View Full Version : GeForce 6800: non 2, ma 3 soluzioni
Redazione di Hardware Upg
26-04-2004, 17:29
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12304.html
Emergono dettagli sulla completa gamma di schede video NVIDIA GeForce 6800: subentra un nuovo prodotto nella roadmap per NV40
Click sul link per visualizzare la notizia.
Avantasia
26-04-2004, 17:32
vogliamo i prezzi! :D
youthgonewild
26-04-2004, 17:32
300 dollari..che da noi saranno 350€,alla faccia dell'entry-level!
Beh io credo che rivedranno i prezzi... aspettando l'X800 di ATi con le sue varianti...
Una volta l'entry-level era sui 150€, ma neanche forse di meno!
Speriamo bene...
lelino30
26-04-2004, 17:41
domandina per gli esperti:
quando crediate che 'ste scheduzze saranno effettivamente disponibili sugli scaffali?
Wing_Zero
26-04-2004, 17:45
Dai raga, che per 299 euro(anche meno) ci prendiamo uan skeda video moooooolto emglio della 9800 pro!(considerando anche tutte le features)
CMq son contento che abbiafatto queste 3 versioni, cosi bastera' spingere un po' di clock per portare la 6800 ali livelli della pro!
inoltre cosi' potremo vedre a parita' di pipeline chi e' + veloce, nidia o ati! :D
Cmq questa raga nn e'ì che sia la fascia "entri level" come la consideravamo prima! DAi...e' semrpe nv40! una bestia di chip! ma che stiamo scherzando???
nn e' come le 5900-->> 5200 o 9800-->> 9200, dove c'era una abisso, ed incui le X200 andavano meno delle geforce 3 ti!!! ma suvvia!
e' sempre una fascia altissima del mercato!
sciuaz! ...mi sta piacendo sempre + nvidia! speriamo che ati si adegui cosi caleranno i prezzi!!
sciauuuuuu
halduemilauno
26-04-2004, 17:46
Originariamente inviato da youthgonewild
300 dollari..che da noi saranno 350€,alla faccia dell'entry-level!
è entry level della fascia top.
;)
allora la notizia circa la presenza di versioni con gpu a 600mhz era una bella bufala?
halduemilauno
26-04-2004, 17:48
Originariamente inviato da lelino30
domandina per gli esperti:
quando crediate che 'ste scheduzze saranno effettivamente disponibili sugli scaffali?
è ufficiale per il mercato USA tutte per il 4 luglio(loro festa nazionale)per gli altri prima(come l'altr'anno).
;)
permaloso
26-04-2004, 17:48
veramente l'unica casa che ha parlato di prezzi in euro è MSI e ha detto 350 euro per la liscia.. :(
Intel-Inside
26-04-2004, 17:49
Originariamente inviato da permaloso
veramente l'unica casa che ha parlato di prezzi in euro è MSI e ha detto 350 euro per la liscia.. :(
Azzolina :(
Cmq per effettuare il vero paragone bisognerà aspettare anke ATi e poi tirare le somme con le varie categorie di skede ...
Mi ero deciso a comprare un 9600XT ma adesso attenderò le nuove soluzioni con relativi benchmark delle nuove schede ATI e NVIDIA.
Ho una 9800PRO, secondo voi conviene cambiare?
DevilsAdvocate
26-04-2004, 18:04
Se Ati mette la X800 tra i 250 e i 299 dollari voglio
vedere come fanno con questa scheda a contrastarla.......
Forse saro' un illuso, ma ci spero.......:
X800 = 9600pro
X880 = 9800pro
no eh? :D
halduemilauno
26-04-2004, 18:07
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Se Ati mette la X800 tra i 250 e i 299 dollari voglio
vedere come fanno con questa scheda a contrastarla.......
Forse saro' un illuso, ma ci spero.......:
X800 = 9600pro
X880 = 9800pro
no eh? :D
la castratissima(8 pipe e bus a 128)x800se starà sui 299$.
;)
Alla fine solo lo scontro con l'r420 charirà cosa conviene di più.....
Dark Schneider
26-04-2004, 18:25
Originariamente inviato da permaloso
veramente l'unica casa che ha parlato di prezzi in euro è MSI e ha detto 350 euro per la liscia.. :(
Secondo me questi erano i prezzi perchè ancora non era prevista questa PRO.
