View Full Version : ho voglia di mac !!!
Ciao a tutti :)
ho una voglia matta di mettere le mani su un mac per vedere il funzionamento e anche per dire "ho un mac"
mi è stato proposto in regalo un macintosh LC1 senza cd.
A che livello preistorico è ? A che piattaforma pc equivale ?
Grazie mille ;)
****
Edit per la parte [AIUTO]
Cerco qualcuno che abbia un cavo della tastiera "ADB", quello simile al cavo Svhs e mi possa dire (tramite un tester) se i fili si intrecciano o no.
Grazie
****
Un Mac LC?? Un vero pezzo da museo! ;)
Scherzi a parte, se si tratta di un LC (non LC II, LC III o successivi) è un modello del 1990, con processore Motorola 68020 a 16 MHz e un massimo di 10MB di RAM...
Penso che possa tornare ancora utile al massimo per la sola posta elettronica o scrittura di testi... io in regalo lo prenderei, ma non certo per usarlo :)
bello..un pezzo da collezione :eek:
Originariamente inviato da yakipol
Ciao a tutti :)
ho una voglia matta di mettere le mani su un mac per vedere il funzionamento e anche per dire "ho un mac"
mi è stato proposto in regalo un macintosh LC1 senza cd.
A che livello preistorico è ? A che piattaforma pc equivale ?
Grazie mille ;)
io ho un LCII e un LCIII (oltre al nuovo iMac G4) l'LCI è un mito storico se te lo regalano prendilo che è da collezione :cool:
PS: sono in trattativa per un modello funzionante di Lisa , chi sa cos'è mi capirà :cool:
ecco l'LC, marchiato 1990
Codename: Pinball, Elsie, Prism
CPU: Motorola MC68020
CPU Speed: 16 MHz
FPU: none (upgradable)
Bus Speed: 16 MHz
Data Path: 16 bit
ROM: 512 kB
RAM Type: 30 pin SIMM
Minimum RAM Speed: 100 ns
Onboard RAM: 2 MB
RAM Slots: 2
Maximum RAM: 10 MB
Level 1 Cache: 0.25 kB
VRAM: 256 kB (upgradable to 512 kB via one socket)
Maximum Resolution: 4-bit 640x480 or 8-bit 640x400
Slots: 1 LC PDS
Floppy Drive: 1.4 MB SuperDrive
Hard Disk: 40-80 MB
ADB: 1
Serial: 2
SCSI: DB-25
Video Out: DB-15
Audio Out: mono 8 bit
Audio In: mono 8 bit mini
Speaker(s): mono
Gestalt ID: 19
Power: 50 Watts
Weight: 8.8 lbs.
Dimensions: 2.9" H x 12.2" W x 15.3" D
Minimum OS: 6.0.7
Maximum OS: 7.5.5
Introduced: October 1990
Terminated: March 1992
http://mirror.theboxchildren.com/images/models/lc.gif
http://www.apple-history.com/frames/body.php?page=gallery&model=lc
grazie per le risposte ;)
E' in regalo e quindi lo prendo al volo ;) In abbinamento ci sarà anche il monitor 14" a colori (!). Secondo voi sarà possibile usare un monitor per PC, anche tramite adattatore ?
Per uno (io) che non ha mai usato un MAC su un sistema come questo la vede la differenza sul funzionamento rispetto alla piattaforma PC ?
Il SO 6 / 7 è grafico ? Può equivalere alle prime versioni Win 3 ?
Pezzo da museo ? Lo dovrò spolverare tutti i giorni allora ??? :cool:
Originariamente inviato da yakipol
grazie per le risposte ;)
E' in regalo e quindi lo prendo al volo ;) In abbinamento ci sarà anche il monitor 14" a colori (!). Secondo voi sarà possibile usare un monitor per PC, anche tramite adattatore ?
Per uno (io) che non ha mai usato un MAC su un sistema come questo la vede la differenza sul funzionamento rispetto alla piattaforma PC ?
Il SO 6 / 7 è grafico ? Può equivalere alle prime versioni Win 3 ?
