PDA

View Full Version : Non c'è più libertà!!! [was "Tagliata" la Gialappa's Band...]


bluelake
25-04-2004, 20:40
Ore 21.39, su Italia1 passa lo spot di Camera cafè con "tra poco su Italia1"... no, cavolo, non possono segare 30 minuti di Mai Dire Domenica!!!! :mad:

Alien
25-04-2004, 20:43
Ma come!!????!!!

e io che stavo pensando di staccarmi ora dal pc per godermi un po' della trasmissione della gialappa's prima di andar a nanna! :mad: :muro: :muro:

vabbè, mi tocca guardar la registrazione della Liegi-Bastogne-Liegi di oggi (se non mi avessero detto il risultato sarebbe anche stato meglio grrrrrrrr!!!)

bluelake
25-04-2004, 20:45
Originariamente inviato da Alien
Ma come!!????!!!

e io che stavo pensando di staccarmi ora dal pc per godermi un po' della trasmissione della gialappa's prima di andar a nanna! :mad: :muro: :muro:
La vedo brutta, ora c'è "senza peli sulla lingua" di Forest... tra 5 minuti ti posto l'mp3 di spiegazione dei gialappi...

Alien
25-04-2004, 20:46
Originariamente inviato da bluelake
La vedo brutta, ora c'è "senza peli sulla lingua" di Forest... tra 5 minuti ti posto l'mp3 di spiegazione dei gialappi...

danke!

Genjo Sanzo
25-04-2004, 20:46
no sketch di satira politica, sorry

bluelake
25-04-2004, 20:49
Ecco l'mp3 della spiegazione data dalla Gialappa's a fine programma:
http://rockfm.interfree.it/HWU/dani/chiusuraxpolitica.mp3

Alien
25-04-2004, 20:52
niente calcio, niente politica...

possono solo parlar del GF?
ma ora senza lo zerbino umano non c'è più gusto!

bluelake
25-04-2004, 20:52
"Questa puntata è andata in onda in forma ridotta perché, stante il periodo pre-elettorale e viste le norme in materia di par condicio l'editore ha ritenuto inopportuno trasmettere sketch e battute di satira politica"

:(
è la prima volta che accade in tanti anni di Mai Dire Gol... però Fede e Giordano continuano ad andare in onda...

Alien
25-04-2004, 20:55
Originariamente inviato da bluelake
è la prima volta che accade in tanti anni di Mai Dire Gol... però Fede e Giordano continuano ad andare in onda...

non starai pensando...naaaaaa
non crederai che.... impossibile!
ma non vorrai dirmi... ma no!


:D :D

max1123
25-04-2004, 20:57
E due.

Prima giovedì scorso con Blu Notte, adesso Mai Dire Domenica... mi sto rompendo le palle di queste ignobili puttanate. :mad:

Alien
25-04-2004, 21:00
e tutto ciò il 25 Aprile... :muro:

majin mixxi
25-04-2004, 21:00
comunisti :D

max1123
25-04-2004, 21:01
Originariamente inviato da majin mixxi
comunisti :D

Piano con le offese! :O

LuPellox85
25-04-2004, 21:01
camera cafe non è brutto comunque

bluelake
25-04-2004, 21:01
Originariamente inviato da Alien
non starai pensando...naaaaaa
non crederai che.... impossibile!
ma non vorrai dirmi... ma no!


:D :D
credo che sarà l'ultima stagione dei tre gialappi a Mediaset, questo posso dirti che lo penso e lo temo.
Potrei anche aggiungere che l'editore dei gialappi ha un nome simile e un cognome identico ad un esponente politico di parte opposta a quella di Carlo Taranto, Giorgio Gherarducci e Marco Santin, e che la mia malafede mi porta a fare 2+2=4, indubbiamente, ma tanto poi mi sentirei dire di nuovo che sono il solito comunista rompicoglioni che ce l'ha con Berlusconi qualunque cosa faccia...

Alien
25-04-2004, 21:03
Originariamente inviato da bluelake
credo che sarà l'ultima stagione dei tre gialappi a Mediaset, questo posso dirti che lo penso e lo temo.
Potrei anche aggiungere che l'editore dei gialappi ha un nome simile e un cognome identico ad un esponente politico di parte opposta a quella di Carlo Taranto, Giorgio Gherarducci e Marco Santin, e che la mia malafede mi porta a fare 2+2=4, indubbiamente, ma tanto poi mi sentirei dire di nuovo che sono il solito comunista rompicoglioni che ce l'ha con Berlusconi qualunque cosa faccia...

Uffa, sempre tutti a dar le colpe a Berlusconi per qualsiasi cosa succeda!
Siccome siamo in periodo elettorale, per la par condicio io la colpa la darei invece a Bertinotti! :D :D

Korn
25-04-2004, 21:06
Originariamente inviato da LuPellox85
camera cafe non è brutto comunque
vero è osceno :D

bluelake
25-04-2004, 21:08
Originariamente inviato da LuPellox85
camera cafe non è brutto comunque
senza dubbio ;) a parte che ormai lo stanno mettendo in ogni buco di programmazione (e alla fine un po' stanca), mica ce l'ho con "Camera cafè" :)

LuPellox85
25-04-2004, 21:08
Originariamente inviato da Korn
vero è osceno :D

beh, dai, qualche sorriso me lo strappa :D
se non fosse che la metà le ho già viste...

bluelake
25-04-2004, 21:09
Originariamente inviato da LuPellox85
beh, dai, qualche sorriso me lo strappa :D
e pensa a tutti quelli che ti strapperebbero volentieri ben altre cose che un sorriso :D

LuPellox85
25-04-2004, 21:10
Originariamente inviato da bluelake
senza dubbio ;) a parte che ormai lo stanno mettendo in ogni buco di programmazione (e alla fine un po' stanca), mica ce l'ho con "Camera cafè" :)

però.. dai...

il dottor alzheimer mica era politica! potevano metterlo... lucarelli idem.. e bum bum picozza, l'onorevole nullazzo, il gurzo (!?!) che c'entrano con la politica? che cavolo...

bluelake
25-04-2004, 21:11
Originariamente inviato da LuPellox85
però.. dai...

il dottor alzheimer mica era politica! potevano metterlo... lucarelli idem.. e bum bum picozza, l'onorevole nullazzo, il gurzo (!?!) che c'entrano con la politica? che cavolo...
andrebbe chiesto "all'editore"... :rolleyes:

LuPellox85
25-04-2004, 21:11
Originariamente inviato da bluelake
e pensa a tutti quelli che ti strapperebbero volentieri ben altre cose che un sorriso :D

bastardo, fortuna che porto sempre il cavallo basso altrimenti ieri sera denny me le strappava davvero le palle :D :D

Guren
25-04-2004, 21:17
da quel che ricordo queste 3 puntate non erano inizialmente previste e quindi le hanno fatte all'ultimo minuto.
Imho è probabile che De Luigi non fosse disponibile (sta promuovendo il suo film se non sbaglio) e quindi sono saltati Bum Bum Picozza e Lucarelli (probabilmente Patrik era registrato)
Lo stesso probabilmente vale anche per altri comici... peccato mi è mancata la donna nuda di Panorama della rassegna stampa :asd::asd:

LuPellox85
25-04-2004, 21:19
Originariamente inviato da Guren
da quel che ricordo queste 3 puntate non erano inizialmente previste e quindi le hanno fatte all'ultimo minuto.
Imho è probabile che De Luigi non fosse disponibile (sta promuovendo il suo film se non sbaglio) e quindi sono saltati Bum Bum Picozza e Lucarelli (probabilmente Patrik era registrato)
Lo stesso probabilmente vale anche per altri comici... peccato mi è mancata la donna nuda di Panorama della rassegna stampa :asd::asd:

sulla rassegna stampa però i riferimenti alla politica attuale erano lampanti :D

Guren
25-04-2004, 21:26
Originariamente inviato da LuPellox85
sulla rassegna stampa però i riferimenti alla politica attuale erano lampanti :D
ma cosa dici :what:

erano rassegne stampa dell'antichità mica attuali :asd::sofico: (e poi io aspettavo solo la copertina di panorama :asd: )

E poi nemmeno la cultura... non capisco perchè censurare la divina Commedia di Dante :)

bluelake
25-04-2004, 21:31
Comunque ho trovato un simpatico programmino freeware (WavePad) con cui sto buttando in mp3 la maggior parte degli sketch di Mai Dire Domenica di quest'anno... :p tanto ho tutte le videocassette ad imperitura memoria :D

Drengot
25-04-2004, 21:32
Originariamente inviato da LuPellox85
però.. dai...

il dottor alzheimer mica era politica! potevano metterlo... lucarelli idem.. e bum bum picozza, l'onorevole nullazzo, il gurzo (!?!) che c'entrano con la politica? che cavolo...


