PDA

View Full Version : 2 domande facili facili


godless
24-04-2004, 12:17
Allora:
1) esistono resistenze da circa 10800 ohm?
2) se stacco il 12v solo in un punto con un interruttore mica brucio l'LCD o qualsiasi cosa che verrà attaccata all'interruttore? Mi spiego meglio, ora sull'lcd ho un interruttore bipolare, se lo sostituisco con uno semplicissimo con due soli poli (quindi per "tagliare" la corrente solo in un punto) non è che rischio di bruciare l'lcd?
Ciao e grazie sempre e cmq :D

Sinclair63
24-04-2004, 13:17
Originariamente inviato da godless
Allora:
1) esistono resistenze da circa 10800 ohm?
2) se stacco il 12v solo in un punto con un interruttore mica brucio l'LCD o qualsiasi cosa che verrà attaccata all'interruttore? Mi spiego meglio, ora sull'lcd ho un interruttore bipolare, se lo sostituisco con uno semplicissimo con due soli poli (quindi per "tagliare" la corrente solo in un punto) non è che rischio di bruciare l'lcd?
Ciao e grazie sempre e cmq :D
La prima risposta no ma puoi metterne una da 10k e una da 790ohm in serie.
La seconda si lo puoi fare senza problemi!;)

godless
24-04-2004, 13:29
sai com'è dovrei attaccare un led da 2,7v sulla 220v :D e mi servono circa 11k di resistenza :D
Se po fa o rischio di friggere il computer?

DarkAngel77
24-04-2004, 17:15
Originariamente inviato da godless
sai com'è dovrei attaccare un led da 2,7v sulla 220v :D e mi servono circa 11k di resistenza :D
Se po fa o rischio di friggere il computer?
Rispondo quotando la risposta che ti ho già dato un paio di settimane fa
Vecchio 3D (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=661270)
Originariamente inviato da DarkAngel77
Immagino che tu abbia calcolato la resistenza considerando direttamente la corrente necessaria. Tuttavia tra la teoria e la pratica c'è qualche ostacolo da affrontare.
In effetti non esiste in commercio il valore di resistenza da te calcolato ma solo 10Kohm o 12Kohm. Resistenza che dovrebbe poter sopportare 5W. Inoltre un LED non è in grado di sopportare tensioni inverse molto elevate: bisognerebbe perlomeno collegargli in serie un diodo 1N4007 per evitare che faccia immediatamente un bel botto. E se mai quest'ultimo diodo si dovesse bruciare il botto lo farebbe lo stesso.
Insomma, secondo me è sconsigliabile fare un tentativo del genere: ricordati che 220V che finiscono dove non devono fanno male, e molto, sia alle persone che ai componenti del PC
P.S.: se, come immagino, l'idea è sempre la stessa, non puoi usare l'interruttore luminoso? O il bipolare? Oppure esistono anche delle semplici lampadine spia alimentate a 220V che servono proprio per segnalare la presenza di tensione. Vengono spesso impiegate nei quadri elettrici.