View Full Version : Qual'è il migliore software DEFRAMMENTATORE per HD?
uomoserio
23-04-2004, 23:25
Ciao a tutti, da anni uso le Norton Utilities e per deframmentare l'HD ho sempre usato Speedisk, devo dire trovandomi molto bene.
Ma dal momento che, appena due giorni fa, ho scoperto che in realtà il NAV è il peggior antivirus in circolazione....mi è venuto il dubbio: non è per caso che anche lo Speedisk sia il peggior deframmentatore in circolazione?
Ecco perchè sono qui a chiedervi:
secondo voi, qual'è il miglior programma per deframmentare l'HD?
Per "migliore", intendo quello che ottiene i risultati migliori in termini di efficacia, quello che rende l'HD il più snello e veloce possibile nella lettura dei files. Non mi interessa la velocità di deframmentazione, lo lascerei andare la notte.....mi interessa che sia il MIGLIORE.
Quale secondo voi?
Grazie in anticipo e spero che questo 3d possa servire anche ad altri ;)
Executive Diskeeper 8 .
Non e' freeware pero' :(
ciao
uomoserio
23-04-2004, 23:50
Originariamente inviato da Mo3bius
Executive Diskeeper 8 .
Non e' freeware pero' :(
ciao
Non importa se non è freeware, l'importante è che sia il migliore in assoluto.
Vorrei il meglio per il mio pc. E' il migliore secondo te? :)
Originariamente inviato da uomoserio
Non importa se non è freeware, l'importante è che sia il migliore in assoluto.
Vorrei il meglio per il mio pc. E' il migliore secondo te? :)
Secondo me si' , ma non sono un autorita' in campo :)
puoi chiedere a Pola o al padre di Artu' ,loro sono sicuramente piu' ferrati di me.
ciao
DonaldDuck
24-04-2004, 09:02
Originariamente inviato da uomoserio
Non importa se non è freeware, l'importante è che sia il migliore in assoluto.
Vorrei il meglio per il mio pc. E' il migliore secondo te? :)
Io ho usato
O&O (http://www.oo-software.com/en/index.html) con buoni risultati. E' estremamente veloce e deframmenta anche il settore di boot. Molto più leggero di Diskeeper 8.
Ciauz:)
Ilverogatsu
24-04-2004, 09:36
Ho provato Perfect Disk e Diskeeper 8, non saprei dirti la differenza in termini di risultati, a me sembrava minima se c'era, in compenso preferivo di gran lunga l'interfaccia di diskeeper; + intuitiva e diretta imho.
hackboyz
24-04-2004, 09:40
Confermo l'ottima qualità e leggerezza di O&O Defrag V6 Professional Edition qua dovrebbe esserci una versione Trial se non ricordo male ;) http://www.oo-software.com/en/download/index.shtml
Originariamente inviato da uomoserio
....ho scoperto che in realtà il NAV è il peggior antivirus in circolazione....mi è venuto il dubbio: ....
Grazie in anticipo e spero che questo 3d possa servire anche ad altri ;)
Scusami se sono un po' OT, però volevo fare una piccola considerazione ... NAV avrà certamente i suoi difetti, è molto pesante e forse non è consigliabile su macchine un po' "debolucce" però in due anni di utilizzo (in azienda) ha sempre fatto bene il suo dovere e a me personalmente non ha mai dato problemi... (NAV 2003 e 2004)
Prima usavo McAfee, l'ho cambiato così... senza una ragione precisa... andava bene anche lui... ma non è che trovo NAV peggiore di McAfee...
Magari se mi spieghi quali difetti hai riscontrato in NAV mi fai piacere, per me sarebbe un'esperienza in più.
Ciao :)
uomoserio
24-04-2004, 10:33
Anzitutto ringrazio tutti quanti per le risposte, siete stati molto gentili.
Per ora sto provando Diskeeper 8 Professional e devo dire che mi sembra ottimo, sicuramente migliore dello Speedisk di Norton. :)
Se avrò l'occasione o se Diskeeper comincerà ad essere troppo pesante, magari proverò anche O&O ;)
Ora passo a rispondere a Wgator.....
