View Full Version : Domande specifiche su Abit Ic7-Max3
MORPHEUZ
25-04-2004, 02:04
Lunedi mi arriva la mobo in oggetto (spero mortacci loro) ed ho alcuni dubbi:
1) La mobo ha due canali "via South Bridge" e 4 "via Silicon Image PCI Chip", monterò due hardisk maxtor che andranno in Raid0 e volevo sapere dove conviene attaccarli? chi fra i due è + veloce ed affidabile?
2) Monterò delle Mushkin LevelOne Black Pc3500, non sò che tipo di chip montino, la mia accoppiata può generare problemi?
3) Sò che è parecchio complicata da settare, sapete se esistono siti un'official ITA o esteri dedicati ad essa?
4) Le ultime revisioni, che sigla dovrebbero avere? 1.x o 2.x ?
5) Il sensore delle temperatura (di un hardcano) mi conviene piazzarlo accanto al core della cpu oppure sul dissipatore?
6) Le ultime revisioni leggono ancora le temperature in modo errato?
7) Spero di non pentirmi di aver abbandonato asus :(
Grazie.
MORPHEUZ
26-04-2004, 01:00
Help...azzo ci sono 2500 utenti che hanno questa mobo sul forum e nessuno sà rispondere a queste basilari domande?
Tra poche ore mi arriva, datemi na mano....
Io non mi sono pentito di essere passato da un asus p4p800 alla ic7 max3, forse sarà perchè ho sempre avuto abit e con l'asus non mi trovavo bene.
Se vuoi saperne di più ti consiglio di visitare questo (http://forum.abit-usa.com) forum abit.
Qui (http://www.abxzone.com/forums/showthread.php?s=&threadid=34558) invece trovi una guida per installazione.
AndreaFx
26-04-2004, 18:28
1) La mobo ha due canali "via South Bridge" e 4 "via Silicon Image PCI Chip", monterò due hardisk maxtor che andranno in Raid0 e volevo sapere dove conviene attaccarli? chi fra i due è + veloce ed affidabile?
Più veloce il controller integrato nel south perchè non passa dal bus pci.........affidabili entrambi ;)
2) Monterò delle Mushkin LevelOne Black Pc3500, non sò che tipo di chip montino, la mia accoppiata può generare problemi?
Se montano dei chip winbond CH-5 (molto probabile) hanno dei problemi con i chipset Intel, ma non è detto che tu non riesca a farle andare benone!
3) Sò che è parecchio complicata da settare, sapete se esistono siti un'official ITA o esteri dedicati ad essa?
Che io sappia no a parte il forum Abit
4) Le ultime revisioni, che sigla dovrebbero avere? 1.x o 2.x ?
1.1
5) Il sensore delle temperatura (di un hardcano) mi conviene piazzarlo accanto al core della cpu oppure sul dissipatore?
Direi sotto al procio se riesci oppure sotto al dissy vicino al core
6) Le ultime revisioni leggono ancora le temperature in modo errato?
Ho paura di si dato che non dipende dall'hardware
7) Spero di non pentirmi di aver abbandonato asus :(
Spero di no :p
Visto che ci sono un info.
Volevo passare alla suddetta scheda e montare delle OCZ Dual Channel Gold EL 1GB PC4400 Limited Edition, che ne dite ?
Hanno queste caratteristiche le DDR:
Il kit in questione è composto da due moduli da 512 mbyte di ddr 550. E' sicuramente una scelta obbligata per i possessori di sistemi basati su piattaforme intel 865/875, che intendoro spremere il proprio processore fino in fondo, data la loro capacità di raggiungere frequenze molto elevate. Il kit è inoltre contraddistinto dalla sigla "EL" che indica la capacità dei moduli (selezionati uno per uno in base alla capacità di salire oltre le specifiche) di raggiungere timings particolarmente bassi alle frequenze dichiarate. I moduli infatti sono in grado di andare a 2,5-4-4-8 a ben 550 mhz !!!
