PDA

View Full Version : Auguri Italia! 25 aprile


Chromo
25-04-2004, 11:12
Auguri all'Italia ed agli Italiani!

http://www.corpoforestale.it/compiti-organizzazione-tradizioni/festa_repubblica/immagini/bandierat.gif

«Fare politica vuol dire combattere su un piano di rigore morale, di volontario sacrificio, guardando al domani senza guerre. Questa è l’ultima guerra. Via i fascisti e i tedeschi, non potranno esserci più guerre».


Nuto Revelli, 24 marzo 1944

Chromo
25-04-2004, 11:41
Up

Korn
25-04-2004, 11:44
:)

Sinclair63
25-04-2004, 11:45
Mah...:rolleyes:

Bandit
25-04-2004, 11:47
:winner:

halduemilauno
25-04-2004, 11:48
Originariamente inviato da Chromo
Auguri all'Italia ed agli Italiani!

http://www.corpoforestale.it/compiti-organizzazione-tradizioni/festa_repubblica/immagini/bandierat.gif

«Fare politica vuol dire combattere su un piano di rigore morale, di volontario sacrificio, guardando al domani senza guerre. Questa è l’ultima guerra. Via i fascisti e i tedeschi, non potranno esserci più guerre».


Nuto Revelli, 24 marzo 1944

Parole Sante.

M4X_PaYn3
25-04-2004, 11:50
*

majino
25-04-2004, 11:53
:D

Maxmel
25-04-2004, 11:54
...

CYRANO
25-04-2004, 11:54
Agurissimi!!!!

:)






Ciaozzz

redsith
25-04-2004, 11:55
Auguri a tutti! Viva l'Italia antifascista!

Chromo
25-04-2004, 15:12
Originariamente inviato da redsith
Auguri a tutti! Viva l'Italia antifascista!

Sono passati 60 anni, ma i valori di allora devono continuare ad essere mantenuti in vita!
Viva l'Italia, una, sola e libera!

bianconero
25-04-2004, 15:19
E soprattutto non dimentichiamoci delle atrocità compiute dai nazifascisti in luoghi come S. Anna di Stazzema dove morirono oltre 500 persone di cui la maggior parte erano donne vecchi e bambini.
Speriamo che il processo appena iniziato presso il tribunale militare di La Spezia riesca almeno a portare giustizia dopo 60 anni.

mi associo al grido:

Viva l'italia antifascista!

costel
25-04-2004, 15:35
La data del 25 aprile rappresenta un giorno fondamentale per la storia della giovane repubblica italiana. E’ l’anniversario della rivolta armata partigiana e popolare contro le truppe di occupazione naziste tedesche e contro i loro fiancheggiatori fascisti della Repubblica Sociale Italiana.

Il 25 aprile 1945 segna il culmine del risveglio della coscienza nazionale e civile italiana impegnata nella riscossa contro gli invasori e come momento di riscatto morale di una importante parte della popolazione italiana dopo il ventennio di dittatura fascista.

Alla liberazione dell’Italia dalla dittatura si poté arrivare grazie al sacrificio di tanti giovani ragazzi e ragazze che, pur appartenendo ad un ampio ed eterogeneo schieramento politico (dai comunisti ai militari monarchici, passando per i gruppi cattolici, socialisti ed azionisti), si chiamavano con un solo nome: partigiani; combatterono al fianco di molti soldati provenienti da paesi diversi e lontani (dagli Stati Uniti all’Australia, senza dimenticare Inglesi e Francesi), ma tutti accolti come alleati.
La stessa storia dell’Italia repubblicana fonda interamente le proprie basi nell’esperienza dell’antifascismo che Piero Calamandrei definì “quel monumento che si chiama ora e sempre Resistenza”, elemento base di una nuova religione civile della nascitura giovane democrazia repubblicana. Si è parlato più volte e da più parti della Resistenza come di “un secondo Risorgimento i cui protagonisti furono le masse popolari” (S. Pertini).



http://drapeaurouge.free.fr/Images/fist.gif

Bella ciao

Questa mattina mi son svegliata
O bella ciao, o bella ciao, o bella ciao ciao ciao
Questa mattina mi son svegliata
Eo ho trovato l'invasor

O partigiano porta mi via
O bella ciao, o bella ciao, o bella ciao ciao ciao
O partigiano porta mi via
Che mi sento di morir

E se io muoio da partigiano
O bella ciao, o bella ciao, o bella ciao ciao ciao
E se io muoio da partigiano
Tu mi devi seppellir

Mi seppellirai lassu in montagna
O bella ciao, o bella ciao, o bella ciao ciao ciao
Mi seppellirai lassu in montagna
Sotto l'ombra di un bel fior

Cosi le genti che passeranno
O bella ciao, o bella ciao, o bella ciao ciao ciao
Cosi le genti che passeranno
Mi diranno che bel fior

E questo é il fiore del partigiano
O bella ciao, o bella ciao, o bella ciao ciao ciao
E questo é il fiore del partigiano
Morto per la libertà.

david-1
25-04-2004, 15:37
Originariamente inviato da Chromo
Sono passati 60 anni, ma i valori di allora devono continuare ad essere mantenuti in vita!
Viva l'Italia, una, sola e libera!
:)

PaTLaBoR
25-04-2004, 15:42
mah... vabbè...auguri

LittleLux
25-04-2004, 15:46
Un 25 Aprile sempre più avversato e fatto oggetto di bieco revisionismo, purtroppo.

Drengot
25-04-2004, 16:21
Buon 25 Aprile a tutti....:)

Viva l'Italia senza -ismi...di nessun genere!!!!;)

smeg47
25-04-2004, 19:21
....un uppettino per ricordare un bel giorno, a mio parere

737373
25-04-2004, 19:29
Originariamente inviato da bianconero
E soprattutto non dimentichiamoci delle atrocità compiute dai nazifascisti in luoghi come S. Anna di Stazzema dove morirono oltre 500 persone di cui la maggior parte erano donne vecchi e bambini.
Speriamo che il processo appena iniziato presso il tribunale militare di La Spezia riesca almeno a portare giustizia dopo 60 anni.

mi associo al grido:

Viva l'italia antifascista!

tsk è una vergogna che sia vietato il fascismo e non il comunismo :muro: forse questi ultimi non hanno mai fatto morti?? mah si dai continuiamo a credere che siano esistiti solo i campi di concentramento nazisti... i gulag?? nooooooooooo solo leggende :muro:

smeg47
25-04-2004, 19:31
Originariamente inviato da 737373
tsk è una vergogna che sia vietato il fascismo e non il comunismo :muro: forse questi ultimi non hanno mai fatto morti?? mah si dai continuiamo a credere che siano esistiti solo i campi di concentramento nazisti... i gulag?? nooooooooooo solo leggende :muro:


in italia c'erano i nazifascisti......

accontentiamoci di aver cacciato quelli.....

alphacygni
25-04-2004, 20:00
Originariamente inviato da 737373
tsk è una vergogna che sia vietato il fascismo e non il comunismo :muro: forse questi ultimi non hanno mai fatto morti?? mah si dai continuiamo a credere che siano esistiti solo i campi di concentramento nazisti... i gulag?? nooooooooooo solo leggende :muro:

:blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:

Chromo
25-04-2004, 20:54
Originariamente inviato da 737373
tsk è una vergogna che sia vietato il fascismo e non il comunismo :muro: forse questi ultimi non hanno mai fatto morti?? mah si dai continuiamo a credere che siano esistiti solo i campi di concentramento nazisti... i gulag?? nooooooooooo solo leggende :muro:

Tu che ti dichiari nazista, e non sai neppure cosa voglia dire, fuori da questo thread con la tua sterile polemica.
Già è tanto che ti venga concesso di professare in pubblico le tue "idee".
E ricordatelo, l'Italia è una Repubblica Democratica FONDATA sui valori di resistenza al nazifascismo; la Svizzera non lo so, e non me ne frega neppure niente.

Chromo
25-04-2004, 20:55
Originariamente inviato da smeg47
in italia c'erano i nazifascisti......

accontentiamoci di aver cacciato quelli.....


Si, ma come vedi, ogni tanto qualcuno prova a rialzare la testa.. sono peggio della gramigna.. :rolleyes:
Basta che se ne restino in Svizzera.

