PDA

View Full Version : Posticipato a Giugno il lancio di Athlon 64 3.700+?


Redazione di Hardware Upg
26-04-2004, 09:17
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12294.html

Non c'è conferma ufficiale da parte di AMD, ma questo è quanto trapela da uno shop inglese

Click sul link per visualizzare la notizia.

RadeonDexter
26-04-2004, 09:24
STECASSE !!!!

fleming76
26-04-2004, 09:25
Sto trepitant mmmmmmmmmmh

air.z
26-04-2004, 10:06
Meco
Stica
Stami

aspettiamo :D

Runfox
26-04-2004, 10:10
OT
Ma il computex non era a Settembre di solito, o ricordo male io ? Sto programmando un viaggio in oriente a Settembre e volevo includere Taiwan.. già che c'ero ... :(
/OT

Bongio2
26-04-2004, 10:28
E' sempre stato a giugno, solo l'anno scorso è stato rinviato a causa della SARS...

OverClocK79®
26-04-2004, 10:36
fretta nn ne hanno.....

INTEL è ferma a 3.4 come loro.....

le piattaforme 754 che ci sono sul mercato stanno vendendo nn tantissimo quindi + tempo passa + i vari magazzini possono svutarsi sia di CPU che di MOBO

in modo da lasciare il 754 alla fascia eco....

in + staranno affinando un po sia driver che processo produttivo

quindi + tempo passa e meglio è
cmq anke se uscisse a GIU
dubito che qlkuno comprerebbe qlkosa
prima dell'estate o delle ferie
almeno IMHO

BYEZZZZZZZZZZZZZ

luck134
26-04-2004, 10:38
Ma le versioni socket939 del'A64 non dovrebbero avere il bus hyper-trasport 1Ghz? (mi pareva di aver letto che AMD ha riconosciuto ufficialmente le DDR500)

xk180j
26-04-2004, 10:54
è normale che le vendite siano basse col cambio di soket imminente, comunque non mi sembra un posticipo la presentazione sarà fatta a fine maggio e la commercializzazione necessariamente da giugno

lasa
26-04-2004, 11:10
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la quantità di cache di 512....avrei preferito di gran lunga 1mb.....

Bongio2
26-04-2004, 11:31
e perchè?
Le versioni con 1mb x sk939 si chiamano athlon FX....
Per cui si può scegliere... (compatibilmente con il proprio budget).
Ciao.

WarDuck
26-04-2004, 11:38
Io voglio gli Athlon XP "semplici", dei 64bit non ce se ne fa una mazza ora, e mi sa neanche in futuro (vantaggi reali?).

-(Lovin'Angel)-
26-04-2004, 11:49
... e te pareva!

Chissà perchè le cose che uno aspetta e desidera da tanto te le debbano far agognare così...! :rolleyes:

Vabbè.. se poi tutta quest'attesa e ricompensata con una piattaforma che "spacca" il **** allora agogno ancora un po'..! :)

" perchè io.... ABORRrrrrO!!! " :D

DioBrando
26-04-2004, 11:50
fretta nn ne hanno.....

INTEL è ferma a 3.4 come loro.....

le piattaforme 754 che ci sono sul mercato stanno vendendo nn tantissimo quindi + tempo passa + i vari magazzini possono svutarsi sia di CPU che di MOBO

in modo da lasciare il 754 alla fascia eco....

in + staranno affinando un po sia driver che processo produttivo

quindi + tempo passa e meglio è
cmq anke se uscisse a GIU
dubito che qlkuno comprerebbe qlkosa
prima dell'estate o delle ferie
almeno IMHO

BYEZZZZZZZZZZZZZ

ferma a 3.4Ghz però....3400+ n ha certo quella frequenza ;)

vincino
26-04-2004, 12:04
Scusate ma tagliano la cache e aumentano il MN! Bo! Nn ci sto a capire granchè!

Ale1981
26-04-2004, 12:07
il MN è stato aumentato per via del dual channel!

barabba73
26-04-2004, 12:32
Speriamo che con il nuovo processo a 0.09 riescano a salire di qualche mhz in più! Capisco la struttura efficiente, ma qualche mhz in più non guasterebbe!

MaxFactor[ST]
26-04-2004, 12:47
e perchè non guasterebbe?
il tuo PC deve guidare da solo un'astronave?

Spyto
26-04-2004, 13:41
Io aspetto con trepidazione il processo a 0.09, quello si che sale di brutto ;)

Poi a me interessa passare al A64 solo quando arriverà a 4GHz, speriamo presto.

maranza7
26-04-2004, 14:10
Beh, se aspetti l'A63 a 4Ghz forse nn lo comprerai mai.....
Quando sarà fuori un modello a 2,6 o 2,8 Ghz allora sarà veramente una bomba, cmq anche il 2,4 ghz è un bel procio, soprattutto per il dual channel
ciao

maranza7
26-04-2004, 14:12
In effetti l'Athlon 63 nn lo troverai mai!!!! Intendevo A64. sorry

Spyto
26-04-2004, 14:43
Originariamente inviato da maranza7
Beh, se aspetti l'A63 a 4Ghz forse nn lo comprerai mai.....
Quando sarà fuori un modello a 2,6 o 2,8 Ghz allora sarà veramente una bomba, cmq anche il 2,4 ghz è un bel procio, soprattutto per il dual channel
ciao

Logicamente con AMD non si parla mai di 4GHz reali :) , lo scrivo meglio:

Io aspetto con trepidazione il processo a 0.09, quello si che sale di brutto

Poi a me interessa passare al A64 solo quando arriverà a Athlon 64 4.000+, speriamo presto.

