PDA

View Full Version : Win2000 vs WinXP


markAMD
26-04-2004, 12:47
lo so. molti di voi staranno già sbraitando nel leggere un titolo così banale. quelle che vorrei mettere insieme in questo 3D sono le VOSTRE IMPRESSIONI. Insomma, non sono alla ricerca di un risultato OGGETTIVAMENTE esatto, ma solo dei vostri giudizi SOGGETTIVI.

perchè XP ? perche 2000 ?

comincio con la mia idea.

Ho usato felicemente Windows 2000 per parecchio tempo. E sono sempre stato molto molto soddisfatto. Non ho mai avuto un sistema operativo così stabile, anche dopo mesi e mesi (!!! :eek: !!!) dalla intallazione. Certo, lo tengo per bene. Pulito, windows update, installazione solo del necessario (o quasi), antivirus aggiornato. Ma vi giuro, mai un bluescreen, mai un blocco, mai un riavvio improvviso. Veloce quanto basta, in relazione alla mia configurazione (che scrivo in basso).


Windows XP. devo essere sincero : non c'è feeling. L'avevo già provato qualche tempo fa, e poi avevo dovuto rinunciare, poi l'ho installato sul PC della morosa, ma anche li ho poi fatto marcia-indietro. Incompatibilità, instabilità varie.
Dopo qualche anno ho deciso di riprovare, pensando che oramai i tempi fossero maturi. A dirla tutta mi sono fatto rapire dalla fascinosa grafica (e in gran parte è colpa di Psiche :D), ma sta di fatto che adesso sono con XP.
Niente da fare, anche adesso mille problemi. Più di un riavvio improvviso a pochi minuti dalla installazione, blocco delle rete in fase di stampa su stampante remota, rallentamenti vari con i software Macromedia. e qui mi fermo solo perchè l'ho installato solo da 2 giorni, e non è che abbia fatto tantissimi test. mi dispiace, soprattutto per il tempo speso per mettere insieme il Win Theme ( qui (http://www.kzine.biz/uninatlc/desk_big.jpg) ), ma credo proprio che anche questa volta torno indietro al fedele 2000.

La mia impressione è che con XP, Microsoft abbia cercato di semplificare la vita a quelli che per la PRIMA VOLTA si siedono ad un PC. nel mio caso, così come per tanti di voi, non servono tutti quelle finestrelle colorate di avvisi, cagnolini che ti aiutano a cercare un file di immagine, configurazioni AUTOMATICHE, e fatti del genere. Non so quantificare in che misura, ma credo che tutti questi fronzoli in un certo modo influiscano sulle prestazioni della
macchina, e sinceramente preferisco farne a meno.

Come dicevo in apertura, cmq queste sono solo le mie personalissime impressioni, dettate dal uso che faccio del PC, e probabilmente anche dalla configurazione hardware... a proposito, ecco il mio pc :

ASUS A7V266, AMD Athlon 1.4, Ram 512 DDR, Alim 500W, Ati Radeon 7200, Creative Live 5.1, 3 HDs (Maxtor 40 + 40 + 80 Gb), Controller ATA IDE PCI, Controller IEEE1394 PCI, DVD Pioneer, Mast Plextor 16/10/40.

Credo di non aver dimenticato niente. Aspetto i vostri pareri. :)

@L3
26-04-2004, 13:07
Io la penso come te...... rimango fedele al win 2k - sp4 (xkè con le sp5 ho avuto problemini): è molto + stabile del fratello maggiore XP (ke ho installato in 1 altro hd.

Ciao e complimenti x il tuo desktop! ;)

Ricky78
26-04-2004, 13:11
Senza dubbio il vincitore per la stabilità è Windows2000...
WinXP per la grafica...

Anche io quando avevo Windows2000 mai un blocco, e funzionava sempre da dio, mantenendo inalterata la velocità del sistema.

Comunque mai mettere aggiornamenti tipo Service Pack, se non quelli come Worn Blast e compagnia bella, perchè al posto di perfezionare il computer questo diventa subito più lento e poi si "sputtana"prima...

Alla faccia dei miglioramenti che dovrebbero garantire... :mad:

@L3
26-04-2004, 13:40
Originariamente inviato da Ricky78
.....Comunque mai mettere aggiornamenti tipo Service Pack, se non quelli come Worn Blast e compagnia bella,....

se parli dei sp5 sono d'accordo....altrimenti t devo smentire.
Subito dopo l'uscita del bluster, mamma microzoft ha comunicato il metodo x rimuovere il worm dai pc infetti......

Peccato ke nel cd security - febbraio 2004 - nn è presente l'aggiornamento rapido KB832980 (anti blaster):oink: devi scaricarlo su un floppy prima di re-installare il sistema operativo :muro: :muro:
Ciauz.

Ricky78
26-04-2004, 13:48
Originariamente inviato da @L3
se parli dei sp5 sono d'accordo....altrimenti t devo smentire.
Subito dopo l'uscita del bluster, mamma microzoft ha comunicato il metodo x rimuovere il worm dai pc infetti......