Pezzo da museo ? Lo dovrò spolverare tutti i giorni allora ??? :cool:
si, è un sistema grafico ;) non dimentichiamo che è dal 1984 che apple ha sistemi grafici, l'interfaccia grafica come la intendiamo oggi la ha proprio "inventata" Apple ed è nata su Lisa il primo sistema gui+mouse ;)
PS: guardate il gioiellino
http://mirror.theboxchildren.com/images/models/I.gif
Originariamente inviato da Leron
l'interfaccia grafica come la intendiamo oggi la ha proprio "inventata" Apple ed è nata su Lisa il primo sistema gui+mouse ;)
Per essere precisi, inventata da Xerox (così come il mouse), e poi utilizzata da Apple per Lisa. ;)
I dirigenti Xerox avevano bocciato il progetto perchè ritenuto senza mercato. :D
Originariamente inviato da Leron
si, è un sistema grafico ;) non dimentichiamo che è dal 1984 che apple ha sistemi grafici, l'interfaccia grafica come la intendiamo oggi la ha proprio "inventata" Apple ed è nata su Lisa il primo sistema gui+mouse ;)
PS: guardate il gioiellino
http://mirror.theboxchildren.com/images/models/I.gif
siamo sicuri che quella sia la foto di "lisa" ? mi sembra o l'apple1 o l'apple2 :rolleyes:
Originariamente inviato da matteos
siamo sicuri che quella sia la foto di "lisa" ? mi sembra o l'apple1 o l'apple2 :rolleyes:
Quello in foto è il primo Apple, quello ancora costruito "artigianalmente", nel garage. :D
Questo è lisa:
http://mirror.theboxchildren.com/images/models/lisa.gif
Originariamente inviato da pnx
Quello in foto è il primo Apple, quello ancora costruito "artigianalmente", nel garage. :D
Come nel film che hanno fatto sulla storia Win vs Apple ? (non ricordo il titolo) ?? :D
Originariamente inviato da yakipol
Come nel film che hanno fatto sulla storia Win vs Apple ? (non ricordo il titolo) ?? :D
Esattamente, "I pirati della Silicon Valley". :)
Apple è andata da Xerox che gli ha consegnato mouse e gui.
Poi un certo Bill Gates è andato da Steve Jobs, e gli ha proposto di realizzargli un programma per videoscrittura e fogli di calcolo.
Per svliuppare il programma si fatto prestare ovviamente qualche prototipo Macintosh, e mentre la Microsoft realizzava Word, Excel e Powerpoint per il Macintosh prossimo all'uscita, contemporaneamente realizzava un software per pc IBM compatible chiamato Windows, praticamente la copia del sistema operativo della Apple... Che furbone, eh? :D
Dottor Brè
24-04-2004, 13:00
Originariamente inviato da pnx
Esattamente, "I pirati della Silicon Valley". :)
non mi stancherò mai di vedere quel film..:sofico:
Gates si, ha fatto il gioco, però cavolo, a fiuto per gli affari...:oink: :D
Cmq pure Jobs mica scherza...lo chiamerei PROXIMO!:D
Se andate qui:
http://www.macitynet.it/applemuseum/index.php?id=tam&page=products
trovate tutta la cronologia dei prodotti Apple.
Io personalmente ho:
1 Apple Macintosh SE
1 Apple Macintosh LC
1 Apple PowerMacintosh 5500
1 Apple PowerMac G4 QuickSilver
Il primo è proprio da museo ed inoltre è perfettamente funzionante!
Anch'io ho visto il film un paio di volte.
Titolo appropriato! :D
Cmq Lisa è questo:
http://www.theapplemuseum.com/images/products/lisa_1.jpg
Cmq un vecchio modello che mi piacerebbe avere è il "Twentieth Anniversary Macintosh". Davvero stupendo, all'epoca costava na cifra esagerata!
Originariamente inviato da pnx
Esattamente, "I pirati della Silicon Valley". :)
Apple è andata da Xerox che gli ha consegnato mouse e gui.
Poi un certo Bill Gates è andato da Steve Jobs, e gli ha proposto di realizzargli un programma per videoscrittura e fogli di calcolo.
Per svliuppare il programma si fatto prestare ovviamente qualche prototipo Macintosh, e mentre la Microsoft realizzava Word, Excel e Powerpoint per il Macintosh prossimo all'uscita, contemporaneamente realizzava un software per pc IBM compatible chiamato Windows, praticamente la copia del sistema operativo della Apple... Che furbone, eh? :D
certo, quello di prima era il primo apple :cool:
lisa dovrebbero portarmelo la prox settimana non vedo l'ora :D
grande film "Pirates of Silicon valley" ti apre gli occhi veramente :)
anche prima intendevo: la tecnologoa è di xerox, ma la sua applicazione è uscita da apple (ricordate la bandiera del pirata alla apple? :cool:)
tornando IN TOPIC....
mi sapete dire cosa sono le porte ADB e ADC ?