Originariamente inviato da lanfste
Visto che ci sono un info.
Volevo passare alla suddetta scheda e montare delle OCZ Dual Channel Gold EL 1GB PC4400 Limited Edition, che ne dite ?
Hanno queste caratteristiche le DDR:
vai a vedere questa (http://www.ocztechnology.com/support/motherboard/64) lista di compatibilità.
MORPHEUZ
27-04-2004, 02:10
Grazie delle risposte.
Un ultima domanda, sapreste indicarmi un sito ove reperire una scheda Pci con a bordo una porta seriale 9pin + una parallela 25pin a prezzi decenti?
Qui da me non riesco a trovarne a prezzi decenti, ho trovato le dockingstation ma a prezzi assurdi 120 140 € mi sembrano troppi per avere solo 2 porte aggiuntive (mortacci dell'abit ma che gli costava mantenerle ancora???)
Grazie
Originariamente inviato da Hackman
vai a vedere questa (http://www.ocztechnology.com/support/motherboard/64) lista di compatibilità.
Grazie.
Ma dici che avrò problemi ? Li mi mettono che non salgono 1:1 più di 265.
Cmq mi consigliate di passare all'Abit IC7-Max III e alle OCZ Dual Channel Gold EL 1GB PC4400 Limited Edition rispetto alla mia odierna Albatron 865PE Pro e ai 2 banchi da 512MB di A-Data con chip ADD8608A8A-5B ??
Il fatto è che prenderò la GeForce 6800 Ultra e non penso di cambiare pc per almeno 3 anni !!!! Con questaconfigurazione dovrebbe durarmi parecchio !!!! E poi voglio vedere come si comporta il PCI-Express, le DDR2 e i nuovi Processori.
Ciaooo e grazie
Gerald Tarrant
27-04-2004, 13:31
Originariamente inviato da AndreaFx
1) La mobo ha due canali "via South Bridge" e 4 "via Silicon Image PCI Chip", monterò due hardisk maxtor che andranno in Raid0 e volevo sapere dove conviene attaccarli? chi fra i due è + veloce ed affidabile?
Più veloce il controller integrato nel south perchè non passa dal bus pci.........affidabili entrambi ;)
2) Monterò delle Mushkin LevelOne Black Pc3500, non sò che tipo di chip montino, la mia accoppiata può generare problemi?
Se montano dei chip winbond CH-5 (molto probabile) hanno dei problemi con i chipset Intel, ma non è detto che tu non riesca a farle andare benone!
3) Sò che è parecchio complicata da settare, sapete se esistono siti un'official ITA o esteri dedicati ad essa?
Che io sappia no a parte il forum Abit
4) Le ultime revisioni, che sigla dovrebbero avere? 1.x o 2.x ?
1.1
5) Il sensore delle temperatura (di un hardcano) mi conviene piazzarlo accanto al core della cpu oppure sul dissipatore?
Direi sotto al procio se riesci oppure sotto al dissy vicino al core
6) Le ultime revisioni leggono ancora le temperature in modo errato?
Ho paura di si dato che non dipende dall'hardware
7) Spero di non pentirmi di aver abbandonato asus :(
Spero di no :p
1 Il controller integrato on southbridge è eccezzionale .. ICH5R io uso quello in raid 0 prestazioni davvero buone ... io vi ho montato due Raptor da paura .. il 3114 è ottimo ma non al livello .. bench alla mano s'intende
2 Per le memorie vai sul sito che specifica quelle testate per compatibilita'
3 Smanettaci un po' non è complicata come sembra i link del sito e forum abit aiutano non poco cmq chiedi pure
4 Diro' un acavolata ma mipareva ci fosse solo la 1XX
5 Boh non ho il Volcano ...(???)
6 Con il bios 1.4 le temperature sono lette correttamente
7 Non te ne pentirai ..credimi !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.