View Full Version : Vi piacerebbe un governo militare?
Pensate a Sparta o a Starship Trooper...
A me sinceramente no, però alcuni suoi aspetti non mi dispiacciono: ordine, disciplina, niente furti, niente drogati, ecc.
Non ci credete? Fate male. In un governo militare l'educazione è data dal governo e NON esistono mele marce nella società...
Non può esistere lo spacciatore, non può esistere il mafioso...
Non come intendiamo oggi almeno.
PS: a Sparta il re veniva PROCESSATO alla fine del suo mandato... Non so se rendo l'idea di cosa significhi...
PS: PER GOVERNO MILITARE NON SI INTENDE UNA DITTATURA MILITARE MA UNA DEMOCRAZIA DOVE I CIVILI VENGONO MESSI SOTTO LE LEGGI CHE VALGONO PER I MILITARI.
COME UNA SORTA DI LEVA OBBLIGATORIA ESTESA A TUTTI!
UN sogno :oink:
quoto tutti i vantaggi elencati da te... però con ME al potere naturalmente :O se no che gusto c è ?? :cool:
Ma che schfio....
AAAAT-TENTII!:rolleyes:
:Puke:
http://forum.ngi.it/smiles/cannabis.gif
Originariamente inviato da gik25
Non ci credete? Fate male. In un governo militare l'educazione è data dal governo e NON esistono mele marce nella società...
Non può esistere lo spacciatore, non può esistere il mafioso...
:eek: :mbe:
... però esiste la marmotta che confeziona la cioccolata... :O
ps: ma te questi thread.... cosa ti fumi per per inventarteli?!?! :D
-kurgan-
25-04-2004, 19:17
Originariamente inviato da gik25
Pensate a Sparta o a Starship Trooper...
A me sinceramente no, però alcuni suoi aspetti non mi dispiacciono: ordine, disciplina, niente furti, niente drogati, ecc.
Non ci credete? Fate male. In un governo militare l'educazione è data dal governo e NON esistono mele marce nella società...
Non può esistere lo spacciatore, non può esistere il mafioso...
Non come intendiamo oggi almeno.
PS: a Sparta il re veniva PROCESSATO alla fine del suo mandato... Non so se rendo l'idea di cosa significhi...
e perchè mai non dovrebbe circolare droga, non dovrebbero esserci furti, non dovrebbe esistere la mafia?
i soldati mica sono tutti santi, ci sono i criminali pure tra loro, come in ogni società i delinquenti sono ovunque.
Sarebbe la volta buona che emigro...
Ciaozzz
Originariamente inviato da -kurgan-
e perchè mai non dovrebbe circolare droga, non dovrebbero esserci furti, non dovrebbe esistere la mafia?
i soldati mica sono tutti santi, ci sono i criminali pure tra loro, come in ogni società i delinquenti sono ovunque.
perche appena fai qualcosa vieni fustigato :D e non si gode mica di tutta la privacy e libertà che c è ora :eek: :D
-kurgan-
25-04-2004, 19:23
Originariamente inviato da 737373
perche appena fai qualcosa vieni fustigato :D e non si gode mica di tutta la privacy e libertà che c è ora :eek: :D
non cambierebbe niente.. i criminali restano criminali cmq, solo che invece di trovarceli in parlamento molti li troveremo come generali.
inutile ricordare molti legami tra politica e mafia ;)
Governo militare? :eek:
Non scherziamo
nonsidice
25-04-2004, 19:30
Originariamente inviato da -kurgan-
non cambierebbe niente.. i criminali restano criminali cmq, solo che invece di trovarceli in parlamento molti li troveremo come generali.
inutile ricordare molti legami tra politica e mafia ;)
cambia cambia !!
vedi che succede a un militare effettivo se beccato con droga anche se per uso personale o condannato per furto, altro che
codice civile !! quello militare ci vorrebbe per tutti !!
in un ipotetico stato militare, i reati vengono puniti in modo severissimo ed esemplare, TUTTI, e senza grazie, attenuanti ecc. ecc. prima di un'infrazione uno ci penserebbe + di qualche decina di volte.
Originariamente inviato da -kurgan-
non cambierebbe niente.. i criminali restano criminali cmq, solo che invece di trovarceli in parlamento molti li troveremo come generali.
inutile ricordare molti legami tra politica e mafia ;)
:rolleyes: :muro:
Originariamente inviato da Raven
:eek: :mbe:
... però esiste la marmotta che confeziona la cioccolata... :O
ps: ma te questi thread.... cosa ti fumi per per inventarteli?!?! :D
Uffa!
La stessa cosa che fumavano gli abitanti di sparta (e non mi dire che oggi siamo in democrazia, perchè Atene era l'unica civiltà della storia più democratica di noi!)
La stessa cosa che fuma l'autore del romanzo Starship Trooper (sapevi che era un romanzo di successo e non solo un film?)
Originariamente inviato da nonsidice
cambia cambia !!
vedi che succede a un militare effettivo se beccato con droga anche se per uso personale o condannato per furto, altro che
codice civile !! quello militare ci vorrebbe per tutti !!
in un ipotetico stato militare, i reati vengono puniti in modo severissimo ed esemplare, TUTTI, e senza grazie, attenuanti ecc. ecc. prima di un'infrazione uno ci penserebbe + di qualche decina di volte.
in teoria....
.....le dittature militari però non mi pare abbiano avuto grande successo nel combattere corruzione, traffico di stupefacenti etc etc....
Originariamente inviato da -kurgan-
e perchè mai non dovrebbe circolare droga, non dovrebbero esserci furti, non dovrebbe esistere la mafia?
i soldati mica sono tutti santi, ci sono i criminali pure tra loro, come in ogni società i delinquenti sono ovunque.
Non hai capito. In una società militare tutti sono militari.
Chi oserebbe spacciare che il primo civile / militare che passa può ordinarti di metterti sull'attenti? E se non lo fai sbatterti in galera anche se hai buttato gli stupefacenti?
Inoltre hai un'idea di quanta gente girerebbe armata?
Per strada di notte girerebbero i piantoni.
Un generale da un ordine? Quello è il verbo di Dio...
Rendo l'idea?
Non si gira in moto (ordine assurdo giusto per farti capire)
Nessuno al mondo ci penserebbe minimamente a contravvenire a un ORDINE DIRETTO! Le pene ti farebbero passare la voglia...
Originariamente inviato da nonsidice
cambia cambia !!
vedi che succede a un militare effettivo se beccato con droga anche se per uso personale o condannato per furto, altro che
codice civile !! quello militare ci vorrebbe per tutti !!
in un ipotetico stato militare, i reati vengono puniti in modo severissimo ed esemplare, TUTTI, e senza grazie, attenuanti ecc. ecc. prima di un'infrazione uno ci penserebbe + di qualche decina di volte.
Esatto :) :) :) mi viene la bava al solo pensarci.
Inoltre a scuola COL CAZZO che fai casino:
ATTTT- TENTI
Silenzio ASSOLUTO. Tutti composti, sguardo dritto.
:sbav: :sbav: :sbav:
E soprattutto come fa la mela marcia a contagiarti se lo metti subito in riga?
è un modo di pensare: umiltà e autoritarietà al tempo stesso. questo è il militare
Originariamente inviato da gik25
Esatto :) :) :) mi viene la bava al solo pensarci.
Inoltre a scuola COL CAZZO che fai casino:
ATTTT- TENTI
Silenzio ASSOLUTO. Tutti composti, sguardo dritto.
:sbav: :sbav: :sbav:
E soprattutto come fa la mela marcia a contagiarti se lo metti subito in riga?
è un modo di pensare: umiltà e autoritarietà al tempo stesso. questo è il militare
sempre peggio....se prima era poco convinto ora lo sono ancora meno......
halduemilauno
25-04-2004, 19:44
Originariamente inviato da Raven
:eek: :mbe:
... però esiste la marmotta che confeziona la cioccolata... :O
ps: ma te questi thread.... cosa ti fumi per per inventarteli?!?! :D
quoto un moderatore quindi...
;)
Originariamente inviato da smeg47
in teoria....
.....le dittature militari però non mi pare abbiano avuto grande successo nel combattere corruzione, traffico di stupefacenti etc etc....
Dittature basate sulla forza != governo militare.
L'unico governo militare era a sparta ed ANNIENTAVA PERSINO LA CORRUZIONE...
Non so se rendo l'idea. La droga te la sognavi.
Per capire ascolta questa storiella: si racconta che un giovane soldato Spartano, avesse rapito una volpe per mangiarla. Aveva fame, e la teneva nascosta sotto il mantello per non farla vedere a un ufficiale.
Ebbene la volpe iniziò a morderlo fino a ucciderlo. Lui NON fiatò pur di evitare la vergogna di essere scoperto a ompiere un atto indegno (mangiare la volpe) davanti all'ufficiale....
Capisci che tipo di gente formava sparta?
La droga te la sognavi....
sai quanti repressi in giro per le strade?
io sarei il primo.
ok le regole ma questo non è il modo di applicarle.
non è ricevendo ordini dalla mattina alla sera che una persona può crescere e imparare dalla vita.
Originariamente inviato da gik25
Dittature basate sulla forza != governo militare.
L'unico governo militare era a sparta ed ANNIENTAVA PERSINO LA CORRUZIONE...
Non so se rendo l'idea. La droga te la sognavi.
Per capire ascolta questa storiella: si racconta che un giovane soldato Spartano, avesse rapito una volpe per mangiarla. Aveva fame, e la teneva nascosta sotto il mantello per non farla vedere a un ufficiale.
Ebbene la volpe iniziò a morderlo fino a ucciderlo. Lui NON fiatò pur di evitare la vergogna di essere scoperto a ompiere un atto indegno (mangiare la volpe) davanti all'ufficiale....
Capisci che tipo di gente formava sparta?
La droga te la sognavi....
io mica ho bisogno della droga....
.....resta il fatto che, mettila come vuoi, ma non puoi esprimere un opinione in modo sereno....
Originariamente inviato da halduemilauno
quoto un moderatore quindi...
;)
Con la tua mentalità immensamente aperta ;) vedo che non riusciresti a immaginare i pregi di Sparta...
Originariamente inviato da gik25
Uffa!
La stessa cosa che fuma l'autore del romanzo Starship Trooper (sapevi che era un romanzo di successo e non solo un film?)
Romanzo che era una presa per il culo proprio verso la società militarizzata che raccontava...
Strano tu non l'abbia capito...
Ciaozzz
Originariamente inviato da gik25
Con la tua mentalità immensamente aperta ;) vedo che non riusciresti a immaginare i pregi di Sparta...
il solo fatto di dover essere, per nascita, un militare, non mi pare una gran prospettiva
Originariamente inviato da eriol
sai quanti repressi in giro per le strade?
io sarei il primo.
ok le regole ma questo non è il modo di applicarle.
non è ricevendo ordini dalla mattina alla sera che una persona può crescere e imparare dalla vita.
Oggi pensi che ti farebbe vomitare, ma dopo due anni entri nel sistema e ne sei parte impari ad apprezzarlo e ad apprezzare i tuoi diritti.
Nessuno ti darebbe ordini stupidi. Però impareresti ad amare l'ordine. A scuola odieresti chi fa casino e vorresti vederlo punito.
è come essere in una classe di secchioni e avere i genitori che ti spingono a studiare. O diventi un secchione oppure cadi in depressione...
halduemilauno
25-04-2004, 19:50
Originariamente inviato da gik25
Con la tua mentalità immensamente aperta ;) vedo che non riusciresti a immaginare i pregi di Sparta...
i pregi di Sparta...io sono sempre più convinto che tu non ti rendi conto di quello che dici.
Originariamente inviato da smeg47
io mica ho bisogno della droga....
.....resta il fatto che, mettila come vuoi, ma non puoi esprimere un opinione in modo sereno....
In quel governo?
O ti riferisci al mio modo di esprimermi?
Originariamente inviato da halduemilauno
io sono sempre più convinto che tu non ti rendi conto di quello che dici.
Sarà.
E perchè mai? Perchè non dò ragione a te?
Perchè mi piacciono alcuni degli aspetti di una delle più grandi civiltà del passato?
Perchè credi che se mi ci trovassi veramente rimpiangerei la "civiltà" (inciviltà forse è meglio) in cui viviamo oggi?
Dimmelo sono curioso.
Originariamente inviato da gik25
Oggi pensi che ti farebbe vomitare, ma dopo due anni entri nel sistema e ne sei parte impari ad apprezzarlo e ad apprezzare i tuoi diritti.
Nessuno ti darebbe ordini stupidi. Però impareresti ad amare l'ordine. A scuola odieresti chi fa casino e vorresti vederlo punito.
è come essere in una classe di secchioni e avere i genitori che ti spingono a studiare. O diventi un secchione oppure cadi in depressione...
Chi mi assicura che un mio "superiore" (già la parola mi mette ribrezzo) è immune dal dare ordini stupidi
ti rendi conto di quanto sia SOLO utopico il tuo discorso.....
Sai come sarebbe bella l'anarchia se tutti sapessero vivere in armonia con gli altri senza bisogno di leggi.....
Originariamente inviato da gik25
In quel governo?
O ti riferisci al mio modo di esprimermi?
in quel governo
Originariamente inviato da smeg47
Chi mi assicura che un mio "superiore" (già la parola mi mette ribrezzo) è immune dal dare ordini stupidi
ti rendi conto di quanto sia SOLO utopico il tuo discorso.....
Sai come sarebbe bella l'anarchia se tutti sapessero vivere in armonia con gli altri senza bisogno di leggi.....
Purtroppo però Sparta era una città che è durata centinaia di anni ed è stata fiorente per diverso tempo...
L'anarchia non ha invece mai portato a nulla di buono.
Un mio professore diceva: "Se la fisica fosse fatta per alzata di mano..." coome per dire: farebbe vomitare.