Su un LC è possibile montare un cd esterno ?
grazie
I Pirati della Silicon Valey è un film abbastanza veritirero nonostante l'adattamento cinematografico, è completamente sbagliato nel finale...ma non si può avere tutto dalla vita... :)
A bocce ferme sia Steve Jobs che Bill Gates sono dei gran figli di una paracula... :sofico:
Myname
Dottor Brè
24-04-2004, 13:43
l'attore che impersona Jobs è tale a quale a quel GIP di MTV :D
Originariamente inviato da Dottor Brè
l'attore che impersona Jobs è tale a quale a quel GIP di MTV :D
+ che altro è il dottore di e.r. :eek: :eek:
Originariamente inviato da yakipol
tornando IN TOPIC....
mi sapete dire cosa sono le porte ADB e ADC ?
Su un LC è possibile montare un cd esterno ?
grazie
mi autoquoto :O
Originariamente inviato da yakipol
tornando IN TOPIC....
mi sapete dire cosa sono le porte ADB e ADC ?
Su un LC è possibile montare un cd esterno ?
grazie
La ADB era la vecchia porta propietaria Apple per il collegamento di mouse e tastiere...
La ADC è la nuova porta che Apple ha adottato per il collegamento digitale dei display...AppleDisplayConnector... in pratica sarebbe la DVI con il più anche il segnale di alimentazione..in un solo cavo Apple ha incorporato il segnale video digitale, l'alimentazione del display e il segnale USB...
Myname
Ho messo finalmente le mani su un mac :cool: :)
Alla fine il modello è un LC2
Armato di cacciavite per aprire il case (nome riduttivo per un mac) scopro che non c'è nemmeno una vite :eek: .... solo 2 levette per aprirlo !!!
Do una sbirciata all'interno: il cavo più lungo sarà stato di 5-6 cm al max... ogni componente era al posto giusto.
All'appello c'erano un HD scsi, un floppy, una simm e una scheda di espansione (FPU ???) oltre ad una ventola purtroppo rumorosissima :(
Lo accendo, parte, ma mi compare un'icona di un floppy al centro dello schermo in attesa forse di un floppy di avvio ???
Domani chiederò alla persona che me lo ha regalato se ha ancora i floppy del so (e pure il mouse)
Esistono i floppy di avvio per i mac ?
Mi sapete consigliare un sito dove trovare del software free per mac ?
Saluti a voi ;)
Originariamente inviato da yakipol
All'appello c'erano un HD scsi, un floppy, una simm e una scheda di espansione (FPU ???)
FPU= Floating Point Unit, in pratica un coprocessore matematico per i calcoli in virgola mobile. Non mi risulta che l'LC II fosse dotato di tale unità, quindi forse è stata aggiunta in un secondo momento. E' un'ottima cosa, comunque ;)
Originariamente inviato da yakipol
Lo accendo, parte, ma mi compare un'icona di un floppy al centro dello schermo in attesa forse di un floppy di avvio ???
E' proprio così. Strano che sia rimasto senza sistema operativo installato... o forse il proprietario precedente aveva fatto un po' di casino.
Originariamente inviato da yakipol
Esistono i floppy di avvio per i mac ?
Mi sapete consigliare un sito dove trovare del software free per mac ?
I floppy di avvio esistono, ma ogni modello aveva il suo. Prova a chiedere a chi te l'ha dato se ha ancora i floppy di installazione del Mac. Se proprio non riesci a recuperare niente, io ho ancora quelli del mio vecchio Mac, che era un altro modello ma ricordo che c'era modo di creare un floppy di avvio "universale", valido per qualsiasi Mac.
Per il software, il problema è che su quella macchina non puoi installare più del System 7, e oggi credo sia estremamente difficile trovare in rete del software per quel sistema operativo. Che tipo di software ti serve?
Originariamente inviato da dmbit
FPU= Floating Point Unit, in pratica un coprocessore matematico per i calcoli in virgola mobile. Non mi risulta che l'LC II fosse dotato di tale unità, quindi forse è stata aggiunta in un secondo momento. E' un'ottima cosa, comunque ;)
E' proprio così. Strano che sia rimasto senza sistema operativo installato... o forse il proprietario precedente aveva fatto un po' di casino.
