View Full Version : Il primo bicchiere a 11 anni
vero o falso ?
Sono sempre più numerosi gli adolescenti, soprattutto ragazze, che in Italia consumano alcolici e scende a 11-12 anni l'età del primo bicchiere, la più bassa in Europa, dove il primo drink arriva intorno ai 14 anni.
......
......
Oggi, invece, il bere alcolici è più legato "agli effetti che esso esercita sulle performance personali".
......
......
I giovanissimi, per esempio, bevono per sentirsi più sicuri e loquaci quando sono in gruppo e per essere "trendy" agli occhi degli amici.
Symbolic
24-04-2004, 11:45
io bevo perke ho sete .. :gluglu: :ubriachi: :cincin:
twinpigs
24-04-2004, 11:49
verissimo http://www.spammers.it/fest/15.gif
bluelake
24-04-2004, 11:50
Io ho iniziato a bere vino annacquato a tavola a 4 anni e "schietto" a 9... ho avuto dei genitori molto "furbi" da questo punto di vista, non proibendomi di bere in casa a tavola con loro mi hanno fatto "vedere" il bere come una cosa normale, quindi quando bevevo e bevo fuori casa non lo faccio per "fare il bullo" ma perché mi piace, e lo faccio in quantità giuste senza quasi mai esagerare.
Purtroppo oggi ai ragazzi viene insegnato il contrario, non si sa come mai, e quindi l'alcool è un modo per "fare i bulli", viene consumato lontano dai pasti, in quantità enormi solo per arrivare all'ubriachezza e di conseguenza fa male...
il primo jack a 10 anni non si scorda mai :D
Non bevo e devo dire che mi fanno abbastanza pena i ragazzi che se non bevono non si divertono.......:rolleyes:
E ne ho sentiti una marea dire così.
D4rkAng3l
24-04-2004, 11:55
da quando avevo 4 anni mio nonno mi dava sempre le cosidette 2 dita di vino...
nascimentos
24-04-2004, 11:59
Originariamente inviato da D4rkAng3l
da quando avevo 4 anni mio nonno mi dava sempre le cosidette 2 dita di vino...
Signori,
nn ne parliamo + e....beviamoci su :gluglu: :D
Originariamente inviato da Symbolic
io bevo perke ho sete .. :gluglu: :ubriachi: :cincin:
come non quotare :sofico:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
da quando avevo 4 anni mio nonno mi dava sempre le cosidette 2 dita di vino...
Penso che sia il giusto approccio all'acol.
Ho fatto anch'io così con i mei figli e vi assicuro che sono cresciuti tutt'altro che degli alcolizzati!
E sto facendo altrettanto col nipotino, il quale giusto pochi minuti fa ha sorseggiato il mio grappino!
Peraltro un birra è molto più sana di una cocacola.
IpseDixit
24-04-2004, 12:08
Originariamente inviato da misterx
I giovanissimi, per esempio, bevono per sentirsi più sicuri e loquaci quando sono in gruppo e per essere "trendy" agli occhi degli amici.
D'accordissimo
Andrea Dandy Bestia
24-04-2004, 12:14
Originariamente inviato da badedas
E sto facendo altrettanto col nipotino, il quale giusto pochi minuti fa ha sorseggiato il mio grappino!
Dal biberon?
ma io non capisco xkè ad ogni azione bisogna associare un significato... io quando bevo un bicchiere faccio per il gusto di berlo e basta... non vado a campare per cazzate come performance, dimenticare ecc...
lo dico molto sinceramente: questi moralismi continui sul guardare xkè il bimbo ha bevuto un bicchierino di vino sono patetici.
ciao.
ShinAkuma
24-04-2004, 12:19
ahaha mio cugino ha sempre dato la birra ai figli...
dall'eta' di UN ANNO...e i bimbi piangevano se nn gliela dava....
vedete voi :D
io invece nn amo la birra..e' acqua fresca che riempie lo stomaco :D
W l'alcool pesante :sofico:
Originariamente inviato da Andrea Dandy Bestia
Dal biberon?
No, direttamente dalla tetta di mia figlia!
HenryTheFirst
24-04-2004, 12:50
Io da bambino (da quando ho cominciato a camminare) quando i miei ricevevano visite aspettavo che accompagnassero gli ospiti alla porta e nel mente mi scolavo tutto il vino che era rimasto nei bicchieri :D
Ho sempre bevuto il goccetto di vino a pasto (sotto scrupoloso controllo dei miei), ma i super alcolici penso di non averli mai bevuti prima dei 14/15 anni. A volte mio padre mi faceva assaggiare la grappa intimandomi di "bagnare soltanto la lingua".
Puccio Bastianelli
24-04-2004, 13:24
io non bevo alcoolici.. non mi piacciono! coca cola rule!:D
solo un bicchierino di vino rosso ogni tanto, ma i liquori.. :Puke:
Bevono i nostri padri??
siiiiiiiiiiiiiii
Bevono i nostri padri??
siiiiiiiiiiiiiii
e noi che figli siamo beviamo beviamo
e noi che figli siamo beviamo in società
Bevono i nostri nonni??