I più saggi devono comandare, se poi un giorno il tuo superiore ti da un ordine stupido AMEN. Se lo fa spesso sono cazzi suoi quando gli farai rapporto!!!
Originariamente inviato da smeg47
in quel governo
I governi militari non limitano la possibilità di esprimerti più di quanto lo facciano quelli attuali...
Voi confondete Governo Militare con TIRANNIA
Un governo militare può essere anche una democrazia...
PERò NON PUOI FARE CAZZATE E VIENI EDUCATO COME SI DEVE...
Fine, tutto qui
Originariamente inviato da gik25
Purtroppo però Sparta era una città che è durata centinaia di anni ed è stata fiorente per diverso tempo...
L'anarchia non ha invece mai portato a nulla di buono.
Un mio professore diceva: "Se la fisica fosse fatta per alzata di mano..." coome per dire: farebbe vomitare.
I più saggi devono comandare, se poi un giorno il tuo superiore ti da un ordine stupido AMEN. Se lo fa spesso sono cazzi suoi quando gli farai rapporto!!!
io non sono un fanatico dell'anarchia...
La prosperità di una civiltà è un concetto abbastanza relativo....sopratutto se riferito a quei tempi, dove la vita di pochissimi aveva molta più importanza della vita di molti altri
Originariamente inviato da gik25
Purtroppo però Sparta era una città che è durata centinaia di anni ed è stata fiorente per diverso tempo...
Atene con la sua democrazia dura da quasi 3000 di anni , ti fa venire in mente niente?
Non ti viene il dubbio che se il modello democratico è quello che è sopravissuto , a scapito di quello spartano , questo possa significare qualcosa?
Forse perchè la democrazia , lungi dall'essere perfetta , è la migliore forma di governo possibile .
Ciaozzz
Originariamente inviato da gik25
I governi militari non limitano la possibilità di esprimerti più di quanto lo facciano quelli attuali...
Voi confondete Governo Militare con TIRANNIA
Un governo militare può essere anche una democrazia...
PERò NON PUOI FARE CAZZATE E VIENI EDUCATO COME SI DEVE...
Fine, tutto qui
rimango scettico....
....e comunque, quello che stai descrivendo non è un governo militare, ma solo un luogo dove si fanno rispettare le leggi....come in teoria già dovrebbe essere
Originariamente inviato da CYRANO
Atene con la sua democrazia dura da quasi 3000 di anni , ti fa venire in mente niente?
Non ti viene il dubbio che se il modello democratico è quello che è sopravissuto , a scapito di quello spartano , questo possa significare qualcosa?
Forse perchè la democrazia , lungi dall'essere perfetta , è la migliore forma di governo possibile .
Ciaozzz
A quei tempi le difficoltà tempravano il carattere, oggi almeno nelle scuole la disciplina dovrebbe essere ferrea. Non sei daccordo?
Poi ben venga una democrazia come quella di ATENE o di Sparta (comandi tu, ma poi a fine mandato ti processo e se hai sgarrato...)
Originariamente inviato da smeg47
rimango scettico....
....e comunque, quello che stai descrivendo non è un governo militare, ma solo un luogo dove si fanno rispettare le leggi....come in teoria già dovrebbe essere
Basterebbe formare la gente come si deve. Educarla con severità.
In pratica basterebbero leggi severe, punizioni certe e SCUOLE capaci di impartire la giusta disciplina...
Originariamente inviato da gik25
Basterebbe formare la gente come si deve. Educarla con severità.
In pratica basterebbero leggi severe, punizioni certe e SCUOLE capaci di impartire la giusta disciplina...
bhe....non mi pare che un ordinamento militare possa garantire ciò
Ataraxia
25-04-2004, 20:10
che marea di cazzate...
Originariamente inviato da Ataraxia
che marea di cazzate...
un contributo illuminante :D
Phantom II
25-04-2004, 20:12
Originariamente inviato da gik25
Pensate a Sparta o a Starship Trooper...
A me sinceramente no, però alcuni suoi aspetti non mi dispiacciono: ordine, disciplina, niente furti, niente drogati, ecc.
Non ci credete? Fate male. In un governo militare l'educazione è data dal governo e NON esistono mele marce nella società...
Non può esistere lo spacciatore, non può esistere il mafioso...
Non come intendiamo oggi almeno.
PS: a Sparta il re veniva PROCESSATO alla fine del suo mandato... Non so se rendo l'idea di cosa significhi...
Tu devi essere malato per aprire un 3d simile proprio oggi che si celebra il ricordo di chi ha combattuto per la libertà contro i nazifascisti. A quanto pare la storia non ti ha insegnato nulla, e come potrebbe farlo ad uno che prende esempio da Starship troopers :rolleyes:
Ataraxia
25-04-2004, 20:13
evito di rispondere altrimenti mi bannano perchè andrei contro la disciplina....
TheDarkAngel
25-04-2004, 20:13
Originariamente inviato da CYRANO
Atene con la sua democrazia dura da quasi 3000 di anni , ti fa venire in mente niente?
Non ti viene il dubbio che se il modello democratico è quello che è sopravissuto , a scapito di quello spartano , questo possa significare qualcosa?
Forse perchè la democrazia , lungi dall'essere perfetta , è la migliore forma di governo possibile .
Ciaozzz
giusto per ricordare
non tutti potevano votare...
non si parlava di 60milioni di persone a cui viene indistintamente dato il voto
ominiverdi
25-04-2004, 20:13
Originariamente inviato da gik25
Pensate a Sparta o a Starship Trooper...
A me sinceramente no, però alcuni suoi aspetti non mi dispiacciono: ordine, disciplina, niente furti, niente drogati, ecc.
Non ci credete? Fate male. In un governo militare l'educazione è data dal governo e NON esistono mele marce nella società...
Non può esistere lo spacciatore, non può esistere il mafioso...
Non come intendiamo oggi almeno.
PS: a Sparta il re veniva PROCESSATO alla fine del suo mandato... Non so se rendo l'idea di cosa significhi...
guarda, nel mondo che tu dici sarebbe meglio non nascere mai
e cmq e' semplicemente pura UTOPIA, ovviamente
siamo realisti.... ste cose lasciamole ai film
Originariamente inviato da Ataraxia
evito di rispondere altrimenti mi bannano perchè andrei contro la disciplina....
a dire il vero non è chiaro se il tou commento era riferito a Gik o a chi è contro il suo pensiero
Ataraxia
25-04-2004, 20:14
ovviamente all'autore della discussione ;)
Originariamente inviato da Ataraxia
ovviamente all'autore della discussione ;)
e allora impara a quotare RECLUTA!!
:sofico:
TheDarkAngel
25-04-2004, 20:16
Originariamente inviato da smeg47
un contributo illuminante :D
e pensa che ha già contribuito tanto :eek:
Ataraxia
25-04-2004, 20:16
Originariamente inviato da smeg47
e allora impara a quotare RECLUTA!!
:sofico:
Agli ordini Signore!
Ataraxia
25-04-2004, 20:17
Originariamente inviato da TheDarkAngel
e pensa che ha già contribuito tanto :eek:
Tu evita di parlare che ci fai un favore...:muro:
be.alive
25-04-2004, 20:31
un governo militare?
beh sarebbe la cosa più lontana da quello che vorrei. Non apprezzo i militari e il loro codice di comportamento. Non faccio una cosa solo perchè me l'ha detto un superiore, lui mi deve giustificare il motivo. Sarebbe il blocco della libertà di pensiero e di espressione, un appiattimento generale. La libertà di dire la nostra, di pensare, di fare quello che crediamo sia giusto non esisterebbe più. Ma il giusto e sbagliato ci verrebbe imposto.
Come avevo già detto in un'altra discussione, spero che tu (gik25) non possa mai assurgere a ruoli politici dotati di poteri decisionali...
Senza nessun rancore, eh! ;)
Originariamente inviato da smeg47
un contributo illuminante :D
:D si si effettivamente un commento illustre :D
Smeg ti ringrazio di averlo detto tu per me :) mi hai tirato su il morale :)
Originariamente inviato da Ataraxia
che marea di cazzate...
:asd: :asd: :asd:
-kurgan-
25-04-2004, 20:40
Originariamente inviato da gik25
SCUOLE capaci di impartire la giusta disciplina...
ma che bello, delle scuole dove vengono puniti quelli che hanno idee diverse dal "sistema".
wow! la società perfetta.
Originariamente inviato da Phantom II
Tu devi essere malato per aprire un 3d simile proprio oggi che si celebra il ricordo di chi ha combattuto per la libertà contro i nazifascisti. A quanto pare la storia non ti ha insegnato nulla, e come potrebbe farlo ad uno che prende esempio da Starship troopers :rolleyes:
La storia insegna tante cose, purtroppo non sempre noi (me compreso) sappiamo cogliere i suoi insegnamenti.
Però non credo sia giusto paragonare il Nazismo a Sparta o al governo proposto da Starship Trooper.
Il tuo primo commento è fuori luogo: qualsiasi sia l'affermazione fatta c'è sempre qualcuno che ha un buon motivo per offendersi.
Pensa ad esempio un film sullo sbarco in Normandia mostrato a un RAGAZZO tedesco che ha visto il padre ucciso dagli americani...
La seconda è ancora peggiore: il fatto che mi ispiri a Starship Trooper per fantasticare non significa che io sia superficiale. Senza contare che Starship Trooper non è un filmetto di serie B. Ma un grande romanzo di serie A.
LittleLux
25-04-2004, 20:40
Originariamente inviato da gik25
Pensate a Sparta o a Starship Trooper...
A me sinceramente no, però alcuni suoi aspetti non mi dispiacciono: ordine, disciplina, niente furti, niente drogati, ecc.
Non ci credete? Fate male. In un governo militare l'educazione è data dal governo e NON esistono mele marce nella società...
Non può esistere lo spacciatore, non può esistere il mafioso...
Non come intendiamo oggi almeno.
PS: a Sparta il re veniva PROCESSATO alla fine del suo mandato... Non so se rendo l'idea di cosa significhi...
In un governo militare ci sarebbero meno crimini?Forse solo in apparenza.
L'unica differenza sarebbe che quelli che godono del potere continuerebbero a fare quel cazzo che vogliono, mentre se tu compi un reato, anche minimo, verresti stangato, certamente con più durezza e magari senza neanche un processo degno di un paese civile...poi, dici, l'educazione verebbe data dal governo, e questa la ritieni una cosa positiva?Tu stai descrivendo in tutto e per tutto una dittatura militare...sai che ti dico (se veramente la pensi così)? Che forse ti saresti trovato bene nella, ormai ex, Unione Sovietica.
P.S.: leggendo qualche altro tuo post ho visto che elogi tanto la vita di tipo militare, ma scusami, allora perchè non ti arruoli e fai il militare di carriera?Almeno risparmi a noi la noia e la bruttura di un tale regime, e riservi, a te solo, tutto quello, o parte, di ciò che ritieni esserci di positivo in una società del genere.
goldorak
25-04-2004, 20:43
Originariamente inviato da gik25
Pensate a Sparta o a Starship Trooper...
A me sinceramente no, però alcuni suoi aspetti non mi dispiacciono: ordine, disciplina, niente furti, niente drogati, ecc.
Non ci credete? Fate male. In un governo militare l'educazione è data dal governo e NON esistono mele marce nella società...
Non può esistere lo spacciatore, non può esistere il mafioso...
Non come intendiamo oggi almeno.
PS: a Sparta il re veniva PROCESSATO alla fine del suo mandato... Non so se rendo l'idea di cosa significhi...
Si vede che non hai vissuto in prima persona le dittature militari perche' e' di questo che stai parlando sudamericane tipicamente cilene ed argentine :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da -kurgan-
ma che bello, delle scuole dove vengono puniti quelli che hanno idee diverse dal "sistema".
wow! la società perfetta.
No ragazzi, voi non riflettete accuratamente prima di parlare.
Fermiamoci un secondo.
Chi di voi spiega a Kurgan cosa c'è di sbagliato nella sua affermazione?
Lo faccio io?
Ok.
Punto a stiamo parlando di Governo Militare. Il governo militare NON è assolutamente una MONARCHIA. Non è un assolutismo.
Ci sono delle leggi! E non limita la libertà d'espressine.
Punto b) Nelle scuole l'unica cosa che cambierebbe è che quando entra il docente da l'attenti. Che non sarebbe possibile fumare, arregnarsi o fare baccano e verrebbe chiesto molto più rispetto verso i docenti e i propri compagni di classe.
Inoltre le punizioni sarebbero più tangibili. O meglio esisterebbero (visto che ora non esistono)...
Comunque se qualcuno di voi avesse fatto il militare saprebbe che LE PUNIZIONI per reati piccoli non sono AFFATTO esemplari. Ma sono esemplari le punizioni per reati GRAVI. Ad esempio il furto o la derisione di un compagno (nonnismo) o ancora una rissa.
Forse non vi rendete conto che SONO REATI GRAVI perchè viviamo in una civiltà che di civile ha ben poco...
Phantom II
25-04-2004, 20:49
Originariamente inviato da gik25
La storia insegna tante cose, purtroppo non sempre noi (me compreso) sappiamo cogliere i suoi insegnamenti.
Però non credo sia giusto paragonare il Nazismo a Sparta o al governo proposto da Starship Trooper.
Il tuo primo commento è fuori luogo: qualsiasi sia l'affermazione fatta c'è sempre qualcuno che ha un buon motivo per offendersi.
Pensa ad esempio un film sullo sbarco in Normandia mostrato a un RAGAZZO tedesco che ha visto il padre ucciso dagli americani...
La seconda è ancora peggiore: il fatto che mi ispiri a Starship Trooper per fantasticare non significa che io sia superficiale. Senza contare che Starship Trooper non è un filmetto di serie B. Ma un grande romanzo di serie A.
