PDA

View Full Version : Una configurazione atipica ma utile


ErSocio
25-04-2004, 17:42
Ho bisogno d'aiuto per una configurazione atipica. Dunque col pc di solito ci si trova con 2 canali ide per 4 periferiche giusto? Un classico: 2 Hard disk, un dvd rom e un masterizzatore in totale 4 periferiche....ma se volessi aggiungere un'altra periferica (non esterna ovviamente) come dovrei fare senza fare i salti mortali e senza ricorrere ad una mobo sata?:confused:

Xspazz
25-04-2004, 18:23
Basta aggiungere un controller IDE su scheda PCI, tipo i Promise. Ci sono da due canali IDE con o senza il RAID. Nel tuo caso uno tipo il TX2 ultra 133 potrebbe andare bene.

Dal BIOS della tua mobo, poi, devi settare come boot "scsi" nel caso tu voglia avere più di un hard disk avviabile, se cioè uno ce l'hai sull'IDE della mainbord e l'altro sul controller.

Tieni presente che questi controllers esterni non supportano pienamente le unità ottiche, quindi attacca solo hard disk.

Xspazz

ErSocio
26-04-2004, 00:27
Ora ho imparato 2 cose, primo quando vado nei listini dei rivenditori e trovo i controller non mi chiederò più "ma a cosa serviranno mai?" Secondo che con una spesa limitata ad un'acquisto di una scheda controller PCI posso utilizzare più hard disk, l'unico dubbio che rimane è : con le unità ottiche che problemi danno questi controller?
Grazie e ciao :)

Xspazz
26-04-2004, 19:49
Allora, i primi controllers di questo tipo sfruttavano, stando a quel che si dice, anche i CD ma poi visto il gran numero di formati delle unità ottiche i produttori hanno preferito implementare nel firmware dei loro controllers solo i dati per la gestione dei dischi e non supportare più le estensioni ATAPI proprie dei CD e DVD e masterizzatori.

Nel tuo caso se aggiungi un controller di questo tipo non hai problemi visto che hai a disposizione 8 canali in tutto e quindi una buona flessibilità. In quest'ottica, giochino di parole ehehe... il problema del supporto ATAPI è ininfluente.

Una precauzione che io ho sempre usato e che consiglio anche a te: assicurati che l'IRQ del controller non sia condiviso con un'altra periferica, di qualunque tipo essa sia. Ciò ti evita blocchi e seccature varie. Per far ciò basta dare pausa alla seconda schermata subito prima del boot del PC, tramite il tasto "pause" e verificare l'IRQ. La scheda in genere va sotto la voce "mass storage controller" ma questo dipende dal tipo di mobo e/o BIOS. Di solito il secondo o terzo slot sono liberi ma anche qui dipende dal tuo hardware.

Ultima cosa: scarica dal sito i drivers aggiornati. Se intalli XP dovrai averli su floppy pronti per caricarli poichè non tutti i controller son supportati nativamente da XP. Comunque ti esce l'avviso in fase di avvio dell'intallazione sotto la voce "drivers per controller SCSI/RAID di terze parti" o qualcosa di simile...

Xspazz

ErSocio
26-04-2004, 23:00
Ho acquistato una PCI ATA 133 IDE Card della StLab con supporto Raid che non userò, i driver vanno bene quelli forniti sul disco nella confezione anche se non sono firmati...(li firmo io!:D ) Per ora l'ho installata senza alcun problema e sono in attesa di allacciare un secondo HD per avere spazio di usare una terza unità ottica e spero di non aver grane....la mobo è una K7VTA3 della elitegroup con xp sp1 sotto, comunque quando si ha a che fare coi PC l'unico dato certo è l'ora di inizio dei "lavori" e mai fare previsioni sull'ora del termine:cool:

Xspazz
28-04-2004, 16:01
Originariamente inviato da ErSocio
... comunque quando si ha a che fare coi PC l'unico dato certo è l'ora di inizio dei "lavori" e mai fare previsioni sull'ora del termine:cool:

In effetti... :D
Ok, in bocca al lupo :)

Xspazz