PDA

View Full Version : AMD apre una sede in India


Redazione di Hardware Upg
26-04-2004, 10:59
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12296.html

La compagnia di SunnyVale ha intenzione di aprire uno stabilimento in India per lo sviluppo e il design di nuovi processori

Click sul link per visualizzare la notizia.

Fan-of-fanZ
26-04-2004, 11:37
complimenti agli indiani e ancora una volta peccato per il nostro paese, così poco produttore nei settori più innovativi e dinamici

cionci
26-04-2004, 11:40
K9 è il primo chip AMD sviluppato in collaborazione con IBM :eek:

DioBrando
26-04-2004, 11:46
tutti vogliono IBM, Apple, AMD...Big Blue è tornata in auge :D

lasa
26-04-2004, 11:52
Di sicuro AMD ci guadagna in termini di costi di risorse umane.....

-(Lovin'Angel)-
26-04-2004, 12:38
Mi auguro con tutto il cuore che la generazione K9 presentata da AMD sia di quanto di più innovativo e performante ci sia sul mercato prossimo/venturo!

Io leggo molto e molte riviste del settore informatico...
beh, vi posso dire e confermare che la strada intrapresa da AMD con questa nuova famiglia di processori rappresenta l'unica vera e sostanziale alternativa a intel.
(con un potenziale margine di successo per le innovazioni attuali e future messe in campo).

Ciò che le riviste del settore continuano a ripetere e a sottolineare e che la soluzione del Controller-memoria è una scelta RAFFINATA e non una semplice intuizione tecnica, per l'attuale famiglia k8(Athlon64).

Quindi, le idee le menti e le risorse ci sono... che nulla di tutto questo venga vanificato... forza.



Buon inizio settimana a tutti, nonchè a me stesso.

barabba73
26-04-2004, 12:38
Risparmio sui costi della manodopera, aiuti governativi, costi di costruzione degli immobili ridotti...et voilà il gioco è fatto!

zerothehero
26-04-2004, 13:02
mi chiedo tra 10-15 anni chi sarà sviluppato e chi terzo mondo...

Quelo76
26-04-2004, 13:14
Originariamente inviato da zerothehero
mi chiedo tra 10-15 anni chi sarà sviluppato e chi terzo mondo...
noi il 3° mondo
sicuro

Fabrizio76
26-04-2004, 13:33
Ma chi è così pazzo da aprire una fabbrica in italia?? tra sindacati, scioperi e tasse l'amd fallirebbe....

Fabrizio76
26-04-2004, 13:34
ed aggiungo...l'Italia è un paese molto sismico...posto inadatto per creare processori.

Wonder
26-04-2004, 13:47
ed aggiungo...l'Italia è un paese molto sismico...posto inadatto per creare processori. Ahh si? perchè secondo te la silicon valley in california, affianco alla faglia di sant'andrea, ritenuta ad alto rischio sismico come sarebbe?
Diciamo piuttosto che in Italia i terremoti hanno nome e cognome e stanno a Roma

Sig. Stroboscopico
26-04-2004, 13:56
un vero peccato che una fabbrica simile non sia possibile qui in italia... basta vedere che Alitalia e Fiat senza lo stato che paghi a getto continuo non hanno speranze di farcela...
Comunque... non dev'esse brutto aprire una fabbrica li... gente vogliosa di lavorare, paesi belli (cina e india sono molto belle), vita poco cara...

Wonder
26-04-2004, 14:30
VIta poco cara finchè è sottosviluppato....vedrai che come la gente comincia a guadagnare i prezzi salgono. Guarda solo gli ultimi 10 anni dei nostri paesi dell'est ad esempio..e siamo solo all'inizio

Crisidelm
26-04-2004, 14:45
Tecnici preparati...l'India è stimatissima, specie negli USA, per la qualità delle gente che esce dalle sue università, specie in ambito matematico-ingegneristico.

YellowT
26-04-2004, 15:12
L'Italia è così... Scioperi su scioperi. Ringraziando i sindacati... Poi facessero uno sciopero in settimana. Se notate sono sempre o il lunedì o il venerdi... Weekend lungo?:rolleyes: Ah, che serietà...