Originariamente inviato da wgator
Scusami se sono un po' OT, però volevo fare una piccola considerazione ... NAV avrà certamente i suoi difetti, è molto pesante e forse non è consigliabile su macchine un po' "debolucce" però in due anni di utilizzo (in azienda) ha sempre fatto bene il suo dovere e a me personalmente non ha mai dato problemi... (NAV 2003 e 2004)
Prima usavo McAfee, l'ho cambiato così... senza una ragione precisa... andava bene anche lui... ma non è che trovo NAV peggiore di McAfee...
Magari se mi spieghi quali difetti hai riscontrato in NAV mi fai piacere, per me sarebbe un'esperienza in più.
Ciao :)
Ciao Wgator, ti racconto volentieri la mia esperienza (e mi scuso con tutti per il momentaneo OT)
Dopo alcuni fatti misteriosi accaduti sul mio pc (barre di ricerca porno e casinò autoinstallate in mia assenza, nonostante NAV aggiornato e WinUpdate aggiornato) mi sono deciso ad andare nella sezione "Antivirus & Sicurezza" di questo forum per chiedere consigli su quale fosse il miglior Firewall, per proteggermi apunto da intrusioni nel mio sistema.
Mentre giravo per i thread di quella sezione, ho notato questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=631206
Così, preso dalla curiosità, ho provato a disinstallare NAV (che al momento mi segnalava un sistema perfettamente pulito) e ho installato Avast Antivirus (uno dei tanti di cui si parla in quel thread).
Vuoi sapere la bella sorpresina?? :eek:
Avast mi ha rilevato la bellezza di 7 (e dico SETTE, mica uno!) trojan nella root di Windows, un vasto assortimento di dialers, spyware e trojan di attacco che mi aprivano nella connessione anche le porte che non esistono!!! (da cui, presumo, siano riusciti ad installare quelle porcate sul mio pc in remoto).
Il nostro bel caro NAV, non sapeva nemmeno cosa fossero quei files (nel senso che li segnalava puliti), nonostante fosse aggiornatissimo (data firme virus 22/04/2004).
Ecco cosa mi ha spinto a cambiare: I FATTI.
Certo, non ho la certezza di essere completamente pulito nemmeno ora (magari anche Avast Antivirus non riconosce qualche cosa), però ho la certezza che il blasonato Norton Antivirus (che ho usato per anni e che anche io fino all'altro giorno consideravo il migliore) è stato messo in ridicolo da un antivirus GRATUITO, FREEWARE.
Tutto qui ;)
Ciao!
Scusate sempre l'OT, mi trasferirò nella sez. Antivirus & Sicurezza... non ho mai approfondito molto l'argomento xchè finora non ho avuto problemi. Vorrei capire qualcosa in più.
Ringrazio molto Uomoserio per i chiarimenti, proverò anch'io a disinstallare NAV dal mio PC personale e ad installare Avast per vedere cosa succede.
Ciao :)
Originariamente inviato da DonaldDuck
Io ho usato
O&O (http://www.oo-software.com/en/index.html) con buoni risultati. E' estremamente veloce e deframmenta anche il settore di boot. Molto più leggero di Diskeeper 8.
Ciauz:)
VOPT XP (ottimo),O&O (ottimo!),perfectdisk (ottimoo!)...
diskeeper nn mi ha dato soddisfazioni,anzi...
uomoserio
24-04-2004, 13:52
Originariamente inviato da H-ZiCO
VOPT XP (ottimo),O&O (ottimo!),perfectdisk (ottimoo!)...
diskeeper nn mi ha dato soddisfazioni,anzi...
Quindi, a tuo parere, il Perfectdisk sarebbe il migliore di tutti.
Mi sapresti dare l'homepage del prodotto? Giusto per guardare di cosa si trata, leggere le caratteristiche prima di provarlo :)
Grazie.
io te ne consiglio tre di cui perfect disk è attualmente in uso nel mio sistema AMD,mentre O&O è in quello PENTIUM..vopt xp lo uso su tutti e due,anche se a volte mi da dei problemini che riguardano il mio sistema,nn per altro..
perfectdisk è della RAXCO..www.raxco.com
per farti un'idea scaricati anche O&O,anch'esso va molto bene...
uomoserio
24-04-2004, 14:01
Ok, grazie, sei stato molto gentile. Li proverò e poi deciderò quale tenere. ;)
Grazie a tutti, indistintamente.