Ma...è vero che ogni due per tre tiravano una frecciatina al governo....questo è vero.....almeno fino a un po' di tempo fa.....(ultimamente non li ho più visti...) però il casino di gestire una legge di questo tipo è che allora occorrerebbe chiudere CHE TEMPO CHE FA.....il TG4 ...il TG3 e così via....insomma capisco il motivo che ha generato la legge sulla PAR CONDICIO però è inevitabile che la sua applicazione generi ogni volta delle polemiche...anche giustificate...;)

LuPellox85
25-04-2004, 21:34
Originariamente inviato da bluelake
Comunque ho trovato un simpatico programmino freeware (WavePad) con cui sto buttando in mp3 la maggior parte degli sketch di Mai Dire Domenica di quest'anno... :p tanto ho tutte le videocassette ad imperitura memoria :D

www.maidireweb.it

ci sono i video di tutte le puntate :D

jumpermax
25-04-2004, 21:38
Non ho capito... siete contro la par condicio? Imho sta bene ma allora leviamola del tutto...

Drengot
25-04-2004, 21:41
No ...io personalmente no ....devo essere onesto ...non ne conosco esattamente tutti i contenuti...ma credo che possa essere utile un certo controllo sull'equilibrio nell'utilizzo dei media in fase pre-elettorale...mi chiedo se ci sia qualcosa di simile negli altri paesi europei...:)

kaioh
25-04-2004, 23:08
Originariamente inviato da jumpermax
Non ho capito... siete contro la par condicio? Imho sta bene ma allora leviamola del tutto...
ma se viene applicata solo dove la politica non centra quasi nulla allora a che serve?

jumpermax
25-04-2004, 23:24
Originariamente inviato da kaioh
ma se viene applicata solo dove la politica non centra quasi nulla allora a che serve?
boh... a me sembra di ricordare che già qualche annetto fa finirono cancellate canzioni come "Hoi Maria" perché ad un certo punto del ritornello dicevano "voto Pannella".
Le regole son regole, a me questa non è mai piaciuta, per quanto mi riguarda lascerei libertà totale. Tanto la gente poi non valuta solo su quello.. o valuta al contrario.

NeSs1dorma
25-04-2004, 23:24
mi pare che siano ormai un po alla frutta, e lo dico da ascoltatore fedelissimo da anni e con tristezza.
Si autotagliano perche non si puo' parlare di politica? io ricordo quando sapevano fare ridere senza usare la politica.. ora non hanno altri argomenti?
Venendo invece a discorsi politici.. quale maggioranza ha espresso questa orrenda legge sulla par condicio?

Drengot
25-04-2004, 23:31
Originariamente inviato da NeSs1dorma
mi pare che siano ormai un po alla frutta, e lo dico da ascoltatore fedelissimo da anni e con tristezza.
Si autotagliano perche non si puo' parlare di politica? io ricordo quando sapevano fare ridere senza usare la politica.. ora non hanno altri argomenti?
Venendo invece a discorsi politici.. quale maggioranza ha espresso questa orrenda legge sulla par condicio?

Sì sulla Gialappa's anche io la penso allo stesso modo .....sono stati per molto tempo i migliori in assoluto....sono cresciuto con loro e gli riconosco una marea di risate fatte guardandoli ...e a scuola o all'università il giorno dopo imitandoli....ma da quando Berlusconi è sceso in politica...o meglio negli ultimi anni....mi sono stufato.....ma non critico la loro capacità di far ridere.....anzi secondo me ancora oggi c'è qualcosa di buono....;) .....però personalmente mi stufo quando vedo che i rimandi alla politica sono insistiti e a senso unico ....:rolleyes:
Preferisco vedere dell'altro...e un po' mi dispiace...

Teox82
25-04-2004, 23:32
Era meglio 1 ora di Mai Dire e 1 ora di Iene :(

jumpermax
25-04-2004, 23:34
Originariamente inviato da Drengot
Sì sulla Gialappa's anche io la penso allo stesso modo .....sono stati per molto tempo i migliori in assoluto....sono cresciuto con loro e gli riconosco una marea di risate fatte guardandoli ...e a scuola o all'università il giorno dopo imitandoli....ma da quando Berlusconi è sceso in politica...o meglio negli ultimi anni....mi sono stufato.....ma non critico la loro capacità di far ridere.....anzi secondo me ancora oggi c'è qualcosa di buono....;) .....però personalmente mi stufo quando vedo che i rimandi alla politica sono insistiti e a senso unico ....:rolleyes:
Preferisco vedere dell'altro...e un po' mi dispiace...
tristemente vero. Conformarsi al pensiero unico però è un modo per restare a galla...

Athlon64-FX53
25-04-2004, 23:37
Originariamente inviato da Drengot
Sì sulla Gialappa's anche io la penso allo stesso modo .....sono stati per molto tempo i migliori in assoluto....sono cresciuto con loro e gli riconosco una marea di risate fatte guardandoli ...e a scuola o all'università il giorno dopo imitandoli....ma da quando Berlusconi è sceso in politica...o meglio negli ultimi anni....mi sono stufato.....ma non critico la loro capacità di far ridere.....anzi secondo me ancora oggi c'è qualcosa di buono....;) .....però personalmente mi stufo quando vedo che i rimandi alla politica sono insistiti e a senso unico ....:rolleyes:
Preferisco vedere dell'altro...e un po' mi dispiace...


QUOTO STRAQUOTO E RIQUOTO ANCORA!!!!!!!!!!!

Ai tempi di mai dire banzai non era così la gialappa's...

...vi siete chiesti come mai senza berlusconi da prendere per il culo la trasmissione duri così poco???

Una volta sarebbe durata lo stesso identico tempo, ma che siano spiccatamente di sinistra lo si è sempre saputo, peccato che far ridere non vuol dire necessariamente sbeffeggiare il nanetto di arcore.

Drengot
25-04-2004, 23:42
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
QUOTO STRAQUOTO E RIQUOTO ANCORA!!!!!!!!!!!

Ai tempi di mai dire banzai non era così la gialappa's...

...vi siete chiesti come mai senza berlusconi da prendere per il culo la trasmissione duri così poco???

Una volta sarebbe durata lo stesso identico tempo, ma che siano spiccatamente di sinistra lo si è sempre saputo, peccato che far ridere non vuol dire necessariamente sbeffeggiare il nanetto di arcore.


Esatto.....già ai tempi sapevo quale fosse il loro orientamento politico......e non c'era nessun problema .....ci mancherebbe .....voglio dire...quando uno per lavoro deve farmi ridere e ci riesce benissimo....a me non interessa cosa cavolo vada a votare....diverso è però il loro atteggiamento...di continuo slancio verso una parte politica...con un atteggiamento di superiorità che credo sia spesso irritante...:rolleyes:

NeSs1dorma
26-04-2004, 00:11
Originariamente inviato da Drengot
Esatto.....già ai tempi sapevo quale fosse il loro orientamento politico......e non c'era nessun problema .....ci mancherebbe .....voglio dire...quando uno per lavoro deve farmi ridere e ci riesce benissimo....a me non interessa cosa cavolo vada a votare....diverso è però il loro atteggiamento...di continuo slancio verso una parte politica...con un atteggiamento di superiorità che credo sia spesso irritante...:rolleyes:

si, e' cosi.
Aldo Giovanni e Giacomo avevano risollevato il tutto, ma se ne erano gia andati da qualche puntata.
Possibile che gli altri non riescano piu a far ridere senza la politica?
Per me questo atteggiamento da prime donne offese gli dara il colpo di grazia.. gia gli ascolti non erano granche
Peccato

Alien
26-04-2004, 00:15
Originariamente inviato da NeSs1dorma
Aldo Giovanni e Giacomo avevano risollevato il tutto, ma se ne erano gia andati da qualche puntata.

Sinceramente il trio a me è sembrato solo una pallida ombra di quelli che erano stati alle origini: non mi hanno mai strappato una risata in queste loro ultime apparizioni anzi provavo una certa compassione a vederli così appassiti dato che in passato erano riusciti a farmi rotolar in terra dalle risate.

