View Full Version : butyrospermum parkii
è contenuto nel labello.... ma è vero che è lo SPERMA DI MAIALE?
ciauz e grazie! :D
Alberto.
non penso
se ci fosse sperma di maiale avrebbero scritto:
Sus scrofa
Mai usato,fortunatamente:D
Cmq nei saponi ecc usano diverse parti di maiali morti,questo è vero:(
Karite'
Butyrospermum parkii (G. Don) Kotschy
Inglese: Shea butter tree, Shea butter seed.
Francese: Karité.
Tedesco: Butterbaum, Schinussbaum. Spagnolo: Karité.
Famiglia. Sapotacee.
Habitat e descrizione. E' un albero, alto dai nove ai dieci metri, che porta foglie raggruppate all'estremità dei rami. I suoi frutti sono drupe contenenti un grano biancastro e molto grasso. La sua chioma di un bel verde scuro cade durante la stagione secca.
Note storiche.
Parti usate. Semi.
Componenti principali. Lipidi: acido oleico, stearico, linoleico e palmitico; protidi.
Indicazioni terapeutiche. Il principale prodotto derivato dal karité è il burro che, applicato localmente, è emolliente, protettivo solare, lenitivo. E' inoltre impiegato in cosmesi per il trattamento delle pelli secche, rilassate, come trattamento antirughe e per il cuoio capelluto. Il burro di karité è anche utilizzato come decongestionante nasale e, applicato internamente nelle narici, diminuisce gli stati congestizi delle mucose nelle forme rinitiche. In Africa il burro di karité è usato come unguento per proteggersi dai raggi solari e ridare elasticità alla pelle.
jappilas
26-04-2004, 19:47
Originariamente inviato da Teox82
Mai usato,fortunatamente:D
Cmq nei saponi ecc usano diverse parti di maiali morti,questo è vero:(
beh... per fare il sapone secondo il metodo tradizionale si usa cmq grasso di origine animale, e soda... :rolleyes:
sta cacchiata l'ho sentita all'inteliggentissima radiodigei...
e poi la gente ci crede :(
quasi tutti i grassi usati nella cosmesi sono di origine animale.
esistono ditte apposta che ritirano dai macelli lgi scarti di macellazione: ossa, sangue, corna, zoccoli, grasso.
il grasso entra nella filiera dei grassi, appunto, e viene quasi tutto saponificato.
il resto o diventa mangime (farina di carne) o fertilizzante azotato per il giardinaggio e l'agricoltura ( è ricco di azoto organico)
per questo motivo io compro solo sapone di rmarsiglia, che è fatto con l'olio d'oliva (vegetale)
Originariamente inviato da jappilas
beh... per fare il sapone secondo il metodo tradizionale si usa cmq grasso di origine animale, e soda... :rolleyes:
tyler durden docet :D
p.s. hai sign irregolare
io avevo sentito ch fosse sperma di cammello :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: cmq non ci crederei troppo ... e poi se anche fosse...
Originariamente inviato da nEA
tyler durden docet :D
Ho pensato alla stessa cosa :D
duchetto
26-04-2004, 20:26
è una vecchia leggenda metropolitana :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.