Mi piacerebbe sbatterti nel Cile di Pinochet o in uno dei tanti regimi militari che ci sono al mondo, vorrei vedere se dopo aver toccato con mano come sono realmente torneresti a sparare cazzate simili su di un forum.
halduemilauno
25-04-2004, 20:49
Originariamente inviato da Phantom II
Vorei tanto prenderti e sbatterti nel Cile di Pinochet o in uno dei tanti regimi militari che ci sono al mondo, vorrei vedere se dopo aver toccato con mano come sono realmente torneresti a sparare cazzate simili su di un forum.
ben detto.
Originariamente inviato da LittleLux
In un governo militare ci sarebbero meno crimini?Forse solo in apparenza.
L'unica differenza sarebbe che quelli che godono del potere continuerebbero a fare quel cazzo che vogliono, mentre se tu compi un reato, anche minimo, verresti stangato, certamente con più durezza e magari senza neanche un processo degno di un paese civile...poi, dici, l'educazione verebbe data dal governo, e questa la ritieni una cosa positiva?Tu stai descrivendo in tutto e per tutto una dittatura militare...sai che ti dico (se veramente la pensi così)? Che forse ti saresti trovato bene nella, ormai ex, Unione Sovietica.
P.S.: leggendo qualche altro tuo post ho visto che elogi tanto la vita di tipo militare, ma scusami, allora perchè non ti arruoli e fai il militare di carriera?Almeno risparmi a noi la noia e la bruttura di un tale regime, e riservi, a te solo, tutto quello, o parte, di ciò che ritieni esserci di positivo in una società del genere.
Quello accadrebbe solo nei paesi incivili....
Temo che tu non ti renda conto che i militari VIVONO già secondo UNO STATO MILITARE... Tu vedi processi sommari?
L'educazione che viene loro impartita è quella del rispetto dell'autorità e del collega (purtroppo tale educazione non è efficace in quanto inizia solo da 18 anni o più)
Originariamente inviato da gik25
No ragazzi, voi non riflettete accuratamente prima di parlare.
Fermiamoci un secondo.
Chi di voi spiega a Kurgan cosa c'è di sbagliato nella sua affermazione?
Lo faccio io?
Ok.
scusami ma questo post mi ha fatto quasi cadere dalla sedia....
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
non te la prendere eh? ;)
Originariamente inviato da halduemilauno
ben detto.
Tu confondi la dittatura (Cile, URSS, Cina) con un governo militare.
Guarda che i militari italiani sono soggetti alle leggi che io estenderei a tutta la popolazione...
Dove vedi la non libertà di parola e i processi sommari???
E se li vedi perchè non li denunci?
Pinochet non vi ha insegnato nulla ?
be.alive
25-04-2004, 20:54
Originariamente inviato da gik25
Quello accadrebbe solo nei paesi incivili....
Temo che tu non ti renda conto che i militari VIVONO già secondo UNO STATO MILITARE... Tu vedi processi sommari?
L'educazione che viene loro impartita è quella del rispetto dell'autorità e del collega (purtroppo tale educazione non è efficace in quanto inizia solo da 18 anni o più)
ti rendi conto che i militari seguono gli ordini di un superiore senza poterli criticare? Cioè io dovrei seguire gli ordini di una persona (che potrebbe essere anche un emerito idiota) ma solo perchè ha più stelline di me sul petto, allora devo fare quello che dice lui. Io voglio poter decidere per conto mio cosa fare.
Originariamente inviato da Phantom II
Mi piacerebbe sbatterti nel Cile di Pinochet o in uno dei tanti regimi militari che ci sono al mondo, vorrei vedere se dopo aver toccato con mano come sono realmente torneresti a sparare cazzate simili su di un forum.
Possibile che non ti rendi conto di dove vorresti sbattermi?
Tu non vorresti sbattermi in un paese civile governato da leggi democratiche di stampo militare.
Tu vorresti sbattermi in un paese INCIVILE dove un dittatore governa SENZA LEGGI e si serve dell'esercito per fare ciò che vuole (ma dubito che nelle scuole si mettano sull'attenti)
Quindi non è NEMMENO UN PAESE CON UN GOVERNO MILITARE...
ominiverdi
25-04-2004, 20:57
cmq questo modo di pensare mi ricorda quello di un certo Cartesio, spero tu non ti stia impapocchiando troppo con un certo tipo di filosofia, letture invasanti in genere ecc.
ne va della salute :O
meglio farsi una corsetta ogni tanto anziche' riempirsi di idee deliranti
Originariamente inviato da be.alive
ti rendi conto che i militari seguono gli ordini di un superiore senza poterli criticare? Cioè io dovrei seguire gli ordini di una persona (che potrebbe essere anche un emerito idiota) ma solo perchè ha più stelline di me sul petto, allora devo fare quello che dice lui. Io voglio poter decidere per conto mio cosa fare.
Ti rendi conto che già succede quando incontri il tuo datore di lavoro o un poliziotto o un vigile?
Ti rendi conto che se l'ordine è ingiusto gli saltano le stellette?
Ti rendi conto che per una volta anche un ordine "ingiusto" potrebbe insegnarti un po' di umiltà?
Ma qual'è l'orfdine che temi tanto?????
Gik....secondo me hai un'idea un poco "romantica" di quella che è la vita è l'ambiente militare
Phantom II
25-04-2004, 20:59
Originariamente inviato da gik25
Possibile che non ti rendi conto di dove vorresti sbattermi?
Tu non vorresti sbattermi in un paese civile governato da leggi democratiche di stampo militare.
Tu vorresti sbattermi in un paese INCIVILE dove un dittatore governa SENZA LEGGI e si serve dell'esercito per fare ciò che vuole (ma dubito che nelle scuole si mettano sull'attenti)
Quindi non è NEMMENO UN PAESE CON UN GOVERNO MILITARE...
Forse non hai ancora capito che un governo libero e democratico non può reggersi sulla forza impositiva delle armi :muro:
Originariamente inviato da gik25
Ti rendi conto che già succede quando incontri il tuo datore di lavoro o un poliziotto o un vigile?
Ti rendi conto che se l'ordine è ingiusto gli saltano le stellette?
Ti rendi conto che per una volta anche un ordine "ingiusto" potrebbe insegnarti un po' di umiltà?
Ma qual'è l'orfdine che temi tanto?????
Ma va...non è vero...Dai Gik.....è vero solo se il vigile, il poliziotto e il datore di lavoro sono di un certo tipo
LittleLux
25-04-2004, 21:02
Originariamente inviato da Phantom II
Mi piacerebbe sbatterti nel Cile di Pinochet o in uno dei tanti regimi militari che ci sono al mondo, vorrei vedere se dopo aver toccato con mano come sono realmente torneresti a sparare cazzate simili su di un forum.
Mah, io credo che ci si troverebbe pure bene, per il semplice motivo che starebbe dalla parte dei militari.
yossarian
25-04-2004, 21:02
a me l'idea dei politici processati, a fine mandato, da un tribunale popolare piace alquanto
:fiufiu:
be.alive
25-04-2004, 21:03
Originariamente inviato da gik25
Ti rendi conto che già succede quando incontri il tuo datore di lavoro o un poliziotto o un vigile?
Ti rendi conto che se l'ordine è ingiusto gli saltano le stellette?
Ti rendi conto che per una volta anche un ordine "ingiusto" potrebbe insegnarti un po' di umiltà?
Ma qual'è l'orfdine che temi tanto?????
Se il mio capo dice qualcosa che non va, posso benissimo andarme e dirgli "ciao, ci si vede!"
Se faccio un eccesso di velocità e vengo fermato, sapevo benissimo che andavo contro delle regole, ma io ho accettato quelle regole nel momento in cui ho acceso la macchina. E cmq al massimo mi fanno la multa e mi tolgono i punti, mica mi arrestano.
In uno stato militare manca la libertà, se voglio farmi una canna me la faccio. Se voglio star fuori tutta la notte e il giorno dopo non andare a lavoro, lo faccio. Se a scuola un ragazzo risponde ad un insegnante (idiota) dimostrandogli che ha ragione, fa benissimo, mentre la disciplina militare ha la scuola di pensiero opposta.
Cmq la mia è un'idea diversa dalla tua, tutto qui. Te vorresti vivere in un mondo io in un altro.
Vabbe, rifletteteci perchè sebbene alla fin fine nemmeno io vorrei veramente un governo militare (nelle scuole si, li servirebbe davvero) l'inciviltà dilaga sempre più...
Alle medie risse e insulti erano all'ordine del giorno. Un ragazzo terrorizzava la suppplente di inglese gurdandole sotto la gonna.
I furti sono decine di migliaia ogni anno e la droga divora i più giovani...
Finisse qui il problema non sarebbe niente...
Come la mettiamo con l'atteggiamento irrispettoso e altezzoso dei giovanissimi e con le mani sempre più legate dei professori e ormai addirittura anche dei genitori?
Questa non è la strada giusta ragazzi, forse dove abitate voi è ancora tutto ok. Ma a Foggia per strada le ragazze girano senza borsetta.... E a napoli fregano le auto puntandoti una pistola alla tempia...
Originariamente inviato da Phantom II
Forse non hai ancora capito che un governo libero e democratico non può reggersi sulla forza impositiva delle armi :muro:
Ma quando hai fatto il militare ti hanno puntato un fucile contro o qualcosa del genere????
Sono daccordissimo con la tua affermazione!!!
Al 100%. Ora mi spieghi cosa c'entra questo con l'esterndere le leggi militari anche ai civili?????
be.alive
25-04-2004, 21:07
Originariamente inviato da gik25
Vabbe, rifletteteci perchè sebbene alla fin fine nemmeno io vorrei veramente un governo militare (nelle scuole si, li servirebbe davvero) l'inciviltà dilaga sempre più...
Alle medie risse e insulti erano all'ordine del giorno. Un ragazzo terrorizzava la suppplente di inglese gurdandole sotto la gonna.
I furti sono decine di migliaia ogni anno e la droga divora i più giovani...
Finisse qui il problema non sarebbe niente...
Come la mettiamo con l'atteggiamento irrispettoso e altezzoso dei giovanissimi e con le mani sempre più legate dei professori e ormai addirittura anche dei genitori?
Questa non è la strada giusta ragazzi, forse dove abitate voi è ancora tutto ok. Ma a Foggia per strada le ragazze girano senza borsetta.... E a napoli fregano le auto puntandoti una pistola alla tempia...
Sembra una frase fatta ma la colpa è dei genitori. Io rispetto (abbastanza) le persone, non mi sono mai drogato, non ho mai rubato. Se i genitori non insegnano l'educazione non è che si risolve il problema creando delle scuole-caserma
E' significativo che con tutti i regimi militari attualmente in carica nel mondo, il nome più gettonato sia "il Cile di Pinochet".
Una certa cultura ha completamente rimosso dalle coscienze che la Cuba di Castro, la Corea del Nord di Kim Il Sung, il Venezuela di Chavez, sono regimi militari (tristemente) in carica mentre parliamo.
be.alive
25-04-2004, 21:09
Originariamente inviato da gik25
Ma quando hai fatto il militare ti hanno puntato un fucile contro o qualcosa del genere????
Sono daccordissimo con la tua affermazione!!!
Al 100%. Ora mi spieghi cosa c'entra questo con l'esterndere le leggi militari anche ai civili?????
Non ho fatto il militare e dovrei fare il servizio civile. Mi son fatto i 3 giorni della visita e mi son bastati. Non prendo ordini da tizio solo perchè ha le stellette più di me. In un ambiente civile, solitamente si riesce a dialogare
Originariamente inviato da be.alive
Se il mio capo dice qualcosa che non va, posso benissimo andarme e dirgli "ciao, ci si vede!"
Se faccio un eccesso di velocità e vengo fermato, sapevo benissimo che andavo contro delle regole, ma io ho accettato quelle regole nel momento in cui ho acceso la macchina. E cmq al massimo mi fanno la multa e mi tolgono i punti, mica mi arrestano.
In uno stato militare manca la libertà, se voglio farmi una canna me la faccio. Se voglio star fuori tutta la notte e il giorno dopo non andare a lavoro, lo faccio. Se a scuola un ragazzo risponde ad un insegnante (idiota) dimostrandogli che ha ragione, fa benissimo, mentre la disciplina militare ha la scuola di pensiero opposta.
Cmq la mia è un'idea diversa dalla tua, tutto qui. Te vorresti vivere in un mondo io in un altro.
E' per questo che ALLA FINE NON VORREI UNO STATO MILITARE. Perchè dovresti ingoiare dei rospi.
Ma tanto li ingoi anche oggi. E oggi oltre ai rospi arriva qualcuno che ti importuna la ragazza in discoteca, ti insulta se sei un professore, ti rompe i denti se non gli dai la merenda (:sofico:) e ti butta i libri dalla finestra per il solo gusto di farlo (questo è successo a un mio amico), e come se non bastasse TI ADDORMENTA E TI RUBA NEL SONNO o TI PUNTA UNA PISTOLA ALLA TEMPIA E TI COMANDA DI SCENDERE DALLA MACCHINA!
PS: non ti fai una canna. Perchè se lo fai finisci in galera e non solo nei regimi militari
Originariamente inviato da SaMu
E' significativo che con tutti i regimi militari attualmente in carica nel mondo, il nome più gettonato sia "il Cile di Pinochet".
Una certa cultura ha completamente rimosso dalle coscienze che la Cuba di Castro, la Corea del Nord di Kim Il Sung, il Venezuela di Chavez, sono regimi militari (tristemente) in carica mentre parliamo.
Ehm ehm... non sono regimi militari nel senso che le leggi militari sono estese ai civili (cioè nel senso cui io faccio riferimento) ma nel senso che il governo è stato ottenuto con un colpo di stato e che si basa sulla violenza ottenuta per mezzo dei militari.
Cerchiamo di non confondere la barbarie con la civiltà please
shambler1
25-04-2004, 21:14
Ma fidanzati con un bel militare cosi fà il trattamento che riservavano gli spartani ai ragazzini invece di tentate di imporlo a noi.