I floppy di avvio esistono, ma ogni modello aveva il suo. Prova a chiedere a chi te l'ha dato se ha ancora i floppy di installazione del Mac. Se proprio non riesci a recuperare niente, io ho ancora quelli del mio vecchio Mac, che era un altro modello ma ricordo che c'era modo di creare un floppy di avvio "universale", valido per qualsiasi Mac.
Per il software, il problema è che su quella macchina non puoi installare più del System 7, e oggi credo sia estremamente difficile trovare in rete del software per quel sistema operativo. Che tipo di software ti serve?
Ok, domani chiederò a chi me lo ha regalato.... ma le vecchie versioni del system non sono diventate free ?
Non cerco un software in particolare... volevo solo provare qualcosa :D
Grazias
Fino alla verisone 7.5.5 è possibile scaricare gratuitamente il SO direttamente da Apple, adesso non ricordo il link, ma o smanettando sul sito apple o su qualche forum specifico si dovrebbe trovare...
Myname
Originariamente inviato da Myname
Fino alla verisone 7.5.5 è possibile scaricare gratuitamente il SO direttamente da Apple, adesso non ricordo il link, ma o smanettando sul sito apple o su qualche forum specifico si dovrebbe trovare...
Myname
Ottimo ;)
Originariamente inviato da Myname
Fino alla verisone 7.5.5 è possibile scaricare gratuitamente il SO direttamente da Apple, adesso non ricordo il link, ma o smanettando sul sito apple o su qualche forum specifico si dovrebbe trovare...
Myname
Ti voglio chiedere un'altra cosa: ho scaricato i 18 files .bin del system 7.5.3. Come faccio ora a creare i dischetti ?
"Logicamente" ora sono ancora su piattaforma pc-win
Grazie ancora ;)
Ragazzi... mi sapete dire dove potrei trovare la piedinatura del cavo tastiera di un LC 2 ???
Il connettore ha lo stesso attacco di un semplice cavo video SVHS, ma sicuramente non corrispondono le connessioni visto che provando con un cavo Svhs la tastiera non funziona :(
Dai... che non posso installare il system 7.5 altrimenti !!!:muro:
Grazias
Mi sembra strano che hai la tastiera senza il cavo... Penso sia difficile da trovare...
Originariamente inviato da gigio83
Mi sembra strano che hai la tastiera senza il cavo... Penso sia difficile da trovare...
Mi è stato regalato il MAC e la tastiera era senza il cavo :muro:
Originariamente inviato da yakipol
Ragazzi... mi sapete dire dove potrei trovare la piedinatura del cavo tastiera di un LC 2 ???
Guarda un po' qua (http://developer.apple.com/documentation/Hardware/Developer_Notes/Macintosh_CPUs-G3/PowerMacintosh_G3/PowerMacG3.2b.html)
Originariamente inviato da dmbit
Guarda un po' qua (http://developer.apple.com/documentation/Hardware/Developer_Notes/Macintosh_CPUs-G3/PowerMacintosh_G3/PowerMacG3.2b.html)
Grazie ho visto, ma non riesco a capire se (ad esempio) il pin1 della ADB sul mac corrisponde al pin1 del connettore sulla tastiera: in pratica se c'è la corrispondenza pin-to-pin.
Quella in figura sul sito è la ADB del mac, giusto ? La piedinatura di quella sulla tastiera è la stessa ?
Salut
Originariamente inviato da yakipol
Grazie ho visto, ma non riesco a capire se (ad esempio) il pin1 della ADB sul mac corrisponde al pin1 del connettore sulla tastiera: in pratica se c'è la corrispondenza pin-to-pin.
Quella in figura sul sito è la ADB del mac, giusto ? La piedinatura di quella sulla tastiera è la stessa ?
Sì quella che ho linkato è l'ADB. Non ne capisco molto di elettronica ma immagino che la piedinatura della tastiera sia speculare... forse il fatto che non funzioni dipende dal tipo di cavo che usi, se sia incrociato o meno. Ma come ripeto non ci capisco granché :confused:
Chiedo AIUTO
Cerco qualcuno che abbia un cavo della tastiera "ADB", quello simile al cavo Svhs e mi possa dire (tramite un tester) se i fili si intrecciano o no.
Grazie mille ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.