bluelake
26-04-2004, 11:57
Rassegna stampa di oggi:
Corriere della Sera
Niente gag politiche, niente satira, perché così vuole l’editore. Ovvero Mediaset. E’ la denuncia della Gialappa’s che ieri sera ha terminato «Mai dire domenica» su Italia 1, alle 21.45, circa 40 minuti prima del previsto, per mancanza di materiale. Lo ha spiegato in diretta il mago Forrest, conduttore dello show, e lo hanno ribadito, sui titoli di coda, le voci fuori campo dei tre: «La puntata è andata in onda in forma ridotta perché, stante il periodo pre-elettorale e viste le norme in materia di par condicio , l’editore ha ritenuto inopportuno trasmettere battute di satira politica». Commenta a caldo Marco Santin, una delle tre menti della Gialappa’s: «Alcuni pezzi del programma sono stati tagliati o ci è stato impedito di mandarli in onda. Ce lo hanno comunicato soltanto venerdì, mentre stavamo registrando gli interventi di alcuni comici. Andare in onda così è stato molto difficile».
Luca Tiraboschi, direttore di Italia 1, replica al Corriere : «Nessuna censura,naturalmente. Mediaset non ha fatto altro che applicare le regole del periodo pre-elettorale. Ci vuole malafede a parlare di censura nei confronti della Gialappa’s. Lo dimostrano gli oltre 10 anni di ininterrotto rapporto con il loro talento. Se poi si vuole creare l’incidente a tutti i costi, è un altro discorso, nemico del buonsenso. Se non avessimo voluto correre rischi non avremmo insistito nei giorni scorsi per portare da 10 a 13 gli appuntamenti coi loro show. La verità è che i Gialappa’s hanno sempre potuto esprimere la loro creatività nel modo assolutamente più libero, liberi persino di andare a volte, anzi spesso, un po’ sopra le righe».
Fra i tagli ci sono tre imitazioni di Neri Marcorè: quella del ministro Gasparri che avrebbe dovuto essere intervistato da un finto Mario Giordano (Fabio De Luigi); quella di Gad Lerner nella quale c’erano riferimenti alle vicende politiche attuali; quella in cui nei panni di Max Gazzè si confrontava con il cantautore in carne ed ossa perché si parlava del socialista Boselli. Le forbici di Mediaset hanno colpito anche Giobbe Covatta: sono state cancellate la sua surreale rassegna stampa del passato e il suo Dante. Infine non sono andati in onda nemmeno gli sketch del Gurzo (Marcello Cesana) e un sondaggio di Forrest che parlava di Silvio Berlusconi.
Non si tratta di autocensura, precisa Santin: «Quelle gag erano pronte. Siamo stati fermati da una direttiva aziendale della quale non sapevamo nulla». Quello che più ha pesato, per il trio, è la mancanza di chiarezza: «Ho visto che anche Fiorello sabato ha fatto riferimenti al "non molto alto" e a "fax" per indicare Berlusconi e Fassino. Ma in Rai c’è una lettera di Cattaneo che chiarisce tutto. A Mediaset non sapevamo nulla e la scaletta di questa puntata era nelle mani dei nostri dirigenti sin da martedì. Insomma, siamo molto dispiaciuti soprattutto per l’intempestività della decisione». Il problema tornerà anche domenica prossima: «Non fa piacere vedere il proprio programma snaturato. Se vorranno eliminare ancora tutti quei pezzi, non credo che andremo in onda». Aggiunge Carlo Taranto: «Valuteremo se le direttive aziendali valgono soltanto per noi o per tutti i programmi delle tre reti...». Quindi una frecciata di Santin alla mancanza di par condicio all’interno dell’azienda: «Ho visto che venerdì su "Zelig" Cornacchione ha fatto il suo monologo su Berlusconi...».
Perché la scelta della protesta plateale? Il «comunicato sindacale» è stato una vendetta? «Il messaggio - aggiunge Santin - è stato concordato con Mediaset. Ma molto faticosamente. Senza quelle spiegazioni ieri sera non saremmo andati in onda: chissà cosa avrebbe potuto pensare chi era davanti allo schermo. Altrimenti chi ci avrebbe seguito avrebbe pensato che eravamo impazziti. Fino alle sette di sera nulla era stato deciso».

Andrea Laffranchi

bluelake
26-04-2004, 11:58
La Repubblica:
La puntata di ieri sera di "Mai dire domenica" è andata in onda su Italia 1 in edizione ridotta: un'ora e un quarto circa di programma al posto delle consuete due ore. Tutti i pezzi che prevedevano battute sui politici sono stati tagliati perché, spiegano i tre della Gialappa's Band, "Mediaset ci ha comunicato venerdì che intendeva rispettare le regole della par condicio in vista delle elezioni".

Visti i precedenti il pensiero corre subito alla parola censura. "Chiamatela come volete - risponde Marco Santin a nome del trio - ma certo non siamo stati noi a decidere di autoridurci. La nostra scaletta era pronta da martedì, ma solo venerdì il direttore di rete, Luca Tiraboschi, ci ha riferito la decisione dell'azienda. E da allora la trasmissione ha letteralmente perso i pezzi ora dopo ora". Sono saltate sette scene, tra cui il pezzo di Giobbe Covatta nei panni di Dante, che non risparmiava battute al vetriolo su Berlusconi.

"Se accadrà anche la settimana prossima, forse ci rifiuteremo di andare in onda - dice Santin - In Rai ci risulta che ci sia una direttiva precisa di Cattaneo che un po' tutti gli artisti hanno rispettato nei giorni scorsi. Sabato Fiorello parlava di Berlusconi definendolo "il non-alto" e di Fassino chiamandolo Fax.

Ma a Mediaset è andata diversamente. Si sono svegliati tutti d'un colpo, ma ad esempio a Zelig, venerdì, Cornacchione ha fatto il pezzo di satira su Berlusconi, come nelle puntate precedenti". Aleggia dunque il sospetto di un trattamento più severo. "Ci cominciano a venire dei dubbi - dice Santin - Siamo molto curiosi di vedere cosa succede nei prossimi giorni agli altri programmi Mediaset, a cominciare da Striscia la notizia. Quanto a Zelig, dico solo che ieri lo ha lodato pure Fede nel suo Tg4, annoverandolo tra i programmi di satira garbati e fatti bene. Forse questo la dice lunga...".

Paola Zonca

Dopo pranzo l'mp3 dell'intervista dei Gialappa's questa mattina a "Deejay chiama Italia"

Drengot
26-04-2004, 12:07
Speriamo adesso non facciano le vittime......:rolleyes:

bluelake
26-04-2004, 12:39
Originariamente inviato da Drengot
Speriamo adesso non facciano le vittime......:rolleyes:
credo gli abbia dato molto fastidio il fatto che la legge sulla par condicio esiste dal 2000, e che da allora neanche in occasione delle elezioni politiche erano mai stati "tagliati" da Mediaset, oltre al fatto che nessun altro programma Mediaset (tra cui Zelig) abbia finora subito alcun tipo di taglio (neanche quando ieri al Tg4 Fede ha "sparato ad alzo zero" su Lilli Gruber rea del terribile crimine di essersi candidata alle europee)...

comunque all'indirizzo http://rockfm.interfree.it/HWU/dani/intervistadeejay2604.mp3 c'è l'intervista fatta stamattina da Linus e Nicola Savino durante "Deejay chiama Italia"... sono circa 9 MB, è durata 11 minuti... ;)

Drengot
26-04-2004, 12:49
Originariamente inviato da bluelake
credo gli abbia dato molto fastidio il fatto che la legge sulla par condicio esiste dal 2000, e che da allora neanche in occasione delle elezioni politiche erano mai stati "tagliati" da Mediaset, oltre al fatto che nessun altro programma Mediaset (tra cui Zelig) abbia finora subito alcun tipo di taglio (neanche quando ieri al Tg4 Fede ha "sparato ad alzo zero" su Lilli Gruber rea del terribile crimine di essersi candidata alle europee)...

comunque all'indirizzo http://rockfm.interfree.it/HWU/dani/intervistadeejay2604.mp3 c'è l'intervista fatta stamattina da Linus e Nicola Savino durante "Deejay chiama Italia"... sono circa 9 MB, è durata 11 minuti... ;)

Sono d'accordo sul fatto che se fossero tagliati loro e non altri questo non sarebbe molto corretto: poi è vero che loro sono quelli più marcatamente costanti nei loro riferimenti politici a senso unico...e lo sono stati sempre di più con il passare degli anni... (ma poi questo vuol dire poco perchè la legge sulla par condicio non fa differenza tra trasmissioni con frecciate a una sola parte o a entrambi gli schieramenti)....poi ripeto mi dispiace pensare che senza la politica debbano tagliare addirittura 40 minuti di trasmissione......:eek:
Comunque ripeto ....si può discutere sul fatto che la legge sia giusta o sbagliata...è comunque in vigore ed è "giusto" che venga applicata....comunque anche io a questo punto mi aspetto che altri programmi vengano chiusi o condizionati......

bluelake
26-04-2004, 12:54
Originariamente inviato da Drengot
Comunque ripeto ....si può discutere sul fatto che la legge sia giusta o sbagliata...è comunque in vigore ed è "giusto" che venga applicata....comunque anche io a questo punto mi aspetto che altri programmi vengano chiusi o condizionati......
tra l'altro, Linus stamattina ha detto che la legge limita la presenza di politici nelle trasmissioni, ma non i riferimenti ai politici... non so però quanto ciò sia vero o meno...

Drengot
26-04-2004, 13:06
Originariamente inviato da bluelake
tra l'altro, Linus stamattina ha detto che la legge limita la presenza di politici nelle trasmissioni, ma non i riferimenti ai politici... non so però quanto ciò sia vero o meno...