Originariamente inviato da be.alive
Non ho fatto il militare e dovrei fare il servizio civile. Mi son fatto i 3 giorni della visita e mi son bastati. Non prendo ordini da tizio solo perchè ha le stellette più di me. In un ambiente civile, solitamente si riesce a dialogare
Guarda ti capisco. Non è divertente, e non ci si dovrebbe arrivare. Però una piccola parte di quel "formalismo" ti assicuro che è necessaria nelle scuole e nelle strade di molte città delo sud.
Tu magari fai il liceo o studi all'università e magari sei di Milano.... come puoi capire la situazione che c'è all'ipsia di Napoli? O alle medie di Teramo?
Per te nessuno si potrebbe mai permetterti di buttarti i libri dalla finestra per il gusto di farlo...
Nessuno ti punta una pistola contro...
wolverine
25-04-2004, 21:18
Dread la legge sono IO... :D
Originariamente inviato da shambler1
Ma fidanzati con un bel militare cosi fà il trattamento che riservavano gli spartani ai ragazzini invece di tentate di imporlo a noi.
Ma sei frocio?
o per militare intendi una ragazza militare?
Boh non ho capito che vuoi dire.
**************
DEVO VEDERE UN FILM. DEVO SCAPPARE.
NON CONFONDETE L'ASSOLUTIMSO CON IL MIO BEL GOVERNO MILITARE :)
Originariamente inviato da wolverine
Dread la legge sono IO... :D
Quello è un film che lascia da riflettere:
"Io non ho infranto la legge!
Io sono la legge!"
Interessante non trovate?
shambler1
25-04-2004, 21:21
Interessante che voglia imporre alla società le tue fantasie di dominio.
Originariamente inviato da gik25
Quello è un film che lascia da riflettere:
DREAD FA RIFLETTERE??? :eek:
"Io non ho infranto la legge!
Io sono la legge!"
Interessante non trovate?
no!!!!! :D :D :D
e cmq "tu sei il male, io sono la cura!" :mad:
shambler1
25-04-2004, 21:25
Ma questo deve avere un'età inferiore ai 15 anni per sostenere un argomento del genere.
Alla prima busta di piscia che gli tirano addosso i nonni dopo il c.a.r. vedrete che cambierà idea.
Sulla scuola ti dò pienamente ragione, gik... ;)
Però non serve uno "stato militare" per portare ordine e disciplina nelle aule!
Quando ho fatto io le elementari:
- Portavamo tutti il grembiule nero (fino alla 4°)
- All'entrata del maestro ci si alzava in piedi
- Si cantava l'inno di Italia (o quelle del Trentino) e una preghiera
- Ci si beccava sberle e punizioni, quando ce le meritavamo!...
Sai quando le ho fatte io le elementari?!... dal 1982 al 1987, in piena democrazia!... non 40 anni fa, quindi!... ;)
Adesso cosa è cambiato?!... la "forma mentis" della gente!!!... ora se un maestro osa anche solo riprendere un alunno il giorno dopo si ritrova i genitori sulla porta pronti a denunciarlo... (i miei erano professori... parlo con cognizione di causa ;) ). Una volta fui messo in castigo e a casa mi lamentai coi miei... loro si congratularono col maestro, perché in effetti commisi una sciocchezza... Oggi sarebbe impensabile... :rolleyes:
Originariamente inviato da eriol
DREAD FA RIFLETTERE??? :eek:
no!!!!! :D :D :D
e cmq "tu sei il male, io sono la cura!" :mad:
spesso la cura è peggiore del male :asd:
wolverine
25-04-2004, 21:29
Originariamente inviato da eriol
DREAD FA RIFLETTERE??? :eek:
no!!!!! :D :D :D
e cmq "tu sei il male, io sono la cura!" :mad:
Aggiungerei anche:
"qui la legge si ferma ed incomincio IO!!"
:D
-kurgan-
25-04-2004, 21:30
cmq per rispondere alla domanda del topic:
Vi piacerebbe un governo militare?
rispondo NO, un governo militare in italia dovrebbe venire a prendermi a casa come fece quello fascista con mio nonno.
Scusate, ma io scapoccio! Veramente! :muro: :muro:
Originariamente inviato da eriol
DREAD FA RIFLETTERE??? :eek:
no!!!!! :D :D :D
e cmq "tu sei il male, io sono la cura!" :mad:
Quanto ve la ricredete ragazzi.
Per voi Rambo è una stronzata, Dredd è una stronzata, Starship Trooper è una stronzata.
Iniziate a leggere un po' di critiche ufficiali. Chinate la testa con umiltà e cercate di capire perchè la critica giudica il messaggio di quei film istruttivo.
Rambo per esempio ha avuto un successo leggendario a suo tempo e la critica l'ha elogiato e promosso a pieni voti.
LittleLux
25-04-2004, 21:32
Originariamente inviato da gik25
Quanto ve la ricredete ragazzi.
Per voi Rambo è una stronzata, Dredd è una stronzata, Starship Trooper è una stronzata.
Iniziate a leggere un po' di critiche ufficiali. Chinate la testa con umiltà e cercate di capire perchè la critica giudica il messaggio di quei film istruttivo.
Rambo per esempio ha avuto un successo leggendario a suo tempo e la critica l'ha elogiato e promosso a pieni voti.
Ma per te la vita è tutta un film?
Originariamente inviato da gik25
Quanto ve la ricredete ragazzi.
Per voi Rambo è una stronzata, Dredd è una stronzata, Starship Trooper è una stronzata.
Iniziate a leggere un po' di critiche ufficiali. Chinate la testa con umiltà e cercate di capire perchè la critica giudica il messaggio di quei film istruttivo.
Rambo per esempio ha avuto un successo leggendario a suo tempo e la critica l'ha elogiato e promosso a pieni voti.
rambo è una stronzata, dredd peggio, starship troopers invece mi ha fatto troppo ridere!! (il bodycount in tempo reale al telegiornale è qualcosa di geniale...:asd: )
e cmq. mai avrei pensato di poter imparare qualcosa da quei film...MAI!!!! :rotfl:
Originariamente inviato da Raven
Sulla scuola ti dò pienamente ragione, gik... ;)
Però non serve uno "stato militare" per portare ordine e disciplina nelle aule!
Quando ho fatto io le elementari:
- Portavamo tutti il grembiule nero (fino alla 4°)
- All'entrata del maestro ci si alzava in piedi
- Si cantava l'inno di Italia (o quelle del Trentino) e una preghiera
- Ci si beccava sberle e punizioni, quando ce le meritavamo!...
Sai quando le ho fatte io le elementari?!... dal 1982 al 1987, in piena democrazia!... non 40 anni fa, quindi!... ;)
Adesso cosa è cambiato?!... la "forma mentis" della gente!!!... ora se un maestro osa anche solo riprendere un alunno il giorno dopo si ritrova i genitori sulla porta pronti a denunciarlo... (i miei erano professori... parlo con cognizione di causa ;) ). Una volta fui messo in castigo e a casa mi lamentai coi miei... loro si congratularono col maestro, perché in effetti commisi una sciocchezza... Oggi sarebbe impensabile... :rolleyes:
Sarebbe impensabile a meno di rendere la scuola una parte del servizio di leva.
La gente si scalda tanto al solo pensarlo. Ma o la gente cambia mentalità o sarà presto l'unico sistema per garantire CIVILTA'... e sarebbe un vero peccato.
Credo comunque che ora sia chiaro cosa vorrei quando dico un governo militare.
Però non posso spiegarlo al povero idiota che vuole il suo ciuccio e le sue canne. E ricorda solo di avere dei diritti. Doveri? nemmeno sa cosa siano.
Non esiste proprio !!! democrazia rulez......
Non ti e' bastato il periodo nazista ? ;)
ominiverdi
25-04-2004, 21:37
ci si dimentica di una cosa importante: la televisione.
e' la televisione che in moltissimi casi "educa", o meglio da una formazione e cmq porta sullo schermo dei modelli (piu' o meno buoni) che poi i bambini, ma non solo loro, imitano.
e' la televisione che controlla le menti, e che forma la personalita'
se la tv e' diventata in questi ultimi anni sempre piu' libertina, e' anche a "causa" di essa che i bambini di oggi sono molto piu' svegli, ma allo stesso tempo meno predisposti a farsi sottomettere a rigide regole rispetto ai bambini di non molti anni fa
ma e' la tv e' uno dei motori + importanti dell'economia, manda avanti il mondo ed educa al consumo
per cui questa filosofia di uno stato controllato secondo regole militari, va in contrasto con un mezzo gia' utilizzato per far funzionare il mondo (la tv)
indi per cui...
Originariamente inviato da eriol
rambo è una stronzata, dredd peggio, starship troopers invece mi ha fatto troppo ridere!! (il bodycount in tempo reale al telegiornale è qualcosa di geniale...:asd: )
e cmq. mai avrei pensato di poter imparare qualcosa da quei film...MAI!!!! :rotfl:
Si vede che ti credi tanto intelligente da non avere nulla da imparare. Buon per te.
PS: quando hai tempo cerca una critica di Rambo e scopri perchè le maggiori testate cinematografiche lo inseriscono tra i migliori 100 film di sempre....
PS: quanti anni hai? di che città sei? Che scuole hai frequentato?
io 23/Ascoli-Teramo/Liceo,Ing (il far west l'ho conosciuto solo a Teramo, alle medie)
Originariamente inviato da gegeg
Non esiste proprio !!! democrazia rulez......
Non ti e' bastato il periodo nazista ? ;)
Ecco uno che legge na riga e spara...
Nazismo != estensioni delle leggi militari ai civili
Nazismo = una delle tante forme di Autarchia
Originariamente inviato da gik25
Si vede che ti credi tanto intelligente da non avere nulla da imparare. Buon per te.
PS: quando hai tempo cerca una critica di Rambo e scopri perchè le maggiori testate cinematografiche lo inseriscono tra i migliori 100 film di sempre....
PS: quanti anni hai? di che città sei? Che scuole hai frequentato?
io 23/Ascoli-Teramo/Liceo,Ing (il far west l'ho conosciuto solo a Teramo, alle medie)
i film io li giudico con la mia testa e ho imparato molto da altri piuttosto che da quelli che hai citato....
per quanto riguarda il terzo grado...lascio! :rolleyes:
non mi piace il modo in cui è stato posto. pensa a quello che vuoi. :)
shambler1
25-04-2004, 21:44
Originariamente inviato da gik25
Sarebbe impensabile a meno di rendere la scuola una parte del servizio di leva.
La gente si scalda tanto al solo pensarlo. Ma o la gente cambia mentalità o sarà presto l'unico sistema per garantire CIVILTA'... e sarebbe un vero peccato.
Credo comunque che ora sia chiaro cosa vorrei quando dico un governo militare.
Però non posso spiegarlo al povero idiota che vuole il suo ciuccio e le sue canne. E ricorda solo di avere dei diritti. Doveri? nemmeno sa cosa siano.
Le canne?
Ma tu hai qualche problema, curati.
io non credo pazzo gik e do anche in parte ragione a Raven, cmq in breve vi illustro la mia filosofia:
"Se tutte le persone fossero perfette si potrebbe adottare l'anarchia, più le persone diventano MENO perfette più bisgona aggiungere regole"
"Le regole DEVONO essere rispettare e altrimenti fatte rispettare"
Per come le cose si stanno mettendo adesso secondo me di leggi e persone che le fanno rispettare ce ne vorrebbero moooooooolte di più!
un esempio per la seconda può essere i limiti di velocità, preferisco di gran lunga un limite "alto o comunque che si avvicini al limite fisico possibile" ma fatto rispettare che un limite basso che chiunque infrange :O
shambler1
25-04-2004, 21:47
Ma quale "ordine", gli piacciono le divise , gli ordini secchi ,è feticismo, altro che ordine.
Bhe'....purtroppo + di 50 anni fa ce l'avevamo un Governo simil militare con il caro Benito....
e non era cosi' piacevole x chi l'ha vissuta quell'epoca. :(
Originariamente inviato da gik25
A quei tempi le difficoltà tempravano il carattere, oggi almeno nelle scuole la disciplina dovrebbe essere ferrea. Non sei daccordo?
Poi ben venga una democrazia come quella di ATENE o di Sparta (comandi tu, ma poi a fine mandato ti processo e se hai sgarrato...)
La disciplina limita la libertù personale , ed ogni limite crea un fattore negativo per il progresso.
Chissà come mai ai geni è sempre associata la sregolatezza... forse perchè con i limiti dati alla ferrea disciplina a nessuno sarebbe consentito di esprimere le proprie potenzialità?
Quanti alunni che hanno passato ore , giorni , anni sui banchi di scuola a fare scarabocchi , poi son diventati artisti ?
Se , data la ferrea disciplina , a loro non fosse stato consentito di fare i "monelli" a scuola , non sarebbero poi diventati quel che sono...
Ciaozzz
andy_mouse
25-04-2004, 21:49
Originariamente inviato da gik25
Si vede che ti credi tanto intelligente da non avere nulla da imparare. Buon per te.
PS: quando hai tempo cerca una critica di Rambo e scopri perchè le maggiori testate cinematografiche lo inseriscono tra i migliori 100 film di sempre....
PS: quanti anni hai? di che città sei? Che scuole hai frequentato?
io 23/Ascoli-Teramo/Liceo,Ing (il far west l'ho conosciuto solo a Teramo, alle medie)
Guarda sono daccordo sulla situazione della scuola e su quel fenomeno chiamato *bullismo* a cui forse ti sei riferito ..
però non credo che un'impostazione militare possa rendere tutti più educati e rispettosi degli altri, perchè se vedi tra i militari c'è il nonnismo che altro non è che una forma di bullismo
e a lavoro il mobbing .. forse in ogni tipo di società esista la violenza,la logica del gruppo e dell'aggressione,secondo diverse modalità
mi spieghi perchè un film di guerra come Rambo è cosi' osannato dalla critica?? a me è sembrato un film di guerra carino e pieno di propaganda politica ,soprattutto il terzo
dai ancora con i Russi ! :D
Originariamente inviato da shambler1
Le canne?