In ogni caso credo che l'europa sia considerata dalle grandi società come un'unica entità per via dell'assenza di blocchi ai confini. Producendo in germania l'AMD può smerciare in tutta europa come se producesse in ogni paese...

DioBrando
26-04-2004, 15:13
vabbè adesso non dipingiamo l'India per un paese che non è.
Solo perchè installano una fabbrica e speculano sul costo della manodopera non vuol dire sia prossima a diventare il nuovo Eden.
Per pur tanti matematici e ingegneri che si formano ( e che cmq finiscono negli ambienti universitari anglosassoni tipo Yale, Cambridge, Stanford, Chicago), lì ci sn ancora milioni di persone ch muoiono di fame, con un tasso di sovrappopolazione spropositato ( altro che la nostra immigrazione).

Anche se la nostra situazione n è delle + rosee, vorrei vedere quanti scambierebbero le due realtà.
Dai andiamo...:rolleyes:

Ma chi è così pazzo da aprire una fabbrica in italia?? tra sindacati, scioperi e tasse l'amd fallirebbe....

Comunque... non dev'esse brutto aprire una fabbrica li... gente vogliosa di lavorare, paesi belli (cina e india sono molto belle), vita poco cara...
L'Italia è così... Scioperi su scioperi. Ringraziando i sindacati... Poi facessero uno sciopero in settimana. Se notate sono sempre o il lunedì o il venerdi... Weekend lungo? Ah, che serietà...

senza offesa ma mi sembrano i discorsi di quelle persone che ad es guardano agli Stati Uniti come modello, dimenticando qlc dettaglio per strada...

Tra 10-15 anni i paesi che ora sono sottosviluppati, da 3° mondo, lo saranno ancora di + dato che la globalizzazione allarga la forbice tra ricchi e poveri, non la riduce.
Chi ha i soldi trasferisce le fabbriche dove può permettersi di pagare le persone con due lire e dove la gente muore di fame non dove "ha voglia di lavorare".
Altrimenti Nike e Nestlè a quest'ora avrebbero reso chissà quante persone "benestanti" in America latina...n mi pare sia successo niente del genere.
E per quanto riguarda l'Europa dell'Est, anche lì và fatto un distinguo tra le ex repubbliche sovietiche posizionate + verso la Cina e i paesi già indipendenti che subivano le influenze del Patto di Varsavia.
Prendete la repubblica Ceca e prendete chessò il Kazakistan e vi accorgerete di quanta acqua è passata sotto i ponti...gente che và al mercato a comprare un chilo di pane e vive con le patate coltivate, e non sà nemmeno cosa sia una cpu ( a parte i mafiosi russi che hanno fatto i soldi coi petroldollari...ma questa è un'altra storia)

Negli Stati Uniti dove invece sì che si sgobba duro ( a differenza dell'italiano medio fancazzista) e i lavoratori dipendenti hanno 21gg di ferie d'estate ( immagino che tutti vorreste fare cambio...), ci sono 40 milioni di persone senza l'assistenza minima sanitaria, poco meno di 1/8 dell'intera popolazione, + un tot di hhomeless, immigrati ispanici che si trovano a battagliare con le + chiuse comunità WASP e un sacco di altri problemi.

Per quanto riguarda gli scioperi, poi non si possono fare questi discorsi da propaganda; i diritti ottenuti dai lavoratori non sn certo stati elargiti per la magnanimità del legislatore, quanto per dure lotte che sn durate decenni e decenni ( dai tempi della Rivoluzione Industriale); se poi mi dite invece che il modo migliore è quello di porgere la guancia e mettersi la benda al braccio ( bianca mi pare) come fanno in Giappone per dimostrare il proprio disappunto nei confronti del datore di lavoro...allora posso capire il punto di vista preso :rolleyes:

Spostiamo il discorso.

