PDA

View Full Version : Ram su Emac


ArtDir
25-04-2004, 22:33
Ciao a tutti :)
sono un vecchio utilizzatore e amante di Apple, poi l'ho abbandonato ma ora sto ripensando di ritornarci su con un piccolo emac, ho visto che quello nuovo ad 1.25 ghz monta le DDR 333, ma che voi sappiate posso montarci qualsiasi DDR 333 come.. che ne so delle kingston?

vincenzo m.
26-04-2004, 00:17
Certo che sì! La RAM basta comprarla da un qualsiasi PCvendolo sotto casa! eccoti l'indirizzo di un Rivenditore on line (http://www.silene.it/store/trova1.tmpl?cat1=MEM&cat2=0&produt=0&ric1=cat1&ric2=0&ric3=0&shop=up&start=1&cart=1082935915376833) , così se vuoi vedi che marche vende (e magari le trovi a meno)

ArtDir
26-04-2004, 06:34
ah grazie mille! :-)
è perfetto!! :cool:

Apple Rulez

ArtDir
26-04-2004, 06:37
anche perchè guardavo ed è questa la configurazione

PowerPC G4 a 1,25GHz
256MB di SDRAM
Unità Ultra ATA da 80GB
Unità DVD-R/CD-RW
ATI Radeon 9200
32MB di memoria video DDR
Modem interno a 56K
Predisposto per AirPort Extreme

Raffaele
26-04-2004, 07:45
p.s. con kingoston, corsair, crucial sei sicuro al 100% x le altre marche devi controllare in giro ;)

p.s. crucial e corsair hanno anche uno store online, mooolto comodo e anche abb conveniente :D

ArtDir
26-04-2004, 07:52
si è vero ma corsair non sono un pò "inutili"? nel senso di sprecate
magari le kingston pensavo io sono il giusto compromesso, non costano tantissimo

Raffaele
26-04-2004, 08:00
Originariamente inviato da ArtDir
si è vero ma corsair non sono un pò "inutili"? nel senso di sprecate
magari le kingston pensavo io sono il giusto compromesso, non costano tantissimo


io ti ho consigliato le tre migliori marche, io mi comprerei cmq quelle che costano meno tra queste tre :D

ArtDir
26-04-2004, 08:01
Originariamente inviato da Raffaele
io ti ho consigliato le tre migliori marche, io mi comprerei cmq quelle che costano meno tra queste tre :D


ehhe, si si tranquillo chiedevo :D
io penso che prenderò kingston comunque, bisogna settare qualcosa in apple o è tutto "REALMENTE PLUG AND PLAY" e non come è a volte in winzoz Plug & Pray? :D

Raffaele
26-04-2004, 08:03
Originariamente inviato da ArtDir
ehhe, si si tranquillo chiedevo :D
io penso che prenderò kingston comunque, bisogna settare qualcosa in apple o è tutto "REALMENTE PLUG AND PLAY" e non come è a volte in winzoz Plug & Pray? :D

nb winkaxx è plug&prey :D

osx è plug&play :) cmq vai tranquillo no setting no problem :)

ArtDir
26-04-2004, 08:05
:cool: tnx!

Fabio77AmdThunder
26-04-2004, 13:04
Butta dentro tutta la ram che vuoi e non preoccuparti (kingston va benissimo al massimo controlla la compatibilità sul suo sito) al primo riavvio osx andrà ancor meglio. Io l'ho fatto con della sd-ram sul mio imac ed ho risparmiato un bel po'.

ArtDir
26-04-2004, 13:15
Originariamente inviato da Fabio77AmdThunder
Butta dentro tutta la ram che vuoi e non preoccuparti (kingston va benissimo al massimo controlla la compatibilità sul suo sito) al primo riavvio osx andrà ancor meglio. Io l'ho fatto con della sd-ram sul mio imac ed ho risparmiato un bel po'.


Ah perfetto Grazie :)
lo stesso vale per gi hd?

Fabio77AmdThunder
26-04-2004, 13:19
in quanto si tratta cmq di hd ad interfaccia ide sull'emac. chiedi eventualmente conferma in questo caso. non te lo assicuro al 100% (diciamo che siamo sull'80% ora).

ArtDir
26-04-2004, 13:20
Originariamente inviato da Fabio77AmdThunder
in quanto si tratta cmq di hd ad interfaccia ide sull'emac. chiedi eventualmente conferma in questo caso. non te lo assicuro al 100% (diciamo che siamo sull'80% ora).

Perfetto :) mando un'email ad un tecnico mio amico e poi vi faccio sapere

Fabio77AmdThunder
26-04-2004, 13:20
puoi sempre affiancare all'hd interno, un hd firewire esterno per espandere la capacità di memorizzazione. Così potrai trasportare agevolmente i dati in giro.

ArtDir
26-04-2004, 13:23
si per quello ho pensato di prendere un ottimo Lacie Esterno, hanno abbattuto di moltissimo i loro prezzi e ne ho toccato uno con mano di un mio amico del forum che lo ha preso e sono davvero ben fatti

Fabio77AmdThunder
26-04-2004, 13:28
se l'emac supporta l'usb2. se così fosse potresti anche prenderti un hd esterno usb2. la connessione migliore cmq rimane la firewire.
esistono cmq i box esterni per realizzare hd esterni da se con semplici hd comuni. alcuni hanno entrambe le connessioni mi pare.
così puoi scambiare anch eagevolmente file da mac a pc e viceversa in tempi brevi.

vincenzo m.
26-04-2004, 13:34
Anche gli HD sono gli stessi ... occhio al buffer (meglio quelli con 8 MB, altrimenti crei un collo di bottiglia ...). Un case Firewire costa circa 100€

ArtDir
26-04-2004, 13:56
Originariamente inviato da Fabio77AmdThunder
se l'emac supporta l'usb2. se così fosse potresti anche prenderti un hd esterno usb2. la connessione migliore cmq rimane la firewire.
esistono cmq i box esterni per realizzare hd esterni da se con semplici hd comuni. alcuni hanno entrambe le connessioni mi pare.
così puoi scambiare anch eagevolmente file da mac a pc e viceversa in tempi brevi.