Ma tu hai qualche problema, curati.
Ma tu ce l'avrai e grosso.
E smettila di provocarmi.
Originariamente inviato da CYRANO
La disciplina limita la libertù personale , ed ogni limite crea un fattore negativo per il progresso.
Chissà come mai ai geni è sempre associata la sregolatezza... forse perchè con i limiti dati alla ferrea disciplina a nessuno sarebbe consentito di esprimere le proprie potenzialità?
Quanti alunni che hanno passato ore , giorni , anni sui banchi di scuola a fare scarabocchi , poi son diventati artisti ?
Se , data la ferrea disciplina , a loro non fosse stato consentito di fare i "monelli" a scuola , non sarebbero poi diventati quel che sono...
Ciaozzz
si perche tu pensi che gik intendesse gli alunni che fanno gli scarabocchi?? no lui intendeva chi minaccia altri alunni, facendoli vivere nel terrore e vi assicuro che non è una cosa bella... qui da me (in svizzera) alle medie si vedevano spesso episodi di sottomissione di alunni sopratutto da parte di alunni stranieri :muro: :incazzed: :incazzed: :incazzed: ora cher sono al liceo le cose sono nettamente migliorate?? chissa perche.... CULTURA RULEZ ... (prima su 5 alunni 4 erano stranieri ora su 600 ce ne saranno si e no 4) ! :rolleyes:
Originariamente inviato da 737373
io non credo pazzo gik e do anche in parte ragione a Raven, cmq in breve vi illustro la mia filosofia:
"Se tutte le persone fossero perfette si potrebbe adottare l'anarchia, più le persone diventano MENO perfette più bisgona aggiungere regole"
"Le regole DEVONO essere rispettare e altrimenti fatte rispettare"
Per come le cose si stanno mettendo adesso secondo me di leggi e persone che le fanno rispettare ce ne vorrebbero moooooooolte di più!
un esempio per la seconda può essere i limiti di velocità, preferisco di gran lunga un limite "alto o comunque che si avvicini al limite fisico possibile" ma fatto rispettare che un limite basso che chiunque infrange :O
Esatto. Purtroppo c'è ben poco da discutere i fatti di cronaca parlano da sè...
Se va avanti così o si convive con furti e omicidi o si passa a leggi severissime e repressive. Oppure si previene (leggi educazione e disciplina rigide)
Originariamente inviato da 737373
io non credo pazzo gik e do anche in parte ragione a Raven, cmq in breve vi illustro la mia filosofia:
"Se tutte le persone fossero perfette si potrebbe adottare l'anarchia, più le persone diventano MENO perfette più bisgona aggiungere regole"
"Le regole DEVONO essere rispettare e altrimenti fatte rispettare"
Per come le cose si stanno mettendo adesso secondo me di leggi e persone che le fanno rispettare ce ne vorrebbero moooooooolte di più!
un esempio per la seconda può essere i limiti di velocità, preferisco di gran lunga un limite "alto o comunque che si avvicini al limite fisico possibile" ma fatto rispettare che un limite basso che chiunque infrange :O
che ne pensate? condividete ?
Sgt Tuned (737373)
jumpermax
25-04-2004, 21:54
Originariamente inviato da Raven
Sulla scuola ti dò pienamente ragione, gik... ;)
Però non serve uno "stato militare" per portare ordine e disciplina nelle aule!
Quando ho fatto io le elementari:
- Portavamo tutti il grembiule nero (fino alla 4°)
- All'entrata del maestro ci si alzava in piedi
- Si cantava l'inno di Italia (o quelle del Trentino) e una preghiera
- Ci si beccava sberle e punizioni, quando ce le meritavamo!...
Sai quando le ho fatte io le elementari?!... dal 1982 al 1987, in piena democrazia!... non 40 anni fa, quindi!... ;)
Adesso cosa è cambiato?!... la "forma mentis" della gente!!!... ora se un maestro osa anche solo riprendere un alunno il giorno dopo si ritrova i genitori sulla porta pronti a denunciarlo... (i miei erano professori... parlo con cognizione di causa ;) ). Una volta fui messo in castigo e a casa mi lamentai coi miei... loro si congratularono col maestro, perché in effetti commisi una sciocchezza... Oggi sarebbe impensabile... :rolleyes:
qualcosa da quotare in questo thread da delirio... appoggione! Io mi sono preso pure qualche sberla, tutte motivate col senno di poi. :D Oggi per una cosa del genere un maestro va in galera...
:eek:
Originariamente inviato da 737373
si perche tu pensi che gik intendesse gli alunni che fanno gli scarabocchi?? no lui intendeva chi minaccia altri alunni, facendoli vivere nel terrore e vi assicuro che non è una cosa bella... qui da me (in svizzera) alle medie si vedevano spesso episodi di sottomissione di alunni sopratutto da parte di alunni stranieri :muro: :incazzed: :incazzed: :incazzed: ora cher sono al liceo le cose sono nettamente migliorate?? chissa perche.... CULTURA RULEZ ... (prima su 5 alunni 4 erano stranieri ora su 600 ce ne saranno si e no 4) ! :rolleyes:
Magari il mio modo di esprimermi è il peggiore che esista. Ma quando parlo con voi, se non l'aveste ancora capito, io mi sfogo!
Non peso i termini e mi rimetto alla vostra intelligenza. Siete voi che dovete capire che non sono pazzo :p e perchè mi scaldo tanto....
E se aveste fatto le medie a Teramo o peggio ancora Napoli non potreste che darmi ragione...
Originariamente inviato da gik25
Esatto. Purtroppo c'è ben poco da discutere i fatti di cronaca parlano da sè...
Se va avanti così o si convive con furti e omicidi o si passa a leggi severissime e repressive. Oppure si previene (leggi educazione e disciplina rigide)
quoto
p.s Shambler non scatenare flames provocando :rolleyes:
Originariamente inviato da Raven
Sulla scuola ti dò pienamente ragione, gik... ;)
Però non serve uno "stato militare" per portare ordine e disciplina nelle aule!
Quando ho fatto io le elementari:
- Portavamo tutti il grembiule nero (fino alla 4°)
- All'entrata del maestro ci si alzava in piedi
- Si cantava l'inno di Italia (o quelle del Trentino) e una preghiera
- Ci si beccava sberle e punizioni, quando ce le meritavamo!...
Sai quando le ho fatte io le elementari?!... dal 1982 al 1987, in piena democrazia!... non 40 anni fa, quindi!... ;)
Io ho fatto le elementari dal 79 all'84.
Il grembiule non ricordo se lo si portava ma mi sembra di no.
All'entrata dell'insegnante ci si alzava in piedi anche alle superiori , sempre fatto in classe fino alla fine dei miei studi.
Mai cantato un inno in vita mia.
Mai preso una punizione corporale ( a cui sono contrarissmo... ).
Ciaozz
Originariamente inviato da 737373
si perche tu pensi che gik intendesse gli alunni che fanno gli scarabocchi?? no lui intendeva chi minaccia altri alunni, facendoli vivere nel terrore e vi assicuro che non è una cosa bella...
Questo si combatte anche senza un regime militare.
Ciaozzz
Originariamente inviato da gik25
Magari il mio modo di esprimermi è il peggiore che esista. Ma quando parlo con voi, se non l'aveste ancora capito, io mi sfogo!
Non peso i termini e mi rimetto alla vostra intelligenza. Siete voi che dovete capire che non sono pazzo :p e perchè mi scaldo tanto....
E se aveste fatto le medie a Teramo o peggio ancora Napoli non potreste che darmi ragione...
Secondo me hai ragione solo che bisognerebbe cercare di non arrivare ad un governo militare, caso mai io farei andare i militari ad aiutare la polizia (tanto qui in Svizzera oltre a buttar via un sacco di soldi in addestramenti non fanno niente) a mantenere l ordine, vorrei vedee quanti vandali sarebbero capaci di fare quel che fanno ora con persone in divisa e armate in giro :O
e cmq non scambiate questo esempio per una dittatura militare , non impongo il MIO volere o il volere di un DITTATORE , ma bensì leggi scelte democraticamente e votate :O
p.s. ci tengo a precisare che sono perfettamente favorevole all esercito in Svizzera solo che io gestirei meglio i soldi e le risorse :O
Originariamente inviato da CYRANO
Questo si combatte anche senza un regime militare.
Ciaozzz
certo :O infatti non ho mai sostenuto che ci vorrebbe un regime militare
Originariamente inviato da CYRANO
Io ho fatto le elementari dal 79 all'84.
Il grembiule non ricordo se lo si portava ma mi sembra di no.
All'entrata dell'insegnante ci si alzava in piedi anche alle superiori , sempre fatto in classe fino alla fine dei miei studi.
Mai cantato un inno in vita mia.
Mai preso una punizione corporale ( a cui sono contrarissmo... ).
Ciaozz
Io ho fatto le medie in provincia di Teramo, quando entrava l'insegnante di Disegno (supplente). Un ragazzo la aggirava e cercava di guardarkle sotto la gonna. Un giorno l'insegnate si mise a piangere.
Ogni giorno c'era una rissa. C'era gente famosa per come faceva a pugni. Uno mi ricordo si chiamava Nepi.
A un ragazzo lanciarono i libri fuori dalla finestra (2° piano...)
Una rimase in cinta (in un altra classe)
Potrei continuare per ore. Io ero fortunato a essere piuttosto robusto, ma non tutti lo erano.
Originariamente inviato da 737373
certo :O infatti non ho mai sostenuto che ci vorrebbe un regime militare
Si ma se andiamo avanti di sto passo serviranno punizioni esemplari ed esagerate che saranno peggio di un regime scolastico militare.
Originariamente inviato da 737373
Secondo me hai ragione solo che bisognerebbe cercare di non arrivare ad un governo militare, caso mai io farei andare i militari ad aiutare la polizia (tanto qui in Svizzera oltre a buttar via un sacco di soldi in addestramenti non fanno niente) a mantenere l ordine, vorrei vedee quanti vandali sarebbero capaci di fare quel che fanno ora con persone in divisa e armate in giro :O
e cmq non scambiate questo esempio per una dittatura militare , non impongo il MIO volere o il volere di un DITTATORE , ma bensì leggi scelte democraticamente e votate :O
p.s. ci tengo a precisare che sono perfettamente favorevole all esercito in Svizzera solo che io gestirei meglio i soldi e le risorse :O
Quoto e condivido in pieno.
Non arriviamoci, non aspettiamo che la mela sia completamente marcia. Facciamo qualcosa ora, o saranno guai seri!
andy_mouse
25-04-2004, 22:13
Originariamente inviato da gik25
Io ho fatto le medie in provincia di Teramo, quando entrava l'insegnante di Disegno (supplente). Un ragazzo la aggirava e cercava di guardarkle sotto la gonna. Un giorno l'insegnate si mise a piangere.
Ogni giorno c'era una rissa. C'era gente famosa per come faceva a pugni. Uno mi ricordo si chiamava Nepi.
A un ragazzo lanciarono i libri fuori dalla finestra (2° piano...)
Una rimase in cinta (in un altra classe)
Potrei continuare per ore. Io ero fortunato a essere piuttosto robusto, ma non tutti lo erano.
:eek:
-kurgan-
25-04-2004, 22:14
non serve l'esercito per strada e neanche un governo militare, basta aumentare il personale di polizia e carabinieri.
shambler1
25-04-2004, 22:15
Originariamente inviato da 737373
quoto
p.s Shambler non scatenare flames provocando :rolleyes:
Perchè ste stupidate non sono una provocazione? Regime militare perchè sennò quello che guarda sotto la gonna?
Originariamente inviato da gik25
Si ma se andiamo avanti di sto passo serviranno punizioni esemplari ed esagerate che saranno peggio di un regime scolastico militare.
condivido, da quel che hai scritto (nel post dovevi spiegavi le tue esperienze scolastiche) poi si capisce quanto siamo vicini a dover prendere decisioni drastiche :mad:
Originariamente inviato da shambler1
Perchè ste stupidate non una provocazione? Regime militare per quello guarda sotto la gonna?
questo è un grandissimo segno di NON rispetto :mad: anni fa nessuno e dico NESSUNO si sarebbe mai sognato di fare una cosa del genere, chiedi a Raven o a qualsiasi persona della sua età !!!
yossarian
25-04-2004, 22:17
il problema delle regole è sul chi deve farle: su questo non ci metteremo mai d'accordo.
:sofico:
Originariamente inviato da yossarian
il problema delle regole è sul chi deve farle: su questo non ci metteremo mai d'accordo.
:sofico:
IO :p (o qualcuno che la pensa come me :O )
cmq NV45 implementerà supporto completo a FP32 ? :sofico: (beh che volete che chieda a yossarian??) :D :D
palombaro
25-04-2004, 22:20
Originariamente inviato da gik25
Una rimase in cinta (in un altra classe)
robusto, ma non tutti lo erano.
e questo che azz centra?
governo militare trombi solo sotto autorizzazione?
wolverine
25-04-2004, 22:27
Originariamente inviato da gik25
Io ho fatto le medie in provincia di Teramo, quando entrava l'insegnante di Disegno (supplente). Un ragazzo la aggirava e cercava di guardarkle sotto la gonna. Un giorno l'insegnate si mise a piangere.
Ogni giorno c'era una rissa. C'era gente famosa per come faceva a pugni. Uno mi ricordo si chiamava Nepi.
A un ragazzo lanciarono i libri fuori dalla finestra (2° piano...)
Una rimase in cinta (in un altra classe)
Potrei continuare per ore. Io ero fortunato a essere piuttosto robusto, ma non tutti lo erano.