Secondo me la Ultra vabbè sappiamo che è oltre i 500 euro...nei giorni scorsi son apparsi notizie di produttori con prezzi della Ultra che partivano dai 505 euro ai 550 euro.
La Pro probabilmente da noi costerà sui 380-400 euro......e son sicuro avrà 256 MB...ho notato in oltre che avrà le DDR3 come la Ultra...e sinceramente spero che in extremis di Pipeline ne abbia 16 e non 12.
La liscia invece per me starà al massimo 300-310 euro....massimo. Magari potrà costare anche qlcsina meno..tipo 280. Perchè alla fine ragà..ok che è una GPU nuovissima e con 12 Pipeline....ma è pur sempre una scheda che monta 128 MB di DDR1. Cioè un quantitavo che ormai hanno anche le schede di fascia super bassa. 128 MB DDR1 non costano nulla..per quanto nuova sia come GPU è pur sempre una scheda da 128 MB e non possono venderla a troppo.
permaloso
26-04-2004, 18:30
mà sulle pipeline dubito.. si vedeva proprio da una foto apparsa su hwupgrade il cartello(della stessa Nvidia) che esponeva le caratteristiche delle schede 6800 --->12 mi terrorizza il fatto che ad un mese e mezzo dalla presentazione del prototipo funzionante(CEBIT) ancora la strategia sui modelli nn sia affatto definita,forse il trovarsi ad uscire senza un concorrente ATI di ugual livello li sta un pò spiazzando nelle strategie di marketing
io credo ke avra 12 pipeline altrimenti basterà un semplice overclock x "trasformarla" in Ultra
Dark Schneider
26-04-2004, 18:35
Originariamente inviato da TDK
Ho una 9800PRO, secondo voi conviene cambiare?
No. La tua è ancora ottima. Sfruttala un po',no? ;)
la 6800 da 299 con 700Mhz di ram potrebbe essere molto invitante, calcolando che a quel prezzo ati dovrebbe offrire la r420SE 8pipes e bus 128
halduemilauno
26-04-2004, 18:37
Originariamente inviato da damxxx
io credo ke avra 12 pipeline altrimenti basterà un semplice overclock x "trasformarla" in Ultra
lo credo anch'io. oppure alzano le frequenze della ultra.
;)
Originariamente inviato da TDK
Ho una 9800PRO, secondo voi conviene cambiare?
la voi cambiare? :eek:
a quanto la vendi?:D
Il mio attuale computer: ATX - P4 3ghz fsb800 - asus p4c800 deluxe - ddr pc3200 1024mb - sk video radeon 9800pro.
Il mio prossimo computer: BTX - P4 4ghz - ddr3 2gb - sk a pci express.
Originariamente inviato da jin8k
Il mio attuale computer: ATX - P4 3ghz fsb800 - asus p4c800 deluxe - ddr pc3200 1024mb - sk video radeon 9800pro.
Il mio prossimo computer: BTX - P4 4ghz - ddr3 2gb - sk a pci express.
:eek: quanti soldi trasformati in pc..:eek:
Dark Schneider
26-04-2004, 18:44
Originariamente inviato da permaloso
mà sulle pipeline dubito.. si vedeva proprio da una foto apparsa su hwupgrade il cartello(della stessa Nvidia) che esponeva le caratteristiche delle schede 6800 --->12 mi terrorizza il fatto che ad un mese e mezzo dalla presentazione del prototipo funzionante(CEBIT) ancora la strategia sui modelli nn sia affatto definita,forse il trovarsi ad uscire senza un concorrente ATI di ugual livello li sta un pò spiazzando nelle strategie di marketing
Si però tieni conto che ancora NON era definito la strategia di marketing. Probabilmente solo adesso hanno deciso di immettere una nuova versione: la Pro. Alla presentazione probabilmente non era previsto. Tra l'altro questo modello qui ha le DDR3.
Certo lo so che purtroppo è difficile che ne abbia 16 di Pipeline.........ma io ci spero. :)
Dark Schneider
26-04-2004, 18:48
Originariamente inviato da halduemilauno
lo credo anch'io. oppure alzano le frequenze della ultra.
;)
Esatto magari le frequenze della Ultra saranno un po' più alti.
Io ci spero sinceramente in una Pro a 16 Pipeline...anche se poi alla fine probabilmente ne avrà 12.