Si, l'eamc mi pare proprio abbia firewire
si io ho gia un hdbox esterno, costato un'occhio della testa, ma preferisco passare a Lacie che, un giorno comunque, posso aprire e cambiare hd :)

matteos
26-04-2004, 19:12
Originariamente inviato da ArtDir
Si, l'eamc mi pare proprio abbia firewire
si io ho gia un hdbox esterno, costato un'occhio della testa, ma preferisco passare a Lacie che, un giorno comunque, posso aprire e cambiare hd :)
guarda che quelli della lacie hanno la "custodia" usa e getta ovvero per accedere all'hard disk devi rompere il guscio in plastica e poi lo getti.
ciao

ArtDir
26-04-2004, 22:10
Originariamente inviato da matteos
guarda che quelli della lacie hanno la "custodia" usa e getta ovvero per accedere all'hard disk devi rompere il guscio in plastica e poi lo getti.
ciao


sicuro sicuro???
a parte che prima di buttare l'hd ci passa un anno almeno se non di piu

Raffaele
27-04-2004, 07:46
azzz allora ti conviene prendere il

LACIE Desktop Hard Drive 250Gb Esterno Usb 2.0 prezzo 232.20€ QUI (http://shop.essedi.it/)

non sarà firewire, ma come prezzo costa di moeno di un hd da solo senza cassetto usb2 :)

ArtDir
27-04-2004, 07:56
Originariamente inviato da Raffaele
azzz allora ti conviene prendere il

LACIE Desktop Hard Drive 250Gb Esterno Usb 2.0 prezzo 232.20€ QUI (http://shop.essedi.it/)

non sarà firewire, ma come prezzo costa di moeno di un hd da solo senza cassetto usb2 :)


azz se si sono abbassati i prezzi :-|

Raffaele
27-04-2004, 08:40
Originariamente inviato da ArtDir
azz se si sono abbassati i prezzi :-|



okkio costa così solo lì ;) negli altri posti sta un 20/30€ ikn + :(

matteos
27-04-2004, 11:05
Originariamente inviato da ArtDir
sicuro sicuro???
a parte che prima di buttare l'hd ci passa un anno almeno se non di piu
su pc professionale di marzo o aprile c'è una prova proprio dei lacie in formato da 3.5" e fanno notare come sia stato impossbile aprire il guscio per vedere il modello dell'hd proprio perchè una volta aperto non si può far altro che gettarlo :rolleyes:

Raffaele
27-04-2004, 11:11
Originariamente inviato da matteos
su pc professionale di marzo o aprile c'è una prova proprio dei lacie in formato da 3.5" e fanno notare come sia stato impossbile aprire il guscio per vedere il modello dell'hd proprio perchè una volta aperto non si può far altro che gettarlo :rolleyes:

azzz proprio very very :Perfido: :Perfido:

matteos
27-04-2004, 11:26
Originariamente inviato da Raffaele
azzz proprio very very :Perfido: :Perfido:
infatti io non ne capisco il motivo,fanno tanta pubblicità che è progettato dal porsche e poi è "usa e getta"; per questo motivo ho deciso di farmelo da me ;)

Raffaele
27-04-2004, 11:33
Originariamente inviato da matteos
infatti io non ne capisco il motivo,fanno tanta pubblicità che è progettato dal porsche e poi è "usa e getta"; per questo motivo ho deciso di farmelo da me ;)

c'è da dire xò che con 232€ ti prendi un cassettino ext usb2 con cavetto alimentatore e case

e con circa 10/20€ in meno uno si prende solo il disco....

ovvio ke questo discorso non vale con dischi medi :(

io ho preso un 180 dei miei e l'ho messo in un cassettino usb2 di alluminio presa dal forum da cuppy, mi trovo molto bene ( è anche molto carino a vedersi, non a livello dei lacie desktop drive cmq :D)

matteos
27-04-2004, 11:49
oddio per me è sono troppi cari,con 40 € ho preso il box esterno usb2.0 con tutto (cavi,alimentatore ecc.)+ altri...150€ per un hd su i 200GB e risparmi i tuoi 40-50€ ;) che male non fa.
un altro discorso è per gli hd da 2.5" :rolleyes:

Raffaele
27-04-2004, 13:41
Originariamente inviato da matteos
oddio per me è sono troppi cari,con 40 € ho preso il box esterno usb2.0 con tutto (cavi,alimentatore ecc.)+ altri...150€ per un hd su i 200GB e risparmi i tuoi 40-50€ ;) che male non fa.
un altro discorso è per gli hd da 2.5" :rolleyes:

io mi baso solo 250gb è l'unico che conviene veramente :D

un hd da 250gb sta sui 215/230 + il costo del cassetto usb2 :)

matteos
27-04-2004, 14:37
si in quel caso conviene coem conviene anche nel caso in cui l'utente non sa nemmeno come è fatto un cacciavite :sofico:

Raffaele
27-04-2004, 14:44
Originariamente inviato da matteos
si in quel caso conviene coem conviene anche nel caso in cui l'utente non sa nemmeno come è fatto un cacciavite :sofico:

quoto quoto ;)

:D :D ossia il 95% di chi ha un computer :D

matteos
27-04-2004, 14:46
Originariamente inviato da Raffaele

:D :D ossia il 95% di chi ha un computer :D
vangelo :sofico: :sofico: