PDA

View Full Version : Dissipatore pesante


Homer J-1983
25-04-2004, 17:03
Ciao a tutti raga!!!the-hihihoo!
Volevo un consiglio, ho un athlon xp 2800+ barton che oscilla tra i 48° C e i 55° C, piùuttosto elevato non trovate? Ho intenzione di acquistare un dissipatore zalman, quello a ventaglio in rame. Il problema è che pesa tanto, 300g! Da qualche parte ho letto che se non si fa attenzione nell'istallarlo si può danneggiare il core della cpu. Io ho mantato altri dissipatori, ma non così pesanti, quindi, cosa si intende per attenzione nell'istallarlo? Come devo fare x essere il + delicato possibile?Grazie 1000!!!!CIAO!!!

Necromachine
25-04-2004, 21:36
Guarda che 300g è nella norma ... le specifiche del socket A danno per sicuri dissipatori fino a 350g (quindi vai tranquillo), io ne ho provati anche che pesano poco più di 400g e non ho avuto problemi. Occhio che lo Zalman 7000 TUTTO IN RAME pesa più di 700g, il socket lo regge, ma devi stare attento quando sposti il pc, lo zalman 7000 Al-Cu (con parte in rame e parte in alluminio) p
ha un peso sui 350g quindi nelle specifiche e lo puoi montare senza timore, l'efficienza è comunque simile.

trippuma
25-04-2004, 21:48
Guarda che le temperature che hai vanno benissimo per il procione, io ho un 3000 che oscilla tra i 58 ed i 65 gradi ma è perfettamente stabile ed il pc stà acceso anche per mesi interi. Se poi vuoi complicarti la vita fai pure, ma gli athlon sono teste calde ;)

mantes
25-04-2004, 22:02
Ciao ragazzi
ho un barton 2500 e con il dissi che ho ora ,(Arctic Cooling Copper Silent)ho anche io temperature piuttosto alte:48 acon processore a riposo e picchi di 54 gradi con Prime95.Sarebbero nella norma però volevo overcloccare un pò (almeno fino a 200 fsb che diamine!) e quindi ho bisogno di un dissi decente.Potete aiutarmi nella scelta?
Avevo pensato al Thermaltake Volcano 12,con questo posso mantenere le temperature che ho ora,ma con il bus a 200??
Ciao e ,per favore, fatemi sapere... oltretutto si avvicina pure l'estate!

trippuma
25-04-2004, 22:23
Io proprio perchè l'estate è imminente, sto piano piano passando ad acqua. Non mi posso torturare con ventole a mo di turbine. Il problema è il costo :muro:

mantes
25-04-2004, 22:56
Hai proprio ragione!!!costa quanto il processore,anzi,nel mio caso pure molto di più!!!!
Ma se può??

kingvisc
25-04-2004, 23:09
vai tranquillo, ho un dissi in rame da circa 300grammi + convogliatore + ventola e non c'è problema!

precauzioni particolari nel montaggio non ne vedo, in fondo che pesi 200 o 300 non cambia nulla

mantes
25-04-2004, 23:21
Cavolo! ho appena scoperto il peso del mio dissi :395g !!
Posto la paggina per far vedere un dissipatore che sconsiglio caldamente (moolto caldamente e ne sa qualche cosa il mio procio) a tutti http://www.arctic-cooling.com/en/
Cmq dite che non dovrei riscontrare problemi di peso neanche io?

trippuma
25-04-2004, 23:54
Ammazza che schifo

mantes
26-04-2004, 00:04
Ben detto!!:D
Poi 395 grammi! è un carrarmato per la miseria!

Praetorian
26-04-2004, 00:04
si in effetti è un bel pò bruttino...ODDIO KE SKIFO


lol

mantes
26-04-2004, 00:21
Va beh ho capito, ho capito,lo devo cambiare...:p

però datemi un consiglio perchè un'altra sola così non la voglio prendere!
Che ne dite del Volcano 12 della Thermaltake per esempio??

