PDA

View Full Version : Avvio da disco esterno USB


JackBauer
24-04-2004, 13:40
Ho risolto il problema a cui da qualche giorno mi ero interessato: come rendere avviabile un disco esterno USB tipo PenDisk, Chiave USB o anche un lettore di Memory Card.

Come è già stato abbondantemente chiarito, è necessario che il BIOS supporti il boot da USB.

Quello che non sapevo era come rendere avviabile l' unità USB esterna. Ho trovato un programma che raggiunge questo scopo molto semplicemente: formatta il supporto e lo rende avviabile, con installato sopra il "FreeDOS". Dopodiché potete "farcire" a vostro piacimento l'autoexec.bat e il config.sys.

Questo programma (USB Memory Key Boot Utility) lo potete scaricare da QUI (http://www-unix.oit.umass.edu/~oaaltone/usb_memory_boot_setup.exe)

Buon divertimento! :D :D :D

Opas
24-04-2004, 13:53
Originariamente inviato da JackBauer
Ho risolto il problema a cui da qualche giorno mi ero interessato: come rendere avviabile un disco esterno USB tipo PenDisk, Chiave USB o anche un lettore di Memory Card.

Come è già stato abbondantemente chiarito, è necessario che il BIOS supporti il boot da USB.

Quello che non sapevo era come rendere avviabile l' unità USB esterna. Ho trovato un programma che raggiunge questo scopo molto semplicemente: formatta il supporto e lo rende avviabile, con installato sopra il "FreeDOS". Dopodiché potete "farcire" a vostro piacimento l'autoexec.bat e il config.sys.

Questo programma (USB Memory Key Boot Utility) lo potete scaricare da QUI (http://www-unix.oit.umass.edu/~oaaltone/usb_memory_boot_setup.exe)

Buon divertimento! :D :D :D

grande prestazione!! Grazie della segnalazione.. proverò sicuramente! :D Thanks e ciau :D

Zagor4
24-04-2004, 16:53
Grazie !
Scaricato !
:D

juston80
26-04-2004, 09:16
Info molto preziosa, grazie molte anche da parte mia.

ciao

Opas
26-04-2004, 09:22
ho provato ma non mi sembra funzioni.. prob ho sbagliato io qualcosa.. ho formattato per il boot con quel programmino lì, poi?? basta copiare i files di un floppy di avvio 98 sulla chiavetta??

in questo caso, non va, ho provato.. help

juston80
26-04-2004, 10:25
in effeti ho qualche problemino anch'io.

Ho formattato una CF con l'utility che hai segnalato, poi ci ho copiato sopra il freedos senza sovrascrivere i file esistenti.

Dal bios è tutto ok, il boot avviene prima dal usb (si nota l'accesione del led di lettura) e poi dal hd.

non e che magari saresti così gentile da scriverci passo-passo la procedura?

dimenticavo, non avendo la chiave ho fatto lo stesso con un lettore card reader con inserita una CF.


ciao

JackBauer
03-05-2004, 19:51
Mi scuso per il ritardo nel rispondere, ma dopo qualche giorno ho smesso di leggere il thread.

Non so spiegarvi il perché dei vostri problemi, non c'è una procedura passo passo da seguire, il programma fa tutto da sé (copia lui stesso i files di sistema del FreeDOS). Ovviamente bisogna selezionare la casella "Create boot files". Aggiungo che nel bios come periferica di boot ho selezionato "USB HDD". Non ho fatto altro.

P.S. Per le mie prove ho usato un lettore CF Magnex con una SanDisk da 128 MB.

mbico
04-05-2004, 10:31
c'è un altro 3d in cui parla di come avviare una penna usb ...