Poi cmq una Pro a 16 Pipeline sarebbe un bel colpo contro Ati e la sua X800 Pro a 12 Pipeline.
Il fatto che avessere presentato due modelli al costo di 499 e 299 lasciava ipotizzare un terzo modello da 399$.
im ho la 6800 a 299 potrebbe essere molto molto interessante.
Mi sono perso qualcosa alle spalle :| , tutte le 6800 hanno il bridge o sono agp e basta ?
Dark Schneider
26-04-2004, 19:05
Originariamente inviato da Kars
Mi sono perso qualcosa alle spalle :| , tutte le 6800 hanno il bridge o sono agp e basta ?
Sono AGP. Probabilmente più in là uscirà qlc versione Pci Express.
permaloso
26-04-2004, 19:06
Originariamente inviato da dwfgerw
Il fatto che avessere presentato due modelli al costo di 499 e 299 lasciava ipotizzare un terzo modello da 399$.
im ho la 6800 a 299 potrebbe essere molto molto interessante.
QUOTE
Il nome commerciale è MSI GeForce NX6800 Ultra; queste schede saranno vendute ad un prezzo di circa 550€, mentre la versione 6800 (non Ultra) sarà venduta a circa 350€.
http://www.hardwareirc.com/news.php?ID=9600
ciao.
QUOTE
LA PIANTI???
Questo lo hai postato tu stesso in un altra discussione!!! poi torni a parlare di 299 (dollari presumo) ma cosa è ti paga Nvidia????
Dark Schneider
26-04-2004, 19:15
Cmq quella notizia è vecchia...appunto probabilmente allora non volevano immettere un modello Pro.
Secondo me prezzo della Ultra a parte...quella della liscia e Pro e da ridefinire!! :)
ciao
X PERMALOSO
Abassa il tono, la pianti lo dici a tuo fratello.
permaloso
26-04-2004, 19:34
scusa...
però se usi una notizia per zittire gli altri... poi nn puoi ignorarla volutamente...
non volevo ignorarti ho solo riportato una notizia nella quale si diceva che le 6800Ultra non sono rumorose, dato che mi avevi chiesto dei link, inoltre è presente il commento anche nella rece di hwugrade mi pare alla decima pagina.
Poi ho sottolineato che la 6800 liscia se veramente si troverà sotto i 400 (350?) potrebbe essere realmente molto invitante dato le prestazioni con gli shader.
vabbè comunque finiamo qui.
ciao ;-)
da qualche parte ho letto che Aopen proporra' la 6800U
a mi pare 470Euro o cmq una spanna sotto gli altri modelli :)
si ma comunque i prezzi sono allineati con quelli della precedente generazione, non vedo nessun prezzo anomalo.
jappilas
26-04-2004, 19:55
GeForce 6800 Ultra: clock chip 400 MHz; clock memoria 1,1 GHz (DDR3);
GeForce 6800 PRO: clock chip 350 MHz; clock memoria 1 GHz (DDR3);
GeForce 6800: clock chip 350 MHz; clock memoria 700 MHz (DDR).
queste frequenze sono più basse di quelle delle GF fx attualmente al top
ho l' impressione che siano gpu poco "definitive"... come se la "vera" GeForce 6 fosse quella che arriverà tra un anno e mezzo con (magari) core a 90 nm, 600 mhz, senza molex ausiliari , e con pcb e dissipatore più compatti...
tra un anno e mezzo saremo vicini al cambio di architettua e di API, per quel periodo sarà vicino nV50.
Queste GPU hanno frequenze più basse perchè prima di tutto non hanno un'architettura a 4 pipes come le FX ma ne hanno 12 o 16 con motori shader drammaticamente migliorati.
La FX soffre di un'architettura meno efficente ecco perchè nvidia è stata costretta a tirare i clock il più possibile per avere prestazioni simili alla concorrenza.
Il doppio molex sparirà con il PCI express, l'AGP non ce la fa a mandare tutta la corrente necessaria.
cmq solo la ultra ha il doppio molex la liscia è già stata vista in una slide nella presentazione di nv40 e ne aveva uno solo.
jappilas
26-04-2004, 20:05
Originariamente inviato da dwfgerw
tra un anno e mezzo saremo vicini al cambio di architettua e di API, per quel periodo sarà vicino nV50.