Praetorian
26-04-2004, 00:27
vedi anke qui (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=ACB-V83&other_title=ACB-V83JET%207) -il jet 7 dell coolermaster-

mantes
26-04-2004, 00:43
Bello!! Vorrei un vostro parere anche su questo:http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN02553&did=76&sr=0
Certo che anche qui siamo sulla mezza tonnellata di peso...:)

Praetorian
26-04-2004, 00:48
bella li.... forse è il migliore...poi non so..mi devo ancora informare

mantes
26-04-2004, 00:58
Si,fra l'altro questo non ha la ventola quindi bisognerebbe anche trovarne una all'altezza!Le cose si complicano ... e il prezzo si alza.:rolleyes:
Cmq fammi sapere se ti capita di trovare qualche cosa di adatto al mio procio!!! :p

Ciao buona notte!
:)

Necromachine
26-04-2004, 11:06
Originariamente inviato da mantes
Ciao ragazzi
ho un barton 2500 e con il dissi che ho ora ,(Arctic Cooling Copper Silent)ho anche io temperature piuttosto alte:48 acon processore a riposo e picchi di 54 gradi con Prime95.Sarebbero nella norma però volevo overcloccare un pò (almeno fino a 200 fsb che diamine!) e quindi ho bisogno di un dissi decente.Potete aiutarmi nella scelta?
Avevo pensato al Thermaltake Volcano 12,con questo posso mantenere le temperature che ho ora,ma con il bus a 200??
Ciao e ,per favore, fatemi sapere... oltretutto si avvicina pure l'estate!

Strano, io con lo stesso dissipatore tengo temp molto più basse, 39° in idle e 52° sotto massimo sforzo, a 3200+ (anche se con Vcore più basso).

trippuma
26-04-2004, 11:08
Originariamente inviato da Necromachine
...... (anche se con Vcore più basso).

Hai detto poco :sofico:

minchiele
26-04-2004, 11:39
Scusate se mi introduco ma ho letto che il Volcano 12 pesa 700 gr.!!

Da quello che dite dovrebbe distruggere la cpu!

trippuma
26-04-2004, 11:43
700 g, mamma mia :sofico: ci vogliono i tiranti nel case :D per tenerlo.

minchiele
26-04-2004, 11:45
Originariamente inviato da trippuma
700 g, mamma mia :sofico: ci vogliono i tiranti nel case :D per tenerlo.

ma è vero o è un errore di stampa? non ho mai montato un dissy quindi per me è arabo il peso

trippuma
26-04-2004, 11:51
Io non credo che sia un errore di stampa, penso invece che dissipatori grandi e molto performanti tutti di rame pesano per forza. Richiedono poi una estrema cautela nel montaggio ed una certa dolcezza quando si sposta il pc. Sai gli urti violenti..... comunque non ti si rompe niente se osservi queste piccole regole. Io mi ricordo che avevo mi sembra si chiamasse blu orb che pesava da fare schifo e ronzava come una turbina, decisi di fare a meno dell'overclock e godermi un pò di silenzio.

Dardalo
26-04-2004, 16:09
Il rame ha una densità (ergo peso specifico) molto superiore rispetto all'alluminio, ergo, a parità di volume, pesa di +.
Inoltre, affinché siano performanti, sono anche + voluminosi.

Ad ogni modo, ho un slk900A (la A rappresenta la versione con molla a 3 buchi, da legare al socket) che con ventola da 92 arriva a circa 1 kg di peso: facendo attenzione al montaggio effettivo sopra alla cpu, non ci sono problemi.
Su nf7

:)

trippuma
26-04-2004, 17:06
Infatti, sappiamo bene che il core degli athlon è fragile come il vetro, ma se fai attenzione nn ci sono problem. Ciao.

Necromachine
26-04-2004, 18:04
Non è una questione di core, ma proprio di resistenza del socket ... non è bello se magari senza volerlo tiri un calcio al case e ti si stacca tutto il socket con annessi dissipatore & processore causa troppo peso :eek: !!! (ovviamente sto esagerando, ma non so fino a quanto ... :sperem: )

mantes
26-04-2004, 18:55
Originariamente inviato da Necromachine
Strano, io con lo stesso dissipatore tengo temp molto più basse, 39° in idle e 52° sotto massimo sforzo, a 3200+ (anche se con Vcore più basso).