Beh in campo scolastico... non dico una disciplina militare... ma qualche regola in più di sicuro... ricordo alla superiori che rottura di @@ con certi dementoni... poi in presidenza di incazzavano perchè per difendermi mollavo centroni e calci.. :rolleyes: :muro:
Originariamente inviato da palombaro
e questo che azz centra?
governo militare trombi solo sotto autorizzazione?
no ma forse lui intendeva che era stata stuprata?? e cmq alle medie in cinta?? ma stiamo scherzando??
Originariamente inviato da palombaro
e questo che azz centra?
governo militare trombi solo sotto autorizzazione?
Aveva 13 anni...
wolverine
25-04-2004, 22:29
Originariamente inviato da palombaro
e questo che azz centra?
governo militare trombi solo sotto autorizzazione?
No ma da quanto ho capito ad una ragazza le hanno mancato di rispetto... :muro: se c'era qualche forma di controllo, erano calci nelle palle per i colpevoli...
Originariamente inviato da -kurgan-
non serve l'esercito per strada e neanche un governo militare, basta aumentare il personale di polizia e carabinieri.
quoto
palombaro
25-04-2004, 22:33
Originariamente inviato da 737373
no ma forse lui intendeva che era stata stuprata?? e cmq alle medie in cinta?? ma stiamo scherzando??
se era consenziente affari suoi e cmq cosa centra la scuola educazione e controlli su queste cose le devono fare i genitori.
ormai la maturazione sessuale è anticipata rispetto al passato.
Originariamente inviato da eriol
quoto
e riquoto anche io (cmq parlavo di circostanze estreme)
PS: un anno fa leggo sul giornalela notizia di due ragazzi che scippavano le prostuitute.
Ebbene li conoscevo entrambi :o
Adesso spero iniziate a capire dove siamo arrivati a teramo.
A Napoli invece un amico di mio zio è stato rapinato. Gli hanno rubato l'auto puntandogli una pistola in faccia.
Ma i fatti di cronaca più eclatanti avvengono anche a Milano e nel Veronese...
Ragazzi, qui sento gente che si lamenta che il governo voglia inasprire le pene....
E poi c'è quello che entra ed esce di carcere 11 volte in 10 anni e poi uccide il tabaccaio.
Ma come cazzo faceva a essere fuori di galera uno con 11 precedenti! Come cazzo faceva!
Ed ecco perchè prima ho detto: "ma io voglio la libertà, io voglio fumarmi la canna, io voglio" Ricordate che esistono anche dei doveri.
Ziosilvio
25-04-2004, 22:35
Ciao a tutti.
Se ho capito bene, la domanda originale era "a chi piacerebbe una dittatura militare come a Sparta o in Starship Troopers", dove quest'ultimo è il libro e non il film.
Ora, come giustamente fatto osservare da molti, l'espressione "dittatura militare" fa venire in mente piuttosto il Cile di Pinochet, o l'Argentina degli anni Settanta (se ricordo bene), o la Libia (o Cuba, o la Corea del Nord, o la Cambogia di Pol Pot), posti in cui i militari fanno quello che gli pare.
E in cui io non vorrei vivere.
Quanto alla società descritta nel romanzo Starship Troopers (che, a differenza del film, è serissimo: tanto che la casa editrice Scribner's, per cui Heinlein lavorava, rifiutò di pubblicarlo e ruppe i suoi rapporti con lui), non è una dittatura militare nel senso suddetto, ma una "democrazia ristretta" in cui solo i veterani delle forze armate hanno il diritto di partecipare alla vita politica.
Il motivo (nel romanzo; nella realtà mi sa che la cosa è diversa) è che solo chi "conosce cos'è il dovere" è davvero in grado di governare.
Confesso di trovare affascinante il punto di vista secondo cui per fare politica sia necessario aver dimostrato di possedere certi requisiti minimi.
Infine, due parole sulle regole:
Sono la base di ogni società che voglia potersi dire civile.
E vanno fatte rispettare, altrimenti sono inutili.
E per farle rispettare, chi ha il potere di sanzionare comportamenti inappropriati (il vigile urbano per strada, il professore a scuola, ecc.) deve essere in grado di usarlo.
Cosa che di questi tempi, chissà perché, sta diventando impossibile.
Originariamente inviato da wolverine
No ma da quanto ho capito ad una ragazza le hanno mancato di rispetto... :muro: se c'era qualche forma di controllo, erano calci nelle palle per i colpevoli...
No hai capito malissimo.
Anzi stai cercando di fare bastian contrario perchè hai capito benissimo quello che volevo dire: la situazione è al limite e l'educazione (sessuale in questo caso) è assente.
Le famiglie assenti e le scuole spesso un ricettacolo di sbandati.
I professori sono impotenti e le istituzioni pure.
E una delle conseguenze è una ragazza che rimane in cinta a 13 anni.
Se ci fosse stata maggior educazione, maggior serietà e maggior istruzione forse non sarebbe successo...
andy_mouse
25-04-2004, 22:37
mah ci vorrebbero più regole e più controllo .. se ti difendi o comunichi una situazione non piacevole vieni accusato te perchè non ti sai difendere o perchè non ti sai mettere nelle condizioni di non essere attaccato e via di seguito..insomma del tipo te la vedi da solo e non rompere,che *è colpa tua* se .. perchè se tu fossi..allora..
questo è un ragionamento folle e ipocrita, ma come fa uno a chi gli rompono i @@ a *mettersi nelle condizioni*,soprattutto se è debole etc.. ho un comp di classe che è accusato di non parlare con gli altri,quando in realtà gliene facevano e dicevano di tutti i colori..se sei diverso dalla maggioranza deducono che sei malato,altro discorso *sillogistico* molto discutibile..
e conosco uno (medie) che hanno diffuso false voci per un'intera scuola media e circa nove classi ridevno quando passava..che non è che sia grande rispetto,fosse un pedofilo o chissà cosa,che aveva fatto :rolleyes:
brutte cose :mad: ed è difficile risolvere,certo una bella punizione a tutti questi andrebbe bene,no che incolpiamo le vittime :mad:
surreale :rolleyes:
Originariamente inviato da palombaro
se era consenziente affari suoi e cmq cosa centra la scuola educazione e controlli su queste cose le devono fare i genitori.
ormai la maturazione sessuale è anticipata rispetto al passato.
Ma quando mai. La MATURAZIONE è una parola grossa. OGGI LA MATURAZIONE è una cosa rarissima a vedersi.
I ragazzi sono come cani sciolti, ben diverso dall'essere maturi.
Non è un incidente è un DRAMMA!
Esistono i profilattici, esistono i contraccettivi più vari, ma evidentemente non c'è la COCCIA
Originariamente inviato da Ziosilvio
Ciao a tutti.
Se ho capito bene, la domanda originale era "a chi piacerebbe una dittatura militare come a Sparta o in Starship Troopers", dove quest'ultimo è il libro e non il film.
Ora, come giustamente fatto osservare da molti, l'espressione "dittatura militare" fa venire in mente piuttosto il Cile di Pinochet, o l'Argentina degli anni Settanta (se ricordo bene), o la Libia (o Cuba, o la Corea del Nord, o la Cambogia di Pol Pot), posti in cui i militari fanno quello che gli pare.
E in cui io non vorrei vivere.
Quanto alla società descritta nel romanzo Starship Troopers (che, a differenza del film, è serissimo: tanto che la casa editrice Scribner's, per cui Heinlein lavorava, rifiutò di pubblicarlo e ruppe i suoi rapporti con lui), non è una dittatura militare nel senso suddetto, ma una "democrazia ristretta" in cui solo i veterani delle forze armate hanno il diritto di partecipare alla vita politica.
Il motivo (nel romanzo; nella realtà mi sa che la cosa è diversa) è che solo chi "conosce cos'è il dovere" è davvero in grado di governare.
Confesso di trovare affascinante il punto di vista secondo cui per fare politica sia necessario aver dimostrato di possedere certi requisiti minimi.
Infine, due parole sulle regole:
Sono la base di ogni società che voglia potersi dire civile.
E vanno fatte rispettare, altrimenti sono inutili.
E per farle rispettare, chi ha il potere di sanzionare comportamenti inappropriati (il vigile urbano per strada, il professore a scuola, ecc.) deve essere in grado di usarlo.
Cosa che di questi tempi, chissà perché, sta diventando impossibile.
X TUTTI
LEGGETE PLEASE!!!
Originariamente inviato da gik25
X TUTTI
LEGGETE PLEASE!!!
alla lunga la gente che ragiona sta emergendo :)
palombaro
25-04-2004, 22:41
Originariamente inviato da gik25
Ma quando mai. La MATURAZIONE è una parola grossa. OGGI LA MATURAZIONE è una cosa rarissima a vedersi.
I ragazzi sono come cani sciolti, ben diverso dall'essere maturi.
Non è un incidente è un DRAMMA!
Esistono i profilattici, esistono i contraccettivi più vari, ma evidentemente non c'è la COCCIA
forse c' cè bisogno che qualcuno glielo dica o no?
e chi cazzo glielo devi dire se non la famiglia?
non intendo maturazione di testa intendo la maturazione sessuale ti entra in testa?
io a tredici anni giocavo ancora con le lego
oggi a tredici anni trombano come conigli.
Ziosilvio
25-04-2004, 22:45
Originariamente inviato da palombaro
se era consenziente affari suoi
Si può parlare di consenso per qualcuno che sa a malapena cosa sta succedendo?
e cmq cosa centra la scuola educazione e controlli su queste cose le devono fare i genitori.
Hai toccato il punto dolente.
Ci sono un sacco di genitori che se ne fregano dei figli e di cosa fanno.
E li lasciano "liberi" nel senso in cui si lascia libero un animale, e non una persona.
wolverine
25-04-2004, 22:49
Originariamente inviato da gik25
No hai capito malissimo.
Anzi stai cercando di fare bastian contrario perchè hai capito benissimo quello che volevo dire: la situazione è al limite e l'educazione (sessuale in questo caso) è assente.
Le famiglie assenti e le scuole spesso un ricettacolo di sbandati.
I professori sono impotenti e le istituzioni pure.
E una delle conseguenze è una ragazza che rimane in cinta a 13 anni.
Se ci fosse stata maggior educazione, maggior serietà e maggior istruzione forse non sarebbe successo...
Prima di tutto non sto cercando di fare un bel cazzo di niente...
:rolleyes: Da quello che ho potuto capire sta ragazza l'hanno violentata... quindi stavo appunto dicendo che se c'era un regolamento più ferreo questo non succedeva...
Ora se mi dici che è mancanza di educazione sessuale ok... anzi per me è mancanza di educazione in generale... :muro:
Originariamente inviato da wolverine
Prima di tutto non sto cercando di fare un bel cazzo di niente...
:rolleyes: Da quello che ho potuto capire sta ragazza l'hanno violentata... quindi stavo appunto dicendo che se c'era un regolamento più ferreo questo non succedeva...
no se non sbaglio ha detto che è rimasta in cinta a 13 anni , non è stata violentata...
Originariamente inviato da 737373
alla lunga la gente che ragiona sta emergendo :)
Meno male :)
Quanto mi sono simpatici quelli che leggono solo il titolo e rispondono pensando che io sia il nipote di Hitler ;)
wolverine
25-04-2004, 22:51
Originariamente inviato da 737373
no se non sbaglio ha detto che è rimasta in cinta a 13 anni , non è stata violentata...
Si ho fatto una aggiunta al mio post precedente...
Ataraxia
25-04-2004, 22:54
gik io ho fatto le medie in provincia di napoli e, come vedi, sono sopravvissuto.
come già ti hanno detto altri il problema lo si risolve con l'educazione e la cultura, con il rispetto inteso non come rigida osservazione delle leggi ma come convivenza civile.
I ragazzi di oggi hanno tutto e subito, crescono in una società dell'apparire che sempre meno tempo dedica alla storia, alla letteratura e alla Cultura con la C maiuscola ed è ovvio che qualcosa vada storto nella loro formazione.
Originariamente inviato da gik25
Meno male :)
Quanto mi sono simpatici quelli che leggono solo il titolo e rispondono pensando che io sia il nipote di Hitler ;)
guarda il thread sul 25 aprile... Chromo (strano :rolleyes: ) ha detto che mi sono piu volte dichiarato fascista e nazista :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ziosilvio
25-04-2004, 23:03
Originariamente inviato da Ataraxia
come già ti hanno detto altri il problema lo si risolve con l'educazione e la cultura, con il rispetto inteso non come rigida osservazione delle leggi ma come convivenza civile.
In effetti dovrebbe essere così: uno dovrebbe osservare le leggi perché rispetta gli altri, e l'osservanza delle leggi è una manifestazione di rispetto verso gli altri.
I ragazzi di oggi hanno tutto e subito, crescono in una società dell'apparire che sempre meno tempo dedica alla storia, alla letteratura e alla Cultura con la C maiuscola ed è ovvio che qualcosa vada storto nella loro formazione.
Quoto. Avendo sempre tutto e subito, si perde il nesso causale tra la conquista e la fatica che bisogna fare per arrivarci, o vedendola da un altro punto di vista, tra lo sforzo e il risultato.
io vado a dormire perche domani ho un test di tedesco
cmq auguro buojnanotte a tutti e vi aspetto domani per riprendere la discussione
Originariamente inviato da gik25
X TUTTI
LEGGETE PLEASE!!!
Letto tutto
:D
Però rimango dell'idea che un tipo di ordinamento del genere abbia pochi vantaggi e molti svantaggi.
Tutto questo, ovviamente, secondo me.
Riguarda all'appunto di SaMu sui nomi dei generali-dittatori, bhe...ha ragione...ciò non vuol dire che quelli non citati siano meglio....anzi.....
supermarchino
26-04-2004, 09:43
Originariamente inviato da gik25
Ma sei frocio?
o per militare intendi una ragazza militare?
Boh non ho capito che vuoi dire.
**************
DEVO VEDERE UN FILM. DEVO SCAPPARE.
