Crashtest6
26-04-2004, 10:57
Ciao a tutti, domanda da newbie in fatto di raid:
ho 2 HDD identici da 60GB, che prima avevo in mirroring e con sistema operativo installato. Ora, dopo formattone generale, questi due HDD li voglio usare ancora in mirroring, ma come archivi.
L'array, tramite l'utility da far partire dopo il boot è stata creata con successo, una volta in windows, con l'utility raid manager fornita insieme alla gigabyte 7n400 pro 2, vedo l'array regolarmente, tutto è attivo e funzionante, sia l'array che le due unità ma... in esplora risorse la nuova unità risultante da quest'array non c'è verso di vederla.
Per scrupolo ho provato anche a formattare i due HDD su un altro PC con boot da floppy del 98, e poi li ho rimontati e ho ripetuto con successo la procedura per la creazione dell'array ma nisba... Chiaramente la formattazione non ho potuto farla in NTFS, stasera proverò a formattarli da windows con l'altro PC in NTFS, nel frattempo se qualcuno conosce la pocedura meglio di me (e ci vuole poco)...
Grazie in anticipo
;)
ho 2 HDD identici da 60GB, che prima avevo in mirroring e con sistema operativo installato. Ora, dopo formattone generale, questi due HDD li voglio usare ancora in mirroring, ma come archivi.
L'array, tramite l'utility da far partire dopo il boot è stata creata con successo, una volta in windows, con l'utility raid manager fornita insieme alla gigabyte 7n400 pro 2, vedo l'array regolarmente, tutto è attivo e funzionante, sia l'array che le due unità ma... in esplora risorse la nuova unità risultante da quest'array non c'è verso di vederla.
Per scrupolo ho provato anche a formattare i due HDD su un altro PC con boot da floppy del 98, e poi li ho rimontati e ho ripetuto con successo la procedura per la creazione dell'array ma nisba... Chiaramente la formattazione non ho potuto farla in NTFS, stasera proverò a formattarli da windows con l'altro PC in NTFS, nel frattempo se qualcuno conosce la pocedura meglio di me (e ci vuole poco)...
Grazie in anticipo
;)