Cavolo!
Può essere che due processori ugali scaldino in maniera così diversa??
O forse è solo il mio ad essere sfigato:cry:
Comunque sono riuscito ad abbassare di molto le temp applicando sopra la ventola originale quella che usavo sul mio vecchio pc,tanto mi sembra di aver capito che il peso non è un problema! :)
Lo so lo so,ho fatto una cosa molto poco ortodossa ma in questo modo ero riuscito ad arrivare a 43 in idle e 48 dopo 45 minuti di Prime95!!
Ora sono a 3200 (200x11) e le temp sono 45 in idle e 51.50 sotto sforzo (però ho dovuto alzare i vcore a 1.675 se no si bloccava tutto:()

Thalos
27-04-2004, 11:28
Personalmente ho avuto problemi con un dissipatore in rame (circa 550 g) montato su una scheda madre in attività da più di un anno: una delle sporgenze dello zoccolo a cui va fissato il dissipatore si è rotta, credo anche perché usurata dal calore.
Se il pc è in un case a torre e quindi il dissipatore è in verticale ti consiglio di stare molto all'occhio, specie quando sposti il pc!
Oltretutto ci sono diversi dissy leggeri (alluminio o al e rame) che fanno un ottimo lavoro senza essere così pesanti

Revolution.Man
27-04-2004, 12:36
Ho letto di quei commenti ragazzi...

Se fanno i dissipatori di quel peso vuol dire che regge il socket..
in + hanno staffe particolari....
Si è vero 750 g sono tanti ma se non si vogliono temperatute troppo alte con dei oc è quasi obbligatorio avere certi dissi..
io ho quello a ventaglio della Zalman Cnps-6000 alcu e va da dio..
se non si vogliono quei dissi li l'unica alterativa è l'acqua.

nenajke tanto perchè ci sono wb di 1 kg(t-rex)!!!!

mantes
27-04-2004, 16:09
Io ho appena ordinato il Volcano 11,e speriamo bene.
Vi farò sapere se si sbriciola il socket....:sperem:

tommy781
27-04-2004, 17:07
io ho su la volcano 12 in rame e non ho trovato grosse differenze rispetto alle temperature che avevo prima con un dissi in alluminio, tenendo la ventola a velocità umana sto sotto sforzo a 50° e mandandola come una turbina (impossibile per il chiasso) arriva a 45°. il procio è un 2600barton. queste temperature le ho con 25° in stanza, due ventole che buttano fuori e due che buttano dentro aria, bisogna anche vedere l'esattezza dei rilevatori di temperatura, secondo me certe schede madri sono troppo ottimiste, mettendo il sensore della volcano stava quasi sempre ai massimi giri appena partiva qualche applicazione un pò pesante, ora ho messo la manopola per la regolazione a mano. più che altro occhio agli ingombri fisici, io sulla mia scheda madre ci sono stato dentro a filo con i condensatori posti vicini al socket.

pierozona
27-04-2004, 17:15
Se lo monti bene l'slk puoi smontarlo e rimontarlo quanto ti pare.

Ragazzi ho letto di certe vostre temperature...sono altine....

Io ho un 2500+ @3200 overvoltato ad 1,90 e sto a 34 gradi 36 sotto sforzo, ho messo una ventola davanti, quella del boxato
e con case aperto dietro ho messo una ventola del mio vecchio duron 700Mhz, che è attaccata leggermente e penzolante, senza la ventola dietro sale abbastanza anche solo spostandola, ma non ho intenzione di vedere dove arriva la temp se lo tolgo del tutto. :p

Dardalo
27-04-2004, 17:19
Originariamente inviato da pierozona
Se lo monti bene l'slk puoi smontarlo e rimontarlo quanto ti pare.

Ragazzi ho letto di certe vostre temperature...sono altine....

Io ho un 2500+ @3200 overvoltato ad 1,90 e sto a 34 gradi 36 sotto sforzo, ho messo una ventola davanti, quella del boxato
e con case aperto dietro ho messo una ventola del mio vecchio duron 700Mhz, che è attaccata leggermente e penzolante, senza la ventola dietro sale abbastanza anche solo spostandola, ma non ho intenzione di vedere dove arriva la temp se lo tolgo del tutto. :p

Caspita, ma devi tenere il v-core a 1.9 ??? :confused: :eek:

E' molto alto x un 2500+@3200+ (e a quel voltaggio NON PUOI avere solo 36 in full load...)

