PDA

View Full Version : Come cancello un file?


gpc
26-04-2004, 18:41
Ok, domanda cretina, mi vergogno in anticipo :D
Fatto sta che non ci riesco...
Devo cancellare tre directory, vestigia di un gioco che ho cancellato tempo fa, e che non vogliono cancellarsi perchè dentro c'è un file che non posso rimuovere.
Vado in Explorer (WinXP) e gli dico "cancella", e niente. Notare che il gioco è già stato disinstallato regolarmente...
Allora ho pensato, "mo te frego :Perfido: " e ho fatto il boot in safe mode con solo il prompt dei comandi e ho tentato di cancellarlo... niente! Accesso negato pure da lì!
E allora che faccio? :wtf:
Devo reinstallare il gioco e non posso creare una quarta directory... :muro:

aracnox
26-04-2004, 19:52
http://noeld.com/programs.asp?cat=misc#CopyLock

gpc
26-04-2004, 19:58
Originariamente inviato da aracnox
http://noeld.com/programs.asp?cat=misc#CopyLock

Non mi va il link... :(

aracnox
26-04-2004, 20:02
Originariamente inviato da gpc
Non mi va il link... :(

riprova....tra un po magari stanno aggiornando il sito...

oppure usa google....


CopyLock

gpc
26-04-2004, 20:05
Originariamente inviato da aracnox
riprova....tra un po magari stanno aggiornando il sito...

oppure usa google....


CopyLock

Ok, grazie ;)

gpc
26-04-2004, 20:13
Non ce la fa... :wtf:
Dice: "0 files were successfully replaced and 1 failed"

Ho fatto Add- Files to delete e ho aggiunto alla lista l'unico file presente nella directory e questo è quanto...

aracnox
26-04-2004, 20:32
Originariamente inviato da gpc
Non ce la fa... :wtf:
Dice: "0 files were successfully replaced and 1 failed"

Ho fatto Add- Files to delete e ho aggiunto alla lista l'unico file presente nella directory e questo è quanto...

riavvia xp in modalita provvisoria con il prompt dei comandi e segalo da li.

gpc
26-04-2004, 21:07
Originariamente inviato da aracnox
riavvia xp in modalita provvisoria con il prompt dei comandi e segalo da li.

Come dissi nel post di apertura:
"ho fatto il boot in safe mode con solo il prompt dei comandi e ho tentato di cancellarlo... niente! Accesso negato pure da lì! "
;)

Sennò mica stavo a chiedere... ;)

GIBY
26-04-2004, 23:35
provato a fare uno scandisk? ... forse è qke settore partito ..

aracnox
27-04-2004, 00:49
se lo provi a modificare con un editor esadecimale, salvarlo e poi cancellarlo?

gpc
27-04-2004, 01:07
Originariamente inviato da GIBY
provato a fare uno scandisk? ... forse è qke settore partito ..

Ma sì... almeno, ne avevo fatti diversi...
Praticamente ho dovuto reinstallare 'sto gioco benedetto per tre volte, e ogni volta ho dovuto creare una directory diversa perchè mi restava 'sto file e non mi cancellava quella precedente. Solo che non posso riempirmi il disco di directory vuote... :rolleyes:

gpc
27-04-2004, 01:08
Originariamente inviato da aracnox
se lo provi a modificare con un editor esadecimale, salvarlo e poi cancellarlo?

Dici cambiare i... i... come cavolo si chiamano... gli attributi?
Cosa potrei usare per editarlo come dici tu?
Una volta c'era il buon vecchio PCTools che faceva l'impossibile, ma adesso che io sappia non esiste più...

__M@ster__
27-04-2004, 01:22
trovati jv16 power tools.....dovresti risolvere spippolando bene!;)

__M@ster__
27-04-2004, 01:24
oppure reg cleaner che è free..ma meglio l'altro!...io dovevo fare la stessa cosa col norton..che la sua cartella non si poteva cancellare...e con sti programmi ho risolto!:)

gpc
27-04-2004, 01:28
Originariamente inviato da __M@ster__
trovati jv16 power tools.....dovresti risolvere spippolando bene!;)

Grazie, adesso cerco ;)

__M@ster__
27-04-2004, 01:46
se poi vuoi te lo mando per msn!;)

gpc
27-04-2004, 02:01
Trovati, installati e... niente da fare.
Se vado a cancellarlo mi dice accesso negato, ho provato a muoverlo, cambiare gli attributi... ma nulla.
Domani provo uno scandisk, non si sa mai, ma non credo che sia quello: ho la stessa situazione in tre directory con lo stesso file... :rolleyes:

__M@ster__
27-04-2004, 02:10
Originariamente inviato da gpc
Trovati, installati e... niente da fare.
Se vado a cancellarlo mi dice accesso negato, ho provato a muoverlo, cambiare gli attributi... ma nulla.
Domani provo uno scandisk, non si sa mai, ma non credo che sia quello: ho la stessa situazione in tre directory con lo stesso file... :rolleyes:


:what: bo prova a cancellare le chiavi di registro...poi vedi se le elimina...sennò non so che dirti...io con jv16 ho sempre cancellato l'impossibile!

gpc
27-04-2004, 02:15
Originariamente inviato da __M@ster__
:what: bo prova a cancellare le chiavi di registro...poi vedi se le elimina...sennò non so che dirti...io con jv16 ho sempre cancellato l'impossibile!