Ma sinceramente non lo so neanche io....mi ricordo qualche esempio di applicazione....ti ricordi ad esempio c'era una canzone di Bersani circa 9 anni fa che era stata credo tolta per quello...poi gli articolo 31 e così via....:rolleyes: ...certo mi ricordo che un po' mi faceva pensare il fatto che di colpo una canzone di successo venisse eliminata dalle radio...per motivi elettorali...comunque credo che nessuno (sia di dx che di sx) abbiamo più messo fortemente in discussione la legge....

bluelake
26-04-2004, 13:07
Originariamente inviato da Drengot
Ma sinceramente non lo so neanche io....mi ricordo qualche esempio di applicazione....ti ricordi ad esempio c'era una canzone di Bersani circa 9 anni fa che era stata credo tolta per quello...poi gli articolo 31 e così via....:rolleyes: ...certo mi ricordo che un po' mi faceva pensare il fatto che di colpo una canzone di successo venisse eliminata dalle radio...per motivi elettorali...comunque credo che nessuno (sia di dx che di sx) abbiamo più messo fortemente in discussione la legge....
no, infatti non è la legge ad essere messa in discussione, è il fatto che sia applicata in alcuni casi e non in altri ;)

Drengot
26-04-2004, 13:07
Originariamente inviato da bluelake
no, infatti non è la legge ad essere messa in discussione, è il fatto che sia applicata in alcuni casi e non in altri ;)

Come spesso accade alle leggi....ahimé----:rolleyes:

ribbaldone
26-04-2004, 14:20
Originariamente inviato da bluelake
tra l'altro, Linus stamattina ha detto che la legge limita la presenza di politici nelle trasmissioni, ma non i riferimenti ai politici... non so però quanto ciò sia vero o meno...
ciao, stamattina ho sentito anche io l'intervista, tra le altre cose si parlava anche di atteggiamenti che possono influenzare l'elettore, percui anche il parlarne, io di mio sono contrario a queste cose, mi va bene la parcondicio, ma insinuare che noi elettori ci facciamo influenzare dalla satira e dalle battute dei gialappas, è offensivo.
Tra l'altro la satira è sempre stata piu' marcata su Berlusconi, ma non ha risparmiato la sx, ovviamente la satira si concentra sempre di piu' su chi ha il potere.
Ciao

GioFX
26-04-2004, 16:08
Da Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/campagnadue/galappas/galappas.html):

Mediaset censura la Gialappa's. Via le battute sui politici

ROMA - La puntata di ieri sera di "Mai dire domenica" è andata in onda su Italia 1 in edizione ridotta: un'ora e un quarto circa di programma al posto delle consuete due ore. Tutti i pezzi che prevedevano battute sui politici sono stati tagliati perché, spiegano i tre della Gialappa's Band, "Mediaset ci ha comunicato venerdì che intendeva rispettare le regole della par condicio in vista delle elezioni".

Visti i precedenti il pensiero corre subito alla parola censura. "Chiamatela come volete - risponde Marco Santin a nome del trio - ma certo non siamo stati noi a decidere di autoridurci. La nostra scaletta era pronta da martedì, ma solo venerdì il direttore di rete, Luca Tiraboschi, ci ha riferito la decisione dell'azienda. E da allora la trasmissione ha letteralmente perso i pezzi ora dopo ora". Sono saltate sette scene, tra cui il pezzo di Giobbe Covatta nei panni di Dante, che non risparmiava battute al vetriolo su Berlusconi.

"Se accadrà anche la settimana prossima, forse ci rifiuteremo di andare in onda - dice Santin - In Rai ci risulta che ci sia una direttiva precisa di Cattaneo che un po' tutti gli artisti hanno rispettato nei giorni scorsi. Sabato Fiorello parlava di Berlusconi definendolo "il non-alto" e di Fassino chiamandolo Fax.

Ma a Mediaset è andata diversamente. Si sono svegliati tutti d'un colpo, ma ad esempio a Zelig, venerdì, Cornacchione ha fatto il pezzo di satira su Berlusconi, come nelle puntate precedenti". Aleggia dunque il sospetto di un trattamento più severo. "Ci cominciano a venire dei dubbi - dice Santin - Siamo molto curiosi di vedere cosa succede nei prossimi giorni agli altri programmi Mediaset, a cominciare da Striscia la notizia. Quanto a Zelig, dico solo che ieri lo ha lodato pure Fede nel suo Tg4, annoverandolo tra i programmi di satira garbati e fatti bene. Forse questo la dice lunga...".

RockFM
26-04-2004, 16:32
Originariamente inviato da GioFX
Da Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/campagnadue/galappas/galappas.html):
L'avevo già postato io stamattina... :p

GioFX
26-04-2004, 19:41
Originariamente inviato da RockFM
L'avevo già postato io stamattina... :p

scusa... :)

200011
27-04-2004, 13:26
Avete sentito la notizia della censura a mai dire domenica
è una cosa scandalosa sono 50 anni che nn succedevano cose simili sono veramente preoccupato voi cosa ne pensate?
:muro: :cry: :eek:

Sir J
27-04-2004, 13:28
no, posta la notizia

NW_Attila
27-04-2004, 13:28
tristezza....anche perchè hanno messo camera café che era già stato passato in settimana...:mad:

The March
27-04-2004, 13:30
che facciano quello che vogliono sulla televisione ma non devono nemmeno osare di venire a dirmi qualcosa,
la televisione di ora è tutta finzione... per come vanno le cose non mi stupirei se viene fuori che l'intervista fosse tutta montata (io ho seguito circa 10 secondi di intervista trasmessi al tg)


p.s.
il padre di un mio amico era in compagnia con bilancia

bianconero
27-04-2004, 13:30
Non ho letto la notizia, ma se si tratta di censura mi unisco a te nel condannare il fatto!!!

Il vero problema è che in italia ormai non c'è più libertà e pluralità dell'informazione

The March
27-04-2004, 13:32
ma per cosa?
(mi sa che ho toppato)

NW_Attila
27-04-2004, 13:35
Originariamente inviato da Sir J
no, posta la notizia
l'hanno detto alla fine della puntata domenica...

icestorm82
27-04-2004, 13:36
:confused: :confused:

FastFreddy
27-04-2004, 13:42
Originariamente inviato da NW_Attila
l'hanno detto alla fine della puntata domenica...

Per conto mio l'hanno detto solo per fare ascolto e "montare" un "caso nazionale" (non è una novità il fatto che gli ascolti di mai dire domenica fossero in calo ;) )

Perchè troncare mezz'ora di trasmissione?

Perchè non hanno mandato in onda il gurzo, la Littizzetto, Lucarelli, Aldo Giovanni e Giacomo? Che c'azzeccavano con la politica? Potevano mandarli benissimo in onda senza problemi! ;)

Gli unici sketch a saltare sarebbero stati quelli di Giobbe Covatta (gli unici palesemente politici) o l'imitazione di Gasparri - Neri Marcorè.

Di più nin zo! :boh:

ZackS
27-04-2004, 13:42
Questa sera la puntata di Mai Dire Domenica su Italia Uno è andata in onda in forma ridotta perchè l'editore ha vietato i pezzi di satira politica per rispettare la par condicio nel periodo pre elettorale.

Lo stesso editore che avvicinandoci alle elezioni ha pensato bene di far condurre una trasmissione al direttore de il Giornale Maurizio Belpietro.


GG Berlusconi, qualsiasi atto (anche di satira) che turba la sua immagine sarà soggetto a censura, pensate alla fine di Luttazzi, Santoro e Biaggi.

200011
27-04-2004, 13:44
eccovi la notizia

http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/campagnadue/galappas/galappas.html

comunque è veramente una cosa scandalosa

ZackS
27-04-2004, 13:45
un promemoria su questo "dio"

Berlusconi: "Sono il migliore del modno" (http://www.repubblica.it/online/politica/dataelezioni/migliore/migliore.html)

bianconero
27-04-2004, 13:47
Originariamente inviato da ZackS
GG Berlusconi, qualsiasi atto (anche di satira) che turba la sua immagine sarà soggetto a censura, pensate alla fine di Luttazzi, Santoro e Biaggi.

Io sto ancora rimpiangendo la trasmissione di Santoro, era un grande!

Solo un conduttore con le palle all'indomani delle dichiarazioni di Berlusconi avrebbe aperto la trasmissione cantando in diretta "bella ciao"

E poi quel Socci che dovrebbe sostituirlo proprio non lo sopporto
mi rifiuto di guardare la sua trasmissione!

FastFreddy
27-04-2004, 13:49
Originariamente inviato da bianconero
E poi quel Socci che dovrebbe sostituirlo proprio non lo sopporto
mi rifiuto di guardare la sua trasmissione!

Consolati col fatto che Socci è diventato lo zimbello della RAI.......

bianconero
27-04-2004, 13:50
Originariamente inviato da FastFreddy
Consolati col fatto che Socci è diventato lo zimbello della RAI.......

Secondo me è una magra consolazione......................comunque............

haraiki
27-04-2004, 13:52
la televisione è l'espressione della non libertà. quello che è successo è solo la punta dell'iceberg. chiunque giudichi la tv come il metro della libertà non ha davvero idea di cosa significhi libertà.

ZackS
27-04-2004, 13:52
Originariamente inviato da bianconero
Io sto ancora rimpiangendo la trasmissione di Santoro, era un grande!

Solo un conduttore con le palle all'indomani delle dichiarazioni di Berlusconi avrebbe aperto la trasmissione cantando in diretta "bella ciao"

E poi quel Socci che dovrebbe sostituirlo proprio non lo sopporto
mi rifiuto di guardare la sua trasmissione!