Con cosa rilevi le temperature?

pierozona
27-04-2004, 17:22
Sia dal bios che con usdm l'utility di epox per misurare le tensioni e le ventole.

il discorso è che fa tantissimo la ventola dietro la scheda madre

Se la tolgo vi faccio sapere adesso quanto arriva.
Aspettate.

tommy781
27-04-2004, 17:32
Originariamente inviato da pierozona
Se lo monti bene l'slk puoi smontarlo e rimontarlo quanto ti pare.

Ragazzi ho letto di certe vostre temperature...sono altine....

Io ho un 2500+ @3200 overvoltato ad 1,90 e sto a 34 gradi 36 sotto sforzo, ho messo una ventola davanti, quella del boxato
e con case aperto dietro ho messo una ventola del mio vecchio duron 700Mhz, che è attaccata leggermente e penzolante, senza la ventola dietro sale abbastanza anche solo spostandola, ma non ho intenzione di vedere dove arriva la temp se lo tolgo del tutto. :p


36° è fisicamente impossibile, per quello che ho potuto vedere le temperature sotto i 40° non sono mai realistiche soprattutto quando parliamo di sistemi spinti oltre specifica, non riterrei quei dati attendibili se fossi in te.

pierozona
27-04-2004, 17:33
Con la configurazione che ho messo adesso (quela di prima) e il votaggi o impostato ad 1,90 che però risulta monitorizzata più bassa e precisamente 1,872 sia da bios che da programma, la temperatura è salita a 45 gradi finora, ma non sono tanto sotto sforzo , anzi sto scrivendo e basta.

Ma cosa intendete per sotto sforzo?
Io per sforzare il procio renderizzo con maya.

pierozona
27-04-2004, 17:34
adesso 46 gradi.

Mi sa che la rimetto subito.

pierozona
27-04-2004, 17:36
Dovreste provare anche voi...
Parliamoci chiaro sono due ventole non una super potente..

E sono due ventole del cabaso. Mica thermalright & Co.

Dardalo
27-04-2004, 17:37
Originariamente inviato da tommy781
36° è fisicamente impossibile, per quello che ho potuto vedere le temperature sotto i 40° non sono mai realistiche soprattutto quando parliamo di sistemi spinti oltre specifica, non riterrei quei dati attendibili se fossi in te.

Infatti.

Con sonda termica queste sono le mie temp:

34 °C in idle
41 °C in full load (4 ore di cpu 100%)

Cpu 2500+@2350 Mhz (adesso) con v-core 1,75

Ventola 120 anteriore in basso
Ventola 80 anteriore in alto (sotto ai lettori ottici)
Ventola 80 in estrazione in alto
Ventola 80 in estrazione in posizione media nel case
2 ventole dell'ali

Dissipatore: SLK900A (rame) con ventola sunon 92 mm

pierozona
27-04-2004, 17:39
sonda termica del voltmetro?
Dove rilevi la temp? sotto la piastra?

Dardalo
27-04-2004, 17:40
Termocoppia :)

Sonda a contatto con il core (sotto al dissy...)

pierozona
27-04-2004, 17:42
Se lo misuro dietro la piastra ti va bene?
aspetta che faccio.

lovsky
27-04-2004, 17:44
Salve raga secondo me ,se avete problemi nel dissipare il calore del vostro cervellone vi consiglio di gran lunga la Qtec!Allora io avevo sul mio un TT volcano 7 ma state attenti pur essendo a occhio 1 bel dissipatore massiccio proprio e molto bello a vedere vi assicuro ke non raffredda 1 gran che'!Seguite il mio consiglio prendete 1 dissipatore di RAME a lamelle sottili(io ho 1 ke nn m ricordo come si kiama ,piccolo da 5600rpm tutto in rame da 25€)da 5600rpm...Raga vi garantisco ke per i dissipatori se volete ottimi risultati non dovete guardare all'aspetto!

mantes
27-04-2004, 17:45
Guarda che anche io ho una ventola che butta fuori sulla parte posteriore del case e con la tua stessa cpu,stesso oc (200x11,giusto?)e con vcore a 1.7(mi è toccato alzarlo ancora)
faccio non meno di 45,5 gradi in idle.
é vero che io non ho la ventola davanti che butta dentro,ma quasi dieci gradi di differenza mi sembrano un tantinello esagerati!

pierozona
27-04-2004, 17:45
misurato dietro la piastra 24°
mettendo la sonda (POGGIATO) tra il dissy e il procio mi dà 34 gradi il misuratore è preciso...
L'ho messo in bocca e mi dà 36 gradi.

