Entra

View Full Version : WinXP non mi vede HDD in raid 1


Crashtest6
26-04-2004, 10:57
Ciao a tutti, domanda da newbie in fatto di raid:

ho 2 HDD identici da 60GB, che prima avevo in mirroring e con sistema operativo installato. Ora, dopo formattone generale, questi due HDD li voglio usare ancora in mirroring, ma come archivi.
L'array, tramite l'utility da far partire dopo il boot è stata creata con successo, una volta in windows, con l'utility raid manager fornita insieme alla gigabyte 7n400 pro 2, vedo l'array regolarmente, tutto è attivo e funzionante, sia l'array che le due unità ma... in esplora risorse la nuova unità risultante da quest'array non c'è verso di vederla.

Per scrupolo ho provato anche a formattare i due HDD su un altro PC con boot da floppy del 98, e poi li ho rimontati e ho ripetuto con successo la procedura per la creazione dell'array ma nisba... Chiaramente la formattazione non ho potuto farla in NTFS, stasera proverò a formattarli da windows con l'altro PC in NTFS, nel frattempo se qualcuno conosce la pocedura meglio di me (e ci vuole poco)...

Grazie in anticipo
;)

Crashtest6
26-04-2004, 15:55
up :cry:

Poix81
26-04-2004, 17:51
ma a windows gli hai passato i driver del controller?

cioa ciao

Crashtest6
26-04-2004, 18:31
certo, li vede correttamente anche in gestione periferiche, e il raid manager mi fa creare array e fare rebuild ecc., ripeto, il problema è "solo" che nn si vedono i dischi in esplora risorse, in tutte le altri parti si! :wtf:

Kewell
26-04-2004, 18:42
Vai in pannello di controllo>strumenti di amministrazione>gestione computer>gestione dischi. Da qui dovresti vederli e poterli formattare.

Crashtest6
27-04-2004, 01:48
ok, risolto, la formattazione in ntfs ha sistemato tutto.

Grazie Kewell per la dritta, è stata utilissima anche per rinominare tutte le unità, quella sezione di gestione computer nn la conoscevo proprio...

Kewell
27-04-2004, 08:11
Di niente.
:)

restimaxgraf
29-04-2004, 12:00
io ho un problema simile, ma sono ide, ho connesso un secondo disco dopo che il sistema era già installato, e lo dovrei tenere x i dati, se vado in pannello di controllo>strumenti di amministrazione>gestione computer>gestione dischi ci sono entrambi i dischi correttamente, ma se vado in esplora computer cè solo il 1° disco e basta, come faccio a far comparire il secondo?è formattato e ci sono dati già presenti...sul secondo disco..:confused:

spero di essermi spiegato bene...:rolleyes:

Poix81
29-04-2004, 12:05
magari devi dirgli su che lettera montarlo.
ciao ciao

restimaxgraf
29-04-2004, 12:12
Originariamente inviato da Poix81
magari devi dirgli su che lettera montarlo.
ciao ciao

le lettera già le ha....:confused:

restimaxgraf
29-04-2004, 16:37
Originariamente inviato da restimaxgraf
io ho un problema simile, ma sono ide, ho connesso un secondo disco dopo che il sistema era già installato, e lo dovrei tenere x i dati, se vado in pannello di controllo>strumenti di amministrazione>gestione computer>gestione dischi ci sono entrambi i dischi correttamente, ma se vado in esplora computer cè solo il 1° disco e basta, come faccio a far comparire il secondo?è formattato e ci sono dati già presenti...sul secondo disco..:confused:

spero di essermi spiegato bene...:rolleyes:


uppp...

MM
29-04-2004, 20:06
Evidentemente la partizione del secondo disco non viene riconosciuta
Come te lo dà il secondo disco nella gestione dischi?
Integro o qualcosa di diverso?

restimaxgraf
29-04-2004, 20:12
Originariamente inviato da MM
Evidentemente la partizione del secondo disco non viene riconosciuta
Come te lo dà il secondo disco nella gestione dischi?
Integro o qualcosa di diverso?

è integro, comunque dopo diverse ore son riuscito a capire il perchè, era colpa dei tweakui....praticamente lì avevo impostati in maniera che visualizzasse solo 4 unità....scusate, x il post e il disturbo...:doh: :(