PDA

View Full Version : [Linux] partizione corrotta


guldo76
25-04-2004, 01:24
Ragazzi, sono nella m3rd@.
Sto postando da winzozz.
Ho bisogno del vostro parere.
Rapido riassunto dei fatti:
qualche giorno fa decido di liberarmi di 2 partizioni (contigue) che non uso più; con parted, le cancello e creo al loro posto un'unica partizione. Modifico fstab, eseguo lilo, e riavvio.
Fin qui tutto bene (apparentemente): il pc si avvia come si deve, e lo tengo acceso un paio di giorni, per farci tutte le mie belle cosette, compreso riempire la nuova partizione. Tutto OK.
Dopodiché riavvio, ma si lamenta della struttura del fs, e monta la root readonly. "Strano", penso, e riavvio di nuovo.
Non avrei dovuto farlo. Al riavvio non monta più la partizione.
Cerco di indagare con knoppix, e scopro che un fsck su quella partizione mi dice che non va bene, o probabilmente è una "zero length partition".
:eek:
Comecomecome?!?
zero length
Cosa diavolo è successo?
Posso recuperare i miei dati? (ne dubito...)
Se reinstallo da capo, non rischio di corrompere anche le altre partizioni, che ancora funzionano?
Da ora in poi, piuttosto che creare un'altra partizione, mi compro un altro HD...

Grazie,

Guldo

guldo76
25-04-2004, 14:28
up
:cry:
:help:

S3N
25-04-2004, 15:20
Da knoppix usa testdisk, per maggiori info http://www.cgsecurity.org/index.html?testdisk.html

guldo76
25-04-2004, 16:02
Grazie!!!
Ecco cos'ho scoperto:
Analyse Disk /dev/hde - CHS 119150 16 63 - 58644 MB
check_part 0C
1 E extended LBA 4717 8 1 119148 11 63 115346700
check_FAT: Incorrect number of sides
2 * FAT32 LBA 0 1 1 4717 7 63 4755177
2 * FAT32 LBA 0 1 1 4717 7 63 4755177
5 L Linux Swap 22535 11 1 22902 2 63 369432
X extended 22902 3 63 41644 10 63 18892378
6 L Linux ext2fs 22902 4 1 41644 10 63 18892377
X extended 41644 11 63 119148 11 63 78124033
7 L Linux ext2fs 41644 12 1 119148 11 63 78124032
X extended 15035 0 63 22534 15 63 7559938
8 L Linux ext2fs 15035 1 1 22534 15 63 7559937
X extended 4718 0 63 15034 15 63 10399474
9 L Linux ext2fs 4718 1 1 15034 15 63 10399473
Space conflict between the following two partitions
X extended 15035 0 63 22534 15 63 7559938
5 L Linux Swap 22535 11 1 22902 2 63 369432
E ora, che faccio?!
Scusa, ma vorrei andarci proprio coi piedi di piombo, sai...

Guldo

guldo76
25-04-2004, 17:45
:help:
Partition Magic:
PQ PartitionMagic has detected an error 116 on the partition starting at sector 4755240 on disk 1.
The starting LBA value is 4755240 and the CHS value is 16435502.
The LBA and CHS values must be equal.
PQ PartitionMagic has cerified that the LBA value is correct and can fix the CHS value.
Would you like PQ PartitionMagic to fix this error?
Cosa devo fare? :cry:

Thanks,

Guldo

guldo76
25-04-2004, 20:22
Mi vengono in mente giusto 2 tentativi possibili:
1) Diminuire la dimensione della partizione di swap;
2) Lasciare che PartitionMagic faccia la sua "correzione", sperando che non peggiori ulteriormente le cose...

:boh:
:help:

NA01
25-04-2004, 20:28
non vorrei dire cavolate, ma dalle ricerche che ho fatto qualche giorno fa sembra che l'unico modo per recuperare i dati sia fare una copia raw dell'hd e cercarsi i file a caso (mi piacerebbe sapere come è possibile una cosa del genere)

sorry.

io aspetterei ancora un pò per vedere se qualcuno risponde, poi proverei PM, in fondo è stato programmato per fare questo ;)

guldo76
25-04-2004, 20:29
Grazie, NA01.
:sperem:

guldo76
26-04-2004, 11:07
Non ho speranze, eh?
:cry:
:help:

S3N
26-04-2004, 13:29
A quanto pare i dati sono salvi, l'unico problema è la partizione di swap. Potresti provare varie cose:

1 - modificare la partizione di swap tramite testdisk

2 - usare un tool di recupero che ti permetta di spostare i dati dalla partizione linux a quella fat32 e poi eliminare le partizioni linux oppure modificarle...


Per il primo punto suggerisco prima la lettura di qualche documento chiarificatore (ad esempio http://members.tripod.com/~averstak/fatdox/partition.htm)
e poi lavorare con testdisk in modalità esperto andando a modificare la geometria (personalmente mai fatto). Magari più semplicemente provare ad eliminare la partizione di swap e poi rifarla (con i rischi che ne derivano).
Per il secondo punto, che è anche quello meno rischioso, puoi usare vari tools, il primo che mi viene in mente è UltimateBootCd che trovi quì http://www.ultimatebootcd.com/ (che adesso a me non va) oppure quì http://freshmeat.net/projects/ultimatebootcd/.
In ogni caso, quando si tratta di hard disk bisogna andarci sempre piano e affidarsi alla buona sorte, in bocca al lupo.

AnonimoVeneziano
26-04-2004, 13:37
Massì , dai una piallata alla SWAP , il problema è che a quanto ho capito la SWAP e la partizione estesa si sovrappongono , non vorrei che avendo il sistema la partizione di SWAP si sia messo a swappare sopra la tua bella partizione dati brasandoti via tutto .