Ma scusa, come fa una chiave del registro ad impedirmi di cancellare un file quando avvio il computer in modalità provvisoria in prompt??

__M@ster__
27-04-2004, 02:45
Originariamente inviato da gpc
Ma scusa, come fa una chiave del registro ad impedirmi di cancellare un file quando avvio il computer in modalità provvisoria in prompt??

vero.......:D :rolleyes: :muro: ...ma allora non ti ci fa proprio accedere..nemeno da jv16...non so che dirti:muro:

L30n3^FXP
27-04-2004, 02:52
se hai fat32, prova con un floppy di avvio, da dos, fai attrib -h -r -s nomefile

e dopo del nomefile


ciao

Athlon
27-04-2004, 09:29
stacchi il disco e lo metti come secondario su un altro PC.

Non esiste file che resiste a questo trattamento.

Il problema e' XP stesso , finche' non lo escludi non riesci a risolvere il problema.

Athlon
27-04-2004, 09:30
Dimenticavo ... se il file si trova in una partizione FAT32 puoi piu' semplicemnte riavviare con un CD di Knoppix e cancellarlo dal file manager di Linux.

ziozetti
27-04-2004, 10:47
Con una apposita utility cerchi in che settore è memorizzato il file.
Poi con una punta mooolto sottile elimini fisicamente il settore.
Risolto il problema! :sofico:

Se non hai strumenti adatti/mano abbastanza ferma anche io consiglio floppy dos puro (Bootdisk (www.bootdisk.com)).

gpc
27-04-2004, 10:57
Il disco è già un secondario, ed è in NTFS... avevo pensato anche io al floppy di avvio ma il problema è che non so se poi mi vede i dischi in NTFS... credo di no però.
Adesso sto facendo un defrag con Diskeeper così controlla anche gli errori e vedo se cambia qualcosa...
Domandina scema (thread delle domande che non avrei mai pensato di fare, questo... :D ): ma 'ndo sta lo scandisk in XP???

ziozetti
27-04-2004, 11:00
Originariamente inviato da gpc
ma 'ndo sta lo scandisk in XP???
Click dx sull'icona del disco in questione, esegui scandisk.

ziozetti
27-04-2004, 11:02
Originariamente inviato da gpc
Il disco è già un secondario, ed è in NTFS... avevo pensato anche io al floppy di avvio ma il problema è che non so se poi mi vede i dischi in NTFS... credo di no però.

I floppy <= WinME in effetti non penso leggano NTFS. Forse con quelli di 2000/XP puoi. Se è solo per leggere comunque potresti usare NTFSRead, ma nel tuo caso è necessario anche scrivere/cancellare...
Non so.

gpc
27-04-2004, 11:11
Originariamente inviato da ziozetti
Click dx sull'icona del disco in questione, esegui scandisk.

:fagiano: sono proprio un fagiano... :muro:
L'avrò fatto diecimila volte... :cry: :D

gpc
27-04-2004, 11:13
Originariamente inviato da ziozetti
I floppy <= WinME in effetti non penso leggano NTFS. Forse con quelli di 2000/XP puoi. Se è solo per leggere comunque potresti usare NTFSRead, ma nel tuo caso è necessario anche scrivere/cancellare...
Non so.

Boh... adesso gli sto facendo fare lo scandisk all'avvio, vediamo che mi dice.
Sto pensando che la cosa bella è che non posso nemmeno portare l'HD sul computer di mio papà... perchè in realtà sono due dischi in RAID e lui il controller RAID non ce l'ha! :muro:

ziozetti
27-04-2004, 11:21
Premesso che non mi assumo alcuna responsabilità, guarda qui (http://www.cgsecurity.org/ntfs.html).

gpc
27-04-2004, 11:24
Originariamente inviato da ziozetti
Premesso che non mi assumo alcuna responsabilità, guarda qui (http://www.cgsecurity.org/ntfs.html).

Mi sembra un po' rischioso :D
Ma adesso aspetto che sta ancora facendo lo scan disk e vedo che spesso si blocca mentre è nello stage "verifying file data"... chissà...

gpc
27-04-2004, 12:05
Niente da fare...
Lo scandisk non ha rilevato problemi, e i file non si vogliono cancellare.

:muro: :muro: :muro:

ziozetti
27-04-2004, 12:11
Mi ripeto:
http://www.waybricolage.net/root/img/trapano-g.jpg
Con un po' di attenzione dovresti farcela...

lupetto2k
27-04-2004, 12:14
domanda stupida:

su quella cartella che permessi hai?

se ti da accesso negato è possibile che il tuo utente non abbia permessi sufficienti (scrittura).

Per sicurezza impostati il full control sulla cartella e sottocartelle e riprova a cancellare.

gpc
27-04-2004, 12:43
Originariamente inviato da lupetto2k
domanda stupida:

su quella cartella che permessi hai?

se ti da accesso negato è possibile che il tuo utente non abbia permessi sufficienti (scrittura).