Parliamo +ttosto di una politica che da anni non investe + nei giovani, nella ricerca e fà andare via le migliori teste italiane.
La crescita interna è ferma, non si incrementano i consumi, le agevolazioni e riduzioni di tasse per le imprese sn + fittizie che altro, i tagli delle tasse vengono ricompensati da una maggiore spesa regionale; non vi sono intese con i grandi marchi dell'IT, si preferisce la politica assistenzialista degli ex monopoli di Stato invece che una privatizzazione seria.
Seguiamo l'esempio di paesi come l'Irlanda che dalle 4 pecore che avevano, hanno trasformato Dublino in una delle capitali mondiali del business, tra banche, sedi operative di numerose multinazionali ( specie dei settori tecnologici).

Se mi venite a dire che AMD n costruisce in Italia perchè ci sn gli scioperi, siamo veramente alla frutta...:rolleyes:

Wonder
26-04-2004, 16:21
E per rafforzare Dio Brando (ma sei quello di BM?) vi dirò che Italia è pur sempre nei G7, i 7 paesi più industrializzati al mondo, il chè vuol dire che di fabbriche ne abbiamo eccome. C'è anceh la Russia nei G7 e vi posso assicurare che ci sono paesini in Russia dove esiste ancora il baratto. Si sta bene in Italia ed è cmq molto attraente per lestero...solo che preferiscono rilevare fabbriche piuttosto che crearne di nuove

zerothehero
26-04-2004, 16:44
Credo che in India ci siano andati non solo per i prezzi + bassi ma sopratutto per gli ottimi ingegneri delle università specie a Bangalore città con un grande polo tecnologico..

AndreaG.
26-04-2004, 20:55
Per chi imputa la povertà dei paese sottosviluppati alla globalizzazione e per chi parla di forbice che si sta aprendo, consiglio la lettura (su internet si trova) delle teorie di Dominique Salvatore, secondo me le trovereste interessanti.

Ciao Ciao:)

Spectrum7glr
26-04-2004, 21:12
Originariamente inviato da ginojap
Visto che Dio Brando ha parlato di sciopero in Giappone, voglio far sapere perche' non esiste questo diritto nel paese del sol levante. E' molto semplice: alla fine della guerra le aziende si sono servite della Yakuza come cura contro gli scioperanti. Pestaggi e minacce sono state le "medicine". Tutto questo e' documentato, ma comunque il giapponese medio tende a pensare che in Italia si fa sciopero solo perche' manca la voglia di lavorare. Provare per credere ;).


mentre qui da noi chi non è d'accordo con lo sciopero (o con le sue modalità di attuazione) e vuole andare a lavorare viene picchiato direttamente dagli scioperanti (è storia di questi giorni, in un "certo" stabilimento Fiat)...non è che siamo messi meglio :rolleyes:, ma dove credi di vivere?

canislupus
26-04-2004, 23:21
Allora ragazzi è inutile che ci prendiamo in giro, l'AMD (come tantissime altre società di ogni settore) è andata a produrre in India per molti motivi primi fra tutti:

1) Leggi meno severe in fatto di tutela ambientale
2) Manodopera a basso costo
3) Aiuti governativi
4) Sfruttamento maggiore delle risorse umane

Purtroppo in questo modo ragionano TUTTE le società e sono rarissimi i casi contrari.
Per farmi un esempio io lavoro come tecnico per IBM e prendo MENO di un operario metalmeccanico di 3 livello ed ho un contratto a tempo (leggasi co.co.pro). Non ho diritto allo sciopero, alla malattia (se sto malato non mi pagano !!!), non ho diritto alle ferie (non me le pagano) e posso essere licenziato quando il progetto è finito, se mi chiedono di fare gli straordinari, li DEVO fare (mi faranno recuperare poi le ore in +).
Come vedete le mie condizioni non sono certe molto distanti da uno sfruttamento, ma la differenza tra il mio stipendio (che non vi dico quant'è che altrimenti me viene la rabbia... :muro: ) e quello di un indiano è di almeno 7/8 volte + elevato.
Ora purtroppo per IBM non può delegare questo servizio all'estero xchè serve la persona fisicamente sul posto per fare assistenza (quella che faccio è un assistenza di 2/3 livello...), ma credete che se ne avesse avuto la possibilità non mi avrebbe lasciato a casa ?
Per quanto riguarda gli scioperi io sono d'accordissimo sull'importanza storica degli stessi, però mi sembra di notare sempre più spesso che siano fatti solo per far risparmiare un po' di soldi alle varie società (quanti scioperi fanno ogni anno le F.S. ? Non mi sembra che abbiano avuto contratti maggiorati secondo le loro richieste e sono sempre lì a scioperare).
Personalmente io non credo + nelle associazioni sindacali perchè le vedo troppo politicizzate e spesso arrivano ad accordarsi per pochi euro di aumento lordo al mese (di solito sui 15/30€) con le società.
Quindi per come è concepito e utilizzato lo strumento dello sciopero allo stato attuale, penso che sia abbastanza inutile sia per i lavoratori che per chi poi ne subisce realmente i disagi (spesso altri lavoratori).