Phantom II
25-04-2004, 20:56
Bravo Chromo hai fatto bene ad aprire questo topic.

bianconero
25-04-2004, 21:20
Originariamente inviato da 737373
tsk è una vergogna che sia vietato il fascismo e non il comunismo :muro: forse questi ultimi non hanno mai fatto morti?? mah si dai continuiamo a credere che siano esistiti solo i campi di concentramento nazisti... i gulag?? nooooooooooo solo leggende :muro:

Se te lo fossi dimenticato ti ricordo che in Italia i comunisti non hanno fatto niente di male e che il comunismo italiano è un pò diverso dagli altri.
Inoltre tengo a ricordarti che il Partito Comunista Italiano si è seduto ad un tavolo per la creazione della costituzione democratica della Repubblica Italiana.

Io ritengo sia giustissimo che nella costituione sia stato inserito un articolo che vieta la ricostituzione del partito Fascista in ogni sua forma.

Per questi motivi ripeto

Viva l' Italia antifascista.

e ringrazio di cuore il nostro Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi di ricordare fino allo sfinimento i valori della resistenza contro il regime nazifascista

Drengot
25-04-2004, 21:26
Ognuno ha il proprio pensiero....io inorridisco di fronte ai crimini di ogni regime....di destra o di sinistra.......riconosco però che sia un peccato che ogni volta che si parli di 25 aprile nascano queste polemiche........:rolleyes:

CYRANO
25-04-2004, 21:42
MILANO - Ci sono ancora mille modi, 59 anni dopo, per ricordare il 25 aprile del ’ 45: tanti quanti furono gli ideali, le attese e le speranze di quegli anni. Il modo più giusto è che ognuno guardi a questa data con il patrimonio della propria memoria. La quale, proprio perché appartiene a una persona, a un gruppo, a una cultura, non potrà mai essere davvero condivisa. Non è sovrapponibile, non è il segmento di una memoria che abbraccia tutti gli italiani. In fondo, ci sono tante memorie quanti sono i 25 aprile, a seconda che a celebrarlo, e magari a giudicarlo, siano gli eredi di una tradizione comunista, cattolica, socialista, azionista. E perché no, a- fascista o più semplicemente neutra: la « zona grigia » su cui rifletteva già Renzo De Felice e che oggi è al centro di nuovi studi che sarebbe sbagliato sottovalutare.
C’è anche un modo sbagliato, benché legittimo, di porsi davanti al 25 aprile ed è quello di ignorarlo o di rimuoverlo. Oggi che persino i figli e i nipoti politici dei reduci di Salò esprimono sul fascismo un giudizio di condanna e riconoscono i valori della democrazia repubblicana, che senso ha restare agnostici o indifferenti? Di solito l’agnostico vuole sottolineare l’uso strumentale che del 25 aprile avrebbe fatto negli anni la sinistra comunista. Ma tirarsi da parte e minimizzare - quasi 60 anni dopo - non costituisce una strategia lungimirante. Per almeno tre ragioni. La prima è che non esiste un’altra storia, o un altro mito democratico, da contrapporre al 25 aprile. In Francia la destra gollista si è distinta dalla destra pétainista e ha saputo incarnare i valori della Liberazione. Ha evitato che tali valori fossero rivendicati in modo pressoché esclusivo dalle forze di sinistra. Anche in Italia abbiamo avuto una Resistenza non comunista e persino francamente anti- comunista: dunque non solo il partito d’Azione o le formazioni cattoliche, ma anche gruppi liberali e mo narchici. Alcune figure avrebbero meritato maggiore attenzione nel dopoguerra e non l’oblio politico in cui sono precipitate. Quella parte d’Italia che non festeggia il 25 aprile, o non lo sente nel suo patrimonio genetico, farebbe meglio a interrogarsi sul perché queste figure sono state cancellate. E magari battersi per la loro rivalutazione a beneficio dei giovani. Un nome per tutti: il generale Raffaele Cadorna, comandante del Corpo Volontari della Libertà. Se la memoria del 25 aprile è diversa per ognuno, ma la data appartiene a tutti, è opportuno che si rivendichino i valori di libertà e di indipendenza come patrimonio orgoglioso dell’intera nazione. Come è stato per il Risorgimento.
E’ strano che ci sia invece chi preferisce abbandonare il campo. La seconda ragione riguarda il tema dell’identità nazionale. E’ difficile negare che il 25 aprile abbia contribuito ad avviare la rinascita dell’Italia. Meglio sarebbe, in ogni caso, collegare il giorno della Liberazione al giorno della Repubblica. Il 25 aprile ’ 45 e il 2 giugno ’ 46 formano insieme il binomio identitario che racchiude e descrive il percorso della costruzione democratica e testimonia di un equilibrio complesso, oltre che fortunato, per ragioni interne e internazionali. Forse la seconda Repubblica potrà un giorno fare a meno di quei lontani simboli. Al momento, di tale evento non s’intravedono i contorni, forse per i limiti della classe politica che dovrebbe definirne i contenuti in modo meno approssimativo di come è accaduto. La terza ragione investe l’attualità. Ha ragione chi contesta che il 25 aprile sia sfruttato per dare solidarietà ai « resistenti » dell’Iraq e condannare gli Stati Uniti. Ha doppiamente ragione chi ricorda quale sia stato il peso delle forze anglo- americane nella liberazione dell’Italia. Ma è un altro buon motivo per ribadire il senso del 25 aprile. E quindi per essere presenti, forti della propria memoria.
Stefano Folli

Io continuo a non capire perchè il 25 aprile venga visto come una celebrazione della sinistra.
Non lo è , è la celebrazione della nazione come la conosciamo oggi , una nazione democratica , nonchè di tutte quelle forze , democratiche , che l'hanno resa tale.




Ciaozzz

Chromo
25-04-2004, 21:54
Originariamente inviato da CYRANO
Io continuo a non capire perchè il 25 aprile venga visto come una celebrazione della sinistra.
Non lo è , è la celebrazione della nazione come la conosciamo oggi , una nazione democratica , nonchè di tutte quelle forze , democratiche , che l'hanno resa tale.

Ciaozzz

Forse perchè quelle forze, oggi, vorrebbero un ritorno ad un Italia antidemocratica? :rolleyes:

Drengot
25-04-2004, 22:13
Originariamente inviato da Chromo
Forse perchè quelle forze, oggi, vorrebbero un ritorno ad un Italia antidemocratica? :rolleyes:

Credi davvero in quello che hai detto ?

Chromo
25-04-2004, 22:19
Originariamente inviato da Drengot
Credi davvero in quello che hai detto ?

No, assolutamente, ma, in effetti, non si capisce il perchè di questo vittimismo delle forze di governo che, negli ultimi 3 anni si sono sentite, a torto, scippate del diritto di festeggiare il 25 aprile assieme a tutte le forze democratiche.

jappilas
25-04-2004, 22:21
Originariamente inviato da Drengot
Ognuno ha il proprio pensiero....io inorridisco di fronte ai crimini di ogni regime....di destra o di sinistra.......riconosco però che sia un peccato che ogni volta che si parli di 25 aprile nascano queste polemiche........:rolleyes:


appunto... non toccatemi l' onomastico :mad: :yeah: :D :D

737373
25-04-2004, 22:25
Originariamente inviato da Chromo
Tu che ti dichiari nazista, e non sai neppure cosa voglia dire, fuori da questo thread con la tua sterile polemica.
Già è tanto che ti venga concesso di professare in pubblico le tue "idee".
E ricordatelo, l'Italia è una Repubblica Democratica FONDATA sui valori di resistenza al nazifascismo; la Svizzera non lo so, e non me ne frega neppure niente.


Allora prima cosa: Dimmi dove io dichiaro di essere nazista :mad: non sono nazista, ho idee di destra ma NON SONO NE NAZISTA NE TANTO MENO FASCISTA ! ti basta leggere i miei post per capire che io credo nella democrazia!

E voi mi dite che ijn italia i comunisti non han fatto niente di male (beh tralasciando che secondo me TUTTO quel che fanno è male) ?? e allor ain svizzera che dovremmo fare lasciare che insorgano il nazismo e il fascismo (o il comunismo) solo perche qui non hanno fatto niente di male??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Drengot
25-04-2004, 22:28
Originariamente inviato da Chromo
No, assolutamente, ma, in effetti, non si capisce il perchè di questo vittimismo delle forze di governo che, negli ultimi 3 anni si sono sentite, a torto, scippate del diritto di festeggiare il 25 aprile assieme a tutte le forze democratiche.

