View Full Version : Problemi con il Floppy
Quindici
24-04-2004, 15:24
Salve a tutti, sono nuovo di quì, vorrei un aiuto se potete.
Sono in possesso di un Floppy SCSI,dopo aver reinstallato la slackware 9.0 nella mia macchina ho riscontrato problemi di riconoscimento nel bios,ovvero non me lo vede:cry: !a me il floppy mi serve per lavoro(storage):eek: e ne sono affezionato!aiutatemi please,confido nella vostra forza e professionalità.
15!!!!
cristiano285
24-04-2004, 15:57
caro 15,hai provato con il kernel 2.6.5.?hai caricato i moduli per il controller scsi?;) ;) facci sapere!
Laurentius
24-04-2004, 16:04
Il bios non te lo vede?
Quindici
24-04-2004, 16:07
ciao grazie per le risposte, ho provato il kernel 2.6.5 ma non cambia la situazione...
il bios lo rileva, ma sotto linux non lo vede..
cosa posso fare???
ciao e grazie :)
Quindici
24-04-2004, 19:01
plzzz aiutatemi!!!:muro: :muro:
devo assolutamente consegnare un lavoro :cry: :cry:
stefanoxjx
24-04-2004, 19:38
Floppy SCSI???
probabilmente non è caricato il modulo per gestire la scheda scsi.
Che SCSI hai installata nel tuo pc?
Quindici
25-04-2004, 01:15
il mio SCSI è LSI Symbios CTS:0051ModelNumber: 997f010050, anche se lo metto esterno, sembra dare problemi di instabilità, Aiutatemi Pleaze!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Laurentius
25-04-2004, 08:01
Hai controllato nella configurazione del kernel di aver abilitato il supporto?
(è l'unica cosa che ti posso dire... gli unici dispositivi scsi con cui ho lavorato sono emulati...)
ma hai un kernel monolitico o modulare??? :D :D :sofico: :sofico:
Quindici
25-04-2004, 16:47
non saprei se il mio kernel sia monolitico o modulare, ma ho letto da qualche parte "simbiotico", forse è quello il mio kernel.
Per il floppy ho tentato di cambiare il molex di alimentazione con uno di tipo Rk91, ma non sembra essere cambiato nulla, alora ho tentato di accoppiare il mio Floppy SCSI con un'altro mettendone uno in Master e l'altro in Slave, ma la cosa non sembra affatto migliorata, stò diventando matto, ho bisogno di un tecnico specializzato, pensate sia il caso di chiamarne uno?!:muro: :muro:
hai provato a collegarlo tramite un seriller?? hai gli stessi problemi collegandone 2 in configurazione raid??? ho avuto un problema simile anche io con una scheda audio serial ata, e ho risolto ricompilando il kernel 2.6.5:D
facci sapere 15!:D
Quindici
25-04-2004, 21:16
Non conosco bene le ricopilazioni di Kernel, sono un'utilizzatore medio,a questo punto mi sono stufato, butto il controller SCSI e mi faccio un bel Controller Serial Ata.
Qualcuno sà dirmi dove posso comprare 2 Floppy Serial Ata?!
Quindici
27-04-2004, 00:01
esiste un Controller SerialAta interfacciabbile alla porta CNR della mia Abit?!, o devo per forza inserirlo un una PCI?!, no perché ho già collegato 1 replicatore usb, una scheda SoundBlaster PremierSx, 1Controller SCSI, una scheda di rete, 1Modem, un Raddrizzatore SnP400, Una pinnacle TvIperpiù, non ho più posto, esistono replicatori Pci?!, di quante porte disporrei con questo componente?! Grazie per l'aiuto!!
esiste un Controller SerialAta interfacciabbile alla porta CNR della mia Abit?!, o devo per forza inserirlo un una PCI?!, no perché ho già collegato 1 replicatore usb, una scheda SoundBlaster PremierSx, 1Controller SCSI, una scheda di rete, 1Modem, un Raddrizzatore SnP400, Una pinnacle TvIperpiù, non ho più posto, esistono replicatori Pci?!, di quante porte disporrei con questo componente?! Grazie per l'aiuto!!
non saprei... xo ti posso dire che io ho sulle abit ho riscontrato problemi di compatibilita' con periferiche scsi e linux, parecchi li ho risolti bypassando il southbridge e facendo il clear cmos 5 volte;)
Quindici
27-04-2004, 20:52
che cosa significa clear cmos?!, è come cancellare il disco fisso?, non posso farlo ho molti dati importanti sul mio Maxtor da 3Gb, ho 3 film e svariati Mp3, non posso rinunciarci. E poi a che pro, cancellare 5 volte la memoria?!, forse la prima volta rimane scritto qualcosa, la seconda ancora di meno, la terza ancora e via dicendo finchè non si cancella tutto completamente?!, bho!!, fose intendevi la memoria Ram?!, come si formatta la ram?!, c'è un comando speciale?!.