P.S. Quanto è espresso sopra è solo una mia opinione personale.

darkwings
26-04-2004, 23:45
Ragazzi io di gente ne vedo per lavoro,di tutte le parti del mondo e posso dire che l'italiano benche' abbia molti difetti,grazie alla capacita' di raggirare lo stato,arrangiarsi e fottere il prossimo e' il miglior progettista sul mercato grazie ad una mentalita' moooolto aperta che trova soluzioni tecniche che tecnici medi tedeschi,inglesi,americani ecc.. si sognano.
Quello che c'e' e' che la politica assistenzialista del comunismo all'italiana e della chiesa ha creato una massa di gente che non ha ambizioni,sogni o obbiettivi nella vita e col fatto che come si dice da me"l'acqua non gli tocca mai il culo" non si decidono a darsi una mossa,ma aspettano la mamma Stato che gli da' la pappa.
Purtroppo la politica sbagliata di anni ha ribaltato gli equilibri naturali dove chi ha influenza non e' la gente piu' in gamba sorretta da valori e virtu' ma gente egoista, e spietata che non pensa ad altro che al proprio portafoglio e per vedere questa gente non serve guardare il parlamento ma basta andare in posta, in comune,all'ospedale,dovenque ci sia personale statale per trovare una maggioranza di menefreghismo.
Quello che servirebbe all'italia e' un bel colpo di scopa, ma prova tu ad andare a dire a centinaia di persone che la musica e' cambiata,che ora non possono avere l'invalidita' solo perche' non trovano lavoro, o di tornare a lavorare invece di essere in pensione con 10 anni di lavoro.E questi sono solo alcuni esempi.Purtoppo dovevamo svegliarci prima ora i leoni della savana,sono stanchi di farsi comandare dalle gazzelle e zitti zitti stanno facendo le valige.

DioBrando
27-04-2004, 02:13
Originariamente inviato da AndreaG.
Per chi imputa la povertà dei paese sottosviluppati alla globalizzazione e per chi parla di forbice che si sta aprendo, consiglio la lettura (su internet si trova) delle teorie di Dominique Salvatore, secondo me le trovereste interessanti.

Ciao Ciao:)

uhm, no direi che hai letto male.

Io n imputo la povertà dei paesi del terzo mondo al fenomeno della globalizzazione, +ttosto critico fortemente uno degli assiomi che tanti economisti ( forse anche annebbiati dalla bolla della New Economy) hanno professato in questi ultimi anni, e cioè che Internet, la possibilità di mettere in comunicazione tutto il mondo, l'integrazione che sarebbe dovuta scaturire a livello sociale tra varie culture, avrebbe portato ad un miglioramento di condizioni di vita per le persone che vivono in questi paesi.

Ora, queste sn mie opinioni plausibili o meno come sn del resto opinioni anche di Dominique Salvatore ( per altro io ho cercato su gughel ma n ho trovato nulla...se mi passi qlc link plz ;)), però credo sia innegabile che molti si siano fatti annebbiare da questo mito.
Internet può far diventare ricche le persone, gli stati, se ci sn i mezzi dietro per farlo, e il sogno americano di diventare qlc1 partendo da un garage, nei paesi dell'Africa + interna o di altre zone disastrate da guerre, epidemie quello che puoi pensare di peggio al mondo, non funziona.