Peccato ke nel cd security - febbraio 2004 - nn è presente l'aggiornamento rapido KB832980 (anti blaster):oink: devi scaricarlo su un floppy prima di re-installare il sistema operativo :muro: :muro:
Ciauz.

No mi riferivo di quelli per XP

Manp
26-04-2004, 13:49
ho usato Win2000 da quando è uscito finchè non è arrivato XP... e da allora sono con XP...

come stabilità sono praticamente identici (non per niente si basano sullo stesso kernel) e non ho mai avuto problemi irrisolvibili ne con l'uno ne con l'altro...

l'attuale installazione di XP che ho sul PC va avanti tranquillamente da settembre 2003 ed è veloce e stabile esattamente come il primo giorno... certo lo tengo pulito ed evito le cazzate...

sinceramente non capisco cosa possa voler dire che WinXP presenta delle incompatibilità che Win200 non ha... incompatibilità con cosa?

tra l'altro come tutti i sistemi NT sia Win2000 che XP sono particolarmente sensibili ad eventuali problemi HW (soprattutto di ram) anche se per esperienza personale XP è forse meno schizzinoso...

:)

@L3
26-04-2004, 13:52
Originariamente inviato da Ricky78
No mi riferivo di quelli per XP
neanke io.....:cool: gli sp5 sono solo x win 2k.......x XP attualmente ci sono gli sp2 - eng.

LOL

markAMD
26-04-2004, 14:07
Originariamente inviato da Manp
sinceramente non capisco cosa possa voler dire che WinXP presenta delle incompatibilità che Win200 non ha... incompatibilità con cosa?


quando dicevo "incompaibilità" mi riferivo agli inizi di XP, quando non tutte le periferiche o tutti i software giravano tranquillamente. certo questo non è un problema del SO. :D

proprio per questo avevo deciso di "riprovare" ADESSO. :)

Manp
26-04-2004, 19:34
Originariamente inviato da markAMD
quando dicevo "incompaibilità" mi riferivo agli inizi di XP, quando non tutte le periferiche o tutti i software giravano tranquillamente. certo questo non è un problema del SO. :D


dai, però i software che non vanno su XP è molto probabile che non vadano nemmeno sul 2000 e si tratta di roba vecchia più che altro...

per quanto riguarda i drivers in effetti è vero, nella magguor parte dei casi si trattava di roba come modem, scanner o altre cose strane

:)

ToysLand
27-04-2004, 19:36
ma quando è uscito il sp5 per il 2000? o è ancora in versione beta?

baila
27-04-2004, 22:19
Originariamente inviato da ToysLand
ma quando è uscito il sp5 per il 2000? o è ancora in versione beta?

L'ufficiale è il 4 che io sappia! :confused:

ToysLand
28-04-2004, 20:07
infatti ho controllato sul sito microsoft e danno come ultimo sp il 4, probabilmente il 5 è ancora in versione beta

baila
28-04-2004, 21:05
Originariamente inviato da ToysLand
infatti ho controllato sul sito microsoft e danno come ultimo sp il 4, probabilmente il 5 è ancora in versione beta

Eggià! :)

checo
29-04-2004, 12:59
io provai xp appena uscito per abbandonarlo dopo 2 settimane causa impossibilità di far andare come si deve la geforce2 mx .
da allora sempre 2k ogni tanto mi tenterebbe provare xp , ma chi me lo fa fare?

chris redfield
29-04-2004, 16:35
Originariamente inviato da ToysLand
ma quando è uscito il sp5 per il 2000? o è ancora in versione beta?

Credo intendesse le patch microsoft pre sp5 che anticipano appunto le correzioni che saranno dell'omonimo service pack. Cmq vorrei dire anche la mia sul discorso che ormai devo dire e' stato ridiscusso migliaia di volte ed e' parecchio soggettivo soprattutto a dipendenza dell'hardware che si ha a disposizione. Intanto direi che possiamo dire che i 2 sistemi per stabilita' si equivalgono(forse ancora un po' meglio 2k ma di poco). Pero' non e' solo la grafica di xp a dargli la palma del migliore. E' la gestione dell'audio e video e del multimediale in generale a fare la differenza. Infatti la qualita' audio con xp si sente fin da subito soprattutto se usate programmi per modifica/creazione audio come soundforge o acid. Per il video direi che sia nei giochi che nelle cose di tutti i giorni tutto e' molto piu' fluido(soggettivo anche questo) e meno rigido anche nel solo spostarsi nell'esplora risorse. Certo e' che xp prende un po' di risorse in piu' ma sinceramente non tante rispetto a win2k soprattutto se usate programmi come emule 24 su 24. Lo stesso per i giochi le risorse usate si eguagliano. Per quanti pensano che il 2k sia migliore per la gestione ram direi che non e' vero e anzi con le stesse ram attuali in 2k avevo avuto qualche riavvio(molto sporadico ma c'era). Winxp e' la naturale evoluzione del 2k se poi si hanno problemi hardware con il nuovo sistema e' ovviamente un problema soggettivo e non del sistema stesso. Basta anche un modem indigesto o un driver poco ottimizzato per far pendere la bilancia per uno o per l'altro. Sinceramente tra i 2 trovo xp piu' completo per tante piccole cose che su 2k mi mancavano. Magari ad alcuni sembreranno sciocchezze ma sono molto utili e facilitano l'uso non poco. Non c'e' bisogno di sistemi meno user friendly per fare gli sboroni(io uso 98 perche' sono bravo a smanettare e' una frase insulsa) ma un sistema stabile e di piu' facile configurazione e' senz'altro piu' utile e permette di lavorare in maniera rapida ed efficace. Win2k e' stato mio compagno dal 1999 in dual boot con 98, poi da solo dal sp2 con il mio vecchio athlon 800 ma da quando ho cambiato il sistema avro' reinstallato un paio di volte prima 2k e poi xp per fare dei test. Ora viaggio dall'11 novembre con xp sp1a senza grossi problemi(e aggiornando il bios della mobo almeno 5 volte aggiornando driver catalyst e creative disinstallando e reinstallando programmi di ogni sorta) e ne sono piu' che felice;)