DioBrando
26-04-2004, 15:08
Logicamente con AMD non si parla mai di 4GHz reali , lo scrivo meglio:

Io aspetto con trepidazione il processo a 0.09, quello si che sale di brutto

Poi a me interessa passare al A64 solo quando arriverà a Athlon 64 4.000+, speriamo presto.

a 4Ghz n ci và nemmeno vicino...perlomeno non default e anche overclockato dubito fortemente si possa realizzare di un Ghz ( forse sotto peltier...forse).
Abituiamoci ad usare il Modelling Number, con le frequenze si fà solo casino 3400---3.4Ghz, 4000--4Ghz.
Anche perchè i vantaggi nascono dal poter supportare codici 32-64bit nativi, non certo dai clock esagerati dell'architettura netburst.

Se uno cerca quel tipo di prestazioni si butta su Intel non sull'A64 ;) ( ancora per poco cmq :D, visto il cambio di rotta...)

k4rl
26-04-2004, 15:18
la differenza tra a64 e a64 FX più della cache (che non cambia di molto le prestazioni...) secondo me sarà il multi sbloccato...

finalmente si sfrutterà al max i nuovi proci..!!!

the.smoothie
26-04-2004, 15:32
Un a64 a 939 pin, percui con supporto alla memoria in configurazione dual, e con la cache dimezzata mi sembra molto interessante, soprattutto per il rapporto prezzo/prestazioni che potrebbe avere (anche perchè con la cache dimezzata le prestazioni non dovrebbero degradare più di quel tanto rispetto ad un fx)... insomma sarà il mio prossimo processore! E' sperabile che avendo la metà della cache costi anche meno di un a64 fx, altrimenti se il gioco non vale la candela il mio prossimo processore sarà direttamente un bel a64 a 7xx pin.

Ciauz!

nonikname
26-04-2004, 15:40
A Giungno fa il debutto il P4-3.6ghz socket 775 con Alderwood e Grantsdale , ad agosto il 3.8Ghz e ad ottobre il 4Ghz : non mi pare che intel sia proprio ferma sul versante Hz puri , come diceva qualcuno poco sopra....

La chiave di lettura dei prescott sarà l'affinamento del pp a 90 nanometri : se continuerà ad essere inefficente (troppo calore + troppi consumi) allora Intel dovrà per forza di cose lasciare la strada vecchia (netBurst) per quella nuova(Banias)...
Non dimentichiamoci che fino al 2005 non verrà abilitata la circuiteria a 64bit dato che la versione ufficiale di XP 64bit edition non verrà lanciata prima del 2005.....
Per ora i 64bit servono solo agli sviluppatori di software , (un po come gli shader 3.0 di Nvidia) e non ai desktop-user che per almeno un anno buono useranno sempre e comunque solo applicazioni a 32bit....

http://www.digit-life.com/news.html?104274#104274

francipalermo
26-04-2004, 16:55
del 3700+ su socket 754 si sa niente?

atomo37
26-04-2004, 17:36
finalmente doppio canale anche nel athlon 64!!!
stavolta sono proprio curioso di vedere i bench!!!

atomo37
26-04-2004, 17:42
Certo con queste nuove cpu AMD guadagna ulteriore terreno su una Intel un po' in ritardo. Secondo me AMD ha deciso di far slittare un po' i tempi proprio perchè non ha tutta questa fretta in un momento competitivo con poca pressione come questo.

darkwings
27-04-2004, 00:58
Intel a 4 ghz a ottobre mi pare un po' idealistico,infatti sull'articolo che porti mette ottobre 2005 che e' molto piu' probabile ehehehhehe

giovonni
27-04-2004, 11:08
Ho comprato da poco il 3000+ a 64bit e non mi sembra eccezionale per quel che riguarda i giochi... certo che sulla compressione in divx rispetto al 3000+ barton è un 50% più veloce e non è poco.
Boh... per adesso ho qualche dubbio sul mio acquisto.
Una domanda a chi sa rispondere: come installare win64bit? quello che c'è sul sito microsoft l'ho provato ma non mi parte dal cd...
Saluti

Spyto
27-04-2004, 11:20
Forse passare da un Barton 3000+ a un A64 3000+, non si ha quella senzazione di velocità.
Ma come hai detto te facendo un DivX vedi la differenza, nei giochi un A64 riesce a far lavorare al meglio la scheda video anche se magari non lo noti.

Se vuoi vedere il sistema più veloce, basta mettere 2 HD Raptor in Raid0, li si che hai la senzazione di essere passato ad una soluzione superiore.

Un mio amico, passato dal Barton 2800+ con sistema Raid0, ad un A64 3000+ sistema senza Raid0, mi chiama e mi dice che il suo computer è lento. Logico la velocità degli hd è importante.

A64 è un buon procio, ma con gli HD di oggi cambiando macchina e avviando WinXp non si ha la sensazione di avere qualcosa di più potente.

dragunov
27-04-2004, 19:43
che sis sbrighino con il 939!