View Full Version : [CINEMA] L'alba dei morti viventi
Ovviamente ho visto il film di Romero (Zombie 2) e l'ho apprezzato molto, è un capolavoro e lo si capisce per molteplici motivi (musiche, idea, sceneggiatura, regia, messaggio, ecc)
Però devo dire che questa riedizione non mi ha deluso affatto!
In fin dei conti è un bel film d'azione/horror e il filone horror conta davvero pochi film degni di essere visti.
Gli zombie iperveloci non sono affatto brutti, anzi sono un'interessante variazione sul tema. (Una delle migliaia di possibili varianti di film di zombie)
Le stronzate ci sono (poche a dire la verità), ma non sono poi così fastidiose....
Insomma, non è un capolavoro, ma è davvero un bel film capace di catturare l'attenzione e tenere alta la suspense...
Insomma, mi ha stupito. E a mio parere è decisamente superiore a "28 giorni dopo" (non sul piano psicologico forse, e ripeto forse, ma su quello registico lo è senz'altro...)
Sinclair63
24-04-2004, 12:16
Originariamente inviato da gik25
Dimenticavo.
Quando finisce il film, rimanete seduti. Non è finito e il finale è...
Non ve lo dico :p
Si ma praticamente hai tolto la sorpresa finale....:rolleyes:
Solo a chi ha visto il film...
Senno come cavolo fai a indovinare cosa succede?
Comunque edito edita anche tu
io 28 giorni dopo l'ho trovato ottimo, niente affatto banale, ne scontato e senza stupidate.
:p
Originariamente inviato da thotgor
io 28 giorni dopo l'ho trovato ottimo, niente affatto banale, ne scontato e senza stupidate.
:p
:p a me non piacque molto, comunque gli detti 7,5.
Davvero strano come film: pubblicizzato come il più grande capolavoro di tutti i tempi, ha diviso sia la critica ufficiale, sia quella di chi ha visto il film.
Inizialmente il film delude moltissimo chi è andato a vederlo pensando di vedere un film sui virus, il film è assolutamente non realistico e nemmeno verosimile. Le strade deserte prive di cadaveri e di auto, i contagiati dovrebbero essere miliardi ma nemmeno uno si vede in giro, la tipologia di infezione un po’ inverosimile (i virus che si diffondono sono del tipo opposto: non mostrano i sintomi per molto tempo), ecc.
Insomma entrando in sala si crede di dover giudicare questo film confrontandolo con titoli come “L’ombra dello scorpione” o altri di virus e si rimane assai delusi (il film tratto dal romanzo di Stephen King era molto ben fatto e, soprattutto, più realistico).
Solo la colonna sonora, veramente ottima, e pochi altri fattori migliorano il nostro giudizio.
Il fatto è che il film, nonostante la pubblicità ingannevole, non è un film di virus ma un film di zombie! E come tale va confrontato, ad esempio, con “La notte dei morti viventi” di Gorge Romero. Quando me ne sono reso conto il mio giudizio è cambiato.
Innanzitutto bisogna premettere che Romero è considerato il maestro del genere horror e che da allora, a 30 anni di distanza il modo di fare cinema è molto cambiato: “28 giorni dopo” è esasperato, violento, frenetico e mira, in qualche modo, ad essere un colossal. Il film di Romero è l’esatto contrario. Ma il mondo e i problemi che ci presentano sono simili, la gente non vuole abbattere i propri parenti contagiati, molti impazziscono, molti si arrendono e molti continuano a combattere.
Però, nel film di Romero il messaggio è blando, qui invece il messaggio è evidentissimo, non solo traspare, ma addirittura ci colpisce.
Insomma il film è molto poco realistico, ma non è questo che interessa al regista. Danny Boyle, già noto per “The Beach” e “Trainspotting”, che aveva in mente di proporci un film che ci imponesse di ragionare. Un film che è quasi un pretesto, e che in un certo senso andrebbe confrontato con film quali Platoon, Full Metal Jacket o Apocalypse Now. In altre parole l’insieme dei significati e dei messaggi contano per il regista più della trama e delle scene. Il messaggio può piacere o non piacere, sembrare giusto o sbagliato, ma in ogni caso balza fuori dal film quasi come ad aggredirci.