Queste GPU hanno frequenze più basse perchè prima di tutto non hanno un'architettura a 4 pipes come le FX ma ne hanno 12 o 16 con motori shader drammaticamente migliorati.
La FX soffre di un'architettura meno efficente ecco perchè nvidia è stata costretta a tirare i clock il più possibile per avere prestazioni simili alla concorrenza.
Il doppio molex sparirà con il PCI express, l'AGP non ce la fa a mandare tutta la corrente necessaria.
cmq solo la ultra ha il doppio molex la liscia è già stata vista in una slide nella presentazione di nv40 e ne aveva uno solo.
ok... però a maggior ragione la FX mi fa una certa impressione "da p4 willamette"....;) :rolleyes:
inoltre, leggevo che il pci express può fornire 75 Watt, a differenza dell' agp pro che può erogare circa 50
le radeon 9700 - 9800 xt mi pare abbiano un assorbimento tra i 55 e i 70 W, la 6800U sarà 20 in più, quindi 90-100 ...per cui anche il pci Express non ci riesce a star dietro :rolleyes:
no, ma infatti ho detto che sparirà il doppio molex, ma uno rimane, almeno per la Ultra.
ciao ;-)
12 o 16 pipes? La versione Pro, sta a metà tra la liscia e la ultra....... quindi perchè non 14 pipes :)
Sono pronto per le frustate :)
il discorso è molto lungo non è cosi facile togliere o levare pipes come si possa pensare.
cmq il core utilizzato per i vari modelli è sempre lo stesso, solo che la liscia e la pro hanno le 4 pipes disabilitate.
Magari con qualche softmod si potrà rifare la stessa cosa delle 9800SE, cioè abilitare le 4 pipes.
cmq anche cosi è un divoratore di shader
marcus21
26-04-2004, 20:54
Originariamente inviato da youthgonewild
300 dollari..che da noi saranno 350€,alla faccia dell'entry-level!
Guarda che ti sbagli... il dollaro vale meno dell'euro percui non avrà un prezzo superiore su quella base.
Kralizek
26-04-2004, 21:25
per marcus: hai dimenticato che per arrivare in negozio la scheda deve passare le Alpi... e circa una trentina di distributori...
magari si potesse fare tipo 9500 -> 9700 :-D
una domanda...
si parla male del prescott perchè ha 31 pipes... invece si esalta NV40 perchè ne ha 16... perchè ciò??
nonikname
26-04-2004, 21:37
Allora , ufficialmente nVidia propone per la ultra 399$ e per la liscia 299$ (tenendo sempre a mente il cambio $ -> € che è tutto , meno che favorevole) , quindi questa pro dovrebbe inserirsi fra 400$ e 300$ ...
Ho chiesto lumi alla MSI , e la 6800pro non è ancora in produzione , ma la liscia ha il bus a 256bit e 12 pipe e la vendono a 229€ ....
Mentre le 2 ultra che ho prenotato(vivo + 2 dvi) le pago 439€ ...
Ben inteso , l'iva non è compresa :(
Imho alla nVIDIA hanno già scoperto come va la X800pro , dato che dovrebbe scontrarsi con questa nuova 6800pro ..
Su 3dgpu , il dirett. del marketing NV , in un itervista , ha evidenziato che l'architettura è perfettamente scalabile sia in alto che in basso : cioè possono farla a 16 , 12 , 8 , 4 o addirittura 2 pipe o possono facilmente integrarne altre in un tempo relativamente breve (meno di 4 mesi!!!)
In questo forum ho anche sentito qualcuno che ha dedotto che la 6800u è una 12+4 : niente di più sbagliato !! le prestazioni in PS 1.1 non salgono come quelle 2.0 dato che la gpu è fortemente limitata dal processore e dalla bandwidth verso la memoria , infatti con i test ad altissima risoluzione il guadagno nei confronti della 5950u è sempre più che doppio!! sia in 1.1 che in 2.0 ...
E a conferma di ciò , nessun sito hw che ha recensito la 6800 , ha avuto dubbi sulla reale struttura 16*1 (o 32*0 senza colore).....