Già... :muro:

eriol
27-04-2004, 13:54
ok...è una cosa oggettivamente stupida e scandalosa.
ci terrei però anche a ricordare che la libertà di opinione se vogliamo dirla tutta c' era anche meno col governo dell' ulivo...:O

twinpigs
27-04-2004, 13:57
non a caso nella classifica dei paesi sulla libertà e pluralismo dell'Informazione siamo al 53° posto dopo lo Zimbawe

alphacygni
27-04-2004, 13:57
Originariamente inviato da eriol
ci terrei però anche a ricordare che la libertà di opinione se vogliamo dirla tutta c' era anche meno col governo dell' ulivo...:O

e' vero, ho sentito dire che ricattavano i giornalisti minacciando di rapire i loro bambini per mangiarli...

FastFreddy
27-04-2004, 13:57
Non capisco perchè vi scandalizziate tanto, la censura politica in TV c'è SEMPRE stata, ve lo ricordate il cazziatone in diretta della Bindi a Frizzi? (che la Bindi avesse ragione o meno è un altro discorso).
Il fatto che non si potesse fare nomi di politici durante la campagna elettorale c'è sempre stato!

200011
27-04-2004, 13:58
Inserisco le parole di berlusconi tratte dall'articolo che ZackS ci ha consigliato di leggere a me quest'uomo preoccupa sempre di più si sente un dio in terra e soffre di una gravissima forma di megalomania!!!!!
perchè nn va da uno bravo a farsi curare!!!!
OH lo abbaiomo come presidente del consiglio ci rappresenta nel mondo che figura di mer@a che stiamo facendo!!!!!
mi vergogno :muro:



Si comincia proprio dagli attacchi degli ultimi giorni arrivati dalle pagine del "Financial Times" e del "Pais", dalle file del governo belga, e dal vertice della stessa Commissione. Silvio Berlusconi si dice "assolutamente tranquillo" e afferma che le polemiche sono "provocate dall'attività italiana di chi cerca di sfruttare l'amicizia con questo o quel politico per avere argomenti da brandire in campagna elettorale". Quelle polemiche, spiega, non hanno nessuna ragione di essere, visto che si rivolgono contro "un uomo di fronte al quale nessuno, sulla scena europea e mondiale, visto che ho anche coordinato un G7-G8, può pretendere di confrontarsi per storia personale e capacità".

"Non c'è personalità politica che possa confrontarsi con me - insiste il Cavaliere - Sarò tacciato di ambizione, mi spiace anche essere io a dire queste cose, ma nessuno dei protagonisti della politica ha la stessa storia. Anche chi guida un partito - esemplifica - non è stato lui a fondarlo, non ha la storia personale che ho io. Sempre e comunque sono io in vantaggio. Quando incontro un ministro, un primo ministro, un capo dello Stato sono loro che devono cercare di essere più bravi di me".

Quanto al futuro immediato, il leader della Casa delle libertà ripete il suo no alla data del 6 maggio per le elezioni e afferma che la sua coalizione sarà in grado di guadagnare la maggioranza anche al Senato con un "ottimo margine" anche se non quanto alla Camera. E subito dopo le elezioni è pronto ad assumere la guida del Paese forte anche dell'esperienza passata: "Da presidente del Consiglio, alla guida di un governo di coalizione con An e Lega - dice Berlusconi - non ho mai avuto difficoltà di sorta".

parax
27-04-2004, 13:58
Originariamente inviato da ZackS
un promemoria su questo "dio"

Berlusconi: "Sono il migliore del modno" (http://www.repubblica.it/online/politica/dataelezioni/migliore/migliore.html)


Quest'uomo oramai è il mio mito :ave:.
ve lo ricordate Fantaman??? "Il mondo è mio" ahahahahah


P.S.
peccato che fra un po ci sarà bisogno di infermieri che gli mettano una camicia di forza e lo rinchiudano da quelche parte. :D

sider
27-04-2004, 13:58
Originariamente inviato da ZackS
GG Berlusconi, qualsiasi atto (anche di satira) che turba la sua immagine sarà soggetto a censura, pensate alla fine di Luttazzi, Santoro e Biaggi.

A dire il vero Biaggi l'ho visto in TV recentemente..durante il MotoGP :D

eriol
27-04-2004, 13:58
Originariamente inviato da alphacygni
e' vero, ho sentito dire che ricattavano i giornalisti minacciando di rapire i loro bambini per mangiarli...


tu ti ricordi il servizio di striscia sulla rai e i monarchici?

alphacygni
27-04-2004, 13:59
Originariamente inviato da FastFreddy
Il fatto che non si potesse fare nomi di politici durante la campagna elettorale c'è sempre stato!

No, veramente non c'e' MAI stato...

FastFreddy
27-04-2004, 14:00
Originariamente inviato da alphacygni
No, veramente non c'e' MAI stato...


Scusa, ma almeno da 20 anni a questa è sempre stato così......


........ non ti ricordi le tribune politiche con gli interventi "a tempo"?

twinpigs
27-04-2004, 14:01
ROMA - La puntata di ieri sera di "Mai dire domenica" è andata in onda su Italia 1 in edizione ridotta: un'ora e un quarto circa di programma al posto delle consuete due ore. Tutti i pezzi che prevedevano battute sui politici sono stati tagliati perché, spiegano i tre della Gialappa's Band, "Mediaset ci ha comunicato venerdì che intendeva rispettare le regole della par condicio in vista delle elezioni".

Visti i precedenti il pensiero corre subito alla parola censura. "Chiamatela come volete - risponde Marco Santin a nome del trio - ma certo non siamo stati noi a decidere di autoridurci. La nostra scaletta era pronta da martedì, ma solo venerdì il direttore di rete, Luca Tiraboschi, ci ha riferito la decisione dell'azienda. E da allora la trasmissione ha letteralmente perso i pezzi ora dopo ora". Sono saltate sette scene, tra cui il pezzo di Giobbe Covatta nei panni di Dante, che non risparmiava battute al vetriolo su Berlusconi.

"Se accadrà anche la settimana prossima, forse ci rifiuteremo di andare in onda - dice Santin - In Rai ci risulta che ci sia una direttiva precisa di Cattaneo che un po' tutti gli artisti hanno rispettato nei giorni scorsi. Sabato Fiorello parlava di Berlusconi definendolo "il non-alto" e di Fassino chiamandolo Fax.

Ma a Mediaset è andata diversamente. Si sono svegliati tutti d'un colpo, ma ad esempio a Zelig, venerdì, Cornacchione ha fatto il pezzo di satira su Berlusconi, come nelle puntate precedenti". Aleggia dunque il sospetto di un trattamento più severo. "Ci cominciano a venire dei dubbi - dice Santin - Siamo molto curiosi di vedere cosa succede nei prossimi giorni agli altri programmi Mediaset, a cominciare da Striscia la notizia. Quanto a Zelig, dico solo che ieri lo ha lodato pure Fede nel suo Tg4, annoverandolo tra i programmi di satira garbati e fatti bene. Forse questo la dice lunga...".


(26 aprile 2004)

ZackS
27-04-2004, 14:02
Originariamente inviato da haraiki
la televisione è l'espressione della non libertà. quello che è successo è solo la punta dell'iceberg. chiunque giudichi la tv come il metro della libertà non ha davvero idea di cosa significhi libertà.

Come hanno già detto purtroppo dobbiamo far fronte a una triste realtà: "Se una cosa non appare in televisione non esiste".

Un uomo che ha il controllo delle principali televisioni italiane può manipolare le informazioni a suo piacemento.... può non trasmettare una notizia o può proporre i fatti come lui vuole.

Stesso discorso per i giornali.

twinpigs
27-04-2004, 14:05
http://web.tiscali.it/forzajuve1897/Pirlusca%20ammanettato.jpg

alphacygni
27-04-2004, 14:05
Originariamente inviato da FastFreddy
Scusa, ma almeno da 20 anni a questa è sempre stato così......


........ non ti ricordi le tribune politiche con gli interventi "a tempo"?

certo che me le ricordo... ma c'e' una bella differenza con l'oscuramento diretto che si usa ora!

senza contare che non ho mai visto interrompere trasmissioni di altro tipo (vedi satira ecc.) se non negli ultimi giorni prima del voto... dove fra l'altro sono sospese anche le discussioni politiche in genere

ZackS
27-04-2004, 14:05
Originariamente inviato da sider
A dire il vero Biaggi l'ho visto in TV recentemente..durante il MotoGP :D

:D

alphacygni
27-04-2004, 14:06
Originariamente inviato da eriol
tu ti ricordi il servizio di striscia sulla rai e i monarchici?

no, mai visto veramente... di che si tratta?

SaMu
27-04-2004, 14:06
L'Ulivo vara la par condicio per tappare la bocca a Berlusconi, Mediaset la applica e accusate Berlusconi di censura.

Piccoli agit prop crescono.:D

FastFreddy
27-04-2004, 14:08
Originariamente inviato da alphacygni
certo che me le ricordo... ma c'e' una bella differenza con l'oscuramento diretto che si usa ora!

senza contare che non ho mai visto interrompere trasmissioni di altro tipo (vedi satira ecc.) se non negli ultimi giorni prima del voto... dove fra l'altro sono sospese anche le discussioni politiche in genere

Il problema è che quelli della Gialappas hanno montato un caso censurandosi da soli........