Ok.....in questo allora la penso come te....cioè sul fatto che non ci sia un rischio della democrazia...così come non ci sarebbe se vincesse il centro sinistra....;)

Ma....le polemiche che nascono poi in occasione del 25 aprile sono varie e hanno una radice probabilmente piuttosto complicata....che anche io faccio fatica a comprendere.....:rolleyes:

Posso ammettere però che anche io ....(non appassionato di politica) fino a diversi anni fa (Berlusconi non c'era ancora per intenderci) mi sono sempre chiesto come mai ( e mi ricordo che lo chiedevo anche a mia nonna:) ) la festa del 25 aprile sembrasse così di ....sinistra.......faccio un esempio....ero al liceo ...l'unica volta che ci hanno parlato del 25 aprile ci hanno invitato alla casa dello studente a parlarci dei crimini del fascismo (e fin qui tutto giusto e tutto condivisibile) ...solo che alla tavola rotonda erano stati invitati solo esponenti (a vario titolo) della sinistra.....e mi ricordo un intervento di una persona che ci spiegava in sostanza di come fosse bello il comunismo che si era realizzato in certe situazioni ect.....

Il fatto però è che se qualcuno si pone questo dubbio spesso viene accusato di tante cose tra le quali quelle del revisionismo....:rolleyes:

mah....

Drengot
25-04-2004, 22:28
Originariamente inviato da jappilas
appunto... non toccatemi l' onomastico :mad: :yeah: :D :D


Davvero ....allora auguri.......;) ....:p

Chromo
25-04-2004, 22:35
Originariamente inviato da Drengot
Ok.....in questo allora la penso come te....cioè sul fatto che non ci sia un rischio della democrazia...così come non ci sarebbe se vincesse il centro sinistra....;)

Ma....le polemiche che nascono poi in occasione del 25 aprile sono varie e hanno una radice probabilmente piuttosto complicata....che anche io faccio fatica a comprendere.....:rolleyes:

Posso ammettere però che anche io ....(non appassionato di politica) fino a diversi anni fa (Berlusconi non c'era ancora per intenderci) mi sono sempre chiesto come mai ( e mi ricordo che lo chiedevo anche a mia nonna:) ) la festa del 25 aprile sembrasse così di ....sinistra.......faccio un esempio....ero al liceo ...l'unica volta che ci hanno parlato del 25 aprile ci hanno invitato alla casa dello studente a parlarci dei crimini del fascismo (e fin qui tutto giusto e tutto condivisibile) ...solo che alla tavola rotonda erano stati invitati solo esponenti (a vario titolo) della sinistra.....e mi ricordo un intervento di una persona che ci spiegava in sostanza di come fosse bello il comunismo che si era realizzato in certe situazioni ect.....

Il fatto però è che se qualcuno si pone questo dubbio spesso viene accusato di tante cose tra le quali quelle del revisionismo....:rolleyes:

mah....

Beh, è un fatto che la guerra civile Italiana terminò grazie anche al fortissimo apporto dell'azione della resistenza partigiana, non si possono stravolgere storia e realtà e, per fortuna, ancora oggi, abbiamo testimoni in vita di ciò che avvenne.

Se un partito di centrodx, mettiamo ad esempio AN, si sente "esclusa" dal diritto a festeggiare non sarà perchè magari prima si chiamava MSI ed è stata fondata da chi ha militato nella RSI? ;)

Originariamente inviato da 737373
Allora prima cosa: Dimmi dove io dichiaro di essere nazista :mad: non sono nazista, ho idee di destra ma NON SONO NE NAZISTA NE TANTO MENO FASCISTA ! ti basta leggere i miei post per capire che io credo nella democrazia!


Mi sembra tu l'abbia ribadito più volte.
Quindi, per favore, lascia fuori i tuoi flames da questa discussione, grazie.
Qui si parla di liberazione dell'Italia dal nazifascismo, non dell'invasione del varesotto da parte del canton ticino.

737373
25-04-2004, 22:37
Mi sembra tu l'abbia ribadito più volte.
Quindi, per favore, lascia fuori i tuoi flames da questa discussione, grazie.
Qui si parla di liberazione dell'Italia dal nazifascismo, non dell'invasione del varesotto da parte del canton ticino.

riportami una e dico UNA frase in cui io dico di essere fascista o nazista!! :muro: :muro: :muro:

e cmq non so se hai compreso lo scopo "ironico" del post "sto partendo..." e non so neanche se ti è chiaro il termine ironico... ti prego illuminami

bianconero
25-04-2004, 22:44
Se un partito di centrodx, mettiamo ad esempio AN, si sente "esclusa" dal diritto a festeggiare non sarà perchè magari prima si chiamava MSI ed è stata fondata da chi ha militato nella RSI? ;)


Pienamente d'accordo:O

Drengot
25-04-2004, 22:44
Originariamente inviato da Chromo
Beh, è un fatto che la guerra civile Italiana terminò grazie anche al fortissimo apporto dell'azione della resistenza partigiana, non si possono stravolgere storia e realtà e, per fortuna, ancora oggi, abbiamo testimoni in vita di ciò che avvenne.



E' proprio quello punto .....la componente comunista nella resistenza è solo una componente......la resistenza è stato uno fenomeno grandioso ed eterogeneo ....pertanto il 25 aprile...per una volta ....non dovrebbe avere bandiere....di nessun partito....:rolleyes:

Poi ho delle idee miei personali sul comunismo e pertanto non credo che (ragioanando a livello di fantapolitica, lo ammetto) le cose sarebbero migliorate se al regime fascista si fosse sostituito un regime comunista...ma la realtà dei fatti ci dice che anche grazie alla resistenza composta di numerosi parti.....il regime fascista è stato abbattuto...e da lì è nata la nostra repubblica democratica......:)

jumpermax
25-04-2004, 22:51
E anche questa volta largo alle strumentalizzazioni. Tu no sei fascista, tu no sei comunista, sembra ieri sono passati ormai 60 anni. Strumentalizzazioni che ci fanno fare una pessima figura a tutti. :(

nemorino
25-04-2004, 22:52
Originariamente inviato da 737373
e allor ain svizzera che dovremmo fare lasciare che insorgano il nazismo e il fascismo (o il comunismo) solo perche qui non hanno fatto niente di male??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


non comprendo con quale coraggio parlando di svizzera un cittadino elvetico si permetta di esprimere giudizi in merito alla II GM

la svizzera è sempre stata neutrale nel bene e nel male.. e questo non sempre è sinonimo di "terzietà" e "ripudio della guerra"

tra l'altro in quanto neutrale, la svizzera, non si è fatta problemi di sorta ad accogliere le immense fortune depositate dal reich...... ricchezze a dir poco grondanti sangue...... ma lo sappiamo..... pecunia non olet

737373
25-04-2004, 22:52
Originariamente inviato da 737373
riportami una e dico UNA frase in cui io dico di essere fascista o nazista!! :muro: :muro: :muro:

e cmq non so se hai compreso lo scopo "ironico" del post "sto partendo..." e non so neanche se ti è chiaro il termine ironico... ti prego illuminami

caro chromo sei andato a dormire (finalmente) oppure stai 8invano) cercando un post dove mi dichiaro nazista o fascista? :O

cmq smettila di riescumare post di gik per scatenare flames

Chromo
25-04-2004, 22:52
Originariamente inviato da Drengot
E' proprio quello punto .....la componente comunista nella resistenza è solo una componente......la resistenza è stato uno fenomeno grandioso ed eterogeneo ....pertanto il 25 aprile...per una volta ....non dovrebbe avere bandiere....di nessun partito....:rolleyes:

Poi ho delle idee miei personali sul comunismo e pertanto non credo che (ragioanando a livello di fantapolitica, lo ammetto) le cose sarebbero migliorate se al regime fascista si fosse sostituito un regime comunista...ma la realtà dei fatti ci dice che anche grazie alla resistenza composta di numerosi parti.....il regime fascista è stato abbattuto...e da lì è nata la nostra repubblica democratica......:)

Perdonami ma sbagli.
Lascia fuori i "partiti" dalla restistenza.
Si è trattato di guerra civile, si è trattato di sollevazione popolare, certo, e in questo risiede la sua trasversalità, certamente non inquadrabile in un partito o movimento politico comprensibile, ma da qui a dire che c'è stato un appoggio dell'intero arco parlamentare alla resistenza ce ne corre! ;)
Ed oggi, ripeto, i figli di chi ha gettato l'Italia nel sangue siedono in parlamento, felici di poter mettere il loro passato alle spalle ma, almeno, dovrebbero avere la decenza di non cadere in vittimismi da esclusione dal 25 aprile.
Chissà quanti, qui, oggi, sono pronti a dichiararsi elettori di centrodx e, contemporaneamente, a desiderare di cancellare le celebrazioni del 25 aprile!

