PDA

View Full Version : VENTOLE auto-sensor RAGAZZI INFO IMPORTANTE


bronzodiriace
24-04-2004, 22:18
allora ho acquistato una ventola della termal take
con l auto sensor che a 35 gradi gira a 5000rpm
imentre a 29 gradi gira a 300rpm

la ventola è questa qui
http://www.atm.it/home.asp?Sezione=hw&Action=PROD&Code=A1214

se ingradite la foto vedere il sensore
al sensore sono collegati due fili, uno rosso ed uno giallo che partono dalla ventola ed arrivano al sensore

volevosapere se cè un modo per farla andare direttamente a 5000rpm, tipo tagliando il sensore o altro

tale ventola l ho collegata all hardcano, e se metto la manopola al minimo va a 2000rpm, se la metto al max và a 3100-3200rpm

come posso fare per farla andare al max ?
grazie raga

cuiauz

Gigifly
24-04-2004, 23:22
ma lol..... hai la fortuna di avere una ventola che quando sta fresca fa meno casino e tu la vuoi mandare a 5000 giri sempre!!!!!

tutti qui downvoltano tutto , mobo, procio, ventole, gente che fa andare un barton 2800 come un duron 800 .:D :D, .....si downvoltano il cervello.... e tu vuoi sparare una 8x8 a 5000 giri!!??
perche' tutto cio'!!!


hehehe comunque non saprei che succede se levi il sensore....

maxim71
25-04-2004, 09:38
Originariamente inviato da bronzodiriace
allora ho acquistato una ventola della termal take
con l auto sensor che a 35 gradi gira a 5000rpm
imentre a 29 gradi gira a 300rpm

la ventola è questa qui
http://www.atm.it/home.asp?Sezione=hw&Action=PROD&Code=A1214

se ingradite la foto vedere il sensore
al sensore sono collegati due fili, uno rosso ed uno giallo che partono dalla ventola ed arrivano al sensore

volevosapere se cè un modo per farla andare direttamente a 5000rpm, tipo tagliando il sensore o altro

tale ventola l ho collegata all hardcano, e se metto la manopola al minimo va a 2000rpm, se la metto al max và a 3100-3200rpm

come posso fare per farla andare al max ?
grazie raga

cuiauz

quella da te linkata, e' la 1214 , un vecchio modello di thermaltake che non ha l'opzione per andare al massimo.
E' stata sostituita dalla A1357 Smartfan che ha tre opzioni. Auto sensor, regolazione manuale, oppure sempre al max
Se vuoi ti posto i link sul sito thermaltake
ciao!

riki82
25-04-2004, 09:47
io ho provato una thermaltake smart case fan 8x8 a 5200 giri... un esperienza indimenticabile......


....per le mie orecchie!!!!!:eek:

maxim71
25-04-2004, 09:52
Originariamente inviato da riki82
io ho provato una thermaltake smart case fan 8x8 a 5200 giri... un esperienza indimenticabile......


....per le mie orecchie!!!!!:eek:

io ho provato anche la tornado e la delta... il rumore e' praticamente lo stesso, ma quelle stanno sempre al max...
la smartfan te la regoli a piacere da 2mila rpm fino a 5mila circa

Sinclair63
25-04-2004, 09:53
Originariamente inviato da bronzodiriace
allora ho acquistato una ventola della termal take
con l auto sensor che a 35 gradi gira a 5000rpm
imentre a 29 gradi gira a 300rpm

la ventola è questa qui
http://www.atm.it/home.asp?Sezione=hw&Action=PROD&Code=A1214

se ingradite la foto vedere il sensore
al sensore sono collegati due fili, uno rosso ed uno giallo che partono dalla ventola ed arrivano al sensore

volevosapere se cè un modo per farla andare direttamente a 5000rpm, tipo tagliando il sensore o altro

tale ventola l ho collegata all hardcano, e se metto la manopola al minimo va a 2000rpm, se la metto al max và a 3100-3200rpm

come posso fare per farla andare al max ?
grazie raga

cuiauz
Togli il sensore e cortocircuita i 2 fili,vedrai che l'hardcano adesso la porterà fino al max dei giri,cioè 5000;)

bronzodiriace
25-04-2004, 18:50
Originariamente inviato da Sinclair63
Togli il sensore e cortocircuita i 2 fili,vedrai che l'hardcano adesso la porterà fino al max dei giri,cioè 5000;)
allora ilproblema di udito non lo ho perche già la ventola a 6600rpm della cpu fa casino, come li faccio a far fare cortocircuito i due fili? li unisco con del nastro isolante?

bronzodiriace
25-04-2004, 18:54
Originariamente inviato da maxim71
quella da te linkata, e' la 1214 , un vecchio modello di thermaltake che non ha l'opzione per andare al massimo.
E' stata sostituita dalla A1357 Smartfan che ha tre opzioni. Auto sensor, regolazione manuale, oppure sempre al max
Se vuoi ti posto i link sul sito thermaltake
ciao!
questa qui sempre da atm cosa ve ne pare?

http://www.atm.it/home.asp?Sezione=hw&Action=PROD&Code=A1506#

quella che dici te atm nn la ha.

maxim71
25-04-2004, 18:59
Originariamente inviato da bronzodiriace
questa qui sempre da atm cosa ve ne pare?

http://www.atm.it/home.asp?Sezione=hw&Action=PROD&Code=A1506#

quella che dici te atm nn la ha.