Ok?

pierozona
27-04-2004, 17:48
Gurada che la mia ventola non è messa dietro...
innanzitutto il mio case fa cagare ed è tutto smontato è solo l'anima in acciaio dei case cagoni...


dopodichè la ventola non prende aria da dentro e la mette fuori, la ventola in questione tira aria sotto la scheda amdre essendoci nell'ACCIAIO DEL CASE UN BELLISSIMO BUCO quasi fatto apposta...
quasi quasi me lo trombo visto le soddisfazioni che mi sta dando :oink:

e poi non è esagerato infatti se la tolgo come ho già detto raggiungo i 46 gradi senza sforzarlo.

pierozona
27-04-2004, 17:52
Devo fargli una foto?

la faccio e vi facci ocapire come è messa.
Aspettate.

Dardalo
27-04-2004, 18:07
Credo di aver capito: il problema è che l'aria diretta della ventola sballa i rilevamenti.
E' un problema risaputo. L'aria arriva e solo superficialmente rafredda, mentre il procio è ad una temp. + alta. Ovvio che hai cmq. in vantaggio in gradi, ma non è cos' esagerato.

Originarimente inviato da mantes
Guarda che anche io ho una ventola che butta fuori sulla parte posteriore del case e con la tua stessa cpu,stesso oc (200x11,giusto?)e con vcore a 1.7(mi è toccato alzarlo ancora)
faccio non meno di 45,5 gradi in idle.
é vero che io non ho la ventola davanti che butta dentro,ma quasi dieci gradi di differenza mi sembrano un tantinello esagerati!

Se è riferito a me, come dissy l'slk è mostruoso, e le temp. sono con temp. ambiente circa 19 °C (la stnaza dei pc è freschina...)
Appena saliranno le temp. ambientali, salirà anche lei.
E poi c'è una corrente d'aria in quel case...;)

mantes
27-04-2004, 18:21
Originariamente inviato da Dardalo
Se è riferito a me, come dissy l'slk è mostruoso, e le temp. sono con temp. ambiente circa 19 °C (la stnaza dei pc è freschina...)
Appena saliranno le temp. ambientali, salirà anche lei.
E poi c'è una corrente d'aria in quel case...;)

Non era riferito a te Dardalo, con tutte quelle ventole e quel dissi non faccio fatica a credere alle temp che hai postato,;)
mi riferivio invece a Pierozona che ha una situazione molto più simile alla mia.
Comunque (x Pietrozona)anche io ho capito dove stà questa ventola,è che all'inizio avevi detto "dietro" e non "sotto" quindi pensavo che tiriferissi alla parte posteriore del case.Però rimango dell'idea che le temp siano sballate,forse,propio come dice Dardalo,a causa del flusso d'aria troppo vicino al sensore.

pierozona
27-04-2004, 18:22
la misura della temperatura del processore che mi è sul core non dovrebbe essere sballato e cmq ho misurato anche con un misuratore direttamente sul dissy.

pierozona
27-04-2004, 18:23
altra foto

pierozona
27-04-2004, 18:24
altra

mantes
27-04-2004, 18:24
Originariamente inviato da pierozona

quasi quasi me lo trombo visto le soddisfazioni che mi sta dando :oink:
Attento che te lo cuoce!!:D

pierozona
27-04-2004, 18:25
il problema non è che cuoce è che la scheda con qui pin punge ahi!:sofico:

pierozona
27-04-2004, 18:28
ecco come è messa la ventola

mantes
27-04-2004, 18:30
Originariamente inviato da pierozona
la misura della temperatura del processore che mi è sul core non dovrebbe essere sballato e cmq ho misurato anche con un misuratore direttamente sul dissy.
Beh allora beato te!:)
Ce le avessi io quelle temp potrei salire ancora un pò di bus senza troppe preoccupazioni....
Speriamo che il Volcano che ho ordinato faccia qualche cosa...

pierozona
27-04-2004, 18:30
Questo è la foto precedente ...

pierozona
27-04-2004, 18:35
..

pierozona
27-04-2004, 18:40
Chi ha la mia stesa scheda madre e processore?
Mantes...Perchè non provi? Basta un buco nel case in quella maniera e una ventola anche vecchia.

mantes
27-04-2004, 18:50
Forse più in là proverò...;)
prima però voglio vedere se e quanto guadagno con il Volcano.
Se mi dà due o tre gradi in meno già mi basta..