Queste 3 schede sono x la fascia medio alta , alta e altissima ... quindi i prezzi sarano come quelli mostrati all'uscita delle 5950u - 5900u e 5900liscia , perciò preparatevi , dato che anche ATI non sarà da meno : dovunque cada la vostra scelta dovrete spendere da 520€ max a 320€ min ( se avete intenzione di portarvi a casa uno di questi 3 gioielli o controparte ATI!!)
marcowave
26-04-2004, 22:09
purtroppo non credo che la liscia sia meglio di una 9800pro...
fai male. se la ultra va al doppio, la liscia pensi che dimezzi le prestazioni per qualche mhz in meno e 12 pipelines? non lo so ma credo proprio che non sia così.
Dark Schneider
26-04-2004, 22:43
Originariamente inviato da jappilas
queste frequenze sono più basse di quelle delle GF fx attualmente al top
ho l' impressione che siano gpu poco "definitive"... come se la "vera" GeForce 6 fosse quella che arriverà tra un anno e mezzo con (magari) core a 90 nm, 600 mhz, senza molex ausiliari , e con pcb e dissipatore più compatti...
Hanno frequenze del Core inferiori......ma l'architettura è molto più complessa. Tieni conto che ha quasi 100 milioni di transistor in più
Dark Schneider
26-04-2004, 22:48
Originariamente inviato da marcowave
purtroppo non credo che la liscia sia meglio di una 9800pro...
La liscia va di più della 9800 Pro...alla fin fine ha sempre 4 Pipeline in più ed un architettura più nuova. :)
Dark Schneider
26-04-2004, 22:50
Originariamente inviato da nonikname
Allora , ufficialmente nVidia propone per la ultra 399$ e per la liscia 299$ (tenendo sempre a mente il cambio $ -> € che è tutto , meno che favorevole) , quindi questa pro dovrebbe inserirsi fra 400$ e 300$ ...
Ho chiesto lumi alla MSI , e la 6800pro non è ancora in produzione , ma la liscia ha il bus a 256bit e 12 pipe e la vendono a 229€ ....
Mentre le 2 ultra che ho prenotato(vivo + 2 dvi) le pago 439€ ...
Ben inteso , l'iva non è compresa :(
Imho alla nVIDIA hanno già scoperto come va la X800pro , dato che dovrebbe scontrarsi con questa nuova 6800pro ..
Su 3dgpu , il dirett. del marketing NV , in un itervista , ha evidenziato che l'architettura è perfettamente scalabile sia in alto che in basso : cioè possono farla a 16 , 12 , 8 , 4 o addirittura 2 pipe o possono facilmente integrarne altre in un tempo relativamente breve (meno di 4 mesi!!!)
In questo forum ho anche sentito qualcuno che ha dedotto che la 6800u è una 12+4 : niente di più sbagliato !! le prestazioni in PS 1.1 non salgono come quelle 2.0 dato che la gpu è fortemente limitata dal processore e dalla bandwidth verso la memoria , infatti con i test ad altissima risoluzione il guadagno nei confronti della 5950u è sempre più che doppio!! sia in 1.1 che in 2.0 ...
E a conferma di ciò , nessun sito hw che ha recensito la 6800 , ha avuto dubbi sulla reale struttura 16*1 (o 32*0 senza colore).....
Queste 3 schede sono x la fascia medio alta , alta e altissima ... quindi i prezzi sarano come quelli mostrati all'uscita delle 5950u - 5900u e 5900liscia , perciò preparatevi , dato che anche ATI non sarà da meno : dovunque cada la vostra scelta dovrete spendere da 520€ max a 320€ min ( se avete intenzione di portarvi a casa uno di questi 3 gioielli o controparte ATI!!)
Cmq sono interessantissimi i prezzi che ti hanno comunicato da MSI. Cioè tu naturalmente non ci paghi l'iva...ma con l'iva inclusa ad esempio i prezzi sarebbero interessanti. Cioè una liscia 229 euro + iva: 275 euro.
Phantom II
26-04-2004, 22:56
La liscia avrà il bus a 256bit?
nonikname
26-04-2004, 23:01
obviously
Dark Schneider
26-04-2004, 23:30
Originariamente inviato da nonikname
obviously
Ma il ricarico ovviamente quant'è di solito?
Perchè ad esempio te pagheresti na liscia 229 euro........senza iva!! Con iva per l'utente verrebbe 276 euro. Però c'è da calcolare anche il guadagno che ci devi fare te, giusto? Un 40-50 euro? Perchè parli ad esempio da un minimo di 320 euro ai 530 euro...considerando liscia, pro, ultra. Secondo me la liscia starà sui 310 euro.
