imikohiei
24-04-2004, 11:46
Salve a tutti,
mi chiedevo come poter realizzare una rete locale il piu' possibile
sicura... ok tralasciamo il fatto che la sicurezza assoluta non esiste,
quindi diciamo il piu' sicura possibile... Pensavo di utilizzare una
macchina
firewall/bridge con 3 NIC (1 al modem ADSL, 1 alla "greenzone" e 1
alla "redzone"). In redzone (che si dovrebbe chiamare anche DMZ?
non vorrei dire baggianate, in caso vi prego perdonatemi e correggetemi)
vorrei mettere una macchina con i servizi offerti a internet (HTTP, FTP)
e una macchina che faccia da honeypot.
Nella green zone i client (notebook mio, client di mio padre, eventuali pc
di amici) che ovviamente devono poter vedere la DMZ e devono
poter uscire su internet. La DMZ al contrario non deve vedere
i client. Per far questo devo ovviamente mettere red e green zone su due
sottoreti differenti (Rete pubblica e Rete privata).
Tuttavia pensavo questo: Se un intruso compromettesse la DMZ... non dovrebbe
vedrebbe i client... ma potrebbe attakkare il bridge/firewall,
comprometterlo e
quindi da li raggiungere i client?
Dovrei fare in modo che il bridge/firewall fosse invisibile... ho lettoche
il bridge lavora a livello dei MAC address delle schede di rete, quindi non
dovrebbe avere IP essendo cosi' invisibile? Insomma voglio ridurre le strade
che potrebbero portarlo alla rete interna...
Ma come? mi aiutate?
thx,
imiko.
mi chiedevo come poter realizzare una rete locale il piu' possibile
sicura... ok tralasciamo il fatto che la sicurezza assoluta non esiste,
quindi diciamo il piu' sicura possibile... Pensavo di utilizzare una
macchina
firewall/bridge con 3 NIC (1 al modem ADSL, 1 alla "greenzone" e 1
alla "redzone"). In redzone (che si dovrebbe chiamare anche DMZ?
non vorrei dire baggianate, in caso vi prego perdonatemi e correggetemi)
vorrei mettere una macchina con i servizi offerti a internet (HTTP, FTP)
e una macchina che faccia da honeypot.
Nella green zone i client (notebook mio, client di mio padre, eventuali pc
di amici) che ovviamente devono poter vedere la DMZ e devono
poter uscire su internet. La DMZ al contrario non deve vedere
i client. Per far questo devo ovviamente mettere red e green zone su due
sottoreti differenti (Rete pubblica e Rete privata).
Tuttavia pensavo questo: Se un intruso compromettesse la DMZ... non dovrebbe
vedrebbe i client... ma potrebbe attakkare il bridge/firewall,
comprometterlo e
quindi da li raggiungere i client?
Dovrei fare in modo che il bridge/firewall fosse invisibile... ho lettoche
il bridge lavora a livello dei MAC address delle schede di rete, quindi non
dovrebbe avere IP essendo cosi' invisibile? Insomma voglio ridurre le strade
che potrebbero portarlo alla rete interna...
Ma come? mi aiutate?
thx,
imiko.