PDA

View Full Version : fotografare fiori in macro consigli


picagetto
25-04-2004, 11:31
raga per non fare foto banali e per mettere in risalto i colori come va configurata la mia a70???

lo sfondo come deve essere??

roiter
25-04-2004, 18:04
Alcune regole fondamentali per le macro:

1. Sfondo. Deve staccarsi il più possibile dal soggetto: meglio se è scuro, sfuocato, monocromatico. Per sfuocarlo, è importante il rapporto tra le distanze macchina-sfondo e macchina-soggetto: maggiore è questo rapporto e maggiore sarà la sfocatura.

2. Messa a fuoco. Fondamentale scegliere il giusto punto di messa a fuoco, ed evitare che ci siano grosse porzioni di immagine sfuocate in primo piano. Per questo, oltre che mettere a fuoco correttamente, dovrai fare attenzione a scegliere un punto di ripresa favorevole.

3. Illuminazione. Con poca luce difficilmente si riesce ad avere immagini incisive, ma troppa luce potrebbe rendere le ombre troppo evidenti e quindi fastidiose.

4. Inquadratura. Le macro, specie di fiori, sono soggetto molto inflazionato e trovare una inquadratura originale spesso non è facile.

Riguardo le impostazioni specifiche della tua cam... non conoscendola non posso aiutarti, pero' per iniziare potresti usare il programma per foto macro, che credo tu abbia. Una volta acquisita un po' di dimestichezza, sarebbe meglio utilizzare la macchina completamente in manuale.

Ciao
Paolo

serbring
26-04-2004, 09:04
siccome mi é capitato spesso che nelle macro la macchina fotografica non mi indovinava alla perfezione la messa a fuoco, ho anche io una a70, c'é un modo per renderla alla fotocamera meno difficoltosa?

the_joe
26-04-2004, 10:04
Originariamente inviato da serbring
siccome mi é capitato spesso che nelle macro la macchina fotografica non mi indovinava alla perfezione la messa a fuoco, ho anche io una a70, c'é un modo per renderla alla fotocamera meno difficoltosa?
Purtroppo nelle macro la messa a fuoco è critica a causa della ridotta profondità di campo, la macchina deve essere impostata con il diaframma più chiuso possibile, possibilmente usare un treppiede perchè anche spostamenti di pochi mm causano fuori fuoco indesiderati e per aiutare la macchina a mettere a fuoco si dovrebbero scegliere punti del soggetto con delle parti contrastate, se il soggetto è molto omogeneo come colori e contrasti, è molto difficile per i meccanismi di autofocus trovare il fuoco corretto.

etzocri
26-04-2004, 10:28
io ho fatto un paio di macro a dei fiori..

http://www.deviantart.com/deviation/5440055/
http://www.deviantart.com/deviation/6174540/
http://www.deviantart.com/deviation/6366097/
http://www.deviantart.com/deviation/6536125/

vi piaciono?
ho una nikon cp2100..

serbring
26-04-2004, 12:18
Originariamente inviato da the_joe
Purtroppo nelle macro la messa a fuoco è critica a causa della ridotta profondità di campo, la macchina deve essere impostata con il diaframma più chiuso possibile, possibilmente usare un treppiede perchè anche spostamenti di pochi mm causano fuori fuoco indesiderati e per aiutare la macchina a mettere a fuoco si dovrebbero scegliere punti del soggetto con delle parti contrastate, se il soggetto è molto omogeneo come colori e contrasti, è molto difficile per i meccanismi di autofocus trovare il fuoco corretto.

questa cosa che col diaframma più chiuso ho una maggiore profondità di campo non la sapevo...se io invece imposto un tempo più lungo e diaframma più chiuso, cosa ottengo di diverso rispetto ad un tempo più corto e diaframma più aperto, su un'immagine statica oltre ad avere una maggiore profondità di campo? Inoltre la luce dell'autofocus serve solo nella messa a fuoco quando c'è poca luce?

the_joe
26-04-2004, 13:57
Originariamente inviato da serbring
questa cosa che col diaframma più chiuso ho una maggiore profondità di campo non la sapevo...se io invece imposto un tempo più lungo e diaframma più chiuso, cosa ottengo di diverso rispetto ad un tempo più corto e diaframma più aperto, su un'immagine statica oltre ad avere una maggiore profondità di campo? Inoltre la luce dell'autofocus serve solo nella messa a fuoco quando c'è poca luce?

http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=61

C'è un ottimo corso di fotografia proprio su questo forum dove puoi trovare tutte le informazioni necessarie.