Per quanto riguarda il discorso di canislupus io sn assolutamente d'accordo: le aziende vanno dove le spese di gestione sn + contenute e dove ci sn meno problemi con gli organi goverantivi.
- tutela -----> - prob e guadagni + grossi per l'utente finale

Sullo sciopero, poi per carità ogn1 ha la sua ed è giusto che sia così, io ho voluto solo fare delle precisazioni perchè se c'è una cosa che io odio profondamente sn i discorsi del "fare di tutta l'erba un fascio", o del buttare lì una considerazione dimenticando 20 altri particolari che sn alla base di tot disfunzione.
Come prima semplificando ho detto "se mi si viene a dire che AMD n costruisce da noi è per colpa degli scioperi"...ci sn un sacco di altri fattori e per essere obiettivi si dovrebbe cercare di esporli tutti sennò tanto vale n farlo del tutto...dato che a noi n credo venga niente in tasca se AMD Intel vada in India +ttosto che a Bari ( città X presa a caso, n ve la prendete ;)) e n siamo in una tribuna politica dove ogn1 cerca di tirare acqua al proprio mulino.

Ho anche evitato alcun riferimento politico 1) perchè gli sbagli sugli investimenti e la scarsa valorizzazione delle nostre peculiarità è proprio della nostra recente storia.
Nepotismo, magna-magna, assenteismo, trasformismo questi sn solo alcuni dei mali che n hanno avuto una o l'altra bandiera ma che ci portiamo dietro e con cui temo continueremo a convivere a lungo.
2) E qui mi permetto di dissentire con il discorso di darkwings, dato che se proprio proprio vogliamo dirla tutta, la politica assenzialista e accomodatrice è del centro cattolico-politico che ha prodotto sì una certa cultura benpensante ed è stato al potere per 50 anni con la Democrazia Cristiana, non con la sinistra che ha visto sedersi ai piani alti diciamo una legislatura)

Inutile parlare di flessibilità del lavoro ad es quando poi n si incentivano i consumi e si privilegia salvaguardare alcuni interessi da una parte ( mi viene in mente il calcio n sò come mai), quando questi soldi potrebbero essere dati a chi ne ha bisogno tipo famiglie, università, cultura e così via.


Quello che poi mi dà + fastidio delle generalizzazioni ( e concludo...con buona pace dei mod, specie di Raven :friend: saluto! :D) è il ricordo di come ho vissuto i periodi passati all'estero.
L'italiano "pizza, mandolino, mafia", che si butta quando gioca a pallone, che n ha voglia di lavorare, che ruba per tirare avanti...sn cose che magari fanno sorridere ma da un altro punto di vista, quello dell'amor proprio che ti fà sentire orgoglioso delle tue radici, si sente profondamente offeso.

Non ci sn italiani magheggioni, francesi nazionalisti, inglesi pecorai e tedeschi panzoni pieni di birra...usciamo da questi schemi arretrati e che spesso portano all'intolleranza.
Ci sono bravi ingegneri italiani come ce ne sn in Germania, ci sono persone cordiali in Inghilterra così come in Francia ecc. ecc.
Poi ogni paese ha le proprie sfighe, chi i neonazisti, chi la mafia e la questione meridionale, chi la regina :D...

E' sempre un piacere parlare su questo forum.
Pis&Lov,
Buona not! :ronf:

Spectrum7glr
27-04-2004, 13:42
Originariamente inviato da ginojap
Tu invece dove credi di vivere? in una dittatura fascista/comunista?, fino a prova contraria lo sciopero e' un diritto di tutte le grandi democrazie moderne, non solo l'Italia. Se poi in Italia se ne abusa e' perche' c'e' qualche altro genere di problema.
Da noi manca la correttezza a tutti i livelli, e quello che ci rovina e' la mentalita' della "furbizia". Non e' poi che con il mio precedente post abbia voluto difendere chi picchia chi non fa sciopero, ci mancherebbe, sono contrario ad ogni genere di violenza!