Manp
29-04-2004, 16:44
pressapoco condivido...

l'unica cosa che non mi piace di XP è che tende ad essere un po' pedante... con le sue procedure guidate anche per andare al cesso e i consigli inutili che ci sono da tutte le parti...

ad ogni modo è un problema che si può risolvere

:)

chris redfield
29-04-2004, 17:59
Originariamente inviato da Manp
pressapoco condivido...

l'unica cosa che non mi piace di XP è che tende ad essere un po' pedante... con le sue procedure guidate anche per andare al cesso e i consigli inutili che ci sono da tutte le parti...

ad ogni modo è un problema che si può risolvere

:)

Vergogna condividi i pareri di chris?:p

checo
29-04-2004, 20:00
non è questione di user friendly il 2k è friendly a sufficienza mi pare, l'xp è pesante perchè ti guida troppo secondo me

chris redfield
29-04-2004, 21:24
Originariamente inviato da checo
non è questione di user friendly il 2k è friendly a sufficienza mi pare, l'xp è pesante perchè ti guida troppo secondo me

Si da quel punto di vista sicuro anche se è possibile ridurre un po' grazie ai temi. Secondo me dipende molto da sistema a sistema soprattutto per il discorso gestione risorse che su alcuni favorisce 2k e su alcuni xp. A me con intel va meglio di amici con amd. Oppure le asus vanno meglio con xp mentre abit con 2k ma anche qui il discorso è ben più variegato. Magari uno che ha la mia stessa config con un altro tipo di ram ha meno problemi con uno o con l'altro. Bah è un confronto assai strano su questi punti.:p

Red_Star
30-04-2004, 00:09
un informazione, quando si parla di windows 2000 si intende il professional giusto ?? in quanto a prestazione, prestazioni e compatibilià con programmi quale mi consigliate ???

@L3
30-04-2004, 11:52
le sp5 le scaricate quando aggiornate il S.O. tramite winzoz update.
Quando si parla di S.O. Winzoz 2k, si intende il pro;)
Ciauz

kibuzo
30-04-2004, 16:52
Windows sta sempre più puntando sull'easy of use tramite automatizzazione
Di conseguenza è poco customizzabile e ha prestazioni peggiori. Per uno come me che non vuole nessun suggerimento dal computer anche se questo volesse dire passarte sei settimane a rovinarsi le coronarie xke non funziona qualcosa, winxp è il peggio che si possa trovare. Inoltre ha dei requisiti minimi piuttosto alti, cosa che non approvo in un sistema operativo, stando a significare che solo il sistema operativo ti sooka 128 mega di ram anke senza lavorare particolarmente, cosa da EVITARE in un sistema operativo che deve essere più leggero possibile per poter offrire prestazioni migliori e miglior reattività.

Per quanto riguarda win2k... beh sempre di windows si tratta ma è sicuramente migliore e non pretende di fare TUTO da solo, per quando mi riguarda usando il service pack 3 mi ci son sempre trovato molto meglio che su xp. A differenza di quanto si dice, cmq, ho sperimentato personalmente che xp si impalla molto più spesso di win2k e ha gravi difetti di incompatibilità con hardware non ufficialmente riconosciuto da winxp... inoltre per non chiederti il cd ti installa quei 30 giga di driver anke se non possiedi niente ke ne abbia bisogno.

In poche parole meglio win2k

chris redfield
30-04-2004, 18:42
Originariamente inviato da kibuzo

inoltre per non chiederti il cd ti installa quei 30 giga di driver anke se non possiedi niente ke ne abbia bisogno.

In poche parole meglio win2k

Questa me la segno da quando installa 30 giga?:rolleyes: Ma se anche con tutti i programmi i driver e soci ho massimo 2.5 giga occupati? anche 2k fa lo stesso.