View Full Version : obblighi lavorativi
milli1979
26-04-2004, 13:07
Cari ragazzi, oggi ho avuto l'ennesima discussione con il mio capo, in media io urlo e lui mi guarda:
il mio lavoro consiste nel gestire le cose, e in questo caso ho gestito un congresso, credo anche piuttosto bene in tre giorni hanno intascato € 35.000,00 di fatturato.
Premetto che in un congresso si ha bisogno di matriele informativo, di prodotti da vendere e di materiale per la logistica (insomma tantissime cose)
a questo punto mi chiedo:
non avendo un magazziniere (tre ragazze in ufficio) secondo voi, è giusto fare noi tre le facchine, caricarci gli scatolini, montare e smontare, utilizzare i propri mezzi di trasporto ecc.
Insomma secondo voi, quale linea divide il lavoro dal favore che ti faccio???
io non capisco.
mi sento trattata comwe una schiava, in realtà credo siano da denuncia...
io ho fatto prima....trattato male da sera a mattina da un idiota senza pari.... mandato giu' pillole amare per 2 anni e 1/2.
neanche a dire che io ero sempre disponibile e gentile....ma quando c'era da discutere lo si faceva e anche animatamente.
E' arrivato pure ad offendermi pesantemente per motivi futili.
Risultato ? Quasi arrivati alle mani e mi son licenziato di punto in bianco mandandolo a F.....o :muro:
Ho perso il lavoro e mi trovo a spasso adesso....ma almeno la soddisfazione di potersi prendere tutte le liberta' che vuole con la gente, e in particolar modo nei confronti della mia persona, non gliela consento +....
Mi ha ritelefonato + volte ma quando prendo una decisione, anche se sto morendo di fame, per orgoglio non torno indietro.
Nel tuo caso vedi se il tuo capo e' una persona civile di mettervi, insieme alle tue colleghe, a tavolino e discutere.
Se invece non si puo' instaurare alcuna forma di dialogo e appare irremovibile ....(e lo capisco gia' dal fatto che c'e' bisogno di urlare per farsi capire da certi idioti.....e ti capisco....) dovete passare a "minacciare" di far presente ai sindacati la vostra situazione lavorativa, in base poi a cosa prevede il vostro contratto chiaramente.
Comunque tieni anche conto che il doversi sacrificare il + delle volte e' richiesto, e vale per tutti noi lavoratori dover accettare spesso e volentieri degli aumenti di lavoro (e quasi mai di stipendio.... :( ) .....pero' entro certi limiti ovviamente :)
milli1979
26-04-2004, 13:22
il problema è che a parte tutto, io non posso permettermi di non lavorare dato che mando avanti mia madre e mia sorella, loro lo sanno bene, e quindi mi umiliano sempre di più...e tui giuro, io credo di essere brava nel mio lavoro...:(
bianconero
26-04-2004, 13:22
Tutto dipende dal tuo contratto di lavoro li ci devono essere scritte le masioni che devi svolgere.
comunque se ti rivolgi ad un sindacato loro saranno in grado di valutare se cio che ti fanno fare rientra nei limiti contrattuali e di prendere eventuali provvedimenti.
spero di esserti stato utile. ciao
Second Reality
26-04-2004, 13:26
Nel mio piccolo vedo la cosa dall'altro lato e ti dico:
dipende.
Puoi regolamentare quanto vuoi il rapporto tra datore di lavoro e dipendente, ma ci deve essere rispetto, chiarezza nei ruoli e nelle mansioni.
Se usi la tua macchina è legittimo che tu venga rimborsata, ad esempio.
Una parentesi merita l'elemento "faccio solo quello che devo", che a me fa incazzare parechio.
Se non c'e' il magazziniere, e le tue mansioni ti portano a dover spostare materiale per fare bene il tuo compito (sempre che non sia materiale troppo pesante) penso che sia un tuo dovere farlo.
Se se ne approfitta.. beh, faglielo capire!
bianconero
26-04-2004, 13:27
Originariamente inviato da milli1979
il problema è che a parte tutto, io non posso permettermi di non lavorare dato che mando avanti mia madre e mia sorella, loro lo sanno bene, e quindi mi umiliano sempre di più...e tui giuro, io credo di essere brava nel mio lavoro...:(
Se la tua situazione familiare è questa, oltretutto sono anche dei vigliacchi perchè la sfruttano per ricattarti
Si non sei nella situazione di poterti permettere un Raptus impulsivo come nel mio caso.
Se muoio di fame cavoli miei e buonanotte....ma chi ha famiglie a carico...
in ogni caso, vale il consiglio degli altri, fai presente ai sindacati la situazione.
E' l'unica arma legale e morale che potete adottare per conservare il posto. ;)
purtroppo questo comportamento vigliacco, l'ho visto adottare molto spesso anche nel mio ex posto di lavoro....
pensa poi che di notte ero l'unico italiano a lavorare insieme a persone meravigliose, tutte straniere (dei gran bravi e simpaticissimi ragazzi tra l'altro....mi mancheranno ;) ) tranne quel demonio del mio ex capo che ne aproffittava, dato che ha sempre avuto a che fare con persone che non si possono permettere di perdere il posto per ovvii motivi....
milli1979
26-04-2004, 13:37
ti assiucuro che il mio contratto non prevede queste mansioni, e che per due giorni festivi lavorativi (sabato e domenica....domenica è stato pure 25 aprile) prendo 50 euro al giorno.
Oltretutto sono davvero stata 13 ore in piedi al giorno..insomma....io penso ci sia qualcosa che non va davvero.
Ma almeno gli staordinari sono retribuiti o ti restituiscono solo un bel sorriso ed una stetta di mano ? :)
Non so che dire....solo di stringere a + non posso i denti e far valere i tuoi diritti non solo gridando ...altrimenti si arriva a dei punti critici da cui e' difficile saltare fuori dopo.
Facci sapere come e' andata poi ;)
milli1979
26-04-2004, 13:44
Originariamente inviato da mabri
:)
Non so che dire....solo di stringere a + non posso i denti e far valere i tuoi diritti non solo gridando ...altrimenti si arriva a dei punti critici da cui e' difficile saltare fuori dopo.
Facci sapere come e' andata poi ;)
riunione tra dieci minuti..vi dirò i risvolti!
dacci sotto e picchia duro allora :D :D
in senso metaforico intendo ;) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.