La luce dell'autofocus serve ad aiutare l'autofocus in condizioni di luce scarsa ed anche ad evitare l'effetto occhi rossi con il flash, in alcuni tipi di macchine, prima del flash si accende la luce rossa, se i soggetti la guardano, le pupille si contaggono e l'effetto occhi rossi è notevolmente attenuato.

serbring
26-04-2004, 17:40
Originariamente inviato da the_joe
http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=61



C'è un ottimo corso di fotografia proprio su questo forum dove puoi trovare tutte le informazioni necessarie.

La luce dell'autofocus serve ad aiutare l'autofocus in condizioni di luce scarsa ed anche ad evitare l'effetto occhi rossi con il flash, in alcuni tipi di macchine, prima del flash si accende la luce rossa, se i soggetti la guardano, le pupille si contaggono e l'effetto occhi rossi è notevolmente attenuato.


GRAZIE MILLE JOE....

Stigmata
27-04-2004, 12:11
ho notato che mettendo in modalità Program e settando Macro auto vengono buone foto... parlo di a70

serbring
27-04-2004, 13:13
Originariamente inviato da Stigmata
ho notato che mettendo in modalità Program e settando Macro auto vengono buone foto... parlo di a70


sì in effetti ho notato che in modalità program le foto vengono meglio che in modalità auto.

picagetto
27-04-2004, 17:33
Originariamente inviato da roiter
Alcune regole fondamentali per le macro:

1. Sfondo. Deve staccarsi il più possibile dal soggetto: meglio se è scuro, sfuocato, monocromatico. Per sfuocarlo, è importante il rapporto tra le distanze macchina-sfondo e macchina-soggetto: maggiore è questo rapporto e maggiore sarà la sfocatura.

2. Messa a fuoco. Fondamentale scegliere il giusto punto di messa a fuoco, ed evitare che ci siano grosse porzioni di immagine sfuocate in primo piano. Per questo, oltre che mettere a fuoco correttamente, dovrai fare attenzione a scegliere un punto di ripresa favorevole.

3. Illuminazione. Con poca luce difficilmente si riesce ad avere immagini incisive, ma troppa luce potrebbe rendere le ombre troppo evidenti e quindi fastidiose.

4. Inquadratura. Le macro, specie di fiori, sono soggetto molto inflazionato e trovare una inquadratura originale spesso non è facile.

Riguardo le impostazioni specifiche della tua cam... non conoscendola non posso aiutarti, pero' per iniziare potresti usare il programma per foto macro, che credo tu abbia. Una volta acquisita un po' di dimestichezza, sarebbe meglio utilizzare la macchina completamente in manuale.

Ciao
Paolo

ottimi consigli grazie... in effetti di quelle poche che ho fatto fino ad ora la migliore è un banalissimo soffione con sfondo scuro sfocato..

picagetto
27-04-2004, 17:40
Originariamente inviato da etzocri
io ho fatto un paio di macro a dei fiori..

http://www.deviantart.com/deviation/5440055/
http://www.deviantart.com/deviation/6174540/
http://www.deviantart.com/deviation/6366097/
http://www.deviantart.com/deviation/6536125/

vi piaciono?
ho una nikon cp2100..

ho visto le prime due e onestamente mi sembrano troppo scure...
inoltre come diceva paolo la messa a fuoco non è ottimale,
nel fiore giallo metà dei petali sono fuori fuoco e l'inquadratura non è il massimo

tutto imho...
;)

picagetto
27-04-2004, 17:47
Originariamente inviato da etzocri
io ho fatto un paio di macro a dei fiori..

http://www.deviantart.com/deviation/5440055/
http://www.deviantart.com/deviation/6174540/
http://www.deviantart.com/deviation/6366097/
http://www.deviantart.com/deviation/6536125/

vi piaciono?
ho una nikon cp2100..

la terza è + luminosa ma il fiore fuori fuoco sullo sfondo impedisce lo stacco

la quarta è la migliore ma c'è un fiore sulla sinistra che disturba è la parte + esterna dei petali è vagamente fuori fuoco

il mio consiglio è di inquadrare un filo + lontano per aumentare la messa a fuoco e curare di + lo sfondo

ciao

etzocri
27-04-2004, 18:01
grazie per le critiche.. la prossima volta vedrò di mettere in pratica