...... loro dicono che sarebbero saltati gran parte degli sketch, ma quali? Gli unici sketch politici sono quelli di Giobbe! :boh:


[Disclaimer]
Non ho mai votato ne per Berlusconi ne per la casa delle libertà, e non ho intenzione di cominciare adesso! ;)

Ma questa spettacolarizzazione della censura da parte dei "presunti" censurati mi sembra eccessiva, siamo alle soglie del vittimismo e non dell'autentica denuncia!

alphacygni
27-04-2004, 14:11
Originariamente inviato da SaMu
L'Ulivo vara la par condicio per tappare la bocca a Berlusconi, Mediaset la applica e accusate Berlusconi di censura.

Piccoli agit prop crescono.:D

Peccato che qualche anno fa questo non sia accaduto, eppure la legge era la stessa... magari qualcuno ha voluto interpretarla in maniera un po' troppo comoda.

Pippox
27-04-2004, 14:11
Daiii bastaaaa....
Biaggi ha 256 anni...Luttazzi non ha mai fatto ridere nessuno...
Santoro... Santoro chi??:D :D

eriol
27-04-2004, 14:13
Originariamente inviato da alphacygni
no, mai visto veramente... di che si tratta?


praticamente la rai è andata a intervistare dei neomonarchici in piemonte (credo).
lo scopo dell' intervista era dimostrare che costoro si erano "riappacificati" col governo allora vigente, che lo riconoscevano in pratica.
i monarchici però in quanto tali ovviamente non ci pensavano minimamente a dichiarare una cosa del genere ma dopo mille "insistenze" sono stati "convinti" a esternare opinioni non loro.

dovevi vedere che bello il fuori onda.
i giornalisti si sono beccati un bel po' di insulti....:asd: <<questa è la RAI! meritereste che vi buttassimo nel fiume!!!>>

(sul luogo delle riprese scorreva un fiume)


ecco. secondo me una televisione che impone a della gente comune pensieri non suoi è peggio di qualsiasi censura.

SaMu
27-04-2004, 14:16
Originariamente inviato da alphacygni
Peccato che qualche anno fa questo non sia accaduto, eppure la legge era la stessa... magari qualcuno ha voluto interpretarla in maniera un po' troppo comoda.

Qualche anno fa quando? Che elezioni? Che sketch faceva la Gialappa's?

Ma soprattutto: se Mediaset non volesse la Gialappa's, non potrebbe semplicemente non rinnovargli il contratto? Se li tengono da 15 anni contro voglia? Glielo ordina il medico?

Everyman
27-04-2004, 14:19
L'italia e' un paese paradossale, governato da un premier paradossale e con degli elettori paradossali.

Ma io dico, vi siete bevuti il cervello? Va beh che la Sinistra e' una merda (scusate la volgarita') e allo sfascio, ma votare uno come Berlusconi che ne ha fatte davvero di tutti i colori (immagine internazionale rovinata, processi a non finire, addirittura certi vertici dell'unione europea ha offeso, piu' il monopolio della TV privata, senza contare: quotidiani, riviste, assicurazioni, squadre di calcio, pubblitalia, P2, mafia e piu' ne ha poiu' ne metta.
Ma la delizia e' stata:"il mio governo vi fara' divertire come il mio milan"...3 giorni dopo i rossoneri perdono 4-0 con il deportivo:muro: .
E quella battuta razzista contro quel ministro tedesco?
E il fatto di credersi "immortale"? (e che e', l'unto del signore?)
E il fatto di ribadire l'alleanza con gli USA quando c'e' la delicata questione degli ostaggi?
E la porcheria dei condoni? (che secondo me hanno capito in pochi, altrimenti urlereste allo scandalo!!!!!!!!!!!)

Io non mi definisco uno di destra o uno di sinistra...ma semplicemente un ANTI-BERLUSCONIANO, pericolo per le mie e vostre tasche.

Ma perche' lo avete votato? E due volte per giunta!!!!!!!!!!!!

Va beh che molti erano stufi della cosiddetta "prima repubblica", ma votarlo e farlo vincere di nuovo dopo il 94...come dice un mio prof, "il problema non e' berlusconi...il problema e' nella testa di certi italiani"...la maggioranza di quelli che hanno votato le ultime elezioni a quanto pare (visto che la vittoria del polo e' stata schiacciante).

Siamo l'ultima ruota del carro in Europa. RENDIAMOCENE CONTO.


Ma roba da matti ragazzi...un consiglio: viaggiate, vedete gli altri paesi occidentali e ditemi se ne vedete UNO-dico-UNO in simili condizioni di degrado politico-intellettuale-sociale!

Coooooooome? Dare fondi alle scuole private con quelli pubblici (dati da voi????).
Questo qui e' fuori di zucca!!!

Aiutoooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!
Si salvi chi puooooooooooooooooooooooo'!!!!!!!!!!!!

sider
27-04-2004, 14:22
Originariamente inviato da Pippox
Daiii bastaaaa....
Biaggi ha 256 anni...Luttazzi non ha mai fatto ridere nessuno...
Santoro... Santoro chi??:D :D

Si chiama sempre Biagi......;)

200011
27-04-2004, 14:23
Originariamente inviato da twinpigs
http://web.tiscali.it/forzajuve1897/Pirlusca%20ammanettato.jpg


l'ho presa da un altro post era troppo bella
http://utenti.lycos.it/web200011/200011/art1.jpg

haraiki
27-04-2004, 14:23
Originariamente inviato da ZackS
Come hanno già detto purtroppo dobbiamo far fronte a una triste realtà: "Se una cosa non appare in televisione non esiste".

Un uomo che ha il controllo delle principali televisioni italiane può manipolare le informazioni a suo piacemento.... può non trasmettare una notizia o può proporre i fatti come lui vuole.

Stesso discorso per i giornali.


è proprio per questo che la tv è l'espressione della non libertà.

è la televisione stessa che per la sua struttura è una negazione della libertà. a maggior ragione se è nelle mani di un solo uomo.

pensare di imparare tutto quello che c'è da sapere standosene sdraiati sul divano guardando attraverso il vetro di una televisione è pura follia. la ricerca comporta sacrificio. la non libertà della televisione è proprio questa: la rinuncia di una partecipazione attiva. rimaniamo passivi a guardare quello che diligenti imbonitori, sempre gli stessi, ci danno in pasto. col tempo ci abituiamo, non distinguiamo più, è tutto opaco allo stesso modo.

sider
27-04-2004, 14:25
Originariamente inviato da eriol
praticamente la rai è andata a intervistare dei neomonarchici in piemonte (credo).
lo scopo dell' intervista era dimostrare che costoro si erano "riappacificati" col governo allora vigente, che lo riconoscevano in pratica.
i monarchici però in quanto tali ovviamente non ci pensavano minimamente a dichiarare una cosa del genere ma dopo mille "insistenze" sono stati "convinti" a esternare opinioni non loro.

dovevi vedere che bello il fuori onda.
i giornalisti si sono beccati un bel po' di insulti....:asd: <<questa è la RAI! meritereste che vi buttassimo nel fiume!!!>>

(sul luogo delle riprese scorreva un fiume)

ecco. secondo me una televisione che impone a della gente comune pensieri non suoi è peggio di qualsiasi censura.

Sono stati minacciati con armi da fuoco?

alphacygni
27-04-2004, 14:30
Originariamente inviato da SaMu
Qualche anno fa quando? Che elezioni? Che sketch faceva la Gialappa's?


Cosa c'entra la gialappa's? parlo in generale, di come la stessa legge ora sia stata usata per tappare bocche a piu' non posso, cercando di vedere la campagna elettorale in ogni trasmissione ritenuta scomoda, vedi Blob (fantastica la definizione: sono vietate le trasmissioni di satira e "di montaggio", potevano dire e' vietato Blob direttamente...), vedi Blu Notte (meglio non scendere nel merito, ti conviene), vedi ora la Gialappa's...


Ma soprattutto: se Mediaset non volesse la Gialappa's, non potrebbe semplicemente non rinnovargli il contratto? Se li tengono da 15 anni contro voglia? Glielo ordina il medico?

No, glielo ordina il portafoglio. Salvo poi, nel momento in cui il vantaggio economico non compensa quello presunto politico, utilizzare stratagemmi di questo tipo per salvare capra e cavoli.

twinpigs
27-04-2004, 14:32
Originariamente inviato da 200011
l'ho presa da un altro post era troppo bella
http://utenti.lycos.it/web200011/200011/art1.jpg

eriol
27-04-2004, 14:33
Originariamente inviato da sider
Sono stati minacciati con armi da fuoco?


no. è un dettaglio significativo?

ZackS
27-04-2004, 14:35
Originariamente inviato da haraiki
è proprio per questo che la tv è l'espressione della non libertà.