E' esattamente quella che ti dicevo io (a1357) ma in aggiunta ha la griglia coolmod (che puoi tranquillamente smontare)

Schummacherr
25-04-2004, 19:04
Originariamente inviato da bronzodiriace
allora ilproblema di udito non lo ho perche già la ventola a 6600rpm della cpu fa casino, come li faccio a far fare cortocircuito i due fili? li unisco con del nastro isolante?


ti assicuro che se fa lo stesso rumore della smartfan a 4800 rpm ti pentirai di averli cortocircuitati :D :D :D

bronzodiriace
25-04-2004, 19:04
Originariamente inviato da maxim71
E' esattamente quella che ti dicevo io (a1357) ma in aggiunta ha la griglia coolmod (che puoi tranquillamente smontare)
allora la prox sarà quella^^

riguardo a cortocircuitare i due fili come faccio?

Gigifly
25-04-2004, 19:06
Originariamente inviato da bronzodiriace
allora la prox sarà quella^^

riguardo a cortocircuitare i due fili come faccio?

tagli e li unisci assieme;)

bronzodiriace
25-04-2004, 19:07
Originariamente inviato da Gigifly
tagli e li unisci assieme;)
nastro isolante?:D

bronzodiriace
25-04-2004, 19:39
ok ho levato il sensore
ho collegato i due fili

ragazzi a 5000rpm la ventola è rumorosa come un phon anche a xaser 3 chiuso hihihihi però cavolo butta parecchia aria

inoltre devo dire che fà piu rumore della mia ventola a 660rpm della cpu

Mostro!!
25-04-2004, 23:15
Senza offesa ma non vorrei essere davanti al tuo pc :sofico:

bronzodiriace
26-04-2004, 01:34
Originariamente inviato da Mostro!!
Senza offesa ma non vorrei essere davanti al tuo pc :sofico:
vabbe dai per gli oc estremi la tengo a 5000rpm, a 3krpm nn fà rumore

Mostro!!
26-04-2004, 07:23
Originariamente inviato da bronzodiriace
vabbe dai per gli oc estremi la tengo a 5000rpm, a 3krpm nn fà rumore

;)

Stigmata
26-04-2004, 09:14
Originariamente inviato da bronzodiriace
vabbe dai per gli oc estremi la tengo a 5000rpm, a 3krpm nn fà rumore

'nzomma...

Zazza-NM
26-04-2004, 09:37
ma quanto costa????:eek:

con quei dindi compri delle noisblocker :sofico:

tulnio
26-04-2004, 09:44
Sì ma le noiseblocker non vanno bene x oc estremi :D :D

Zazza-NM
26-04-2004, 09:49
Originariamente inviato da tulnio
Sì ma le noiseblocker non vanno bene x oc estremi :D :D

:mc: ---->:D ---->:sofico:

bronzodiriace
28-04-2004, 18:13
questa qui della termaltake cosa ne pensate?
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_959/Thermaltake.html




ha sia il sensore che la regolazione manuale.
ma visto che io ho il case chiuso, come faccio a far arrivare fuori tale filo per la regolazione manuale?

devo unire i due fili del sensore automatico o i due del regolatore manuale? e quindi controllare la ventola tramite hardacano come ho fatto con quella precedente termaltake modello a1216

maxim71
28-04-2004, 18:25
Originariamente inviato da bronzodiriace
questa qui della termaltake cosa ne pensate?
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_959/Thermaltake.html




ha sia il sensore che la regolazione manuale.
ma visto che io ho il case chiuso, come faccio a far arrivare fuori tale filo per la regolazione manuale?

devo unire i due fili del sensore automatico o i due del regolatore manuale? e quindi controllare la ventola tramite hardacano come ho fatto con quella precedente termaltake modello a1216

hanno messo le caratteristiche tecniche della SMARTfan 1506
mentre quella e' una normalissima ventola A1640
Guarda meglio e ti accorgerai anche tu dell'errore che hanno fatto!!

bronzodiriace
30-04-2004, 14:41
Originariamente inviato da maxim71
hanno messo le caratteristiche tecniche della SMARTfan 1506
mentre quella e' una normalissima ventola A1640
Guarda meglio e ti accorgerai anche tu dell'errore che hanno fatto!!
nel caso volessi prendere la 1506....
ha sia il sensore che la regolazione manuale.
ma visto che io ho il case chiuso, come faccio a far arrivare fuori tale filo per la regolazione manuale?

devo unire i due fili del sensore automatico o i due del regolatore manuale? e quindi controllare la ventola tramite hardacano come ho fatto con quella precedente termaltake modello a1216