Menandro
25-04-2004, 09:53
Ciao a tutti,
ho un piccolo problema:
sto sviluppando un'applicazione per Linux nella quale
devo creare dei file eseguibili da shell. Creare i file non
è un problema, ma eseguirli dal programma stesso sì, perchè
non hanno i diritti di esecuzione.
Ho cercato sulla documentazione Java e ho scoperto che
c'è una classe che si chiama FilePermission che permette di conferire
ad un file le opzioni volute; purtroppo non ho capito come
deve essere usata...
Qualcuno di voi ha già avuto a che fare con questo problema?
Se poteste aiutarmi vi sarei grato.
Ciao.
ho un piccolo problema:
sto sviluppando un'applicazione per Linux nella quale
devo creare dei file eseguibili da shell. Creare i file non
è un problema, ma eseguirli dal programma stesso sì, perchè
non hanno i diritti di esecuzione.
Ho cercato sulla documentazione Java e ho scoperto che
c'è una classe che si chiama FilePermission che permette di conferire
ad un file le opzioni volute; purtroppo non ho capito come
deve essere usata...
Qualcuno di voi ha già avuto a che fare con questo problema?
Se poteste aiutarmi vi sarei grato.
Ciao.