View Full Version : Molto indeciso...consigli?
Allora girando x la rete e per CT (se qualcuno e' della stessa citta' e sa indirizzarmi verso qualche negozio,anche in provincia) ho estrapolato un paio di portatili ma ho troppi dubbi
1) Acer Aspire 1502WLMi ,lo stesso della prova pubblicata sul sito
2)Acer Aspire 2023WLCi
3)Acer Aspire 2025
4)Dell 9100
4)Dell 8600c
Gli ultimi due li ho cmq esclusi perche' per il 9100 c'e' troppo tempo da aspettare,mentre per l'8600c hanno tolto alcune piccolezze che pero' potevano esser utili.
Mi restano quindi i primi tre modelli e qui sorgono i dubbi.
Del primo modello mi frenano tanto la scheda video (9600 con 64MB) e lo schermo 15" normali.La scheda video perche' non vorrei che fosse gia' troppo superata essendoci gia' in giro la 9700 e lo schermo perche' non so realmente se con i 15,4" in giro sia un acquisto conveniente....chi li ha provati entrambi puo' aiutarmi?
Del secondo modello mi ispira praticamente tutto con la riserva sullo schermo per il discorso fatto sopra ed il processore che come prestazioni pure non riesco a raffrontarlo con il procio del primo modello (Centrino 1,6 contro AMD 64 3200+)
Del terzo modello ,che ancora non esiste in Italia,ho chiesto informazioni via mail all'acer e mi hanno risposto con un semplice allegato del listino del 19 Aprile :rolleyes:
Non da meno anche il fatto della disponibilita' dei prodotti.Il primo e' disponibile in un grande supermercato zona CT che permette anche un finanziamento a tasso zero,quindi avrei il grande vantaggio di vederlo e provarlo prima di sborsare i soldini,mentre per gli altri due ,anzi uno il 2023,si parla di ordinazioni via web con tempi ignoti.
Boh...sono molto confuso.Le mie esigenze sul portatile sono Disegno CAD 2D e 3D,Word,Internet,Fotoritocco e Giochi ogni tanto.Utilizzo casa,universita' quindi con prese sempre a disposizione con saltuari spostamenti.
Attendo consigli sui modelli che ho preso in considerazione o cmq su modelli di altre marche che abbiano pero' gli stessi componenti.
Ultimissima domanda : e' possibile sugli Acer sostituire il disco fisso con un 7200?E per la garanzia?Dove in caso acquistare un 7200?A che prezzo?
Grazie
Nessuno nessuno che ha qualche info o idea?
Ciau
Originariamente inviato da Hondy
Allora girando x la rete e per CT (se qualcuno e' della stessa citta' e sa indirizzarmi verso qualche negozio,anche in provincia) ho estrapolato un paio di portatili ma ho troppi dubbi
1) Acer Aspire 1502WLMi ,lo stesso della prova pubblicata sul sito
2)Acer Aspire 2023WLCi
3)Acer Aspire 2025
4)Dell 9100
4)Dell 8600c
Gli ultimi due li ho cmq esclusi perche' per il 9100 c'e' troppo tempo da aspettare,mentre per l'8600c hanno tolto alcune piccolezze che pero' potevano esser utili.
Mi restano quindi i primi tre modelli e qui sorgono i dubbi.
Del primo modello mi frenano tanto la scheda video (9600 con 64MB) e lo schermo 15" normali.La scheda video perche' non vorrei che fosse gia' troppo superata essendoci gia' in giro la 9700 e lo schermo perche' non so realmente se con i 15,4" in giro sia un acquisto conveniente....chi li ha provati entrambi puo' aiutarmi?
la 9600 con 64 mb di vram è una delle migliori schede video disponibili per i portatili, dopo la 9700 (che in comune con l'omonima da desktop ha poco o nulla, è una 9600 più spinta) e la 9600 (pro, turbo o quel che è ;)) con 128 mb. ci sono poi piccole differenze di frequenza nella famiglia 9600, tra liscia, pro e turbo, in quest'ordine crescente.
in ogni caso non è affatto "superata", ha un filo meno futuro nei giochi rispetto alle alle sorelle con hanno 64 mb di vram in più, ma è una considerazione che vale quasi esclusivamente per i giochi.
riguardo allo schermo, il widescreen è comodo perchè hai a disposizione più spazio laterale e partono tutti da una risoluzione più alta, 1280x800, mentre i 15 in giro sono soprattutto 1024x768 e qualcuno 1400x1050. l'importante è che sia un buon lcd, colori brillanti, illuminazione uniforme ecc., le dimensioni sono secondarie. ricorda che un 15.4 è in formato 16:10, quindi per esempio un filmato 4:3 (il formato della tv) lo visualizzerà con due bande nere laterali. non faccio CAD quindi sinceramente non saprei quale dei due è più utile nel tuo caso.