NON CONFONDETE L'ASSOLUTIMSO CON IL MIO BEL GOVERNO MILITARE :)
Qualcuno mi ricorda il militare di American Beauty ... :asd: :asd:
** *** **
Basterebbe solo un po' più di rispetto per le regole, sanzioni certe (in Italia c'è putroppo la cultura del 'chiudere un occhio', difatti anche il mitteleuropeo si adegua e agisce da troglodita), e buona educazione.
Purtroppo oggi la gente ha troppi soldi e poca cultura. Ma forse con la cura tatcheriana/reaganiana del berlusca molti (chissà, forse proprio alcuni che l'hanno votato...) saranno rimessi al loro posto.
Quanto al militare, da quel che ricordo dei 3 giorni di visita, l'esercito mi è apparso solo come il luogo della corruzione, dell'inefficienza, del nonnismo.
Scusate la provocazione eh ... ;)
I limiti di un tale ordinamento sarebbero imho due:
primo un potere così forte sarebbe difficilmente controllabile e limitabile: è una delle ragioni per cui i tre poteri nelle democrazie sono divisi: si formerebbe una casta, abusi, prepotenze (esattamente come succedeva a Sparta) e conseguenti ribellioni violente a lungo termine: non gli fu facile mantenere l'ordine nei paesi conquistati.
Perchè più il potere è assoluto e indiscusso, più si lascia andare a eccessi e ingiustizie, che l'uomo sopporta sino al punto di rottura: il presupposto che il militare si integerrimo e corretto è errato, il militare è un uomo e come uomo sbaglia a volte in maniera disastrosa e proporzionale al potere che è al servizio del suo errore: questa è un osservazione empirica, non una teoria campata in aria.
Secondo, come fatto notare da Cyrano, un potere così forte, una gabbia vera e propria di regole caduta dall'alto e alla luce del punto primo anche ingiusta, anichilirebbe fantasia e intraprendenza, limitando il progresso e soprattutto la conoscienza: in poche parole le regole non possono essere dei guanti di ferro, perchè le mani sono tante e diverse e non solo quelle dei "fuorilegge" potrebbero trovarsi strette: io sono uno abbastanza disciplinato, mio padre era un militare, eppure la vita militare non faceva assolutamente per me.
Per quanto l'analisi dei guasti della società democratica che fai sia in parte condivisibile, quello che ipotizzi non è che l'ennesima forma utopica di governo autoritario e pertanto nemmeno delle più auspicabili.
p.s. Gik, com'è finita Sparta?
Originariamente inviato da ni.jo
I limiti di un tale ordinamento sarebbero imho due:
primo un potere così forte sarebbe difficilmente controllabile e limitabile: è una delle ragioni per cui i tre poteri nelle democrazie sono divisi: si formerebbe una casta, abusi, prepotenze (esattamente come succedeva a Sparta) e conseguenti ribellioni violente a lungo termine: non gli fu facile mantenere l'ordine nei paesi conquistati.
Perchè più il potere è assoluto e indiscusso, più si lascia andare a eccessi e ingiustizie, che l'uomo sopporta sino al punto di rottura: il presupposto che il militare si integerrimo e corretto è errato, il militare è un uomo e come uomo sbaglia a volte in maniera disastrosa e proporzionale al potere che è al servizio del suo errore: questa è un osservazione empirica, non una teoria campata in aria.
Secondo, come fatto notare da Cyrano, un potere così forte, una gabbia vera e propria di regole caduta dall'alto e alla luce del punto primo anche ingiusta, anichilirebbe fantasia e intraprendenza, limitando il progresso e soprattutto la conoscienza: in poche parole le regole non possono essere dei guanti di ferro, perchè le mani sono tante e diverse e non solo quelle dei "fuorilegge" potrebbero trovarsi strette: io sono uno abbastanza disciplinato, mio padre era un militare, eppure la vita militare non faceva assolutamente per me.
Per quanto l'analisi dei guasti della società democratica che fai sia in parte condivisibile, quello che ipotizzi non è che l'ennesima forma utopica di governo autoritario e pertanto nemmeno delle più auspicabili.
p.s. Gik, com'è finita Sparta?
Sparta? Come Atene... La sua civiltà è scomparsa ;)
Comuqnue la tua critica è una delle poche a essere costruttiva e devo dire che la condivido in pieno: è la più grande minaccia a un governo del genere.
Se però rileggerai il post di apertura ti accorgeai che io ho detto DI NON volere un governo militare. MA che se continuiamo così presto sarà una alternativa auspicabile...
Originariamente inviato da gik25
Sparta? Come Atene... La sua civiltà è scomparsa ;)
...
MA che se continuiamo così presto sarà una alternativa auspicabile...
No, lollone, intendevo perchè...
Non sò, non riesco a figurarmi una deriva della democrazia così netta da farmi risultare peggiore quest'opzione...;)
Riassumendo quanto già ti han detto altri Gik, a mio avviso i problemi principali della tua proposta sono due.
Il primo. Ragioni come se un "governo militare" essendo dotato di potere decisionale senza limiti, e quindi di mezzi infiniti, possa risolvere ogni problema.
Però manca una cosa: ogni azione, ogni decisione, ha un rapporto "costi/benefici". E' vero che la stragrande maggioranza dei problemi è risolvibili senza vincoli sui mezzi, ma è anche vero che i mezzi nella realtà sono limitati e un "governo militare" non crea valore dal nulla per finanziare le sue azioni.
Esemplifico: sicurezza? Prendiamo 1 poliziotto per ogni cittadino. 30 milioni di cittadini, 30 milioni di poliziotti: il problema della sicurezza è risolto. Solo che a questo punto, 30 milioni di cittadini lavorano per mantenere se stessi e un poliziotto. E rimangono ancora 99 problemi da risolvere.
In altre parole, in un mondo a risorse scarse devi risolvere tutti i problemi con le sole risorse disponibili, e queste sono insufficienti a garantire la soluzione ottima senza vincoli per ognuno dei problemi (mentre quando li analizzi tu, questo vincolo lo rimuovi).
Il secondo. Ragioni come se con un "governo militare" ci sarebbe qualcosa in più, ma niente in meno. Vale a dire, come se tutto sarebbe identico a ora, e in più dei miglioramenti. Ma non è così. Come già ti han detto, in un paese privo di libertà economico l'incentivo ad agire viene meno, in un paese privo di libertà politica non c'è competizione per il governo, se manca la libertà delle idee non c'è incentivo a produrle.. siamo abituati a dare per scontate un sacco di cose, tutte le volte che critichiamo "il sistema" ma queste cose non sono scontate, sono i risultati "del sistema" e se cambi il sistema non è detto che quei risultati rimangano, anzi è probabile che vengano meno.
Scoperchiatore
26-04-2004, 21:54
ma perchè sta cosa? :D i Carabinieri vogliono scendere in campo? :D
wireless
26-04-2004, 22:02
il governo ai militari? ma non ci aveva pensato anche un signor benito in italia, circa 80 anni fa...?:D
Originariamente inviato da wireless
il governo ai militari? ma non ci aveva pensato anche un signor benito in italia, circa 80 anni fa...?:D
No, non il governo ai militari...
Ma i civili costretti a stottostare alle leggi militari. In altre parole i civili a scuola dovrebbero mettersi sull'attenti quando entra un professore e portare rispetto ai loro superiori.
Arruolamento nell'esercito per tutti...
Come a Sparta oppure come nel romanzo Starship Trooper dove per ESSERE un cittadino (diverso da civile) e avere diritto al voto devi prima avere intrapreso l'addestramento militare.
In altre parole i Cittadini SONO MILITARI
Originariamente inviato da SaMu
Il secondo. Ragioni come se con un "governo militare" ci sarebbe qualcosa in più, ma niente in meno. Vale a dire, come se tutto sarebbe identico a ora, e in più dei miglioramenti. Ma non è così. Come già ti han detto, in un paese privo di libertà economico l'incentivo ad agire viene meno, in un paese privo di libertà politica non c'è competizione per il governo, se manca la libertà delle idee non c'è incentivo a produrle.. siamo abituati a dare per scontate un sacco di cose, tutte le volte che critichiamo "il sistema" ma queste cose non sono scontate, sono i risultati "del sistema" e se cambi il sistema non è detto che quei risultati rimangano, anzi è probabile che vengano meno.
No non è vero. Non ho mai detto che non ci sarebbero dei contro. Se leggi attentamente il post di apertura noterai che HO DETTO DI NON VOLERE UN GOVERNO MILITARE.
PS: per governo militare non intendo i miltari al governo, forse mi sono espresso malissimo. Ma ho portato due esempi che mi avrebbero dovuto chiarire: intendo TUTTI militari, ma come sono oggi i militari (cioè concorsi pubblici, processi pubblici, ecc)
supermarchino
26-04-2004, 23:50
Originariamente inviato da SaMu
Riassumendo quanto già ti han detto altri Gik, a mio avviso i problemi principali della tua proposta sono due.
Il primo. Ragioni come se un "governo militare" essendo dotato di potere decisionale senza limiti, e quindi di mezzi infiniti, possa risolvere ogni problema.
Però manca una cosa: ogni azione, ogni decisione, ha un rapporto "costi/benefici". E' vero che la stragrande maggioranza dei problemi è risolvibili senza vincoli sui mezzi, ma è anche vero che i mezzi nella realtà sono limitati e un "governo militare" non crea valore dal nulla per finanziare le sue azioni.
Esemplifico: sicurezza? Prendiamo 1 poliziotto per ogni cittadino. 30 milioni di cittadini, 30 milioni di poliziotti: il problema della sicurezza è risolto. Solo che a questo punto, 30 milioni di cittadini lavorano per mantenere se stessi e un poliziotto. E rimangono ancora 99 problemi da risolvere.
In altre parole, in un mondo a risorse scarse devi risolvere tutti i problemi con le sole risorse disponibili, e queste sono insufficienti a garantire la soluzione ottima senza vincoli per ognuno dei problemi (mentre quando li analizzi tu, questo vincolo lo rimuovi).
Il secondo. Ragioni come se con un "governo militare" ci sarebbe qualcosa in più, ma niente in meno. Vale a dire, come se tutto sarebbe identico a ora, e in più dei miglioramenti. Ma non è così. Come già ti han detto, in un paese privo di libertà economico l'incentivo ad agire viene meno, in un paese privo di libertà politica non c'è competizione per il governo, se manca la libertà delle idee non c'è incentivo a produrle.. siamo abituati a dare per scontate un sacco di cose, tutte le volte che critichiamo "il sistema" ma queste cose non sono scontate, sono i risultati "del sistema" e se cambi il sistema non è detto che quei risultati rimangano, anzi è probabile che vengano meno.
Sei sicuro dei modi dei tuoi verbi?
:D :D :D
wireless
27-04-2004, 00:06
Originariamente inviato da gik25
No, non il governo ai militari...
Ma i civili costretti a stottostare alle leggi militari. In altre parole i civili a scuola dovrebbero mettersi sull'attenti quando entra un professore e portare rispetto ai loro superiori.
Arruolamento nell'esercito per tutti...
Come a Sparta oppure come nel romanzo Starship Trooper dove per ESSERE un cittadino (diverso da civile) e avere diritto al voto devi prima avere intrapreso l'addestramento militare.
In altre parole i Cittadini SONO MILITARI
ok, una società militarizzata? ma 80 non c'erano balilla, figli della lupa... e si facevano le marcette col passo dell'oca? le corporazionei? non vedo la differenza...
ominiverdi
27-04-2004, 00:37
Originariamente inviato da gik25
No, non il governo ai militari...
Ma i civili costretti a stottostare alle leggi militari. In altre parole i civili a scuola dovrebbero mettersi sull'attenti quando entra un professore e portare rispetto ai loro superiori.
Arruolamento nell'esercito per tutti...
Come a Sparta oppure come nel romanzo Starship Trooper dove per ESSERE un cittadino (diverso da civile) e avere diritto al voto devi prima avere intrapreso l'addestramento militare.
In altre parole i Cittadini SONO MILITARI
umh, l'Italia pero' sta andando nella direzione opposta
servizio militare per soli volontari, altro che tutti militari
che senso ha poi che tutti i cittadini debbano svolgere il servizio militare? e i costi proibitivi poi dove li mettiamo, gia' l'attuale esercito di "4 gatti" (i volontari in ferma) sperpera una fortuna
l'abolire la leva obbligatoria permettera' di risparmiare su una spesa inutile
Originariamente inviato da wireless
ok, una società militarizzata? ma 80 non c'erano balilla, figli della lupa... e si facevano le marcette col passo dell'oca? le corporazionei? non vedo la differenza...
Io ho detto (rileggi il post d'apertura) che NON VORREI UN GOVERNO MILITARE ma se andiamo avanti così (leggi cosa succedeva alle medie nella mia scuola) tra un po' sarà una scelta auspicabile
Originariamente inviato da ominiverdi
umh, l'Italia pero' sta andando nella direzione opposta
servizio militare per soli volontari, altro che tutti militari
che senso ha poi che tutti i cittadini debbano svolgere il servizio militare? e i costi proibitivi poi dove li mettiamo, gia' l'attuale esercito di "4 gatti" (i volontari in ferma) sperpera una fortuna
l'abolire la leva obbligatoria permettera' di risparmiare su una spesa inutile
Perchè oggi come oggi l'esercito è organizzato malissimo. Impiega le forze di leva e sbaragli l'economia di QUALSIASI altro paese con un esercito di 300.000 schiavi.