Lupino.86
27-04-2004, 19:32
Nessuno rammenta :ave:l'ALPHA PAL 8045?:ave:

DioBrando
27-04-2004, 23:13
Originariamente inviato da trippuma
Io proprio perchè l'estate è imminente, sto piano piano passando ad acqua. Non mi posso torturare con ventole a mo di turbine. Il problema è il costo :muro:

è tutto da vedere che un impianto ad acqua sia + silenzioso di un buon impianto ad aria...leggiti il thread sulla guida ad un pc silenzioso di Maurizio ;)

Cmq n ti spaventare dei pesi, tutti i thermalright pesano, le ventole da sole sn sui 100g almeno ( meglio una 92*92 a sto punto)...alla fine n credo tu debba spostarlo ogni gg il pc, basta fare attenzione le poche volte in cui capita :D

DioBrando
27-04-2004, 23:17
Originariamente inviato da Dardalo
Il rame ha una densità (ergo peso specifico) molto superiore rispetto all'alluminio, ergo, a parità di volume, pesa di +.
Inoltre, affinché siano performanti, sono anche + voluminosi.

Ad ogni modo, ho un slk900A (la A rappresenta la versione con molla a 3 buchi, da legare al socket) che con ventola da 92 arriva a circa 1 kg di peso: facendo attenzione al montaggio effettivo sopra alla cpu, non ci sono problemi.
Su nf7

:)

circa 1 kg sarebbero 700g? il dissipatore ne pesa poco meno di 550, la ventola diciamo 150...:rolleyes:

Dardalo
28-04-2004, 08:52
Originariamente inviato da DioBrando
circa 1 kg sarebbero 700g? il dissipatore ne pesa poco meno di 550, la ventola diciamo 150...:rolleyes:

Beh, non l'ho pesato, ma posso assicurarti che alla fine, completo di ventola, il peso non era affatto basso.
Ad ogni modo il senso del mio intervento era: qualunque dissy x AMD è fuori specifica di peso sul socket, anche x', in teoria, questo era "tarato" ai tempi degli athlon 750...che aveva dissy abbastanza ridotti (sullo stile dei pIII su socket 370...)
Tanto x darti un riferimento, giusto pochi minuti prima ho sollevato un X-dream, che proprio leggerino non è (completo mi pare sia sui 500 e rotti gr, e l'slk finito è molto superiore, magari doppio no, ma superiore si... :)

Potrei anche smontarlo e controllare, ma non ho tempo :(

DioBrando
28-04-2004, 10:13
Originariamente inviato da Dardalo
Beh, non l'ho pesato, ma posso assicurarti che alla fine, completo di ventola, il peso non era affatto basso.
Ad ogni modo il senso del mio intervento era: qualunque dissy x AMD è fuori specifica di peso sul socket, anche x', in teoria, questo era "tarato" ai tempi degli athlon 750...che aveva dissy abbastanza ridotti (sullo stile dei pIII su socket 370...)
Tanto x darti un riferimento, giusto pochi minuti prima ho sollevato un X-dream, che proprio leggerino non è (completo mi pare sia sui 500 e rotti gr, e l'slk finito è molto superiore, magari doppio no, ma superiore si... :)

Potrei anche smontarlo e controllare, ma non ho tempo :(

no k ma siamo d'accordo sul dire che tra un chilo e 600-700g ce ne passa sì ;)

Purtroppo i pesi sn quelli, andiamo a vedere l'ultimo della Gigabyte a fisarmonica, lo zalman, gli stessi slk tenendo poi conto della ventola oscillano tutti tra i 600 e 700g.

Però se grandi marchi li progettano così vuol dire che il socket o + in generale la scheda madre regge.
Certo se uno mi dice che fà in LANparty ogni settimana allora capisco la scocciatura...per il resto basta non scuotere il case tipo maracas e non ci sn problemi ;)

trippuma
28-04-2004, 12:18
Tipo maracas :D

:bsod:

ahahaah !!1