è la televisione stessa che per la sua struttura è una negazione della libertà. a maggior ragione se è nelle mani di un solo uomo.

pensare di imparare tutto quello che c'è da sapere standosene sdraiati sul divano guardando attraverso il vetro di una televisione è pura follia. la ricerca comporta sacrificio. la non libertà della televisione è proprio questa: la rinuncia di una partecipazione attiva. rimaniamo passivi a guardare quello che diligenti imbonitori, sempre gli stessi, ci danno in pasto. col tempo ci abituiamo, non distinguiamo più, è tutto opaco allo stesso modo.

Il tuo è un ragionamento è giustissimo, ma il problema è un altro, quanti italiani la pensono come te? Per me ancora pochi, purtroppo.

alphacygni
27-04-2004, 14:35
Originariamente inviato da Everyman
Ma perche' lo avete votato? E due volte per giunta!!!!!!!!!!!!

http://www.mclink.it/personal/MJ7333/images/VAURO4.JPG

200011
27-04-2004, 14:36
Comunque speriamo che gli italiani nn perseverino nell'errore di riportare al governo il signor Berlusconi altrimenti non voglio pensare che fine facciaomo
e poi come si dice
errare è unano ma perseverare è diabolico!!!!!
speriamo di nn essere diabolici alle prossime elezioni.:D

Mav80
27-04-2004, 14:37
Originariamente inviato da Pippox
Daiii bastaaaa....
Biaggi ha 256 anni...Luttazzi non ha mai fatto ridere nessuno...
Santoro... Santoro chi??:D :D


Scusa ma Luttazzi??chi??Daniele??Ma stai scherzando??!!è uno dei pochi comici oltre a qualcuno di zelig che quando lo vedo non riesco a respirare dal ridere!!!!!:eek: :eek: :eek:
Io non so tu cosa hai visto di Luttazzi,io sono andato a vederlo a teatro e poi ho visto un paio di spettacoli sempre teatrali sul satellite e sono rimasto piegato in2 dal ridere dall'inizio alla fine!!!se tu ti riferisci al programma censurato sulla rai concordo(faceva cagare),ma in teatro è eccezzionale!!!!!:D :D :D :D :D

bluelake
27-04-2004, 16:01
In considerazione di quanto scritto da alcuni utenti in http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=673099, ho unito le due discussioni presenti nel forum sul "taglio" subito da Mai Dire Domenica :)

sider
27-04-2004, 19:41
Originariamente inviato da eriol
no. è un dettaglio significativo?

Direi di si....come fanno ad "obbligarmi" a dire ciò che non voglio? Una cosa è tagliare e manipolare un'intervista, ma qui la faccenda mi pare differente, ma forse mi è sfuggito qualcosa, così non ha senso .

Pippox
27-04-2004, 20:02
Luttazzi in teatro non l'ho mai visto!!
Mi riferivo ad una trasmissione che faceva in mediaset tempo fa!!(ma non ricordo il titolo!)
E comunque siamo arrivati al punto che Chiunque non lavori più in tv ... è colpa del Berlusca!!!

Ma come ... e tutti QUESTI REALITY SHOW... RESUSCITA EX VIP???
:asd: :asd: :D :D

Già li vedo : Santoro, Luttazzi, e nonno Biagi Lavorare nella Fattoria.. (anzi, nonno Biagi no che ce More!!!)


Siamo l'ultima ruota del carro in Europa. RENDIAMOCENE CONTO
Quoto solo questo... ma per dire: Ma che stai a dì?????
Ma dove vivete???? In questo forum dove leggo leggo, è Tutto un andare contro L'Italia in generale... Non solo Il Presidente del Consiglio...:( :(

CHE PALLE!!!

parax
27-04-2004, 20:59
Originariamente inviato da eriol
praticamente la rai è andata a intervistare dei neomonarchici in piemonte (credo).
lo scopo dell' intervista era dimostrare che costoro si erano "riappacificati" col governo allora vigente, che lo riconoscevano in pratica.
i monarchici però in quanto tali ovviamente non ci pensavano minimamente a dichiarare una cosa del genere ma dopo mille "insistenze" sono stati "convinti" a esternare opinioni non loro.

dovevi vedere che bello il fuori onda.
i giornalisti si sono beccati un bel po' di insulti....:asd: <<questa è la RAI! meritereste che vi buttassimo nel fiume!!!>>

(sul luogo delle riprese scorreva un fiume)


ecco. secondo me una televisione che impone a della gente comune pensieri non suoi è peggio di qualsiasi censura.

Me lo ricordo, mentre i "corrotti" rispondevano alla giornalista da dietro gli sbraitavano contro, dopo l'hanno veramente insultata. :D

uiopo
27-04-2004, 21:20
Che dipendenti di una Tv "a volte" si debba uniformare a disposizioni aziendali mi sembra una cosa normale. Cosa diversa se imponessero cosa dire, ma imporre un silenzio in un periodo elettorale non mi pare sta gran censura o delitto, anzi.

Su Santoro, Luttazzi, Biagi ecc la qualità e la piacevolezza delle loro trasmissioni sarà sempre opinabile, ma cmq non hanno alcun diritto nel continuare a condurre un programma solo perchè lo facevano prima, nuova direzione, nuove politiche e nuove scelte, così come accade anche nei giornali, nelle aziende, persino nelle squadre di calcio.

Che poi le scelte aziendali siano dettate anche da dettami politici è probabile, anzi direi quasi certo, ma niente affatto scandaloso. Questi personaggi non sono stati soppressi, non è stato rinnovato loro un contratto televisivo e stanno cmq continuando a lavorare altrove, es. Luttazzi a teatro. Un atto diverso, di censura, sarebbe stato decidere cosa Luttazzi (o chi per egli) dovesse dire o meno, censurargli copioni e battute.

Guren
28-04-2004, 07:37
Originariamente inviato da uiopo
Che poi le scelte aziendali siano dettate anche da dettami politici è probabile, anzi direi quasi certo, ma niente affatto scandaloso. Questi personaggi non sono stati soppressi, non è stato rinnovato loro un contratto televisivo e stanno cmq continuando a lavorare altrove, es. Luttazzi a teatro. Un atto diverso, di censura, sarebbe stato decidere cosa Luttazzi (o chi per egli) dovesse dire o meno, censurargli copioni e battute.

c'è solo il piccolo problema che i programmi dei personaggi in questione andavano molto bene come share/auditel (e quindi anche come incassi pubblicictari dato che il prezo degli spazi pubblicitari è legato in modo indissolubile dalle *prestazioni* auditel) mentre i programmi che li hanno sostituiti non sono proprio stati dei successi facendo perdere all'azienda (e quindi a noi) moltissimi soldi sotto forma di mancati introiti pubblicitari.

Drengot
28-04-2004, 12:11
Originariamente inviato da uiopo
Che dipendenti di una Tv "a volte" si debba uniformare a disposizioni aziendali mi sembra una cosa normale. Cosa diversa se imponessero cosa dire, ma imporre un silenzio in un periodo elettorale non mi pare sta gran censura o delitto, anzi.

Su Santoro, Luttazzi, Biagi ecc la qualità e la piacevolezza delle loro trasmissioni sarà sempre opinabile, ma cmq non hanno alcun diritto nel continuare a condurre un programma solo perchè lo facevano prima, nuova direzione, nuove politiche e nuove scelte, così come accade anche nei giornali, nelle aziende, persino nelle squadre di calcio.

Che poi le scelte aziendali siano dettate anche da dettami politici è probabile, anzi direi quasi certo, ma niente affatto scandaloso. Questi personaggi non sono stati soppressi, non è stato rinnovato loro un contratto televisivo e stanno cmq continuando a lavorare altrove, es. Luttazzi a teatro. Un atto diverso, di censura, sarebbe stato decidere cosa Luttazzi (o chi per egli) dovesse dire o meno, censurargli copioni e battute.


Concordo...basti pensare alla storia della RAI ....praticamente sempre lottizzata ...senza certe tessere era molto difficile poter entrare ad esempio come giornalista......pertanto se non avevi un orientamento di un certo tipo lì non ci lavoravi......e Berlusconi era ancora molto lontano...:p

Pippox
28-04-2004, 13:27
Originariamente inviato da Guren
c'è solo il piccolo problema che i programmi dei personaggi in questione andavano molto bene come share/auditel (e quindi anche come incassi pubblicictari dato che il prezo degli spazi pubblicitari è legato in modo indissolubile dalle *prestazioni* auditel) mentre i programmi che li hanno sostituiti non sono proprio stati dei successi facendo perdere all'azienda (e quindi a noi) moltissimi soldi sotto forma di mancati introiti pubblicitari.

e quindi a noi?? chi sei.. L'Annunziata???:D :D :D :D

Cmq non mi pare che quella cagata del gioco dei pacchi non abbia battuto Biagi:asd: :asd: ...
O sbaglio?? E il crollo di Striscia?? sarà.. o ti riferivi proprio a questo (ahhhhh.. allora sei il PIERSILVIO:D :D )

Everyman
28-04-2004, 13:40
Originariamente inviato da Pippox
Luttazzi in teatro non l'ho mai visto!!
Mi riferivo ad una trasmissione che faceva in mediaset tempo fa!!(ma non ricordo il titolo!)
E comunque siamo arrivati al punto che Chiunque non lavori più in tv ... è colpa del Berlusca!!!