PS: OT e pure considerazioni economiche
ominiverdi
27-04-2004, 02:03
scusa ma... il militare l'hai fatto almeno? :confused:
e' importante per capire alcune cose.
io l'ho fatto per 12 mesi (obbligato; o militare o carcere, a voi l'ampia scelta ;) ) e ti assicuro ne avrei fatto volentieri a meno
il servizio militare NON forma la personalita' , ne' (de)forma le idee o il modo di pensare, ne' produce disciplina, a 18 anni si e' troppo grandi x farsi plasmare in maniera stabile e duratura da rigide regole.
la disciplina dura esattamente 12 mesi (o disciplina, o carcere), e da qui si puo' capire che te il militare non l'hai fatto.
per alcuni pero', evidentemente, l' imposizione coatta non perde il suo fascino col passare degli anni
edit:
una cosa poi mi piacerebbe sapere, anche se e' OT.
quanti e quali fra i politici attualmente in circolazione hanno svolto regolarmente il servizio miltare. chissa' che percentuale salta fuori. se qualcuno sa dove reperire simili informazioni... mi faccia sapere, son curioso :D
Originariamente inviato da ominiverdi
scusa ma... il militare l'hai fatto almeno? :confused:
e' importante per capire alcune cose.
io l'ho fatto per 12 mesi (obbligato; o militare o carcere, a voi l'ampia scelta ;) ) e ti assicuro ne avrei fatto volentieri a meno
il servizio militare NON forma la personalita' , ne' (de)forma le idee o il modo di pensare, ne' produce disciplina, a 18 anni si e' troppo grandi x farsi plasmare in maniera stabile e duratura da rigide regole.
la disciplina dura esattamente 12 mesi (o disciplina, o carcere), e da qui si puo' capire che te il militare non l'hai fatto.
per alcuni pero', evidentemente, l' imposizione coatta non perde il suo fascino col passare degli anni
edit:
una cosa poi mi piacerebbe sapere, anche se e' OT.
quanti e quali fra i politici attualmente in circolazione hanno svolto regolarmente il servizio miltare. chissa' che percentuale salta fuori. se qualcuno sa dove reperire simili informazioni... mi faccia sapere, son curioso :D
No, ma condivido tutto quello che hai detto :p
Il punto è che chi studia a Modena viene formato eccome!!!
Dipende tutto dall'ambiente, dalla durata e dall'età.
Se come nelle caserme normali l'ambiente è corrotto è normale che non ti formi non trovi?
Originariamente inviato da gik25
No non è vero. Non ho mai detto che non ci sarebbero dei contro. Se leggi attentamente il post di apertura noterai che HO DETTO DI NON VOLERE UN GOVERNO MILITARE.
PS: per governo militare non intendo i miltari al governo, forse mi sono espresso malissimo. Ma ho portato due esempi che mi avrebbero dovuto chiarire: intendo TUTTI militari, ma come sono oggi i militari (cioè concorsi pubblici, processi pubblici, ecc)
Ho capito Gik.. "governo militare" lo immagini come un governo che abbia un'infinito potere decisionale, mezzi e razionalità, un "decisore centrale" che in ogni questione possa dire la sua nel modo giusto senza che sorgano intoppi.
Solo che questo non esiste. Il mondo non è un sistema lineare in 18.000 equazioni.. la complessità e l'indeterminatezza sono troppe per qualsiasi razionalità centrale.. il potere decisionale è limitato dalla scarsità dei mezzi, dal rapporto costi/benefici, dagli interessi conflittuali delle parti del sistema che non coincidono sempre anzi sono sempre in conflitto.
I processi già ci sono, non c'è bisogno di un "governo militare" per tenerli.. certo bisognerebbe farli funzionare meglio, ma certo non con un "despota illuminato" che in quattro e quattr'otto distribuisce condanne e assoluzioni sbrigando in 3 giorni il carico pendente sulla magistratura italiana.
franteba63
27-04-2004, 08:49
Originariamente inviato da gik25
Dittature basate sulla forza != governo militare.
L'unico governo militare era a sparta ed ANNIENTAVA PERSINO LA CORRUZIONE...
Non so se rendo l'idea. La droga te la sognavi.
Per capire ascolta questa storiella: si racconta che un giovane soldato Spartano, avesse rapito una volpe per mangiarla. Aveva fame, e la teneva nascosta sotto il mantello per non farla vedere a un ufficiale.
Ebbene la volpe iniziò a morderlo fino a ucciderlo. Lui NON fiatò pur di evitare la vergogna di essere scoperto a ompiere un atto indegno (mangiare la volpe) davanti all'ufficiale....
Capisci che tipo di gente formava sparta?
La droga te la sognavi....
a) ho l'impressione che uno come te a Sparta lo avrebbero eliminato fin da bambino :D
b) nel tuo sproloquio dimentichi che i militari sono prima di tutto uomini e non certo persone integerrime soltato perchè dovrebbero rispondere a una sorta di codice militare di comportamento
ziobystek
27-04-2004, 09:36
Dopo aver letto tutto il 3d (ammazza che faticaccia! :D) vorrei aggiungere qualche opinione/critica personale:
1) inutile dire che chi ha attaccato gik sparando a zero frasi del tipo "marea di cazzate..." "governo militare? Pinochet!" è una persona che non ha coscienza della realtà, non ha Cultura e se ne frega del paese in cui vive. Secondo me ha il cervello traviato dalla TV e basta! tornatevene a guardare la DeFilippi e i suoi Amici che è meglio....
2)un elogio personale lo faccio a gik che ha tirato fuori un discorso si pazzo, ma che in tempi brevi (nell arco di 5/10 anni max IMHO) sarà la realtà: o qui la gente si mette la testa apposto oppure la nostra civiltà cadrà in un oblio profondo stile "panorama post-atomico"
3)i giovani d'oggi: UNA MASSA DI SENZA PALLE! Oltre a non conoscere le regole basilari dell' educazione e del rispetto reciproco, sono pure ignoranti come delle foche....i risultati si vedono. Da militare quale sono al momento, posso dire che un bel paio di anni di reparto operativo dove ti spacchi il culo non farebbe male a questa gente. Io sono A FAVORE delle pene corporali: mi ricordo ancora gli schiaffoni che mi dava mio padre quando combinavo delle cazzate più grandi di me. Il grande demerito delle famiglie di oggi è che non si danno più abbastanza schiaffoni ai filgi quando fanno cazzate. Bisogna essere tutti buoni altrimenti....altrimenti cosa? Il troppo buonismo porta solo al lassismo, e il lassismo...ad avere FIGLI SCOGLIONATI!. Non credo che a Sparta fosse così la situazione.
4)La paura dell' ESERCITO: "Esercito? Tutti corrotti! Mi hanno rubato un anno di vita!"- affermazione vera e falsa. Purtroppo il danno dell' esercito è stato far diventare i militare come dei dipendenti pubblici, e spesso la gente si dimentica cosa significhi avere le stellette sul bavero dell' uniforme. E' anche vero però che solo i reparti territoriali hanno avuto questo danno, i reparti operativi hanno mantenuto le loro tradizioni (fin dalla fondazione dell' esercito italiano) e li veramente scopri cosa vuol dire amicizia, collaborazione e rispetto reciproco. Quelli che nel 3D hanno questa fobia di essere comandati, evidentemente non hanno fatto il militare e hanno la mente annebbiata dalle cagate che si vedono in TV: per chi non lo sapesse , nel codice militare esiste un articolo che piu o meno recita cosi "un comando sbagliato non si esegue". Ciò significa che se un superiore ti ordina di ammzzare tua madre, tu non è che vai a casa pigli la pistola e le spari, esistono i pazzi anche nell' Esercito. Ed è per questo che esiste la procura militare, che in tempo di pace è piu o meno simile alla procura civile..... in tempo di guerra può condannarti alla fucilazione! ;)
non so voi....ma io sono seriamente preoccupato per il MIO futuro....e voi per il vostro? Se avete qualche minuto libero durante la giornata pensateci al VOSTRO di futuro! ;)
^TiGeRShArK^
27-04-2004, 12:26
No, no, io vedrei una soluzione molto migliore del governo militare:
LOBOTOMIZZIAMOCI TUTTI!!!!
in questo modo saremmo tutti privi di volontà, non avremmo + bisogno dell'inutile "libertà", le nostre iniziative personali tenderanno a zero, e quindi vivremmo tutti in un modo perfetto, come se fossimo dei semplici robot....
Cazzate a parte.....
le unike cose interessanti ke ho letto in questo thread sono state dette da poke persone ke hanno centrato veramente il problema.
Nella società odierna il problema principale è la famiglia.
Essa è il nucleo basilare su cui si fonda la società, e dovrebbe essere la famiglia il luogo principe dell'educazione e della formazione dei figli.
Dico dovrebbe perchè purtroppo al giorno d'oggi molte volte non è così.
Più il tempo passa e + vedo situazioni ke mi lasciano esterrefatto.
Genitori ke se ne fregano completamente dei figli lasciandoli "scapolati" allo stato brado. Genitori ke divorziano e ke se ne sbattono altamente dei figli perkè loro devono avere tempo x divertirsi con l'amante.
Genitori ke lavorano dalla mattina alla sera e ke probabilmente vedono i figli solo x cinque minuti prima di andare a letto, quando sono troppo stanki anke solo x rivolgergli la parola.
Come se non bastasse, questi genitori (ke molte volte sono COMPLETAMENTE IMMATURI visto come si comportano) sentono di dover difendere la loro autorità, quindi se x caso a scuola (o in qualsiasi altro ambiente atto a formare il bambino) la persona ke lì rappresenta l'autorità si "permette" anke solo di sgridare il loro pargolo, fanno un casino, perchè e solo loro diritto rimproverare il proprio figlio. (cosa ke ovviamente non faranno mai permettendogli di fare tutto ciò ke vuole magari perchè si sentono in colpa del poco tempo ke gli hanno dedicato).
A me personalmente è capitato ke dicendo ad una madre ke avevo sgridato suo figlio, questa acidamente risponde:"E perchè non hai rimproverato anke tutti gli altri bambini e hai rimproverato solo lui???"
Onestamente la voglia di prendere a maschiate un genitore tanto snaturato è molto forte.... secondo lei avrei dovuto rimproverare gli altri bambini, nonostante fosse solo il suo a fare un casino della mado... e a disturbare gli altri......
Questo ci dovrebbe fare capire a ke punto siamo arrivati, e se le cose non cambiano radicalmente la vedo nera......
Altro ke governi militari e lobotomizzazione.....
Originariamente inviato da ziobystek
Dopo aver letto tutto il 3d (ammazza che faticaccia! :D) vorrei aggiungere qualche opinione/critica personale:
1) inutile dire che chi ha attaccato gik sparando a zero frasi del tipo "marea di cazzate..." "governo militare? Pinochet!" è una persona che non ha coscienza della realtà, non ha Cultura e se ne frega del paese in cui vive. Secondo me ha il cervello traviato dalla TV e basta! tornatevene a guardare la DeFilippi e i suoi Amici che è meglio....
2)un elogio personale lo faccio a gik che ha tirato fuori un discorso si pazzo, ma che in tempi brevi (nell arco di 5/10 anni max IMHO) sarà la realtà: o qui la gente si mette la testa apposto oppure la nostra civiltà cadrà in un oblio profondo stile "panorama post-atomico"
3)i giovani d'oggi: UNA MASSA DI SENZA PALLE! Oltre a non conoscere le regole basilari dell' educazione e del rispetto reciproco, sono pure ignoranti come delle foche....i risultati si vedono. Da militare quale sono al momento, posso dire che un bel paio di anni di reparto operativo dove ti spacchi il culo non farebbe male a questa gente. Io sono A FAVORE delle pene corporali: mi ricordo ancora gli schiaffoni che mi dava mio padre quando combinavo delle cazzate più grandi di me. Il grande demerito delle famiglie di oggi è che non si danno più abbastanza schiaffoni ai filgi quando fanno cazzate. Bisogna essere tutti buoni altrimenti....altrimenti cosa? Il troppo buonismo porta solo al lassismo, e il lassismo...ad avere FIGLI SCOGLIONATI!. Non credo che a Sparta fosse così la situazione.
4)La paura dell' ESERCITO: "Esercito? Tutti corrotti! Mi hanno rubato un anno di vita!"- affermazione vera e falsa. Purtroppo il danno dell' esercito è stato far diventare i militare come dei dipendenti pubblici, e spesso la gente si dimentica cosa significhi avere le stellette sul bavero dell' uniforme. E' anche vero però che solo i reparti territoriali hanno avuto questo danno, i reparti operativi hanno mantenuto le loro tradizioni (fin dalla fondazione dell' esercito italiano) e li veramente scopri cosa vuol dire amicizia, collaborazione e rispetto reciproco. Quelli che nel 3D hanno questa fobia di essere comandati, evidentemente non hanno fatto il militare e hanno la mente annebbiata dalle cagate che si vedono in TV: per chi non lo sapesse , nel codice militare esiste un articolo che piu o meno recita cosi "un comando sbagliato non si esegue". Ciò significa che se un superiore ti ordina di ammzzare tua madre, tu non è che vai a casa pigli la pistola e le spari, esistono i pazzi anche nell' Esercito. Ed è per questo che esiste la procura militare, che in tempo di pace è piu o meno simile alla procura civile..... in tempo di guerra può condannarti alla fucilazione! ;)
non so voi....ma io sono seriamente preoccupato per il MIO futuro....e voi per il vostro? Se avete qualche minuto libero durante la giornata pensateci al VOSTRO di futuro! ;)
:stordita:
wireless
28-04-2004, 12:23
se non ricordo male, un tal Valerio Massimo Manfredi, autore dello Scudo di Talos, raccontava come a Sparta tutti i ragazzi con handicap o problemi di qualche sorta venissero abbandonati su una rupe, al loro destino (non mi ricordo, la rocca su cui sorgeva Sparta). Ce lo siamo scordato o no conta?...
ziobystek
30-04-2004, 14:32
Originariamente inviato da wireless
se non ricordo male, un tal Valerio Massimo Manfredi, autore dello Scudo di Talos, raccontava come a Sparta tutti i ragazzi con handicap o problemi di qualche sorta venissero abbandonati su una rupe, al loro destino (non mi ricordo, la rocca su cui sorgeva Sparta). Ce lo siamo scordato o no conta?...
...non venivano abbandonati...venivano proprio buttati giu! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.