Per sicurezza impostati il full control sulla cartella e sottocartelle e riprova a cancellare.

E' il thread delle domande stupide :D :D
Guarda, non ho utenti sul mio PC quindi non dovrebbe essere problema di diritti.
Adesso non so come ho provato a cancellare un'altra delle tre directory e s'è cancellata senza fare una piega, mentre quella solita mi dice sempre accesso negato quando vado a cancellare l'unico file che resta... per cui non capisco proprio...

lupetto2k
27-04-2004, 15:09
Originariamente inviato da gpc
Guarda, non ho utenti sul mio PC quindi non dovrebbe essere problema di diritti.


Non è necessario avere più utenti per avere problemi di diritti.
a volte anche come amministratore della macchina ti ritrovi a non avere il controllo completo su una cartella o su un file per il semplice fatto che un programma ne ha cambiato i permessi.

Tu controlla.

cosa ti costa? :)

Tjherg
27-04-2004, 15:28
Prova ad avviare dalla Console di ripristino ed eliminalo da li.

Tjherg
27-04-2004, 15:35
Giochino:
Crea un file di testo vuoto sul desktop e rinominalo in explorer.exe (modifica l'estensione) vedi un pò se Win xp te lo elimina...

:D

gpc
27-04-2004, 15:45
Originariamente inviato da lupetto2k
Non è necessario avere più utenti per avere problemi di diritti.
a volte anche come amministratore della macchina ti ritrovi a non avere il controllo completo su una cartella o su un file per il semplice fatto che un programma ne ha cambiato i permessi.

Tu controlla.

cosa ti costa? :)

Ah niente, solo sapere come devo fare :D

gpc
27-04-2004, 15:46
Originariamente inviato da Tjherg
Prova ad avviare dalla Console di ripristino ed eliminalo da li.

L'ho usata solo un paio di volte tempo fa e non mi ricordo come si avvia... com'era la procedura? Dal CD di windows, vero?

Tjherg
27-04-2004, 15:51
Infili il cd di winzozz avvi dal cd e poi quando appare la scritta premi r per avviare la console di ripristino schiaccia r sulla tastiera, se hai il raid ricordati di intallare i drivers premendo F6 sempre durante l'operazione di avvio dal cd... se non ti ricordi i comandi basta digitare il famoso help....

gpc
27-04-2004, 15:53
Originariamente inviato da Tjherg
Infili il cd di winzozz avvi dal cd e poi quando appare la scritta premi r per avviare la console di ripristino schiaccia r sulla tastiera, se hai il raid ricordati di intallare i drivers premendo F6 sempre durante l'operazione di avvio dal cd... se non ti ricordi i comandi basta digitare il famoso help....

Ok, grazie ;)
La tengo come ultima soluzione perchè adesso devo usare il computer per alcuni lavori e non voglio far casini :D
Quindi se qualcuno ha altre idee... ;)

Ma come si fa a controllare i diritti?

Comunque avviando windows in safe mode con solo il prompt non dovrebbe essere praticamente equivalente alla console?

lupetto2k
27-04-2004, 16:33
Originariamente inviato da gpc
Ah niente, solo sapere come devo fare :D

fai click col tasto destro sulla cartella che ti interessa -> proprietà -> protezione.

Qui dentro hai l'elenco degli utenti che qui hanno diritti indicando quali sono questi diritti

in fondo togli la spunta su "consenti di propagare..."

EDIT: nella finestra che ti appare click su "Copia"

poi vai su avanzate.
in Autorizzazioni fai doppio click sul tuo utente.

Metti il check su tutto alla colonna "consenti".

click su ok.

in fondo metti il check su "reimposta le autorizzazioni su tutti gli oggetti figlio..."

click su ok e poi ancora ok.

ora riprova a cancellarla

gpc
27-04-2004, 16:46
Doh, sai che non c'è niente di quello che dici tu? :wtf:

Io premo il tasto destro, nel menu vado su proprietà e poi ho solo General, Sharing e Customize.
La voce riguardo alla protezione e ai diritti degli utenti proprio non c'è... :confused:

lupetto2k
27-04-2004, 16:51
Originariamente inviato da gpc
Doh, sai che non c'è niente di quello che dici tu? :wtf:

Io premo il tasto destro, nel menu vado su proprietà e poi ho solo General, Sharing e Customize.
La voce riguardo alla protezione e ai diritti degli utenti proprio non c'è... :confused:

ops dimenticavo che hai winXP.

io qui ho win2k. Non ho modo di vedere un winXP al momento.

Appena ho un po' di tempo cerco qualche utente nella mia rete con winXP e ti dico...

Leron
27-04-2004, 18:01
vai qui

www.knoppix.org

masterizzi la iso, fai partire il pc con dentro il cd e da linux cancelli quello che vuoi, senza problemi e senza toccare niente del tuo hd (a parte il file da cancellare ovvio ) perchè knoppix va da cd e non serve installarla

il cd poi te lo metti da parte se ti servirà in futuro per fare backup se win si pianta