Se hai fortuna potresti riuscire a recuperare qualcosa (magari tutto)

Per fare la copia RAW potresti usare "dd" del tipo

dd if=/dev/hdxX of=/nomefile/di/output.raw

Ciao

figulus
26-04-2004, 13:59
Io ti suggerisco di comprare un box esterno usb2, metterci dentro il disco, attaccarlo ad un altro pc, salvare i tuoi dati, e poi provare IN SEGUITO i tentativi di cui sopra.

guldo76
26-04-2004, 16:03
Temo di aver fatto un danno...
Ho scritto anche all'autore di testdisk, come consigliato sul suo sito, il quale mi ha detto di scaricare il testdisk5.2 (su knoppix c'era il 4.0), fare un analyse, e mandare a lui il file di log.
C'ho provato, ma con risultati sconcertanti...
Vi riporto la mail che ho appena inviato all'autore:
>Can you get the Linux static version of TestDisk 5.2 on my web site,
>run "./testdisk /debug /log", Analyse, Search!, Quit
>and send me the new log file.

I've got it, but... bad news.
I booted with knoppix, and the linux static testdisk on a floppy.
I untar it, and used the "testdisk_static" version found on the "linux"
subdir.
It went through all the "analyse" process, then it quit; I found no search.
BUT (bad news coming) just after that I tried
more ./testdisk.log
to look at it, and BOOM: the whole system crashed.
I had to manually reboot, no other choice left.
I tried to repeat the whole process, but just as I started the Analyse thing,
I got lots of messages like the following:
hde: read_intr: status=0x59 { DriveReady SeekComplete DataRequest Error
}
hde: read_intr: error=0x40 { UncorrectableError }, LBAsect=22884808, sector=22884808
end_request: I/O error, dev 21:00 (hde), sector 22884808

with the 8 digits number always increasing.
This lasted 2 HOURS! then I manually quit, I didn't let it finish.
It looked REALLY bad to me...
Anyway a log file came out, and that's in attach.

Thank you very much.

*Guldo*
Cmq ora proverò anche coi metodi che m'avete suggerito voi.

Grazie mille,

Guldo

guldo76
26-04-2004, 16:41
Ho provato con dd...
dd: reading `/dev/hde6': Input/output error
32+0 records in
32+0 records out
16384 bytes transferred in 7.179263 seconds (2282 bytes/sec)
... e con partimage
The file system of [/dev/hde6] is
[-unknown-], and is not supported

:cry:

Grazie,

Guldo

guldo76
26-04-2004, 16:49
Secondo l'autore di testdisk ho dei settori danneggiati.
Mi dice di modificare la geometry. Tenterò anche questa.

guldo76
26-04-2004, 17:56
L'autore mi dice di fare il backup con dd di TUTTO il disco, non solo la partizione interessata; piccolo dettaglio: la partizione è di 4 GB, il disco di 60GB...
Dovrei comprare un altro HD, come suggeriva figulus, ma mi sa che lo comprerei interno.
figulus, c'è un motivo particolare per cui mi hai detto di usarne uno esterno?

Grazie,

Guldo

lovaz
27-04-2004, 08:56
Controlla con smart, magari il disco ti sta lasciando

guldo76
27-04-2004, 11:26
Originariamente inviato da lovaz
Controlla con smart, magari il disco ti sta lasciando
Cos'è questo smart?
E' un po' difficile da cercare con google...

Grazie,

Guldo

Pang
27-04-2004, 11:33
Prova a partire con knoppix e lancia badblocks /dev/hdxx. Questo ti rileverà tutti i cluster danneggiati e tenterà di sistemarli

Ciao

guldo76
27-04-2004, 13:47
Originariamente inviato da Pang
Prova a partire con knoppix e lancia badblocks /dev/hdxx. Questo ti rileverà tutti i cluster danneggiati e tenterà di sistemarli
Grazie.
badblocks ha lavorato un po', ma non ha restituito alcun output.
Quindi immagino non abbia trovato cluster danneggiati, o sbaglio?

Guldo

guldo76
27-04-2004, 13:50
Risposta dell'autore di testdisk
Run testdisk /debug /log, select hde, Geometry, set the number of
heads to 255, Analyse and choose to Write:

1 * FAT32 0 1 1 295 254 63 4755177 [WIN98SE]
2 E extended LBA 1413 254 1 7475 254 63 97386093
5 L Linux Swap 1414 1 1 1436 254 63 369432
6 L Linux 1437 1 1 2612 254 63 18892377
7 L Linux 2613 1 1 7475 254 63 78124032 [Niki]

At the next reboot, you should be able to access your 4 partitions. Your HD has some bad sectors, backup your data ASAP and change your hard disk.

Pang
28-04-2004, 07:18
Originariamente inviato da guldo76
Grazie.
badblocks ha lavorato un po', ma non ha restituito alcun output.
Quindi immagino non abbia trovato cluster danneggiati, o sbaglio?

Guldo

Esattamente.

Ciao

lovaz
28-04-2004, 09:44
Originariamente inviato da guldo76
Cos'è questo smart?
E' un po' difficile da cercare con google...

Grazie,

Guldo
http://sourceforge.net/projects/smartmontools/
magari l'hai gia' installato: smartctl -a /dev/hde

guldo76
28-04-2004, 18:59
Alla fine ho usato testdisk per cercare di ricostruire la tabella delle partizioni. La mia partizione di Sid se n'e' andata "nel paradiso dei cluster", mentre altre 2 sono salve.
Ho provato a reinstallare debian sullo spazio libero così creatosi, ma mi dice che non riesce a montare root per un errore di input/output.
Pare proprio che il mio HD stia tirando le cuoia.

Grazie a tutti.

Guldo