View Full Version : cd da mp3 senza pause... coi che PROG?!?
come posso fare se delle tracce registrate in mp3 dal vivo in un concerto e voglio fare un cd senza pause tra le tracce?
ho nero 6 e quando carico gli mp3 per fare il cd e imposto 0 secondi di pausa tra le tracce mi dice che per la prima traccia la pausa deve essere di 2-3 secondi... roba del genere...
anche se prima le converto in wav mi dice che nn può. ho provato con disc-at-once, track-at-once, ma sempre lo stesso probl.
ho due masterizzatori: un lg 32x10x40 e un dvdrw lite on 8x, può dipendere dal master, anche se sono modelli cmq abbastanza nuovi.
o può dipendere dal prog?
come posso fare per avere il live senza pause, a partire dalle tracce in mp3?
grazie,
ciao,
ale
Intanto per estrarre l'audio usa sempre EAC (exact audio copy).
E poi ti crei il file immagine ed il relativo file .cue per avere le lunghezze precise di ogni traccia.
scusa, spiegami meglio per favore...!
io ho gli mp3 sull'hd, nn su cd... si puà fare?
poi il cue lo masterizzo con... clone cd per caso...?!?
:confused:
Scusa!
Non avevo letto che hai solo gli mp3.
Comunque puoi incollare con appositi programmi gli mp3 in un unica traccia e poi masterizzarla ma così perderesti gli indici.
A questo punto dovresti provare ad editare il file .cue a mano conoscendo la lunghezza degli mp3 ma è un pò complicato e comunque è una operazione molto lunga.
Magari esistono tool specifici che ti potrebbere risolvere il problema.
ok, potrei fare come dici con il cuesheet...
ma a che prog è associato?
Il .cue io lo masterizzo sempre con Nero.
e come lo faccio?
posso farlo a partire dall'mp3 unico, con le canzoni unite e poi lo modifico, per creare un cd con diverse tracce?
come?!?
ciao,
ale
Ti posto un esempio di un file .cue
PERFORMER "Antonio Vivaldi"
TITLE "The Four Seasons, Violin Concertos from 'L'estro armonico'"
FILE "Vivaldi-The four seasons violin concertos.mpc" WAVE
TRACK 01 AUDIO
TITLE "Spring - Allegro"
PERFORMER "Antonio Vivaldi"
INDEX 01 00:00:00
TRACK 02 AUDIO
TITLE "Spring - Largo"
PERFORMER "Antonio Vivaldi"
INDEX 01 03:38:00
TRACK 03 AUDIO
TITLE "Spring - Allegro (Danza pastorale)"
PERFORMER "Antonio Vivaldi"
INDEX 01 06:42:00
TRACK 04 AUDIO
TITLE "Summer - Allegro non molto - Allegro"
PERFORMER "Antonio Vivaldi"
INDEX 00 11:00:00
I campi principali sono il TITLE e il TRACK che deve puntare l'inizio di ogni traccia.
Una volta fatto con il blocco note cambia l'estensione in .cue.
Magari prima di bruciare qualche CD prova a creare una immagine del CD
Altro metodo.
Decomprimi tutto in wav.
Poi usa EAC
Vedi questa guida:
http://www.aessenet.org/guide/lp2cd/index.php?pagina=23
grazie canapa ;) !
provo con EAC!
ciao,
ale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.