DonaldDuck
24-04-2004, 14:17
Originariamente inviato da uomoserio
Ok, grazie, sei stato molto gentile. Li proverò e poi deciderò quale tenere. ;)
Grazie a tutti, indistintamente.
Prego serious man:p
Ilverogatsu
24-04-2004, 14:48
xkè Diskeeper no?:confused:
DonaldDuck
24-04-2004, 14:53
Perchè è un programma pesante e un pò invasivo. Ed è stato soppiantato da altre utility anche più veloci. Altrimenti mi tengo il deframmentatore di XP, per quanto limitato sia ( non tratta i dati del settore di boot).
Ilverogatsu
24-04-2004, 15:40
invasivo? cioè?
tra un pò riproverò, ma mi pare che per deframmentare 50gb ci abbia messo pochi minuti (ed era messo male come frammentazione)!
x il pesante nn capisco molto, sarà che mentre deframmento in genere nn sto al pc, ma lascio andare altre applicazioni in bg...
jonnybest
24-04-2004, 16:48
secondo me sono ottime la suite norton system works
ziobystek
25-04-2004, 11:30
Originariamente inviato da jonnybest
secondo me sono ottime la suite norton system works
decisamente le peggiori sul mercato! ;)
consiglio di provare VoptXP: leggero e veloce nel defrag.
Anke io usavo Diskeeper pro, ma lo ho mollato perkè lentissimo, invasivo e pesante. VoptXP fa decisamente bene il suo lavoro! ;)
Ilverogatsu
25-04-2004, 13:45
ripeto la domanda, visto che continuate a dirlo: cosa intendete per invasivo?
pesante e lento... sul pesante magari si, sul lento nn saprei, quanto ci mettete a deframmentare con gli altri programmi in genere? e quanto frammentati sono?
squall84
25-04-2004, 14:23
a dir la verità uso anch'io diskeeper e sinceramente nn ho nessun tipo di problema.....
come sottolineato da molti è effettivamente un programma abbastanza pesante xò nn ho nessun problema di velocità x qnt riguarda il defrag ;)
DankanSun
26-04-2004, 01:26
anche io uso voptXP e lo trovo migliore di perfect disk e di disk keeper, l'utility delle norton è indecente :)
Sto provando O&O, ho visto che ha 5 modalità di deframmentazione, qual'è meglio secondo voi??
STEALTH
SPACE
COMPLETE/NAME
COMPLETE/MODIFIED
COMPLETE/ACCESS
Sono da usare in ambiti diversi?
Originariamente inviato da xpiuma
Sto provando O&O, ho visto che ha 5 modalità di deframmentazione, qual'è meglio secondo voi??
Io mi trovo molto bene con COMPLETE/ACCESS.
Confermo x VoptXP, piccolo come programma ma affidabile e veloce :)
lhawaiano
08-06-2004, 00:43
usavo diskeeper(6?,7?bhò...l'8 non mi piace di sicuro,troppa roba,deve deframmentare!!),poi son passato a voptxp,ottimo!!!
ma scoperto perfectdisk,non credo che lo cambiero molto facilmente;)
perfectdisk!
Ho installato ieri O&O Defrag ed ho usato l'opzione SPACE anche se c'è voluta una nottata intera.
Sembra che le opzioni COMPLETE in più hanno il riordino dei file secondo il nome, l'ultimo accesso e l'ultima modifica, forse permette una + facile ricerca da parte del sistema, ma i tempi di defrag aumentano parecchio
hurryowl
08-06-2004, 17:29
Con diskeeper 8 professional mi sono trovato benissimo. Alcuni chiarimenti, ha qualche problema con il file system fat32, ma prova a metterlo in ntfs, e va come una scheggia.
E' molto completo e ampiamente personalizzabile, quanto a leggerezza ha tre tipi di deframmentazione: max disk performance, quick defragmentation, improved freespace.
permette di stabilire la priorità di risorse a seconda se si esegue in manuale o lasciato in automatico con 5 livelli selezionabili di risorse impiegate più varie possibilità di controllo automatico
è possibile con il comando set boot-time defragmentation deframmentare l'intero disco, la ram, ordinare e raggruppare tutte le cartelle.