737373
25-04-2004, 22:54
Originariamente inviato da nemorino
non comprendo con quale coraggio parlando di svizzera un cittadino elvetico si permetta di esprimere giudizi in merito alla II GM

la svizzera è sempre stata neutrale nel bene e nel male.. e questo non sempre è sinonimo di "terzietà" e "ripudio della guerra"

tra l'altro in quanto neutrale, la svizzera, non si è fatta problemi di sorta ad accogliere le immense fortune depositate dal reich...... ricchezze a dir poco grondanti sangue...... ma lo sappiamo..... pecunia non olet

cioè perche sono svizzero non posso esprimere la mia opinione sulla WWII ?? :rolleyes:

qualcuno qui ha difeso la linea di condotta della Svizzera nella WWII ?? (non mi pare)

e cmq (adesso si che la difendo) chi avrebbe rifiutato quei soldi? e secondo te i banchieri SVizzeri dovevano rifiutare i soldi solo perche venivano da un ebreo? e secondo te dove sarebbero andati a finire quei soldi se non li avessero depositati in banche svizzere? :rolleyes:

737373
25-04-2004, 22:56
Originariamente inviato da Chromo
... :blah: ...
Chissà quanti, qui, oggi, sono pronti a dichiararsi elettori di centrodx e, contemporaneamente, a desiderare di cancellare le celebrazioni del 25 aprile!

si hai ragione sono tutti fascisti :rolleyes: (ihmo sei peggio di Berlusconi con i comunisti :rolleyes: )

jumpermax
25-04-2004, 22:57
Originariamente inviato da nemorino
non comprendo con quale coraggio parlando di svizzera un cittadino elvetico si permetta di esprimere giudizi in merito alla II GM

la svizzera è sempre stata neutrale nel bene e nel male.. e questo non sempre è sinonimo di "terzietà" e "ripudio della guerra"

tra l'altro in quanto neutrale, la svizzera, non si è fatta problemi di sorta ad accogliere le immense fortune depositate dal reich...... ricchezze a dir poco grondanti sangue...... ma lo sappiamo..... pecunia non olet
Non comprendo sotto quale punto di vista il passaporto di una persona dovrebbe essere motivazione sufficiente per togliergli il diritto di parola... in che diavolo di discorso ti sei incartato? :confused:

jumpermax
25-04-2004, 23:01
Originariamente inviato da Chromo
Perdonami ma sbagli.
Lascia fuori i "partiti" dalla restistenza.
Si è trattato di guerra civile, si è trattato di sollevazione popolare, certo, e in questo risiede la sua trasversalità, certamente non inquadrabile in un partito o movimento politico comprensibile, ma da qui a dire che c'è stato un appoggio dell'intero arco parlamentare alla resistenza ce ne corre! ;)
Ed oggi, ripeto, i figli di chi ha gettato l'Italia nel sangue siedono in parlamento, felici di poter mettere il loro passato alle spalle ma, almeno, dovrebbero avere la decenza di non cadere in vittimismi da esclusione dal 25 aprile.
Chissà quanti, qui, oggi, sono pronti a dichiararsi elettori di centrodx e, contemporaneamente, a desiderare di cancellare le celebrazioni del 25 aprile!
E anche qua non ti seguo... dopo 60 anni dove starebbero in parlamento gli eredi del fascismo? Ho votato AN alle scorse elezioni. Questo fa di me un "figlio di chi ha gettato l'Italia nel sangue"? Per quale motivo di grazia?

Drengot
25-04-2004, 23:02
Originariamente inviato da Chromo
Perdonami ma sbagli.
Lascia fuori i "partiti" dalla restistenza.
Si è trattato di guerra civile, si è trattato di sollevazione popolare, certo, e in questo risiede la sua trasversalità, certamente non inquadrabile in un partito o movimento politico comprensibile, ma da qui a dire che c'è stato un appoggio dell'intero arco parlamentare alla resistenza ce ne corre! ;)
Ed oggi, ripeto, i figli di chi ha gettato l'Italia nel sangue siedono in parlamento, felici di poter mettere il loro passato alle spalle ma, almeno, dovrebbero avere la decenza di non cadere in vittimismi da esclusione dal 25 aprile.
Chissà quanti, qui, oggi, sono pronti a dichiararsi elettori di centrodx e, contemporaneamente, a desiderare di cancellare le celebrazioni del 25 aprile!

Non so io posso dirti quello che penso personalmente.....io voto centrodx....(anche se mi ritengo più di centro che di destra) ma non vedo perchè dovrei desiderare la cancellazione del 25 aprile ...anzi.......dovrebbe rimanere per me una delle più belle feste dell'anno ...una delle più gioiose...;)

Dico solo che essendo la resistenza composta di più forze politiche ...o meglio...sono d'accordo con quello che scrivi...essendo un'insurrezione popolare e pertanto al di fuori di un preciso disegno o motivo politico .....la resistenza non può essere principalmente rappresentata da un disegno politico....pertanto mi piacerebbe non vedere bandiere alle manifestazioni ma tanta gente (oggi come allora) di diversa estrazione politica-religiosa-sociale insieme nella condivisione di valori così importanti...

737373
25-04-2004, 23:03
Originariamente inviato da jumpermax
Non comprendo sotto quale punto di vista il passaporto di una persona dovrebbe essere motivazione sufficiente per togliergli il diritto di parola... in che diavolo di discorso ti sei incartato? :confused:

ti quoto una volta ma vale per due


p.s. chromo svuota la cartella dei Messaggi Privati

Drengot
25-04-2004, 23:04
Originariamente inviato da nemorino
non comprendo con quale coraggio parlando di svizzera un cittadino elvetico si permetta di esprimere giudizi in merito alla II GM

la svizzera è sempre stata neutrale nel bene e nel male.. e questo non sempre è sinonimo di "terzietà" e "ripudio della guerra"

tra l'altro in quanto neutrale, la svizzera, non si è fatta problemi di sorta ad accogliere le immense fortune depositate dal reich...... ricchezze a dir poco grondanti sangue...... ma lo sappiamo..... pecunia non olet

Su queste tue parole non sono d'accordo neanche io .....

come a dire...ad esempio....che un professore universitario non possa parlare ai propri studenti delle due guerre mondiali in quanto svizzero....no...proprio non ti seguo....:rolleyes:

737373
25-04-2004, 23:06
Anche qui auguro buonanotte a tutti riprenderò a discutere domani...

cmq attendo da nemorino una spiegazione di quel che ha detto


737373

Chromo
25-04-2004, 23:08
Originariamente inviato da jumpermax
E anche qua non ti seguo... dopo 60 anni dove starebbero in parlamento gli eredi del fascismo? Ho votato AN alle scorse elezioni. Questo fa di me un "figlio di chi ha gettato l'Italia nel sangue"? Per quale motivo di grazia?