Cmq una altra cosa: ma poi quando la disponibilità sarà più ampia...le paghi meno anche te? Nel senso che se inizialmente ti viene 229 la liscia.....magari quando la quantità sarà ampia può essere che singolarmente ti verrà meno ancora?
barabba73
27-04-2004, 07:59
Sticazzi, sarà allineato come prezzo, ma 300 eurozzi per una scheda, certo nuova e potente, sono tanti ! Sono 600mila delle vecchie lire...cavolo...
Originariamente inviato da Wing_Zero
Dai raga, che per 299 euro(anche meno) ci prendiamo uan skeda video moooooolto emglio della 9800 pro!
La 6800 Ultra é scuramente molto più veloce della 9800 , ma della 6800 normale non si sa nulla , a guardare i numeri ha un terzo in meno di potenza elaborativa ( banda e fill rate ) , come questo influisca sulle prestazioni é ancora tutto da verificare , però la 9800 pro non dovrebbe essere distante , almeno IMHO .
In prospettiva credo che cambiare una 9800 pro per una 6800 liscia non sarà un grande affare , almeno come prestazioni 3D , resta da capire quanto valgono le nuove feature , in particolare sto aspettando di vedere all' opera questo fantomatico processore video .
Originariamente inviato da Kralizek
una domanda...
si parla male del prescott perchè ha 31 pipes... invece si esalta NV40 perchè ne ha 16... perchè ciò??
Con calma ...
Il Prescott ha le pipeline lunghe 31 stadi ( per confronto il Northwood ne ha 20 e all' epoca sembravano tanti ) la lunghezza delle pipeline é uno svantaggio per una Cpu in quanto aggravia le conseguenze di un errore di predizione di un salto ( praticamente la pipeline deve essere svuotata e bisogna ricominciare da capo , 31 cicli di clock buttati ) .
Nv40 ha 16 pipeline distinte , non so esattamente la lunghezza , ma per un processore grafico non é importante ( i pixel vengono elaborati in maniera sequenziale e non ci sono salti condizionati ) .
marcus21
27-04-2004, 12:06
Originariamente inviato da Kralizek
per marcus: hai dimenticato che per arrivare in negozio la scheda deve passare le Alpi... e circa una trentina di distributori...
magari si potesse fare tipo 9500 -> 9700 :-D
una domanda...
si parla male del prescott perchè ha 31 pipes... invece si esalta NV40 perchè ne ha 16... perchè ciò??
Non ho dimenticato affatto il discorso della distribuzione, se leggi bene il mio post ho detto che,sulla base del cambio non può costare di più ,perchè l'euro vale circa 1.19 dollari ( e se la matematica non è un opinione il cambio è favorevole.... questo per rispondere anche a "nonickname" :mc: ).
Il discorso dello sdoganamento e della distribuzione inciderà chiaramente,ma il cambio no di sicuro.
halduemilauno
27-04-2004, 14:23
http://www.theinquirer.net/?article=15555
;)
astronauta
27-04-2004, 17:30
Con tutta la potenza di questa scheda non ci si può lamentere del prezzo
dragunov
27-04-2004, 19:34
Cavolo se fossi in ati mi preoccuperei davvero!
cdimauro
28-04-2004, 06:40
Originariamente inviato da Cfranco
Con calma ...
Il Prescott ha le pipeline lunghe 31 stadi ( per confronto il Northwood ne ha 20 e all' epoca sembravano tanti ) la lunghezza delle pipeline é uno svantaggio per una Cpu in quanto aggravia le conseguenze di un errore di predizione di un salto ( praticamente la pipeline deve essere svuotata e bisogna ricominciare da capo , 31 cicli di clock buttati ) .
Nv40 ha 16 pipeline distinte , non so esattamente la lunghezza , ma per un processore grafico non é importante ( i pixel vengono elaborati in maniera sequenziale e non ci sono salti condizionati ) .
E il dynamic branching introdotto con i PS3.0? Pensi che non creerà gli stessi problemi? ;)
Originariamente inviato da cdimauro
E il dynamic branching introdotto con i PS3.0? Pensi che non creerà gli stessi problemi? ;)
No , almeno finché nessuno lo usa :D .
sdjhgafkqwihaskldds
28-04-2004, 10:44
Chissà se sarà possibile sbloccare le 4 pipelines mancanti nella 6800 liscia...Booo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.