guarda che quello che accade in questi giorni (pestaggi agli aderenti ad altre sigle sindacali che non sono d'accordo con le modalità di attuazione dello scipero e che si recano al lavoro), è più o meno la stessa cosa che accade con cadenza quasi quotidiana all'iveco di BS (di cui ho avuto esperienza diretta)...in Italia c'è gente che ritiene che lo sciopero sia un dovere più che un diritto

in giappone si sciopera, ma si cercano di attuare forme di sciopero che danneggiano l'azienda, non i cittadini...da noi c'è questo malcostume :rolleyes:

DioBrando
27-04-2004, 14:16
Originariamente inviato da Spectrum7glr
guarda che quello che accade in questi giorni (pestaggi agli aderenti ad altre sigle sindacali che non sono d'accordo con le modalità di attuazione dello scipero e che si recano al lavoro), è più o meno la stessa cosa che accade con cadenza quasi quotidiana all'iveco di BS (di cui ho avuto esperienza diretta)...in Italia c'è gente che ritiene che lo sciopero sia un dovere più che un diritto

in giappone si sciopera, ma si cercano di attuare forme di sciopero che danneggiano l'azienda, non i cittadini...da noi c'è questo malcostume :rolleyes:

Sì ma scusa, permettimi...tra l'impossibilità di scioperare dettata dal governo e delle azioni esecrabili per chi abusa del diritto di sciopero ne passa.
Anche perchè cosa fai, abolisci questa possibilità a disposizione di milioni di persone solo perchè ci sn dei in giro cretini ( mi contengo ma vorrei dire di peggio)?
E poi...cosa hanno ottenuto in Giappone mettendosi la sciarpetta al braccio? Qualcosa di significativo? Un danno all'azienda?...mah...

Non credo che nelle varie manifestazioni di piazza ci siano sempre stati scontri che coinvolgono migliaia di persone...quindi, per favore, come ho detto prima, non generalizziamo.

I disagi n ci dovrebbero essere mai per nessuno e si dovrebbe sempre rispettare gli accordi concordati tra le parti, ma proviamo a metterci nei panni di chi n ha un contratto di lavoro rinnovato da due anni ed è un livello di esasperazione assurdo...
E' facile per chi la vive da fuori e magari non prende il taxi per un paio di giorni...come si dice a Savona: "sn tutti bip con il bip degli altri"...

dragunov
27-04-2004, 19:37
wow convenienza e gente davvero preparata

DioBrando
27-04-2004, 19:53
Originariamente inviato da dragunov
wow convenienza e gente davvero preparata

quando la finirai di scrivere le tue solite banalità di una riga, ci fai la cortesia di avvisare...

tra () a 2k posts n è che lo staff di HWUpgrade o gli iscritti al forum ti daranno un premio...:rolleyes:


come rovinare una bella discussione :muro:

AndreaG.
27-04-2004, 20:07
Non ho trovato nulla di interessante su internet, hai ragione DioBrando, ma un anno fa avevo trovato alcune pagine... Cmq tiro giù 2 dati che ho sul mio portatile di una sua intervista del 2003 dove parla del fenomeno globalizzazione così lo posto. Ciao Ciao


Ciao Ciao

BlackBug
27-04-2004, 21:35
Ragazzi le industrie in italia chiudono non aprono...scusate la Fiat sbarca in Polonia...perchè mai gli americani dovrebbero venire qui?Per quanto rigurada la qualità degli uomini ad esempio ing e matematici non credo sia una motivazione determinante dato che ottimi elementi ci sono in Europa e in Usa...credo che sia per i costi e per la serietà...guardate cosa significa serietà in Italia...Fiat melfi!!!

DioBrando
27-04-2004, 22:40
Originariamente inviato da AndreaG.
Non ho trovato nulla di interessante su internet, hai ragione DioBrando, ma un anno fa avevo trovato alcune pagine... Cmq tiro giù 2 dati che ho sul mio portatile di una sua intervista del 2003 dove parla del fenomeno globalizzazione così lo posto. Ciao Ciao


Ciao Ciao

k grazie fammi sapere ;)

hornet75
24-05-2006, 13:53
opss sbagliato thread