Sai che voti gente che nei circoli, di nascosto, si saluta con il saluto romano? Gente che glorifica Almirante, che era nella RSI? Chi voti, una idea che hai tu o un partito fatto di persone?
E comunque la domanda è un altra.. per te, il 25 aprile è una data da ricordare? E perchè? :)

Drengot: ;) Ne riparliamo domani con più calma, se il thread ha resistito alle flammate. ;)

Drengot
25-04-2004, 23:13
Originariamente inviato da Chromo

Drengot: ;) Ne riparliamo domani con più calma, se il thread ha resistito alle flammate. ;)

Ok.....anche perchè mi sto preparando la camomilla e IL TALISMANO di King per andare a letto:p .... comunque mi sembra che il tono rimanga ai livelli giusti.....era comunque inevitabile non iniziare a discutere dopo l'apertura del thread.....i tempi non sono ancora per niente maturi per una serenza condivisione di questa festa....

jumpermax
25-04-2004, 23:14
Originariamente inviato da Chromo
Sai che voti gente che nei circoli, di nascosto, si saluta con il saluto romano? Gente che glorifica Almirante, che era nella RSI? Chi voti, una idea che hai tu o un partito fatto di persone?
E comunque la domanda è un altra.. per te, il 25 aprile è una data da ricordare? E perchè? :)

Drengot: ;) Ne riparliamo domani con più calma, se il thread ha resistito alle flammate. ;)
Voto in base ai programmi elettorali e in base a quello che mi dicono e non in base ai pettegolezzi o alle speculazioni. Per me il 25 aprile è una data da ricordare a patto che non venga strumentalizzata nel modo osceno che ho visto fare in questi anni, da una parte e dall'altra. Dopo 60 (sessanta!) anni c'è ancora chi vuole dare patentini di democrazia a destra e a manca e grida fascista fascista al primo dissenso. Questo NON è il mio modo di intendere una festa che dovrebbe simboleggiare la liberazione di un paese e non la vittoria di una fazione in una guerra civile...

nemorino
25-04-2004, 23:15
Originariamente inviato da Drengot
Su queste tue parole non sono d'accordo neanche io .....

come a dire...ad esempio....che un professore universitario non possa parlare ai propri studenti delle due guerre mondiali in quanto svizzero....no...proprio non ti seguo....:rolleyes:

nessuno vieta agli altri di parlare...

e l'esempio citato non c'entra nulla.... qui non si parla di guerra, si esprimono giudizi politici e morali su fazioni, ideologie, movimenti estranei alla cultura elvetica...

sono intimamente convinto che un cittadino non italiano non possa comprendere cosa significhi (nel senso più intenso del termine) il 25 aprile per noi... (o almeno per granparte di noi) nel bene e nel male

un po' come se noi ci sforzassimo di capire il 4 luglio per gli statunitensi...

quindi credo che x uno svizzero sia difficile comprendere il discorso e l'augurio di chromo

insecondo luogo mi disturba leggere giudizi "morali" da chi si fa portabandiera (si noti la bendiera storpiata che porta nell'avatar) di uno stato che, come ho scritto sopra, ha sempre legato il suo nome e deve le sue fortune in buona parte ai soldi "sporchi" proventi di delitti e crimini e che spesso sono serviti e servono ancora a commettere delitti e crimini....

certo non avete commesso i crimini dei nazisti e dei comunisti.... ma in parte, per parafrasare il testo nella mia signature, "siete lo stesso coinvolti"...

il discorso "se i soldi degli ebrei non li avessero presi gli svizzeri gli avrebbe presi qualcun'altro" è sconcertante...

Chromo
25-04-2004, 23:23
Originariamente inviato da jumpermax
Voto in base ai programmi elettorali e in base a quello che mi dicono e non in base ai pettegolezzi o alle speculazioni. Per me il 25 aprile è una data da ricordare a patto che non venga strumentalizzata nel modo osceno che ho visto fare in questi anni, da una parte e dall'altra. Dopo 60 (sessanta!) anni c'è ancora chi vuole dare patentini di democrazia a destra e a manca e grida fascista fascista al primo dissenso. Questo NON è il mio modo di intendere una festa che dovrebbe simboleggiare la liberazione di un paese e non la vittoria di una fazione in una guerra civile...

Parli di "pettegolezzi".. ma so che sai di cosa stai parlando in realtà.
Qui, se c'è qualcuno per cui i 60 anni non sono passati e non desidera che siano passati non sono certo io, ma le persone a cui tu, votando un programma elettorale, elargisci il tuo consenso.
Oppure per te Fiuggi è qualcosa di diverso da una ridente località termale?
Non è solo la festa di liberazione, ovvio, è la festa di liberazione dal nazifascismo!
Nulla vieta che gli eredi di quel nazifascismo, decidano di celebrarne la fine, per convenienza o per convinzione, ma che almeno non si vittimizzino perchè si sentono "scippati" di una celebrazione che dicono gli appartiene!

Drengot
25-04-2004, 23:26
Originariamente inviato da nemorino
nessuno vieta agli altri di parlare...

e l'esempio citato non c'entra nulla.... qui non si parla di guerra, si esprimono giudizi politici e morali su fazioni, ideologie, movimenti estranei alla cultura elvetica...

sono intimamente convinto che un cittadino non italiano non possa comprendere cosa significhi (nel senso più intenso del termine) il 25 aprile per noi... (o almeno per granparte di noi) nel bene e nel male

un po' come se noi ci sforzassimo di capire il 4 luglio per gli statunitensi...

quindi credo che x uno svizzero sia difficile comprendere il discorso e l'augurio di chromo

insecondo luogo mi disturba leggere giudizi "morali" da chi si fa portabandiera (si noti la bendiera storpiata che porta nell'avatar) di uno stato che, come ho scritto sopra, ha sempre legato il suo nome e deve le sue fortune in buona parte ai soldi "sporchi" proventi di delitti e crimini e che spesso sono serviti e servono ancora a commettere delitti e crimini....

certo non avete commesso i crimini dei nazisti e dei comunisti.... ma in parte, per parafrasare il testo nella mia signature, "siete lo stesso coinvolti"...

il discorso "se i soldi degli ebrei non li avessero presi gli svizzeri gli avrebbe presi qualcun'altro" è sconcertante...

Mah...può darsi che abbia travisato il senso del tuo intervento......resto comunque convinto che ci siano ad esempio una marea di studiosi stranieri della seconda guerra mondiale in grado...per preparazione e conoscenze...di comprendere meglio anche i fenomeni italiani di quanto possa fare io ......così come penso che molti studiosi di storia americana italiani possano capire meglio il 4 luglio di molti americani....

Se poi mi parli però di quelle sensazioni che muovono dal cuore...che possono generare brividi...e lacrime....e sentimenti forti beh....allora è indubbio che il 25 aprile possa essere molto più commovenete per mia nonna che per molti stranieri...su questo convergo....

Chromo
25-04-2004, 23:26
Originariamente inviato da rolant
magari la preferivo prima

Eccolo, appunto, l'esempio di cui parlavo, Jumpermax.
Secondo te, questa persona, ha motivo di festeggiare il 25 aprile?
Secondo te, sa cosa era l'Italia prima del 25 aprile del 1945?
Secondo te, ha motivo d'essere oltre a scatenare un flame questo intervento?
Mah....

jumpermax
25-04-2004, 23:31
Originariamente inviato da Chromo
Parli di "pettegolezzi".. ma so che sai di cosa stai parlando in realtà.
Qui, se c'è qualcuno per cui i 60 anni non sono passati e non desidera che siano passati non sono certo io, ma le persone a cui tu, votando un programma elettorale, elargisci il tuo consenso.
Oppure per te Fiuggi è qualcosa di diverso da una ridente località termale?
Non è solo la festa di liberazione, ovvio, è la festa di liberazione dal nazifascismo!
Nulla vieta che gli eredi di quel nazifascismo, decidano di celebrarne la fine, per convenienza o per convinzione, ma che almeno non si vittimizzino perchè si sentono "scippati" di una celebrazione che dicono gli appartiene!
E' la festa di liberazione di un paese. Ma è anche la fine di una sanguinosa guerra civile, o meglio la fine simbolica perchè gli strascichi di quella guerra sono continuati per anni. Io sono ben contento di festeggiare l'avvenimento, non sono per niente contento di quelli che invece vogliono leggerci la loro vittoria nella guerra civile su un altra fazione. Questo è una pessima strumentalizzazione di una festa che appartiene a tutti noi.

Korn
25-04-2004, 23:35
Originariamente inviato da rolant
magari la preferivo prima
e allora festaggia la marcia su roma ma evita di postari qui

Chromo
25-04-2004, 23:35
Originariamente inviato da jumpermax
E' la festa di liberazione di un paese. Ma è anche la fine di una sanguinosa guerra civile, o meglio la fine simbolica perchè gli strascichi di quella guerra sono continuati per anni. Io sono ben contento di festeggiare l'avvenimento, non sono per niente contento di quelli che invece vogliono leggerci la loro vittoria nella guerra civile su un altra fazione. Questo è una pessima strumentalizzazione di una festa che appartiene a tutti noi.