Del secondo modello mi ispira praticamente tutto con la riserva sullo schermo per il discorso fatto sopra ed il processore che come prestazioni pure non riesco a raffrontarlo con il procio del primo modello (Centrino 1,6 contro AMD 64 3200+)
sono due processori con filosofie molto diverse: il primo è un processore "da portatile", che ti garantisce un'ottima autonomia (almeno 4 ore, poi dipende dagli altri componenti e dall'utilizzo), scalda poco ed è cmq prestante (un centrino 1.4 è equivalente più o meno ad un P4 2.2). l'altro è una cpu da desktop, per di più a 64 bit. superiore in senso assoluto, ma scalderà di più, l'autonomia immagino sulle due ore al massimo. se prendi il portatile come pc principale magari per questioni di spazio e per poterlo trasportare con più comodità, direi AMD (posto che il resto dei componenti siano all'altezza, non conosco il modello). se lo prendi per essere un portatile vero e proprio, centrino.
Ultimissima domanda : e' possibile sugli Acer sostituire il disco fisso con un 7200?E per la garanzia?Dove in caso acquistare un 7200?A che prezzo?
Grazie
un hd da 60 gb e 7200 rpm per notebook dovrebbe stare attorno ai 200 euro, qualcosa di più prob. non conosco benissimo quei modelli acer, in genere è possibile sulla maggior parte dei notebook e piuttosto facile (togli una vite e un coperchietto ed ecco l'hd), ma informati bene magari scaricando il manuale dal loro sito (se c'è).
riguardo al dell, è possibile che stia per uscire qualcosa di nuovo tra poco, peraltro se non hai necessità delle porte seriali, parallele e irda (le cose che hanno tolto all'8600) e se ti orienti verso un centrino, ti consiglio di darci un'altra occhiata. altrimenti è in arrivo un nuovo asus (c'è una discussione in prima pagina), c'è l'M6 (sempre asus) e gli HP con centrino che potresti guardare.
Grazie x le risposte anche se un po' tardive......alla fine ho provato il 1502 dell'acer mi e' piaciuto e melo sono portato a casa :D.
Schermo a 1440*1050 mi garantisce di lavorare in CAD tranquillamente e quello che con un 15,4 guadagnavo in larghezza ,nel mio ce l'ho in altezza.Per i DVD et simili faro' uscire sempre su TV tranne sporadici casi.
Finora ne sono entusiasta ma devo ancora testarlo a fondo.Ho solo installato qualche programmillo e verificato i recovery disc e system disc anche se mi hanno profondamente deluso in quanto non permettono di fare niente di niente.Mi aspettavo almeno la possiblita' di formattare l'hd e ripartizionarlo o di selezionare i software aggiuntivi che si installano automaticamente (norton e schifezzuole simili).Sono quindi tentato di procedere al formattone ed installazione di copia personale di winxp pro (ma mi frena la garanzia,ho infatti contattato l'acer per delucidazioni in merito).
Per il resto a parte qualche problemino di ambientamento essendo il mio primo portatile direi che acquisto centrato in pieno.Ora volevo risolvere il problema della connessione con il fisso e l'ADSL,ma per questo ho aperto un altro topic.Chi fosse in grado ogni consiglio e' ben accetto.
Bye
Hondy scusa sto cercando informazioni sul display del Aspire 1502lmi, mi sapresti dire (vito che anche io lo utilizzerei per applicazioni CAD) come ti trovi, l'angolo di visuale come è, e abbastanza luminoso, nitidezza... ti sarei veramente grato!!!
MaxMa se puoi aspettare oggi pome dovro' lavorare su un progetto sotto autocad e quindi potro' farmi una migliore idea sulla qualita' e capacita' del display.