Ma come ... e tutti QUESTI REALITY SHOW... RESUSCITA EX VIP???
:asd: :asd: :D :D

Già li vedo : Santoro, Luttazzi, e nonno Biagi Lavorare nella Fattoria.. (anzi, nonno Biagi no che ce More!!!)



Quoto solo questo... ma per dire: Ma che stai a dì?????
Ma dove vivete???? In questo forum dove leggo leggo, è Tutto un andare contro L'Italia in generale... Non solo Il Presidente del Consiglio...:( :(

CHE PALLE!!!

Un po' piu' di rispetto verso uno dei piu' grandi intellettuali italiani al giorno d'oggi sarebbe gradito.
Certo, sara' vecchio, sara' palloso, ma Biagi ha un cervello che pochi hanno in Italia.

Per quanto riguarda l'Italia ultima ruota del carro in occidente, beh, mi pare di aver detto un'ovvieta'.
Se poi vogliamo essere nazionalisti e far finta che tutto va bene, che le reti mediaset sono imparziali, che c'e' molta occupazione e che guadagnamo tutti di piu' fate un po' voi.

RIPETO: ITALIA L'ULTIMA RUOTA DEL CARRO IN EUROPA E IN OCCIDENTE. E NON MI VERGOGNO DI DIRLO.

Questo e' il mio punto di vista

Pippox
28-04-2004, 14:07
Originariamente inviato da Everyman
Un po' piu' di rispetto verso uno dei piu' grandi intellettuali italiani al giorno d'oggi sarebbe gradito.
Certo, sara' vecchio, sara' palloso, ma Biagi ha un cervello che pochi hanno in Italia.

Per quanto riguarda l'Italia ultima ruota del carro in occidente, beh, mi pare di aver detto un'ovvieta'.
Se poi vogliamo essere nazionalisti e far finta che tutto va bene, che le reti mediaset sono imparziali, che c'e' molta occupazione e che guadagnamo tutti di piu' fate un po' voi.

RIPETO: ITALIA L'ULTIMA RUOTA DEL CARRO IN EUROPA E IN OCCIDENTE. E NON MI VERGOGNO DI DIRLO.

Questo e' il mio punto di vista

Dai una battuta... Quante faccine devo mettere per farlo capire?????????????
Ripeto: NON è un Ovvietà!!
Non faccio il Nazionalista ... anche se ce ne sarebbe davvero bisogno.. (l'unica cosa in cui si sanno unire gli Italiani.. è Baggio agli Europei:rolleyes: :rolleyes: )
Non dico che va tutto bene.. MA DI QUI A DIRE CHE VA TUTTO MALE CE NE VUOLE!!

L'ultima ruota del carro?? Invece di farti influenzare daigiornali.. perchè non andare alla fonte??
EUROSTAT (http://europa.eu.int/comm/eurostat/newcronos/queen/display.do?screen=welcome&open=/strind_copy_797645603220/ecobac_copy_872035736020&language=en&product=THEME2&root=THEME2_copy_200579925957#/strind_copy_797645603220/ecobac_copy_872035736020)
Ma per favore...

SaMu
28-04-2004, 16:33
Originariamente inviato da alphacygni
Cosa c'entra la gialappa's? parlo in generale, di come la stessa legge ora sia stata usata per tappare bocche a piu' non posso, cercando di vedere la campagna elettorale in ogni trasmissione ritenuta scomoda, vedi Blob (fantastica la definizione: sono vietate le trasmissioni di satira e "di montaggio", potevano dire e' vietato Blob direttamente...), vedi Blu Notte (meglio non scendere nel merito, ti conviene), vedi ora la Gialappa's...

Nella campagna elettorale 2001, la prima in cui fu applicata la par condicio voluta dal centrosinistra, c'era il centrosinistra al governo.. Zaccaria (quello che cantava coi girotondini al Palavobis) era presidente della RAI.. e la par condicio si applicava anche ai concerti:

http://www.repubblica.it/online/spettacoli/primo/concerto/concerto.html

Primo maggio, al via
il concerto della par condicio

ROMA - E' il più classico degli appuntamenti del Primo maggio, il concerto organizzato da Cgil, Cisl e Uil a Roma. Riportato nella sua storica piazza a San Giovanni dopo l'esilio a Tor Vergata a causa del Giubileo, il concerto di quest'anno cade però a ridosso delle elezioni politiche che si terranno tra meno di due settimane. E quindi, par condicio. Anche per la musica, soprattutto per i cantanti che potrebbero, nella festa organizzata dalla sinistra, lasciarsi andare a commenti e dichiarazioni di voto. Ecco dunque, il grande ciambellano del concerto (parole sue), Piero Chiambretti, che ancora una volta si trova a fare ironia sulla legge che deve assicurare pari spazio televisivo a tutti i partiti politici.

E si mette subito male. La rock-band romana Elettrojoyce nel suo brano di apertura ha sostituito il verso "l'evoluzione naturale dei pesci" in "evoluzione innaturale dei fasci". E Chiambretti ci mette la prima pezza: "Abbiamo appena cominciato e già si è sentito di tutto".

Ma anche il comico, conduttore e direttore artistico del concerto, ci mette del suo. Aprendo la manifestazione si è riferito ai "lavoratori di sinistra, di centro e... di destra", correggendosi poi con un "imprenditori di destra".

E si è subito impegnato a leggere una raccomandazione della Rai sulla par condicio, in cui si sottolineava la necessità di rispettare questa legge dello Stato e in particolare il comportamento del conduttore, che - ha detto Chiambretti leggendo la nota Rai - "dovrà essere imparziale ed evitare di dare indicazioni o manifestazioni di voto". "Insomma - ha detto il Pierino della tv - sarà il gran ciambellano messo dall'azienda per tutelare la par condicio".

Nella prima parte del concerto si sono esibiti, oltre agli Elettrojoyce, gli Estranea, gli Otto Hom (questi primi tre gruppi prima della diretta Rai) seguiti dal rapper Frankie 'Nrg, dai "Tiromancino" e dal gruppo del regista jugoslavo Emir Kusturica, i "No smoking".

Accanto a Chiambretti, tre presenze femminili: Rosalinda Celentano, che interagisce con i navigatori del sito Internet www.primomaggio.it, Sarah Felberbaum, e la vincitrice del Festival di Sanremo, Elisa, che al piano, nel backstage, ha fatto un omaggio a Bob Marley.

Il concerto è un successo senza precedenti: secondo gli organizzatori in piazza ci sono 400 mila persone, 150 mila secondo la questura. E la gente continua ad affluire per il gran finale di questa sera quando arriveranno i big Alex Britti, Elisa, Pino Daniele con i 99 Posse, Piero Pelù e Compay Segundo (Buena Vista Social Club).

I ragazzi hanno occupato, oltre alla piazza, anche le zone verdi vicine e, per il gran caldo di questa giornata, gli organizzatori distribuiscono bottigliette d'acqua e di tanto in tanto fanno uso di pompe per rinfrescare il pubblico.

Il segretario della Cgil, Sergio Cofferati, intervistato da Chiambretti, ha parlato di "grande successo" della manifestazione e ha detto che "per i ragazzi piazza San Giovanni è una piazza simbolica, non è solo la piazza dei sindacati ma anche il luogo dove si festeggia il Primo maggio".

(1 maggio 2001)

Come la mettiamo? Memoria selettiva?

SaMu
28-04-2004, 16:38
Originariamente inviato da Pippox
Già li vedo : Santoro, Luttazzi, e nonno Biagi Lavorare nella Fattoria.. (anzi, nonno Biagi no che ce More!!!)


Santoro è difficile che faccia TV.. è candidato del centrosinistra alle Europee, insieme alla Gruber e a Sassoli.

La strategia subdola del Triciclo: candidiamo tutti i giornalisti della RAI alle elezioni, così quando sono tutti nostri parlamentari possiamo dire che alla RAI non c'è più nessuno dei nostri.:D

SaMu
28-04-2004, 16:41
Originariamente inviato da Guren
c'è solo il piccolo problema che i programmi dei personaggi in questione andavano molto bene come share/auditel (e quindi anche come incassi pubblicictari dato che il prezo degli spazi pubblicitari è legato in modo indissolubile dalle *prestazioni* auditel) mentre i programmi che li hanno sostituiti non sono proprio stati dei successi facendo perdere all'azienda (e quindi a noi) moltissimi soldi sotto forma di mancati introiti pubblicitari.

:confused:

Rai: Cda Approva Bilancio 2003, Torna l'Utile a 82,2 Mln

(ASCA) - Roma, 20 apr - Migliorano i conti della Rai. Il Cda ha approvato il bilancio 2003 che vede, a livello consolidato, un attivo di 82,2 milioni di euro contro una perdita di 16,8 milioni nel 2002. La capogruppo ha invece registrato un utile di 24,7 milioni di euro, in aumento rispetto ai 5 milioni dell'anno precedente.