Guarda che non sono certo io a strumentalizzare questa festa.
Il discorso è nato perchè non ricordo chi, due pagine indietro, ha detto di non capire perchè i partiti governativi di centrodx non sentano "loro" la festa di liberazione.
Per me è la festa di liberazione, punto e basta, e non ho cambiato certo idea perchè è arrivato uno a flammare mettendo morti nazisti contro morti stalinisti. ;)

LittleLux
25-04-2004, 23:38
Originariamente inviato da jumpermax
E anche qua non ti seguo... dopo 60 anni dove starebbero in parlamento gli eredi del fascismo? Ho votato AN alle scorse elezioni. Questo fa di me un "figlio di chi ha gettato l'Italia nel sangue"? Per quale motivo di grazia?

Bè, però scusa, Jumper, votando AN dovresti essere consapevole quale storia ha alle spalle questo partito, saprai che discende dirattamente dall'MSI, il di cui più illustre segretario nonchè fondatore partecipò alla RSI.

AN, partito nel quale tutt'ora esistono ex Repubblichini, come Tremaglia, che di fatto non riconoscono il 25 Aprile, partito in cui molti pretendono di accostare gente morta per la libertà (i partigiani), e gente morta perchè difendeva il nazifascismo (repubblichini e fascisti), per il semplice fatto "che tanto i morti sono tutti uguali", partito in cui molti, privatamente (perchè di farlo in pubblico evidentemente non ne hanno il coraggio) si scambiano ancora il saluto romano ed altre amenità simili...di sicuro questo non fa di te un "figlio di chi ha gettato l'Italia nel sangue", però credo che di questi fatti ne avrai certamente tenuto conto, quando hai votato per loro, o no?

/\/\@®¢Ø
25-04-2004, 23:38
.

nemorino
25-04-2004, 23:41
Originariamente inviato da jumpermax
non sono per niente contento di quelli che invece vogliono leggerci la loro vittoria nella guerra civile su un altra fazione.

non è una questione di lettura... è proprio così...

la vittoria di una fazione sull'altra.... chi da una parte (comunisti, socialisti e in parte liberali e cattolici) lottava contro il nazifascismo

e questa vittoria ha portato alla liberazione.... e la cosa non è certo causale

lettura è invece quella di chi vuol festeggiare o forse pensare al 25 aprile come al giorno in cui la liberazione ci è caduta tra le braccia.... quasi un regalo divino...

Drengot
25-04-2004, 23:46
Originariamente inviato da nemorino
non è una questione di lettura... è proprio così...

la vittoria di una fazione sull'altra.... chi da una parte (comunisti, socialisti e in parte liberali e cattolici) lottava contro il nazifascismo

e questa vittoria ha portato alla liberazione.... e la cosa non è certo causale

lettura è invece quella di chi vuol festeggiare o forse pensare al 25 aprile come al giorno in cui la liberazione ci è caduta tra le braccia.... quasi un regalo divino...

Ok....però non penso si possa affermare che il 25 aprile sia la festa dei comunisti, dei socialisti e in parte dei liberali e dei cattolici....:rolleyes:

Maxmel
25-04-2004, 23:47
Originariamente inviato da nemorino
non è una questione di lettura... è proprio così...

la vittoria di una fazione sull'altra.... chi da una parte (comunisti, socialisti e in parte liberali e cattolici) lottava contro il nazifascismo

e questa vittoria ha portato alla liberazione.... e la cosa non è certo causale

lettura è invece quella di chi vuol festeggiare o forse pensare al 25 aprile come al giorno in cui la liberazione ci è caduta tra le braccia.... quasi un regalo divino... In "parte" liberali e cattolici?
Non mi sembra che "Giustizia e Libertà" avesse un ruolo tanto di "parte"...
E poi quella del cittaddino svizzero che non può dare giudizi morali... Allora neanche io posso per la Germania?

nemorino
25-04-2004, 23:54
Originariamente inviato da Maxmel
In "parte" liberali e cattolici?
Non mi sembra che "Giustizia e Libertà" avesse un ruolo tanto di "parte"...
E poi quella del cittaddino svizzero che non può dare giudizi morali... Allora neanche io posso per la Germania?

in parte nel senso che mentre tutti i comunisti e i socialisti aderivano (quantomeno idealmente) alla resistenza, solo parte dei cattolici e liberali "tifavano" per la resistenza.... gli altri stavano dall'altra parte

stando al mio discorso, tu in quanto Italiano, vittima del nazismo puoi benissimo esprimere giudizi sui tedeschi.... magari astieniti sugli etiopi

jumpermax
25-04-2004, 23:55
Originariamente inviato da nemorino
non è una questione di lettura... è proprio così...

la vittoria di una fazione sull'altra.... chi da una parte (comunisti, socialisti e in parte liberali e cattolici) lottava contro il nazifascismo

e questa vittoria ha portato alla liberazione.... e la cosa non è certo causale

lettura è invece quella di chi vuol festeggiare o forse pensare al 25 aprile come al giorno in cui la liberazione ci è caduta tra le braccia.... quasi un regalo divino...
Non è così mi dispiace. Mi rifiuto di pensare ad un 25 aprile stile marcia orangista, non esiste da nessuna parte che si festeggi la vittoria di una parte della popolazione sull'altra. Non è certo per quello che festeggiamo

nemorino
25-04-2004, 23:57
Originariamente inviato da Drengot
Ok....però non penso si possa affermare che il 25 aprile sia la festa dei comunisti, dei socialisti e in parte dei liberali e dei cattolici....:rolleyes:


probabilmente non sono in grado di scrivere frasi comprensibili stasera...

la festa è la festa della Liberazione dell'Italia intera e quindi festa di tutti gli Italiani

ma...

Liberazione = vittoria della resistenza + alleati sui nazifascisti

quindi vittoria di comunisti+socialisti+parte dei cattolici e liberali contro germania nazista+rsi

jumpermax
25-04-2004, 23:59
Originariamente inviato da LittleLux
Bè, però scusa, Jumper, votando AN dovresti essere consapevole quale storia ha alle spalle questo partito, saprai che discende dirattamente dall'MSI, il di cui più illustre segretario nonchè fondatore partecipò alla RSI.

AN, partito nel quale tutt'ora esistono ex Repubblichini, come Tremaglia, che di fatto non riconoscono il 25 Aprile, partito in cui molti pretendono di accostare gente morta per la libertà (i partigiani), e gente morta perchè difendeva il nazifascismo (repubblichini e fascisti), per il semplice fatto "che tanto i morti sono tutti uguali", partito in cui molti, privatamente (perchè di farlo in pubblico evidentemente non ne hanno il coraggio) si scambiano ancora il saluto romano ed altre amenità simili...di sicuro questo non fa di te un "figlio di chi ha gettato l'Italia nel sangue", però credo che di questi fatti ne avrai certamente tenuto conto, quando hai votato per loro, o no?
Più o meno quanto tengo conto dei ragazzotti che vanno alle manifestazioni con la maglia del Che, quelli che inneggiano a Stalin ed i gruppi studenteschi di falcemartello. ;)

nemorino
26-04-2004, 00:00
Originariamente inviato da jumpermax
Non è certo per quello che festeggiamo

io e le migliaia di persone che vanno in manifestazione il 25 aprile e che cantano ogni tanto "bella ciao" festeggiamo quello....

non è una questione di festeggiare una vittoria militare o paramilitare... è la questione di festeggiare la liberazione, l'aver spazzato via un esercito nemico e una cricca di criminali e gentaglia....

non stiamo parlando della festa del 2 giugno...

Drengot
26-04-2004, 00:06
Originariamente inviato da nemorino
io e le migliaia di persone che vanno in manifestazione il 25 aprile e che cantano ogni tanto "bella ciao" festeggiamo quello....

non è una questione di festeggiare una vittoria militare o paramilitare... è la questione di festeggiare la liberazione, l'aver spazzato via un esercito nemico e una cricca di criminali e gentaglia....

non stiamo parlando della festa del 2 giugno...