Lasciando da parte il messaggio, e volendo giudicare il film in sé, come già detto la somiglianza con “La notte dei morti viventi” di Gorge Romero è inequivocabile: il mondo è impazzito per colpa di un “virus” che, lì resuscitava i morti, qui trasforma gente viva in zombi molto aggressivi. Là gli zombi erano lenti, qui sono frenetici. Là il contagio era solo tramite morso, qui basta una goccia di sangue a contatto con una ferita.
A parte questi dettagli e lo stile tipico dei film di oggi, i due film sono per due terzi identici: ricorre il tema della gente che non vorrebbe uccidere i parenti infettati, quello dell’assedio, quello del continuo rassegnarsi/continuare a combattere, e molti altri ancora. Il film propone però un tema originale rispetto a Romero, simile forse, anche se con le dovute differenze, ad Apocalypse Now.
Un gruppo di militari si è barricato in una magione e da lì diffondono un messaggio radio attirando i civili e offrendogli protezione. Ebbene all’inizio sembra che tutto vada per il meglio, ma nella terza parte del film si scopre che i militari volevano violentare la ragazza e la bambina. Insomma il tema è semplice: anche i migliori (soldati) in un clima del genere, persa la speranza nel prossimo e nella possibilità di un ritorno alla normalità impazziscono.
Come ho detto il messaggio di Apocalipse Now era diverso, però ha dei lati in comune con questo propostoci da Boyle. Del resto a questo regista piacciono i film impegnati: basta pensare a Trainspotting o anche a “The Beach” che ricalca vagamente “Il signore delle mosche” proponendoci un uomo che alla fine, sotto sotto è cattivo.
È possibile dividere il film in tre parti: la prima parte va dal contagio all’arrivo alla base piena di militari, la seconda termina con la scoperta delle vere intenzioni dei militari. E nella terza si hanno gli scontri che portano, nel caos più totale, alla morte di tutti i militari.
Nel finale il regista rinuncia ad ogni messaggio e conclude il film nel modo più classico… ma preferisco non rovinarvelo. Anche se, credetemi, non è per il finale che vale la pena di vedere questo film.
Concludendo: un film ben fatto che ha però delle pecche, e che piacerà solo a chi saprà entrarci in sintonia. Adatto anche a chi non interessa il messaggio: rimane comunque un buon horror con scene discrete, un’ottima musica e una trama (già vista) ma originale per i più (quanti hanno visto il capolavoro di Romero?).
Andatelo a vedere, ma con lo spirito giusto: lasciate perdere i virus.
ShadowThrone
27-04-2004, 22:17
a me e' piaciuto! avrei messo un po' piu' di violenza e squartamenti. non ti mette l'ansia del capolavoro originale, pero' e' un bel film!!!!!
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
la scena del parto (quella con lei che ha le gambe aperte ed esce fuori un fiume di sangue) m'ha rovinato la vita sessuale! :sob:
la scena in cui la bionda viene fatta a pezzi dalla motosega del vecchio e' mitica!
per non parlare del finale.. arrivano sull'isola e crepano tutti! :asd:
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
majin mixxi
27-04-2004, 22:19
ma come crepano tutti? :confused:
ShadowThrone
27-04-2004, 22:21
Originariamente inviato da majin mixxi
ma come crepano tutti? :confused:
eh!
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
arrivano sull'isola, il film qui è confuso perche' è mischiato con i titoli di coda. scendono sul molo e il cane scappa abbaiando. il nero col fucilone va avanti ma arriva un'orda di zombie inkazzati neri!!!
la telecamera cade a terra e poco dopo arriva uno zombie ammazzato da un colpo alla testa.
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
majin mixxi
27-04-2004, 22:22
azz visto stasera in divx ma finisce con la barca che va verso l'isola :mad:
(con chi posso protestare?):D
stesio54
27-04-2004, 22:25
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=672048
magari usare cerca.....e per spoilerare...non conviene dirlo sul titolo ??
ciauz!
Originariamente inviato da stesio54
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=672048
magari usare cerca.....e per spoilerare...non conviene dirlo sul titolo ??
ciauz!
Veramente io ho aperto il 3d due giorni prima... dell'altro :stordita:
stesio54
27-04-2004, 23:07
Originariamente inviato da gik25
Veramente io ho aperto il 3d due giorni prima... dell'altro :stordita:
e alura.....scusa.........dho!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.