocatori più in forma se poi smentisce sempre questa affermazione portando i NOMI più in forma....
convocare Diana, Nervo... per le amichevolucci di mezza estate e poi non convocarli per le partite vere non serve a nulla
Baggio for president!!!
:D
Ed_Bunker
29-04-2004, 10:32
L''amore' per Baggio e' sterminato... Ma come si fa a portare agli europei un giocatore che ha gia' deciso di ritirarsi e che, per di piu', e' in precaria forma fisica ?!?!?! Chi stara' fuori tra i vari Miccoli, Di Vaio, Vieri, Del Piero, Cassano, Totti, Gilardino etc. ?
Ed_Bunker
29-04-2004, 10:35
Originariamente inviato da indio
No comment
con Del Piero, Perrotta, Camoranesi, Materazzi gli europei ce li scordiamo!! Ah...scordavo Gattuso.
Tutte le nazionali hanno il loro "vecchio fuoriclasse" numero 10. Tranne l'Italia. Trappattoni è un vile merdoso, come lo è Gentile, come lo è Lippi.
Non convocherà nemmeno Cassano!!! L'Italia è degli Italiani e gli Italiani voglio BAGGIO!!
Non ditemi che Del Piero merita la nazionale.....
Hai ragione infatti l'Italia e' carente proprio nel suo numero 10: Totti... E' proprio scarso ! :muro: :muro: :muro:
Secondo me il tridente d'attacco dovrebbe essere formato da 2 punte Inzaghi (però mi sembra che non sta proprio bene) e Vieri e dietro di loro il numero dieci per eccellenza ,Baggio.
p.s. ho scelto Inzaghi rifacendomi all' Italia di Maldini ai Mondiali 98. Ccosì c'è tutto velocità, forza, esperienza, fantasia
LilianThuram
29-04-2004, 12:58
Originariamente inviato da Bandit
Secondo me il tridente d'attacco dovrebbe essere formato da 2 punte Inzaghi (però mi sembra che non sta proprio bene) e Vieri e dietro di loro il numero dieci per eccellenza ,Baggio.
p.s. ho scelto Inzaghi rifacendomi all' Italia di Maldini ai Mondiali 98. Ccosì c'è tutto velocità, forza, esperienza, fantasia
scusami cosi togliamo il posto a Totti?
Athlon64-FX53
29-04-2004, 13:01
Sì tutta la vita...
... baggio fa emozionare come pochi altri giocatori han fatto per ciò che concerne il mio attaccamento al calcio.
Secondo me Baggio potrebbe anche farsi gli Europei ma dipende come e al posto di chi ?
Al posto di Totti ? Secondo me sarebbe una follia....Totti ha molta più corsa, può tranquillamente farsi 90 minuti ogni 3 giorni ...dubito che possa farlo Baggio.
Però se qualcuno non si infortunasse......Baggio potrebbe essere tranquillamente quel giocatore in grado di entrare e cambiare volto a una partita che non si smuove.....avete visto anche ieri in area...con tre giocatori attaccati....tranquillamente li ha beffati passando la palla a un suo compagno....sono cose che fanno in pochi...e ci sono cose che solo lui può fare....
Qualcuno ha detto che potrebbe venire come settimo attaccante...io potrei essere d'accordo...;)
Aggiungo: non vedo grandi differenze tra Baggio e Del Piero: anzi visto il rendimento di questo campionato Baggio 100 volte meglio di Del Piero se guardiamo le prestazioni degli ultimi mesi...
LilianThuram
29-04-2004, 13:04
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Sì tutta la vita...
... baggio fa emozionare come pochi altri giocatori han fatto per ciò che concerne il mio attaccamento al calcio.
si Baggio è sicuramente bello da vedere ma con Totti la squadra gira molto più velocemente.
Originariamente inviato da LilianThuram
si Baggio è sicuramente bello da vedere ma con Totti la squadra gira molto più velocemente.
Condivido e ripeto ....Baggio non può essere pensato in alternativa a Totti...perchè allora anche io non lo convocherei...;)
Athlon64-FX53
29-04-2004, 13:07
Originariamente inviato da Drengot
Condivido e ripeto ....Baggio non può essere pensato in alternativa a Totti...perchè allora anche io non lo convocherei...;)
Baggio in alternativa all' uccellino dell'acqua uliveto... un raro esempio di come anche una bestiola inerme possa prendere per il culo un calciatore senza che quest'ultimo se ne accorga!
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Baggio in alternativa all' uccellino dell'acqua uliveto... un raro esempio di come anche una bestiola inerme possa prendere per il culo un calciatore senza che quest'ultimo se ne accorga!
aahaha hahahahahah :D ahahahahahah ahaha ahhaha:D
Quoto....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.