Questo posso già condividerlo......sulla strumentalizzazione ritorno a ripetere che non ho mai sopportato l'idea che si utilizzasse il 25 aprile per spiegarmi quanto fosse bello il comunismo....(dato che poi io lo paragono per molti aspetti al fascismo almeno nelle componenti di regime illiberale e sanguinario) ecco questo credo che contribuisca ad alimentare le discussioni che alla fine diventano politiche e di parte.....

jumpermax
26-04-2004, 00:09
Originariamente inviato da nemorino
io e le migliaia di persone che vanno in manifestazione il 25 aprile e che cantano ogni tanto "bella ciao" festeggiamo quello....

non è una questione di festeggiare una vittoria militare o paramilitare... è la questione di festeggiare la liberazione, l'aver spazzato via un esercito nemico e una cricca di criminali e gentaglia....

non stiamo parlando della festa del 2 giugno...
Una "cricca" che comunque era quasi la metà del paese... li si doveva sterminare? Io ho sempre creduto che la sconfitta fosse del loro modo di pensare, il loro modo di intendere lo stato la loro idea di libertà contro la nostra. Non che fossero quelle persone quei partiti o quegli uomini quelli da sconfiggere... da questo modo di intendere le cose non ne nasce niente di buono. Una marcia Orangista niente di più :(

LittleLux
26-04-2004, 00:12
Originariamente inviato da jumpermax
Più o meno quanto tengo conto dei ragazzotti che vanno alle manifestazioni con la maglia del Che, quelli che inneggiano a Stalin ed i gruppi studenteschi di falcemartello. ;)

Cioè zero, immagino, e permettimi di dirti che sbagli, con il tuo voto deleghi potere a delle persone, e quindi devi conoscere molto bene con che tipo di persone hai a che fare...votando, nel bene e nel male, si condivide la storia e gli ideali che il partito per il quale abbiamo votato si porta dietro...poi posso votare anche per il peggior partito di sto mondo, ma almeno l'ho fatto in modo consapevole...

Ciao:)

nemorino
26-04-2004, 00:17
Originariamente inviato da jumpermax
Una "cricca" che comunque era quasi la metà del paese... li si doveva sterminare? Io ho sempre creduto che la sconfitta fosse del loro modo di pensare, il loro modo di intendere lo stato la loro idea di libertà contro la nostra. Non che fossero quelle persone quei partiti o quegli uomini quelli da sconfiggere... da questo modo di intendere le cose non ne nasce niente di buono. Una marcia Orangista niente di più :(

forse prima della guerra la metà della popolazione credeva in mussolini (io credo molto meno ma sai... i sondaggi in merito e le stesse elezioni erano vietati e quindi non si hanno stime certe ;))

... durante la vita della rsi credo che una percentuale infinitesimale degli abitanti della rsi erano simpatizzanti nazifascisti.... non a caso la resistenza ha operato in piemonte lombardia emilia liguria etc. non certo in sicilia o calabria....

gli abitanti del nord soffrivano il regime, lo subivano..... e chi alzava la testa veniva fucilato (nella migliore delle ipotesi)

jumpermax
26-04-2004, 00:19
Originariamente inviato da LittleLux
...votando, nel bene e nel male, si condivide la storia e gli ideali che il partito per il quale abbiamo votato si porta dietro...

Ciao:)
beh guarda se lo pensassi anche solo per un attimo dovrei dare fuoco alla scheda elettorale appena entro nel seggio... :D

Drengot
26-04-2004, 00:22
Ciao ragazzi.....una volta tanto si è riusciti a parlare di certi argomenti "caldi" con grande civiltà....;)

Vado a dormire.....domani leggerò gli altri interventi.....:)

LittleLux
26-04-2004, 00:26
Originariamente inviato da jumpermax
beh guarda se lo pensassi anche solo per un attimo dovrei dare fuoco alla scheda elettorale appena entro nel seggio... :D

Fallo:p...dai, che se non ricordo male ti sei dichiarato radicale (correggimi se sbaglio), alle europee dovreste essere presenti, quindi non correrai il rischio di dare fuoco all'intero seggio:D

Chromo
26-04-2004, 00:28
Originariamente inviato da Drengot
Ciao ragazzi.....una volta tanto si è riusciti a parlare di certi argomenti "caldi" con grande civiltà....;)

Vado a dormire.....domani leggerò gli altri interventi.....:)

Anche io, buonanotte. ;)
E' stato un piacere. ;)

jumpermax
26-04-2004, 00:35
Originariamente inviato da LittleLux
Fallo:p...dai, che se non ricordo male ti sei dichiarato radicale (correggimi se sbaglio), alle europee dovreste essere presenti, quindi non correrai il rischio di dare fuoco all'intero seggio:D
non so se la legge sulla par condicio consente dichiarazioni di voto... comunque sì per ora ho alternato tra AN e Radicali, stavolta tocca a loro :D
Che sia un caso di schizofrenia? :eek: :D

nemorino
26-04-2004, 00:38
Originariamente inviato da jumpermax
non so se la legge sulla par condicio consente dichiarazioni di voto... comunque sì per ora ho alternato tra AN e Radicali, stavolta tocca a loro :D
Che sia un caso di schizofrenia? :eek: :D

visto il punto di vista dei due schieramenti su:

pena di morte e sanzioni in genere

aborto

droga

grazia a sofri

direi proprio di sì :D

jumpermax
26-04-2004, 00:41
Originariamente inviato da nemorino
visto il punto di vista dei due schieramenti su:

pena di morte e sanzioni in genere

aborto

droga

grazia a sofri

direi proprio di sì :D
Più che altro politiche economiche e legge sulla droga, certo la questione Sofri è stata un po' la goccia anche se c'è più lo zampino della lega.... cmq credo a prescindere che al parlamento europeo siano quelli più indicati.

Maxmel
26-04-2004, 00:45
Originariamente inviato da nemorino
in parte nel senso che mentre tutti i comunisti e i socialisti aderivano (quantomeno idealmente) alla resistenza, solo parte dei cattolici e liberali "tifavano" per la resistenza.... gli altri stavano dall'altra parte

stando al mio discorso, tu in quanto Italiano, vittima del nazismo puoi benissimo esprimere giudizi sui tedeschi.... magari astieniti sugli etiopi
In ogni caso la Resistenza era un fenomeno composto da tante parti sociali (anche non politicamente schierate), avvocarla maggiormente ad una parte piutosto che ad un'altra è difficile.
Da ricordare che per la liberazione hanno combattuto e sono morti anche americani e inglesi...
E perchè che gli avrei fatto io agli etiopi? E non sono neanche una vittima del nazismo se è per questo visto che ero molto in la da venire...

nemorino
26-04-2004, 00:53
Originariamente inviato da Maxmel
In ogni caso la Resistenza era un fenomeno composto da tante parti sociali (anche non politicamente schierate), avvocarla maggiormente ad una parte piutosto che ad un'altra è difficile.
Da ricordare che per la liberazione hanno combattuto e sono morti anche americani e inglesi...
E perchè che gli avrei fatto io agli etiopi?

non è questione di chi più ha lottato nella reistenza.... è un dato di fatto che mentre i comunisti e i socialisti (e tutte le masse proletarie e i c.d. intellettuali che a tali ideologie si rifacevano) erano tutti per la resistenza, gli altri italiani si dividevano in "pro partigiani" e "pro rsi"

nessuno vuole negare il ruolo di tanti uomini e donne cattolici o liberali che sono morti e hanno subito perdite x la causa della liberazione...

dico soltanto che a quei tempi chi era socialista o comunista era sempre antifascista mentre non avvenmiva così per gli altri...

se vogliamo semplificare ancora la cosa possiamo dire che il 100% dei comunisti e socialisti era antifasciata mentre lo stesso non sipoteva dire per cattolici e liberali

se poi leggi sopra ho scritto che la liberazione è opera anche degli alleati ma teniamo ben distinto il concetto di liberazione da quello di resistenza...