Siiiiiiiiiiiiiii
...
...
La prima volta che mi sono ubriacato avrò avuto 10 anni circa, in macchina il giorno seguente di ritorno dal luogo in cui avevamo festeggiato l'ultimo dell'anno, portavamo a casa lo spumante inusato e lungo il tragitto me ne sono scolato una bottiglia (era anche spumante dolce blah). Poi dai 13 ho cominciato ad abusarne regolarmente, a tutt'oggi invece (27 anni) non bevo + e nemmeno mi faccio le canne per cui mi ritengo una persona per bene.
Originariamente inviato da ShinAkuma
ahaha mio cugino ha sempre dato la birra ai figli...
dall'eta' di UN ANNO...e i bimbi piangevano se nn gliela dava....
vedete voi :D
io invece nn amo la birra..e' acqua fresca che riempie lo stomaco :D
W l'alcool pesante :sofico:
un bel tequila e via un altro;)
nn vedo ke c è di male ad ubriacarsi ogni tanto
lnessuno
24-04-2004, 14:20
mio nonno il bicchiere di vino me lo voleva sempre dare, anche mio zio... mia madreinvece era contraria.
poi sono cresciuto, bevicchio un pò quando esco, una birra o un superalcolico... raramente esagero, è una vita che non lo faccio più... una volta sono stato proprio male ma non ne ho fatto una tragedia, è esperienza anche quella :)
Originariamente inviato da lnessuno
mio nonno il bicchiere di vino me lo voleva sempre dare, anche mio zio... mia madreinvece era contraria.
poi sono cresciuto, bevicchio un pò quando esco, una birra o un superalcolico... raramente esagero, è una vita che non lo faccio più... una volta sono stato proprio male ma non ne ho fatto una tragedia, è esperienza anche quella :)
è l atteggiamento migliore secondo me
Originariamente inviato da rob-roy
Non bevo e devo dire che mi fanno abbastanza pena i ragazzi che se non bevono non si divertono.......:rolleyes:
E ne ho sentiti una marea dire così.
questo si che è preoccupante......
Originariamente inviato da dr650se
mi ritengo una persona per bene.
Si si dicono tutti così :sofico: :sofico:
la cosa importante è non bere se non ti va e non esagerare ;)
e NON bere quando si guida
una bevuta ogni tanto ci vuole, è bello essere brilli :asd:
Originariamente inviato da recoil
la cosa importante è non bere se non ti va e non esagerare ;)
e NON bere quando si guida
una bevuta ogni tanto ci vuole, è bello essere brilli :asd:
già già, :O chiedilo al tuo fegato :D
cmq, non a 11 anni ;)
Originariamente inviato da misterx
già già, :O chiedilo al tuo fegato :D
cmq, non a 11 anni ;)
beh ma ho detto ogni tanto, mica tutti i giorni
poi il dutur l'ha di che du bicer da vin fan ben al cor! (questo sostiene mio nonno)
a 11 anni direi di no cmq :D
io purtroppo sono uno di quelli che secondo com'e' se non bevo non mi diverto...la prima ciucca a 14 anni...
La prima volta che ho bevuto è stato quando ero piccola, penso massimo 4 anni :D
Mi sono arrampicata sul tavolo, mi son scolata il vino di mia mamma e me la sono data a gambe: mamma si è pure incazzata con mio padre perchè pensava fosse stato lui :D
La prima sbronza l'ho presa a nove anni: mamma aveva lasciato una brocca di vino [fatta in casa da nonna] a centro tavola ed è andata in camera dei miei fratelli.
Un bicchere tira l'altro..il tempo che è tornata indietro ne avevo bevuta metà :p
Ora bevo solo a tavola e un po' di birra nei pub.
Reggo abbastanza bene e poi non guido.
Altrimenti andrei avanti ad acqua...ci tengo alla mia vita.
spinbird
10-05-2004, 22:00
Originariamente inviato da bluelake
Io ho iniziato a bere vino annacquato a tavola a 4 anni e "schietto" a 9... ho avuto dei genitori molto "furbi" da questo punto di vista, non proibendomi di bere in casa a tavola con loro mi hanno fatto "vedere" il bere come una cosa normale, quindi quando bevevo e bevo fuori casa non lo faccio per "fare il bullo" ma perché mi piace, e lo faccio in quantità giuste senza quasi mai esagerare.
Purtroppo oggi ai ragazzi viene insegnato il contrario, non si sa come mai, e quindi l'alcool è un modo per "fare i bulli", viene consumato lontano dai pasti, in quantità enormi solo per arrivare all'ubriachezza e di conseguenza fa male...
consenso 100%
bianconero
10-05-2004, 22:21
Originariamente inviato da D4rkAng3l
da quando avevo 4 anni mio nonno mi dava sempre le cosidette 2 dita di vino...
Anche il mio.............cioè magari ha cominciato quando ero un po più grandicello comunque anche adesso non esagero mai con gli alcolici.
Non nego di bere un bicchiere di vino a pasto (una a pranzo e uno a cena) ma non bevo superalcolici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.