Per me è fantastico, gli altri non li conosco, ma perché cambiare..
ma quello standard di winxp proprio non va bene?
palanzana
08-06-2004, 18:38
ma a ke serve deframmentare?
squall84
08-06-2004, 23:10
Originariamente inviato da palanzana
ma a ke serve deframmentare?
http://www.vialattea.net/esperti/inform/defrag.htm
palanzana
08-06-2004, 23:16
Originariamente inviato da squall84
http://www.vialattea.net/esperti/inform/defrag.htm
tnx
squall84
08-06-2004, 23:19
Originariamente inviato da palanzana
tnx
di nulla :)
pippocalo
09-06-2004, 08:56
usa pure tranquillamente Diskeeper .....
ti hanno parlato di invasività, di velocità.....
ma nessuno ti ha parlato di sicurezza.
L'operazione di deframmentazione è abbastanza delicata. Un inconveniente durante la deframmentazione può portare a problemi anche gravi.
La gravità dei problemi dipende dalle strategie del programma di defrag.
Come sempre la velocità non va in accordo con la sicurezza. I programmi veloci ti espongono a rischi maggiori in caso di problemi.
Diskeeper è sicuramente uno dei più sicuri essendo largamente usato in campo professionale.
Ciao
ziobystek
09-06-2004, 09:57
Originariamente inviato da Jedi82
ma quello standard di winxp proprio non va bene?
diciamo che non è proprio il massimo.
ertortuga
09-06-2004, 12:49
Leggete i post in rilievo...;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=677271
pippocalo
09-06-2004, 13:22
letti ...letti
ma io la penso diversamente....anche se di poco. Un articolo in rilievo è in genere una cosa scritta bene e di interesse generale ma è pur sempre un giudizio di qualcuno.
Io mi sono fatto il mio ed è diverso.
Diskeeper nel mio giudizio (ripeto mio) è migliore perchè:
- lo usano moltissimo in ambiente professionale...conosco molti IT manager che non lo cambierebbero con due programmi di altra marca (come per il fustino DASH!!)
- è affidabile....torno a dire che nessuno ha parlato di sicurezza. Perchè si trascura un aspetto così importante!!! Il modo con cui il programma copia e sposta i dati è rilevante per la sicurezza.
Anni addietro andava tanto di moda lo speed disk di Norton che era velocissimo rispetto alla "lumaca" del sistema Windows. Poi qualcuno, a sue spese, ha cominciato a capire con quale moneta di "rischio" si scambiasse la velocità.
Saluti
ertortuga
09-06-2004, 21:10
Originariamente inviato da pippocalo
letti ...letti
ma io la penso diversamente....anche se di poco. Un articolo in rilievo è in genere una cosa scritta bene e di interesse generale ma è pur sempre un giudizio di qualcuno.
Io mi sono fatto il mio ed è diverso.
Diskeeper nel mio giudizio (ripeto mio) è migliore perchè:
- lo usano moltissimo in ambiente professionale...conosco molti IT manager che non lo cambierebbero con due programmi di altra marca (come per il fustino DASH!!)
- è affidabile....torno a dire che nessuno ha parlato di sicurezza. Perchè si trascura un aspetto così importante!!! Il modo con cui il programma copia e sposta i dati è rilevante per la sicurezza.
Anni addietro andava tanto di moda lo speed disk di Norton che era velocissimo rispetto alla "lumaca" del sistema Windows. Poi qualcuno, a sue spese, ha cominciato a capire con quale moneta di "rischio" si scambiasse la velocità.
Saluti
Condivido il tuo pensiero di pensarla diversamente...ognuno hai i suoi "gusti"
;)
Il mio era un consiglio per non andare a cercare in giro, basta guardare in "casa" per avere delle risposte ;)
pippocalo
11-06-2004, 13:14
naturalmente........ e senza alcun astio o polemica!!
Ma nn esiste la lingua Ita per PerfectDisk????
Io lo sto usando e sembra buono, solo che nn capisco cosa significano le info corrispettive dei colori, insomme se fosse in italiano sarebbe perfetto :(
lhawaiano
11-06-2004, 14:35
Originariamente inviato da codd
Ma nn esiste la lingua Ita per PerfectDisk????
Io lo sto usando e sembra buono, solo che nn capisco cosa significano le info corrispettive dei colori, insomme se fosse in italiano sarebbe perfetto :(
non penso,ma se qualcuno sa qualcosa che si faccia avnti:)
è l'unico punto negativo che ho trovato,pur conoscendo l'inglese,non è facile fare una traduzione tecnica dettagliata...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.