Maxmel
26-04-2004, 00:57
Originariamente inviato da nemorino
non è questione di chi più ha lottato nella reistenza.... è un dato di fatto che mentre i comunisti e i socialisti (e tutte le masse proletarie e i c.d. intellettuali che a tali ideologie si rifacevano) erano tutti per la resistenza, gli altri italiani si dividevano in "pro partigiani" e "pro rsi"

nessuno vuole negare il ruolo di tanti uomini e donne cattolici o liberali che sono morti e hanno subito perdite x la causa della liberazione...

dico soltanto che a quei tempi chi era socialista o comunista era sempre antifascista mentre non avvenmiva così per gli altri...

se vogliamo semplificare ancora la cosa possiamo dire che il 100% dei comunisti e socialisti era antifasciata mentre lo stesso non sipoteva dire per cattolici e liberali

se poi leggi sopra ho scritto che la liberazione è opera anche degli alleati ma teniamo ben distinto il concetto di liberazione da quello di resistenza...
Infatti ho usato liberazione non Resistenza.

icoborg
26-04-2004, 00:57
nemorino complimenti ti aggiungo al mio stato ideale :) la poltrona alta è gia occupata di dovrai accontentare :P

737373
26-04-2004, 07:04
Originariamente inviato da nemorino
nessuno vieta agli altri di parlare...

e l'esempio citato non c'entra nulla.... qui non si parla di guerra, si esprimono giudizi politici e morali su fazioni, ideologie, movimenti estranei alla cultura elvetica...

sono intimamente convinto che un cittadino non italiano non possa comprendere cosa significhi (nel senso più intenso del termine) il 25 aprile per noi... (o almeno per granparte di noi) nel bene e nel male

un po' come se noi ci sforzassimo di capire il 4 luglio per gli statunitensi...

quindi credo che x uno svizzero sia difficile comprendere il discorso e l'augurio di chromo

insecondo luogo mi disturba leggere giudizi "morali" da chi si fa portabandiera (si noti la bendiera storpiata che porta nell'avatar) di uno stato che, come ho scritto sopra, ha sempre legato il suo nome e deve le sue fortune in buona parte ai soldi "sporchi" proventi di delitti e crimini e che spesso sono serviti e servono ancora a commettere delitti e crimini....

certo non avete commesso i crimini dei nazisti e dei comunisti.... ma in parte, per parafrasare il testo nella mia signature, "siete lo stesso coinvolti"...

il discorso "se i soldi degli ebrei non li avessero presi gli svizzeri gli avrebbe presi qualcun'altro" è sconcertante...


:rolleyes:

mhhhhhhh portabandiera perchè ho la bandiera nell avatar?? Ma perfavore... la Svizzera e il suo governo oggi non sono certo rappresentate da me...

e io non sono certo qui per rappresentare la Svizzera su HWU... sono mica un ambasciatore...

non mi pare di aver mai detto niente sul significato del 25 aprile...


:rolleyes: :muro::muro:

737373
26-04-2004, 07:13
... nemorino dopo aver letot tutti i thread condivido pochissimo(o nulla) di quel che dici.

Per te il 25 aprile è la festa della resistenza ovvero del comunismo + socialismo + altre brutte bestie...
allora per come la dici tu chi è del centro destra non dovrebbe festeggiare? io sono di destra ma non sono nazista ne tantomeno fascista ... secondo te cosa dovrei fare (se fossi italiano naturalmente) ??


:rolleyes:

nemorino
26-04-2004, 10:11
Originariamente inviato da 737373

Per te il 25 aprile è la festa della resistenza ovvero del comunismo + socialismo + altre brutte bestie...
allora per come la dici tu chi è del centro destra non dovrebbe festeggiare? io sono di destra ma non sono nazista ne tantomeno fascista ... secondo te cosa dovrei fare (se fossi italiano naturalmente) ??


:rolleyes:


no è la vittoria di uomini e donne coraggiose che hanno lottato per la Libertà (con la L maiuscola), spinti dalla sete di giustizia e libertà e anche da una fede politica (che ai tempi era pura e innocente, libertaria, democratica, egualitaria...)

che si trattasse di comunisti, socialisti, cattolici o liberali (quelli che tu simpaticamente chiami brutte bestie) poco importa...

il centro destra e soprattutto la dx vera non ha mai festeggiato il 25 aprile... a certa parte della destra che si riempie la bocca di paroloni come "vigliaccheria" etc. riferito a 8 settembre "rode ancora il culo" per quella sconfitta.... 25 luglio, 25 aprile e 8 settembre sono 3 date che non vanno mai pronunciate pronunciate davanti ad uno di dx... rischia il coccolone, quasi come il 5 maggio x un interista

è coraggioso il discorso di ciampi ma vedere un exs repubblichino che festeggia il 25 aprile mi sembra assurdo...

737373
26-04-2004, 10:19
Originariamente inviato da nemorino
no è la vittoria di uomini e donne coraggiose che hanno lottato per la Libertà (con la L maiuscola), spinti dalla sete di giustizia e libertà e anche da una fede politica (che ai tempi era pura e innocente, libertaria, democratica, egualitaria...)

che si trattasse di comunisti, socialisti, cattolici o liberali (quelli che tu simpaticamente chiami brutte bestie) poco importa...

il centro destra e soprattutto la dx vera non ha mai festeggiato il 25 aprile... a certa parte della destra che si riempie la bocca di paroloni come "vigliaccheria" etc. riferito a 8 settembre "rode ancora il culo" per quella sconfitta.... 25 luglio, 25 aprile e 8 settembre sono 3 date che non vanno mai pronunciate pronunciate davanti ad uno di dx... rischia il coccolone, quasi come il 5 maggio x un interista

è coraggioso il discorso di ciampi ma vedere un exs repubblichino che festeggia il 25 aprile mi sembra assurdo...


io non conosco la destra italiana... ma vedo il 25 aprile come una date che indica la liberazione dell Italia da un regime.. e penso che andrebbe festeggiata da tutti quelli che vogliono una repubblica democratica e non solo dalla sinistra.

bianconero
26-04-2004, 10:40
Originariamente inviato da jumpermax
E anche qua non ti seguo... dopo 60 anni dove starebbero in parlamento gli eredi del fascismo? Ho votato AN alle scorse elezioni. Questo fa di me un "figlio di chi ha gettato l'Italia nel sangue"? Per quale motivo di grazia?

Ma dai !
se dopo le dichiarazioni di Fini che prendevano le distanze dal fascismo c'e stata una sollevazione popolare alla base di An dove comunque la maggior parte degli iscritti alle riunioni si salutano col saluto romano e continuano a dire che Mussolini era una brava persona

In an è pieno di nostalgici.

Non dirmi che votando an non ti riconosci in queste cose perchè questo significa solo che hai sbagliato partito!

LittleLux
26-04-2004, 10:42
Originariamente inviato da nemorino
no è la vittoria di uomini e donne coraggiose che hanno lottato per la Libertà (con la L maiuscola), spinti dalla sete di giustizia e libertà e anche da una fede politica (che ai tempi era pura e innocente, libertaria, democratica, egualitaria...)

che si trattasse di comunisti, socialisti, cattolici o liberali (quelli che tu simpaticamente chiami brutte bestie) poco importa...

il centro destra e soprattutto la dx vera non ha mai festeggiato il 25 aprile... a certa parte della destra che si riempie la bocca di paroloni come "vigliaccheria" etc. riferito a 8 settembre "rode ancora il culo" per quella sconfitta.... 25 luglio, 25 aprile e 8 settembre sono 3 date che non vanno mai pronunciate pronunciate davanti ad uno di dx... rischia il coccolone, quasi come il 5 maggio x un interista

è coraggioso il discorso di ciampi ma vedere un exs repubblichino che festeggia il 25 aprile mi sembra assurdo...

Quoto, parole sante.

P.S.: vedere un ex repubblichino che festeggia il 25 Aprile non sarebbe assurdo, se questi avesse veramente capito che le idee che appoggiava in gioventù erano aberranti, e quindi le avesse ripudiate...ma così, purtroppo, non è...

bianconero
26-04-2004, 10:45
Originariamente inviato da cercaleo
Se per te chi vota An è fascista allora sono io sono fascista. E ce n'è qualche milione, allora, in giro per l'Italia....:rolleyes:

Fortunatamente nella mia città sono solo il 10% :D

bianconero
26-04-2004, 10:57
Originariamente inviato da cercaleo
Una fortuna, davvero!:eek: :p

Il guaio è che si fanno sentire un po troppo
fanno sempre le vittime dei comunisti

bianconero
26-04-2004, 10:57
Originariamente inviato da cercaleo
Una fortuna, davvero!:eek: :p

Il guaio è che si fanno sentire un po troppo
fanno sempre le vittime dei "comunisti"
che in città sono molto piu rappresentati per fortuna!

bianconero
26-04-2004, 11:01
Originariamente inviato da cercaleo
Una fortuna, davvero!:eek: :p

se lo dici tu!

per me gia il 10% è una sfortuna!

comunque non ho di che preoccuparmi alle ultime elezioni amministrative nella mia città la coalizione di centrosinistra (tra l'altro senza rifondazione) ha ottenuto il 68% dei voti

Ps scusate per il post inserito due volte ho commesso un piccolo errore

ni.jo
26-04-2004, 11:45
azz, tardi, ma auguri, in generale la mia piccola patria ne ha bisogno.