Considera che ho il portatile da nemmeno due giorni e per vari impegni sono riuscito finora ad installare autocad e sistemare qualche opzione di win.Nient'altro.neanche un giochillo per vedere all'opera la bestiolina :D
Attendo il fine settimana per essere un po' piu' libero e smanettare meglio sul notebook.
A proposito chiedo qui,meglio Fat32 o NTFS.Conosco i vantaggi dell NTFS ma ho notato una certa velocita' del note e mi chiedevo se dipendesse dalla potenza pura dei componenti o anche dalla fat32 che a quanto ricordo dovrebbe essere un pelino piu' veloce.
Infine sto aspettando a distanza di un giorno delle semplici informazioni dalla Acer riguardo il possibile decadimento della garanzia se provassi a ripartizionare l'hd ed installare sopra winxp pro (il note ha l'home).Possibile che per queste semplici informazioni abbiano aperto una pratica conclusasi con un "le faremo sapere"??
Inoltre qualcuno sa come estrapolare win xp Home dai tre dischi forniti da Acer (System,Recovery 1 e Recovery 2) in modo da installare solo il S.O. senza driver o software vari?(Visto che alla fine il S.O. l'ho pagato nel prezzo finale del portatile mi sembrerebbe giusto poterne usufruire a mia piacimento).O cmq se esiste un'opzione o riga di comnado per fare quanto ho chiesto?
Bye
ok grazie! attendo le tue impressioni!!!
Allora il display e pe' me favoloso,ma considera che non ne ho provati altri per molto tempo ma per un periodo limitato fra l'una e le due ora al max.
cio' che per me lo rende straordinario e' la risoluzione (1400*1050).Inoltre dopo un intero pomeriggio (dalle 15:30 alle 20:30) a disegnare non ho accusato nessun disturbo o stanchezza.In piu sotto autocad le linee erano ben evidenti e pulite,molto contrastate,nitide,e nei vari zoomm o spostamenti del disegno nessun effetto scia che ho invece riscontrato in maniere piu' lieve nell'uso di windows.
Direi che per me ,ripeto,e' un ottimo display.
Bye.
P.S. : Se qualcuno sa come risolvere i problemi nei miei post un p' piu' sopra gliene sarei grato.
Ciau
Armisael
30-04-2004, 12:25
Tanto per precisare... l'athlon 64bit non è un processore desktop... o meglio è la sua evoluzione con l'inserimento delle specifiche che lo trasformano in mobile... Inoltre il modello equipaggiato sul 1501lmi non scalda affatto... specialmente se paragonato ai veri processori desktop. E' un processore estremamente potente (devo dire in alcuni casi spaventosamente O_O) e certamente molto più performante di qualsiasi altro centrino. Ovviamente scalda un pochino d+ e consuma un po' d+ ma considera che le 3 ore e 20 indicative di durata della batteria del 1501lmi sono vere e considera anche che se utilizzato in ambiente office la ventola resta spenta per decine di minuti entrando in funzione solo per pochi secondi... il silenzio è assoluto e pur funzionando a 800mhz non si notano rallentamenti di alcun tipo... resta a parer mio più reattivo del mio desktop 2500+ overloccato 3200+.
OTTIMO ACQUISTO :sofico:
Armisael
30-04-2004, 12:27
Il display è ottimo ed i colori sono brillanti (tranne il magenta che a parer mio è lievemente sbiadito)... l'angolo di visuale orizontale è ottimo... paragonabile ai migliori schermi desktop... quello verticale è pessimo ma gli lcd dei portatili sono regolabili e direi che non si sente nemmeno il problema dell'angolo.
Originariamente inviato da Hondy
Inoltre qualcuno sa come estrapolare win xp Home dai tre dischi forniti da Acer (System,Recovery 1 e Recovery 2) in modo da installare solo il S.O. senza driver o software vari?(Visto che alla fine il S.O. l'ho pagato nel prezzo finale del portatile mi sembrerebbe giusto poterne usufruire a mia piacimento).O cmq se esiste un'opzione o riga di comnado per fare quanto ho chiesto?
Bye
Qualcuno ha qualche idea su come risolvere quanto ho scritto sopra?
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.