Forse un lampo di genio per il mio problema floppy!, e se aggiornassi il Firmaware?!, potrebbe esere un problema di buffer?!, chredo che i miei floppy abbiano 2Mb di buffer ciascuno, pensate sia sufficiente?!, forse dovrei prenderne 2 con buffer da 8Mb, sono molto indeciso, Aiutatemi Vi prego!!!!!!!!!!!!!!!!
stiamo andando un po off topic, sarebbe meglio spostarsi su una sezione piu' indicata:rolleyes: :rolleyes:
cmq cmos sta per Control Memory Operation System e' un chip di tipo "eeprom b52 ccc p" che permettedi ripristinare le impostazioni originali, un po come un disco di ripristino x windows...
cmq io adesso uso la suse, e devo dire che non ho riscontrato nessun problema con periferiche scsi, magari se ne hai la possibilita' prova questa distro... carcola non ho nessun tipo di problema nemmeno con una macchinetta digitale scsi che ho vinto con i punti della montebovi 3 mesi fa, l'unico difetto e' che quando trasferisco le immagini sul pc data la mostruosa velocita' del mio controller scsi (i448-uk) quando vado a vedere le immagini appena trasfrerite sono mosse...:muro:
cmq facci sapere tutti i problemi quindici che cerchiamo di aiutarti;)
ciao
Originariamente inviato da Quindici
che cosa significa clear cmos?!, è come cancellare il disco fisso?, non posso farlo ho molti dati importanti sul mio Maxtor da 3Gb, ho 3 film e svariati Mp3, non posso rinunciarci. E poi a che pro, cancellare 5 volte la memoria?!, forse la prima volta rimane scritto qualcosa, la seconda ancora di meno, la terza ancora e via dicendo finchè non si cancella tutto completamente?!, bho!!, fose intendevi la memoria Ram?!, come si formatta la ram?!, c'è un comando speciale?!.
Forse un lampo di genio per il mio problema floppy!, e se aggiornassi il Firmaware?!, potrebbe esere un problema di buffer?!, chredo che i miei floppy abbiano 2Mb di buffer ciascuno, pensate sia sufficiente?!, forse dovrei prenderne 2 con buffer da 8Mb, sono molto indeciso, Aiutatemi Vi prego!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma ti sei iscritto solo per prenderci per il ... ? :rolleyes:
Ti diverti? :rolleyes: :muro:
stefanoxjx
28-04-2004, 11:32
E se fosse serio?
:rotfl: :wtf:
stefanoxjx
28-04-2004, 16:29
è questo il problema!!!!
Originariamente inviato da stefanoxjx
E se fosse serio?
:rotfl: :wtf:
Avrebbe seri problemi di psicopatia :D
Quindici
29-04-2004, 16:30
non ho problemi di psico ho problemi al pc!:eek:
Faccio finta di niente, queste cose mi fanno rattristare!
Cmq cen'è di gente che non ha un emerito ci a zeta zeta o da fare durante la giornata!
...
Se vuoi te li vendo io due floppy scsi con 8 mega buffer a 10000 rpm, facciamo 300 euri, ma ricordati di mettere un ali da 500 watt, 30 ampere sui 5V minimo :D
E ricordati di formattare sempre la Ram prima di installare una stampante in slave sul seriller, se no il modem agp potrebbe confliggere ;)
Che mito :muro: :sofico: :D
Dream Sequencer
01-05-2004, 20:26
dai è una fake, nel profilo ha anche scritto esperto hardware linux... sarà un utente con doppio nick... sarebbe stato troppo bello;)
Quindici
03-05-2004, 22:29
Originariamente inviato da lovaz
Se vuoi te li vendo io due floppy scsi con 8 mega buffer a 10000 rpm, facciamo 300 euri, ma ricordati di mettere un ali da 500 watt, 30 ampere sui 5V minimo :D
E ricordati di formattare sempre la Ram prima di installare una stampante in slave sul seriller, se no il modem agp potrebbe confliggere ;)
Davvero esistono stampanti slave?!, e anche Master?!, ma che significa?! non riesco a capire ma mi stai prendendo in giro?!, cmq 300 euri per me sono troppi, forse forse al massimo 200, ma non di +!
Che mito :muro: :sofico: :D
:D :D :D :D :D :eek: :eek:
luigimgold
29-07-2005, 22:08
io pure ti posso aiutare contattami in pvt ;) :D :D :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.